grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 5, 2| sopra, ed in uno governo simile vorrò che la guardia della
2 1, 7, 2| alla voluntà del popolo; el simile Manlio Capitolino, contro
3 1, 9, 1| di essere racconcie per simile via, perché oltre che gli
4 1, 26, 1| di governare; e però in simile caso bisogna usare de' rimedi
5 1, 39, 2| Non è simile lo esemplo di Terentillo,
6 1, 40 | come si può o salvare, per simile accidente, o oppressare
7 1, 49, 1| tribuno, quando voleva fare simile disordine, non vi era rimedio
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 8 con, 16 | avere previsto o questo o simile accidente, perché io mi
9 con, 31 | con Dio, non gli è manco simile chi ha uno stato di qualità
10 con, 34 | savi che la vita nostra è simile a una commedia, nella quale
11 con, 37 | altri avessino fatto el simile, non sarebbono le cose dove
12 acc, 7 | castella di Valdarno e quasi simile a città, Fighine, San Giovanni
13 acc, 11 | composto ed ordinato, di animo simile a quello degli altri; anzi
14 acc, 24 | per vostro cittadino, per simile a voi; ma considerata la
15 acc, 29 | volessi Dio che lui fussi simile, che era uomo alienissimo
16 acc, 31 | loro allegano, perché di simile cosa non si può avere certezza,
17 acc, 35 | che è verissimo, che ogni simile ama el suo simile, vi può
18 acc, 35 | che ogni simile ama el suo simile, vi può mostrare abastanza
19 acc, 36 | avessino qualche inclinazione simile alle sue, che tutti fussino
20 def, 14 | male né paura a persona; è simile alle nostre calunnie, che
21 def, 42 | strana che si sentì mai simile. Se voi avete sospetto o
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 22 2, 7 | ci mancherebbe mai in uno simile frangente, trovare modo
23 3, 10 | Baiona o qualche luogo forte simile, si truovano con grande
24 7, 3 | rare volte è riuscito uno simile pensiero, perché chi si
25 7, 3 | franzesi massime che in simile maneggio hanno molta attitudine.~
26 14, 12 | maravigliereno se uno pensiero simile nascerà in Cesare presente,
27 14, 13 | e quello che sarà, sarà simile a quello che è stato. È
28 14, 13 | superficie e ne' colori, ma simile nelli intrinsechi e sustanzialità;
29 15, 7 | la autorità, la potenzia simile a quella delli antichi Cesarì,
Scritti minori
Capitolo, Capoverso 30 3, 4 | Lo amazzarsi adunche per simile ragione è spezie di desperazione,
Ricordi
Capitolo, Capoverso 31 se1, 54 | suo entrerrà un altro di simile sorte?~ ~55.
32 se1, 111 | è a proposito delle Case simile alla nostra, che le Case
33 se1, 132 | savio succede uno figliuolo simile. Però vorrei che questi
34 se1, 138 | fortuna, ma non l'ho avuto simile nelle mercatanzie, né anche
35 se2, 19 | accompagnarsi con persone di simile sorte.~ ~20.
36 se2, 22 | paragone, si cognoscerebbe simile openione essere false.~ ~
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 37 1, 12 | non era tempo a parlare di simile materia. E certo se e' viniziani
38 4, 5 | sanza sospetto alcuno di simile insulto; e massime sperando
39 4, 12 | sempre avuto in animo farne simile vendetta; dicono ancora
40 9, 13 | Italia uno cittadino privato simile a loro.~
41 15, 20 | popularità che bisogna in uno simile governo, o perché gli bisognassi
42 16, 2 | e' dovessi essere, ed el simile per la altra parte un frate
43 16, 8 | poco, ma capo ed autore di simile opera non può essere se
44 22, 21 | può dire per capo suo, uno simile a Alamanno, che era di natura
45 26, 13 | figliuolo, di cervello e modi simile al padre, era più volte
46 31, 4 | coloro che hanno a governare simile cose, che quando vogliono
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 47 1, 8, 3| mille fanti e artiglierie. Simile disposizione appariva continuamente
48 1, 9, 4| che e' pareva quasi più simile a mostro che a uomo: né
49 1, 19, 3| sarei stato re più presto simile ad Alfonso vecchio mio proavo
50 2, 2, 2| nostra avuto forma di governo simile a questo è stato causa che
51 2, 2, 4| tirannide, perché e un popolo è simile a un tiranno quando dà a
52 2, 3, 2| Carlo di maggiore gloria, e simile a' consigli di quegli re
53 2, 9, 4| nelle sue deliberazioni. Simile incertitudine era negli
54 2, 12, 6| ritornò di là da' monti, simile più tosto, non ostante le
55 3, 13, 5| essere le leggi in caso simile dispensate, furono impetuosamente,
56 3, 14, 1| Roma, si voltò a fare il simile del principe di Salerno:
57 5, 13, 1| Non procedevano già con simile prosperità le cose de' franzesi
58 6, 1, 3| ove con una cava fatta in simile modo aperseno parte della
59 6, 16, 2| dell'anno, uno atto tragico simile a quegli degli antichi tebani,
60 7, 1, 1| delle ingiurie e di essere simile a se medesimo. ~
61 7, 6, 5| degno confermarla usando simile pietà che incrudelendo oscurarla.
62 7, 8, 3| state in alcuno congresso simile; perché negli altri prìncipi,
63 8, 5, 4| il vescovo di Trento, con simile movimento, Riva di Trento
64 9, 3, 2| dello imperio tedesco, sia simile alla clemenza e alla magnanimità
65 9, 15, 1| potrebbe dinegare di fare il simile, né finalmente deviare dalla
66 9, 17, 2| difesi che sarebbe in caso simile aiutata e difesa Roma. Necessitarlo
67 10, 7, 5| armi non si moverebbono: simile officio, e per simili cagioni,
68 11, 3, 5| questa città diventerebbe simile a Bologna quale era al tempo
69 11, 5, 6| speravano avesse a essere simile all'avolo o al padre; la
70 11, 16, 2| nondimeno, essendo in ogni luogo simile la loro fortuna, furono
71 12, 2, 1| contro agli uomini notati di simile suspizione, aveva fatto
72 12, 4, 2| ignominiosamente sforzato a cederle. Simile pertinacia era nelle diete
73 12, 20, 6| de' quali in uno assalto simile fu preso Cesare Fieramosca:
74 13, 12, 2| che non pareva al tutto simile in lui, perché non avendo
75 14, 6, 2| Simile fortuna aveano le cose di
76 14, 8, 2| partissino dello esercito; simile comandamento feciono per
77 1, 1, 2| de' pontefici è più tosto simile a una solitudine che una
78 1, 6, 5| guerra, Cesare, in molte cose simile al re Ferdinando avolo materno,
79 1, 10, 1| quella state, non pareva più simile a se medesima: perché del
80 1, 11, 1| terra nel ducato di Milano. Simile e forse più dura disposizione
81 2, 14, 5| noi uno nuovo appuntamento simile a quello che fu fatto a
82 3, 5, 1| Malatesta passò per ponte simile il fiume dell'Adda, e posto
83 3, 5, 3| alloggiamento, un altra simile: e il medesimo dì arrivorono
84 4, 1, 1| loro a Bologna; e che il simile facesse, con la sua gente
85 4, 8, 4| cinquemila ducati. Quasi simile calamità patirono il cardinale
86 5, 7, 7| la terra, la saccheggiò. Simile infortunio accadde a Simone
87 5, 11, 2| esclusione); e credo il simile del duca di Ferrara. Né
|