Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tirannica 1
tirannici 1
tirannico 6
tirannide 88
tìrannide 1
tirannidi 3
tiranno 52
Frequenza    [«  »]
88 prudenzia
88 religione
88 servitù
88 tirannide
88 travagli
88 un'
87 essergli
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

tirannide

                                                  grassetto = Testo principale
                                                  grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 2| potestà sua voltare el regno a tirannide, minore male è avere poco 2 1, 2, 2| facile voltare el regno a tirannide, come si vedde qualche principio 3 1, 2, 3| così facilmente fare una tirannide come uno solo; essendo e' 4 1, 2, 3| donde nasce o per via della tirannide o per altro modo la ruina 5 1, 2, 5| che mentre dura non vi è tirannide; possono più le legge che 6 1, 8, 1| capo di una parte, alla tirannide. E perché questa materia 7 1, 9, 1| onesto colore occupare la tirannide, ci è anche pericolo che 8 1, 10 | regno, tanto quelli d'una tirannide sono vituperabili.~ ~ 9 1, 10, 1| biasimo e' fondatori della tirannide. Ma perché e' casi sono 10 1, 10, 1| occorre che chi occupa la tirannide nella patria libera abbia 11 1, 10, 1| altrimenti, a cercare la tirannide o a aderire a chi la cerca. 12 1, 10, 1| nella patria libera, di una tirannide, e lo fa per appetito di 13 1, 10, 2| caso è di quegli a chi la tirannide è lasciata ereditaria, che 14 1, 10, 2| perché chi è nutrito in una tirannide non ha occhi da cognoscere 15 1, 10, 2| persuadere a lasciare la tirannide. Sanza che, el pericolo 16 1, 10, 2| perché difficile è che una tirannide si sia potuta acquistare 17 1, 10, 4| e' tiranni deponghino le tirannide, e che e' re ordinino bene 18 1, 16, 1| avendo provato e' mali della tirannide, e tanto più se non è caduta 19 1, 16, 2| si ingegna governare la tirannide a uso di republica, e però 20 1, 16, 2| provato le ingiurie della tirannide, perché non occasione o 21 1, 16, 3| che sono stati amici della tirannide, quando o e' portamenti 22 1, 16, 3| governo che succede alla tirannide è ragionevole, bene ordinato 23 1, 28, 1| che e' dieci occuporono la tirannide e la tennono occupata insino 24 1, 28, 2| manco aperta la via alla tirannide; ed in consequenzia vi fu 25 1, 40, 1| fondare in quelli tempi una tirannide nella città di Roma, la 26 1, 40, 1| violentare; e però durò quella tirannide mentre che con qualche colore, 27 1, 40, 1| piccolo distrusse la loro tirannide, la quale non credo fussi 28 1, 40, 2| a chi vuole occupare la tirannide, o procedere col favore 29 1, 40, 2| perché e Silla occupò la tirannide a Roma e la stabilì con 30 1, 58, 1| pieni, hanno partorito o tirannide o ultima ruina della loro 31 3, 24, 1| popoli liberi si viene alle tirannide. Di quivi nacque la facilità 32 3, 24, 1| civili ed e' semi delle tirannide, etiam sanza la prorogazione Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
33 acc, 2 | de' Medici, amatore delle tirannide, occupatore del vostro Palazzo, 34 acc, 33 | diventare amico e ministro delle tirannide, e sostenuto di essere ancora 35 acc, 35 | trovorono amico ed utile alla tirannide, che è quello solo che el 36 acc, 36 | averlo trovato amatore delle tirannide, inimico della libertà della 37 acc, 38 | obietto el conservare la tirannide, bisogna che questi siano 38 acc, 38 | desideroso di mantenere la sua tirannide; perché come bene disse 39 acc, 41 | riposare e' segreti della tirannide. Si sa bene el fondamento 40 acc, 41 | instrumento confidantissimo alla tirannide, perché con mille paragoni 41 acc, 53 | rebelli che aspiravano alla tirannide; quanto era pericoloso lasciargli 42 acc, 77 | consiste la libertà o la tirannide, consiste la salute o la 43 def, 33 | cognoscermi amico delle tirannide, ma per e' meriti miei, Ricordi Capitolo, Capoverso
