Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dispute 21
disputò 1
disputossi 2
disse 89
dissemi 3
disseno 1
dissensi 1
Frequenza    [«  »]
90 quiete
89 andassino
89 apertamente
89 disse
89 industria
89 libera
89 movimenti
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

disse

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 2, 10, 1| secondo el senso di chi la disse e secondo che communemente 2 2, 14, 1| contraria a quello che lui disse in altro luogo, che è più 3 2, 15, 1| credo che quando el Discorso disse gli stati deboli, intese Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
4 acc, 38 | tirannide; perché come bene disse Salamone a quello scolare 5 acc, 46 | in Firenze; perché come disse Neri di Gino al conte di 6 acc, 72 | origine, tanto parlò, tanto disse, tanto arguì, tanto esclamò, Discorsi politici Capitolo, Capoverso
7 4, 16 | Francia, che lei un giorno li disse non la volere fare, allegando Memorie di famiglia Capoverso
8 34 | bandiere entrassino in Brescia: disse era stato sforzato, e Francesco Scritti minori Capitolo, Capoverso
9 3, 3 | essere al non essere; e però disse qualche scrittore santo Ricordi Capitolo, Capoverso
10 se1, 30 | Mi disse già el marchese di Pescara, 11 se1, 80 | Quanto bene disse colui: Ducunt volentes fata, 12 se1, 123 | Chi disse uno populo, disse veramente 13 se1, 123 | Chi disse uno populo, disse veramente uno pazzo; perché 14 agg, 181 | magis acria quam matura, disse el Petrarca, e veramente, 15 se2, 58 | Quanto disse bene el Filosofo: de futuris 16 se2, 65 | che a fare la tale cosa», disse benissimo; perché è cosa 17 se2, 115 | che uno savio cittadino disse già: o Firenze disfarà el 18 se2, 138 | meglio detta che quella che disse colui: Ducunt volentes fata, 19 se2, 140 | Chi disse uno popolo disse veramente 20 se2, 140 | Chi disse uno popolo disse veramente uno animale pazzo, 21 se2, 158 | opinione che è di te: però disse prudentissimamente colui Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
22 1, 6 | fece una provisione, e si disse con consiglio di Puccio 23 4, 12 | vendetta; dicono ancora disse che oltre agli altri favori 24 6, 1 | cittadini de' principali, disse avergli fatto chiamare per 25 8, 11 | avessino inteso più , disse loro che così era la volontà 26 9, 6 | studianti come a Padova e Pavia, disse gli bastava che el collegio 27 12, 7 | inimico suo, in modo che si disse poi publicamente che per 28 13, 12 | non le potessi vedere. Disse ancora molti altri particulari, 29 14, 5 | che si imbarcò per a Pisa, disse agli oratori che per le 30 15, 5 | Roma per opera, secondo si disse poi, del cardinale di Valenza 31 16, 9 | Valori, venuto alla signoria disse: «le signorie vostre hanno 32 19, 6 | non si vincessi rittosi disse che se gli animi de' cittadini 33 21, 1 | prigione, ed usatolo, come si disse, libidinosamente, perché 34 21, 4 | qualche altro acquisto; ma lui disse da poi molte volte cogli 35 22, 13 | risentitosi mirabilmente, disse che cognosceva la malignità 36 22, 13 | perseguiterebbe come inimici capitali, disse allo oratore avisassi a 37 22, 30 | Peri, per l'arte minore, disse che ne era cagione perché 38 23, 20 | sua giustificazione sempre disse che lui non aveva saputo 39 23, 25 | accidente nuocere assai. Disse adunche lui e Roano a Luigi 40 24, 9 | cagione della sua morte si disse variamente; nondimeno la 41 26, 7 | Prospero Colonna, el quale disse, el cardinale Soderino avergliene 42 26, 7 | giovando nulla, Consalvi gli disse che