Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 2, 3| più intelletto e con più prudenzia che non farebbe una moltitudine;
2 1, 2, 4| che è più necessaria la prudenzia degli uomini, cioè le guerre,
3 1, 5, 3| nobili; perché essendovi più prudenzia ed avendo più qualità, si
4 1, 8, 1| grandezza non le calunnie, ma la prudenzia, e principalmente la ricchezza
5 1, 11, 1| buoni ordini. E certo o la prudenzia o la fortuna de' romani,
6 1, 16, 2| buoni, non nacque tanto da prudenzia loro, quanto da buona fortuna,
7 1, 58, 1| popolo la constanzia e la prudenzia, e chi in queste due qualità
8 1, 58, 2| nella moltitudine non sia né prudenzia né constanzia. Alla quale
9 1, 58, 2| legge non è manco virtù o prudenzia che in uno principe regolato
10 1, 58, 3| le sue cose con maggiore prudenzia e con maggiore constanzia
11 1, 58, 3| communemente si troverrà più prudenzia e più constanzia, che è
12 2, 13, 1| credo che instruisca Ciro di prudenzia, di industria, di simulazione
13 2, 13, 1| popolo romano. Fu adunche prudenzia quella de' romani, non fraude,
14 2, 14, 1| in altro luogo, che è più prudenzia temporeggiarsi ne' casi
15 2, 15, 1| potenzia, ma debolezza di prudenzia e di ingegno; e questa cagione
16 2, 15, 1| deboli, intese deboli di prudenzia, benché la debolezza delle
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 17 con, 13 | moderni a uomini di virtù, di prudenzia, di bontà e di moderazione
18 acc, 29 | costumi che parevano pieni di prudenzia e bontà, fu eletto in 28
19 acc, 33 | stata avuta in lui, e di prudenzia e di bontà, abbi potuto
20 acc, 38 | magnifica; ma mi conforta la prudenzia vostra, la notizia che io
21 acc, 51 | feciono degno di tanto grado: prudenzia, ingegno, eloquenzia eccellente
22 acc, 60 | manco da giustizia che da prudenzia; perché principalmente questo
23 acc, 64 | La quale prudenzia di così savie republiche
24 acc, 79 | giudici, con la vostra prudenzia, e faccendo quello che si
25 def, 4 | leggerissimi, ma persone di tanta prudenzia, bontà e gravità, che ha
26 def, 6 | però quella bontà e quella prudenzia vostra, giudici, che è debita
27 def, 9 | Fabio Massimo che con la prudenzia sua e col sapersi temporeggiare
28 def, 13 | di mostrare alla patria prudenzia o bontà che artificio di
29 def, 13 | se non hanno congiunta la prudenzia e gravità con la eloquenzia.
30 def, 13 | Ed in che consiste più la prudenzia di uno accusatore, che in
31 def, 26 | vere, piene di gravità e di prudenzia? Non l'ha detto lo accusatore
32 def, 55 | fare non mi maravigli della prudenzia sua, avendo in uno giudicio
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 33 1, 6 | partiti con più caldezza che prudenzia. Non sono le nature de'
34 1, 6 | consigliandosi non con la prudenzia e con la ragione, ma con
35 6, 1 | dove è necessario che la prudenzia sia tale che con solida
36 6, 4 | animo, anzi si imputerà a prudenzia; e quanto della vittoria
37 6, 4 | acquistato, e si fa fede di prudenzia. Quello doverrebbe fare
38 7, 8 | ecclesiastico, parrebbe più prudenzia cercare di beneficarlo e
39 8, 6 | che non insegnò loro la prudenzia. Sanza che, le ragione di
40 8, 12 | poca diligenzia, o di poca prudenzia, o di troppa timidità. Né
41 10, 2 | quanto per noi si può, la prudenzia né rimettere le deliberazione
42 10, 2 | aiutare da noi medesimi con la prudenzia e virilità; con le quali
43 10, 12 | apparisca la vostra antica prudenzia e virilità, che la paura
