Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giugni 9
giugno 48
giulia 1
giuliano 87
giulianuova 2
giulie 1
giulio 92
Frequenza    [«  »]
88 travagli
88 un'
87 essergli
87 giuliano
87 gl'
87 simile
86 andava
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

giuliano

Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
   Capitolo, Capoverso
1 acc, 36 | a Leone, a Clemente, a Giuliano, a Lorenzo, insino a madonna Memorie di famiglia Capoverso
2 33 | fu donna di Francesco di Giuliano di Averardo de' Medici, 3 87 | de' Pazzi, colla morte di Giuliano de' Medici e la ferita di 4 134 | satisfazione di Lorenzo e Giuliano de' Medici che ne feciono 5 134 | instanzia estrema quando Giuliano giostrò, non per questo Scritti minori Capitolo, Capoverso
6 1, 1 | re Ferrando, amazzarono Giuliano suo fratello, e lui ferito Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
7 2, 11 | due figliuoli, Lorenzo e Giuliano, de' quali Lorenzo, che 8 4, 5 | questa conclusione difficultà Giuliano fratello di Lorenzo perché 9 4, 5 | presto perché era voce che Giuliano toglieva per donna una figliuola 10 4, 5 | era in Roma di amazzare Giuliano, e che Lorenzo fussi ritenuto. 11 4, 8 | eseguirno, rispetto che Giuliano, sentendosi indisposto, 12 4, 8 | di Lorenzo, dubitando che Giuliano non vi mangierebbe, e presono 13 4, 8 | aveva a trovare Lorenzo e Giuliano.~ 14 4, 9 | per chiesa a braccia con Giuliano, l'assaltò ed amazzollo. 15 4, 11 | ancora parendogli lo amazzare Giuliano, che aveva benivolenzia, 16 4, 14 | lui felicissimo: morìgli Giuliano suo fratello, col quale 17 9, 11 | dignità del cardinalato, Giuliano, el terzo, ancora fanciullo. 18 10, 7 | medesimo fine dava favore a Giuliano cardinale di San Piero in 19 11, 8 | Lionardo Tornabuoni e Piero di Giuliano Salviati.~ 20 11, 11 | di Firenze; così si fuggì Giuliano loro fratello ser Piero 21 12, 7 | di Andreuolo Sacchetti, Giuliano Salviati ed Iacopo del Zaccheria 22 12, 9 | mai urtati da Piero, come Giuliano Salviati, Lorenzo Morelli, 23 13, 4 | quali umori riscaldando, Giuliano Salviati, o impaurito o 24 13, 14 | messer Francesco Gualterotti, Giuliano Salviati, Bernardo Nasi 25 15, 15 | benché ne fussi Piero di Giuliano Ridolfi consorto di Niccolò; 26 15, 23 | gonfaloniere di giustizia Giuliano Salviati, fra Ieronimo che 27 17, 11 | posta la taglia drieto a Giuliano de' Medici, che prima non 28 17, 12 | col duca di Urbino e con Giuliano de' Medici, donde non si 29 20, 14 | Gualterotti, Piero Soderini, Giuliano Salviati, Giovacchino Guasconi 30 21, 10 | questi effetti si trovava Giuliano in Francia.~ 31 21, 11 | e date lunghe audienze a Giuliano de' Medici, el quale prometteva 32 22, 11 | Guicciardini, Niccolò Zati, Giuliano Salviati, Filippo Carducci, 33 24, 17 | Piero in Vincula, chiamato Giuliano, di nazione savonese, e 34 25, 4 | sfuggiascamente e per mano di notai, Giuliano Salviati che era parente 35 25, 8 | rimettere el cardinale e Giuliano de' Medici in Firenze, e 36 30, 3 | drieto a lui e di poi a Giuliano suo fratello; furono fatte 37 30, 4 | Garigliano, el cardinale e Giuliano, o perché per lo ordinario 38 30, 5 | Piero, perché el cardinale e Giuliano, mentre che erano nella 39 30, 7 | lietamente dal cardinale e Giuliano, ed intrinsicatisi con loro, 40 30, 16 | Peruzzi, Federigo di Giuliano Gondi, Gentile di... Sassetti, 41 30, 16 | Sassetti, Ugolino di Giuliano Mazzinghi, Biagio di... Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