voleva che ritornassi 43 27, 5 | con sicurtà della vita, disse el contrario di quello che 44 27, 9 | commessario in Romagna, gli disse che era venuto el tempo 45 28, 4 | dimostrò averlo per male e disse molte volte agli oratori 46 29, 2 | El gonfaloniere ancora disse agli ottanta, avere in Pisa 47 30, 16 | e così el gonfaloniere disse agli Strozzi che lo facessino 48 30, 18 | forma che Alfonso Strozzi disse che volendo sanare la città 49 30, 18 | ed Alessandro Acciaiuoli disse che Giovan Batista Ridolfi 50 30, 25 | loro in sul serrare, el re disse essere contento alla protezione 51 31, 2 | vendevano, fra' quali si disse allora publicamente essere 52 31, 6 | da Antonio di favorirla, disse che se ne passerebbe di Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
53 1, 6, 5| suoi corrotto, secondo si disse, da' doni di Alfonso, deliberò 54 2, 5, 8| Montepulciano, del quale disse non volere né per i fiorentini 55 4, 6, 6| a quegli de' fiorentini disse egli medesimo che stessino 56 4, 9, 4| fattosegli incontro gli disse che, poiché egli abbandonava 57 5, 4, 1| saziata prima (secondo si disse) la libidine di qualcuno, 58 7, 3, 4| ebrietà sua nota a ciascuno, disse che il papa la sera innanzi 59 7, 6, 6| Commosse, secondo che si disse, questo aspetto non mediocremente 60 9, 17, 3| innanzi aveva (benché, secondo disse, per comandamento del pontefice) 61 10, 2, 1| per consiglio, secondo si disse, proposto da Antonio del 62 11, 8, 1| potessino intervenire: a' quali disse che perdonava l'ingiurie 63 11, 9, 1| oratori del re cattolico, disse al conte di Carriati che, 64 11, 12, 2| Quanto la cosa disse Mottino - pare più difficile 65 12, 15, 4| Dunque - disse Sedunense - ha la nazione 66 12, 20, 5| altri da tante molestie, disse a' suoi che si guardassino 67 13, 3, 5| alloggiamento di Lorenzo, disse a lui, con grandissima indegnazione, 68 13, 6, 2| a Cesena a Lorenzo, gli disse, per parte di Maldonato 69 13, 10, 5| essersi fatto svizzero, gli disse che da punirlo, secondo 70 13, 12, 1| imbasciadori del re di Spagna, disse essere commendabile che 71 14, 1, 4| piene di minacci che gli disse il cardinale di San Sisto 72 14, 5, 3| compresa la mente degli altri, disse: - Io veggo che in tutti 73 14, 10, 5| ancora non avevano parlato, disse: - Quando bene volessimo 74 14, 11, 2| alcuno di volerla soccorrere, disse essere necessario aspettare 75 14, 14, 3| altri. - Il di domani - disse - chiaramente vi mostrerà 76 1, 10, 1| medesime che nelle angustie sue disse il Salvatore: «lo spirito 77 1, 15, 3| ma di questo il re poi disse il contrario; e che entrati 78 2, 5, 1| fatte dalla sua republica, disse poi a' circostanti, le scuse 79 2, 5, 3| Cesare di grande autorità, disse così: ~ 80 2, 10, 1| confidandosi della fede la quale disse poi avere avuta per una 81 3, 6, 2| per fare quivi, secondo si disse, continua resistenza ma 82 3, 9, 2| era da soccorrere o no, [disse] non potere credere non 83 3, 9, 3| il duca prestando fede, disse, presente tutto il consiglio, 84 5, 10, 3| benché il duca di Urbino disse che, per essere più vicino 85 5, 13, 1| innanzi fusse risposto, disse loro il gran cancelliere, 86 6, 2, 7| Maramaus, per sdegno, secondo disse, conceputo da lui quando, 87 6, 5, 2| cardinale o perché (secondo disse) temesse che il cardinale, 88 6, 7, 1| assai ferma (secondo si disse) che se si contraeva il 89 6, 7, 3| mostratane indignazione, disse al papa che a lui non sarebbe


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License