44 12, 1 | bisogna che el principe abbia prudenzia e virilità per potere usare
45 12, 1 | nelle avversità simili. La prudenzia bisogna, perché, poi che
46 12, 2 | frangente governarti con la prudenzia e virilità, le quali bisognano
47 13, 27 | stimulo. E però è officio di prudenzia non volere con la desperazione
48 13, 29 | grado e degnità sua ed alla prudenzia ed esperienzia che ha delle
49 13, 29 | presto la felicità che la prudenzia.~
50 14, 7 | lasciare usare questa o prudenzia o bontà che la sia. Già
51 14, 23 | schifati dalla industria e prudenzia degli uomini, da alcuni
52 14, 34 | pericolosi; anzi la troppa prudenzia è imprudenzia nelle difficultà,
53 15, 1 | parte la felicità che la prudenzia. E questa diversità tra
54 15, 2 | ha a fare giudicio della prudenzia o imprudenzia sua.~
55 15, 21 | proprio imparassino, che la prudenzia ed e' buoni consigli degli
Memorie di famiglia
Capoverso 56 125 | dello avolo, la fedeltà e prudenzia de' quali si era esperimentata
Scritti minori
Capitolo, Capoverso 57 1, 1 | avolo suo, uomo di singulare prudenzia e di grandissima ricchezza,
58 1, 1 | governò sempre con tanta prudenzia e virtù che quella città
59 1, 3 | si conobbe drento la sua prudenzia, sendosi con uno partito
60 1, 5 | in tanta reputazione di prudenzia ed in tanta autorità, che
61 1, 5 | ciascuno di loro aveva nella prudenzia sua, e la paura che per
62 1, 5 | apertamente quale fussi la prudenzia sua nelle cose delli stati.~
63 3, 6 | di filosofia, e di tanta prudenzia e gravità che era chiamato
Ricordi
Capitolo, Capoverso 64 se1, 52 | attribuendo el tutto alla prudenzia e virtù si ingegnano escludere
65 se1, 82 | quando el tiranno, o per prudenzia, o per necessità per le
66 se1, 90 | certi; ma discorrendo con prudenzia quello in che lui può sperare
67 se1, 113 | che si truovano, però è prudenzia negare loro le prime domande:
68 se1, 122 | autorità si ricerca più prudenzia e qualità eccellente che
69 se1, 122 | importanza sua, ma ancora per la prudenzia che gli bisogna, reputo
70 se1, 142 | primo ha ancora parte la prudenzia.~ ~143.
71 se1, 150 | bisogna gli distingua la prudenzia e discrezione di chi l'ha
72 se1, 166 | oltre alla sorte ricerca prudenzia grande; e io cognosco più
73 se2, 10 | confidi alcuno tanto nella prudenzia naturale che si persuada
74 se2, 56 | Non consiste tanto la prudenzia della economica in sapersi
75 se2, 81 | esperienzia mostra essere stata prudenzia a fare così.~ ~82.
76 se2, 82 | felicità; però è grandissima prudenzia avvertire e pesare bene
77 se2, 133 | È grandissima prudenzia e da molti poca osservata,
78 se2, 147 | che non la ragione, ma la prudenzia, le forze e la buona fortuna
79 se2, 184 | dimestichezza; ma dico bene che è prudenzia non parlare se non per necessità
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 80 1, 13 | uscire se non da uomo di gran prudenzia. Quel che si sia, tal cosa
81 1, 20 | capo della città, per la prudenzia, per la ricchezza e per
82 2, 1 | el quale non ebbe quella prudenzia e laudabili parte aveva
83 5, 8 | arme in che molto apparì la prudenzia ed ordine grande del capitano
84 9, 8 | grandezza riputazione e prudenzia, di età di anni quaranta,
85 10, 1 | mediocremente corrisposto la prudenzia, era in modo confitto in
86 14, 5 | modi procedevano da troppa prudenzia o da poca bontà, replicò
87 15, 19 | non conveniente alla sua prudenzia e costumi, non alla nobiltà
88 15, 20 | che aveva avuti, e per la prudenzia di che era e meritamente
|