42 1, 2, 2| cardinali Ascanio Sforza e Giuliano di san Piero a Vincola, 43 1, 6, 4| quali era stato ammazzato Giuliano suo zio e ferito gravemente 44 1, 15, 2| cardinale della Chiesa romana e Giuliano suoi fratelli, a' quali 45 3, 2, 3| farsi molte dimostrazioni da Giuliano de' Medici, il quale venuto 46 3, 7, 6| Santo Angelo, donde don Giuliano dell'Oreno infestava con 47 3, 14, 1| valorosamente difeso da don Giuliano dell'Oreno lasciatovi dal 48 4, 3, 4| quali si congiunseno Piero e Giuliano de' Medici, occuporono il 49 4, 7, 1| proveditore viniziano e Giuliano de' Medici; riservatisi 50 4, 7, 1| era partito oltre a lui Giuliano de' Medici, con grave dispiacere 51 4, 7, 1| dolevano similmente che a Giuliano, ribelle prima e che era 52 4, 10, 3| condotto al duca di Urbino e a Giuliano de' Medici. Sopra le quali 53 5, 4, 2| pontefice andato alla corte sua Giuliano de' Medici, a supplicarlo, 54 5, 8, 2| parole molto ingiuriose Giuliano de' Medici e gli agenti 55 6, 5, 5| risguardando al nome suo primo di Giuliano o, come fu la fama, per 56 8, 8, 1| Osole che va al monte a San Giuliano, si fece verso lo Spedale 57 8, 15, 4| ritenere nel palazzo di Bologna Giuliano de' Medici; e riferendo 58 11, 2, 5| nome suo e del cardinale, Giuliano de' Medici, e proponendo 59 11, 2, 5| andassino il cardinale e Giuliano de' Medici, si volgesse 60 11, 3, 1| stato nutrito qualche anno Giuliano de' Medici e che sempre 61 11, 3, 2| essere se il cardinale e Giuliano de' Medici non erano restituiti 62 11, 4, 3| cittadini, al quale era presente Giuliano de' Medici, i soldati, assaltata 63 11, 4, 3| subito, così proponendo Giuliano de' Medici, in sulla piazza 64 11, 10, 1| re l'opera e il mezzo di Giuliano suo fratello, nondimeno 65 12, 6, 4| aspirasse al regno di Napoli per Giuliano suo fratello, sopra che 66 12, 6, 4| protezione de' fiorentini, di Giuliano suo fratello e di Lorenzo 67 12, 7, 2| Napoli o per la Chiesa o per Giuliano suo fratello. Ma nuove cose 68 12, 7, 3| dare uno stato onorevole a Giuliano suo fratello: il quale, 69 12, 7, 3| o in governo perpetuo a Giuliano, con aggiugnervi Ferrara 70 12, 11, 2| instrumenti, il mezzo di Giuliano suo fratello, il quale nuovamente 71 12, 11, 2| cattolico di congiugnere Giuliano con una parente sua della 72 12, 11, 2| matrimonio a quello. Né dubitava, Giuliano dovere cupidamente favorire 73 12, 11, 3| antica benivolenza a lui e a Giuliano suo fratello, e stato favorito 74 12, 13, 1| fiorentini (al quale, perché Giuliano suo fratello, sopravenutagli 75 12, 13, 2| abbracciamenti suoi il padre Giuliano, aveva avuto da lui secreto 76 12, 16, 1| dello stato della Chiesa, di Giuliano e di Lorenzo de' Medici 77 12, 16, 1| in Francia e pensione a Giuliano, pensione a Lorenzo e la 78 12, 18, 1| arme e dovendo andare con Giuliano de' Medici all'esercito, 79 12, 18, 1| lunga amicizia tenuta con Giuliano, di andare come semplice 80 12, 21, 1| e molto più i prieghi di Giuliano suo fratello; il quale, 81 12, 21, 1| morto dopo lunga infermità Giuliano de' Medici in Firenze e 82 13, 1, 1| trasferita, per la infermità di Giuliano suo zio, l'autorità di tutte 83 13, 1, 1| fanterie concedutogli prima da Giuliano. Questo esercito adunque, 84 2, 3, 1| impresa; né solo viventi Giuliano suo fratello e Lorenzo suo 85 3, 15, 3| Medici, figliuolo già di Giuliano; e con molte altre condizioni: 86 4, 10, 2| andò in nome del pontefice Giuliano Leno romano, architettore, 87 5, 11, 1| cardinale Ippolito figliuolo di Giuliano. Convennono, nel tempo medesimo,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License