44 se1, 14 | liberato el mondo dalla tirannide di questi scelerati preti.~ ~ 45 se1, 22 | e da quello e mali della tirannide.~ ~23. 46 se1, 124 | le ale a questa scelerata tirannide de' preti.~ ~125. 47 se1, 149 | che nuovamente esca della tirannide, non ha mai bene sicura 48 agg, 175 | quanto più per fuggire la tirannide si accostano alla licenzia, 49 se2, 18 | tiranni e' modi di fondare la tirannide.~ ~19. 50 se2, 188 | e tanto più cade o nella tirannide, o in uno vivere che non 51 se2, 188 | che non è migliore che la tirannide.~ ~189. 52 se2, 212 | accetto, come non è anche la tirannide; e per la ambizione e discordie 53 se2, 212 | tutti quelli mali che fa la tirannide, e forse più dividerebbono Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
54 5, 4 | nascessi da violenzia e tirannide, riuscì nondimeno un ordine 55 9, 10 | beni, per necessità della tirannide alcuni mali ma moderati 56 11, 9 | levarla di mano sua e della tirannide e restituirla a uno vivere 57 12, 11 | liberato la città dalla tirannide e che Dio voleva si mantenessi 58 23, 5 | non hanno, io non dico la tirannide, ma quello grado che si 59 23, 27 | fuggire gli estremi della tirannide e della licenzia. E come 60 26, 10 | desiderio di occupare la tirannide o, quando fussi in qualche 61 30, 6 | poverissimi ed usi alla tirannide.~ Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
62 1, 4, 2| sono vostri sudditi, dalla tirannide acerbissima de' catelani? 63 1, 17, 2| nome suo liberare dalla tirannide d'uno papa scelerato la 64 2, 2, 2| sospettosi per la memoria della tirannide passata, e i quali, non 65 2, 2, 4| estremo. Così chi esce da una tirannide, se non è ritenuto, si precipita 66 2, 2, 4| può giustamente chiamare tirannide, perché e un popolo è simile 67 2, 2, 4| tanto più pestifera la sua tirannide quanto è più pericolosa 68 2, 2, 4| cerchi di suscitare nuova tirannide, non sono per giovargli 69 4, 3, 3| confermarsi ogni più nella tirannide. ~ 70 4, 12, 3| nelle patrie proprie la tirannide; i quali i pontefici o perseguitavano 71 5, 9, 5| quasi tutta aborriva la tirannide e alla moltitudine era sospettissima 72 5, 12, 2| temporeggiarsi sotto la tirannide di uno cittadino che cadere 73 7, 3, 1| nel fondare e stabilire la tirannide, grave ancora per quattro 74 7, 5, 1| giudici, resistere alla tirannide loro: tenendosi per Gianluigi 75 9, 11, 3| ricordandosi de' mali della tirannide passata e quanto più perniciosi 76 9, 17, 1| triumvirato, stabilirono la tirannide di Roma e quella non mai 77 9, 17, 2| giogo di una acerbissima tirannide, avevano conseguita la libertà, 78 9, 17, 3| vivere licenzioso della tirannide e a essere sostentati con 79 10, 4, 1| sostenersi forse questa tirannide per la virtù dell'armi, 80 10, 4, 1| odiosa a tutti i prìncipi la tirannide sacerdotale. ~ 81 10, 6, 3| introdurre in questa città una tirannide che dependa da lui, che 82 10, 6, 3| pravi) che amino più la tirannide che la libertà, e sollevare 83 11, 3, 4| collocare i Medici nella tirannide ma palliare la loro intenzione 84 11, 3, 5| tutta la città aborrisce la tirannide, non si confiderebbono di 85 11, 3, 5| dure condizioni e fusse una tirannide (benché più mansueta di 86 13, 16, 1| alla conservazione della tirannide come per piaceri nefandi 87 2, 4, 2| governo ritornasse alla tirannide, cacciati i principali del 88 6, 3, 1| cupidità di farla tornare nella tirannide de' suoi. Però, aborrendo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License