Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
egualmente 2
ei 1
eius 1
el 3945
elati 2
elatissimo 1
elazione 1
Frequenza    [«  »]
4493 era
4163 loro
3958 se
3945 el
3916 al
3771 o
3635 alla
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

el

1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-3945

                                                           grassetto = Testo principale
                                                           grigio = Testo di commento
(segue) Discorsi politici
     Capitolo, Capoverso
1001 4, 16 | fare esercito si vedde che el re tenne non solo quando 1002 4, 16 | campagna, si vede più tosto el re di Francia avere vantaggio, 1003 4, 17 | avendo tende ed essendo el paese di qua voto di case, 1004 4, 17 | case, in modo che bisogna el fare alloggi allo scoperto. 1005 4, 17 | medesimi, ed io ho udito el re don Fernando commendarli 1006 4, 18 | massime quando fu morto el capitano Baldese. Oltre 1007 4, 18 | questa spezie di milizia. El quale vantaggio non è in 1008 4, 19 | discorso, pare da fermare el punto che questa maestà, 1009 4, 19 | ristretto collo imperadore, uomo el quale a volerlo tenere bene 1010 4, 19 | potrebbe se non nuocere, perché el re di Francia ne accrescerebbe 1011 4, 19 | assai, e basterebbe solo el disporre lo stato di Fiandra 1012 4, 19 | divisione, di qualità che el re di Francia vi ritorni 1013 4, 19 | svizzeri soli rimettere el re di Francia nel ducato 1014 4, 19 | natura loro. Conosce che se el re di Francia persevera 1015 4, 19 | lui esca di Napoli, perché el re di Francia non fermerà 1016 4, 20 | bene e' casi sua; ne' quali el più pronto e maggiore sussidio 1017 4, 20 | bisogna fare altri disegni, ed el periculo del regno di Navarra, 1018 4, 20 | regno di Navarra, e che el re di Francia non torni 1019 5, 2 | esperienzia avete imparato el modo di vincerli, loro per 1020 5, 3 | certo vigore fresco, ed el nome vostro si regge non 1021 5, 3 | dicevano li antichi scrittori? El tempo e lo ozio vi logora. 1022 5, 3 | le faccende di Cesare che el brutto ocio di Lucullo, 1023 6, 1 | la ingiustizia; né si può el capitano assicurare in sulla 1024 6, 1 | di gran momento non opera el tutto, perché tutte le azioni 1025 6, 2 | molto più danno vi farebbe el perdere, che non vi facessi 1026 6, 2 | che non vi facessi utilità el vincere, perché la gloria 1027 6, 2 | a nessuno sarà nuovo che el Gran Capitano vinca; perdendo, 1028 6, 3 | più è da dubitarne, perché el costume suo è di non stare 1029 6, 3 | Italia Belisario sommo uomo, el quale mandatovi da Iustiniano 1030 6, 3 | favore. È facile adunche el perdere; perdendo si perde 1031 6, 3 | vostro maggiore fratello, el quale vedutovi tornare la 1032 6, 3 | glorioso di Italia, vi dissuase el tornarvi di nuovo, perché 1033 6, 4 | speranze, ma più pare a' savi el mettere voluntariamente 1034 6, 4 | Debbesi considerare assai el pigliare le imprese, e massime 1035 6, 4 | direi così in uno giovane, el quale non avendo ancora 1036 6, 4 | imputato a pusillanimità el riposarsi, ma a troppa cupidità 1037 6, 4 | riposarsi, ma a troppa cupidità el travagliare. Né sarà uomo 1038 6, 4 | di animo generoso e savio el saperli sprezzare. Le vittorie 1039 6, 4 | e seguitando più tosto el iudicio de' prudenti che 1040 7, 1 | più tosto abbiamo visto el contrario; conciosiaché 1041 7, 1 | per la sua morte cessato el parentado tra Francia ed 1042 7, 1 | inimicizia, o almeno fare che el re nuovo vivendone con sospetto 1043 7, 1 | gentiluomini del regno che non era el re passato.~ 1044 7, 2 | per lo interesse suo e per el desiderio ed inclinazione 1045 7, 3 | tentare in uno medesimo tempo el passare per vari luoghi, 1046 7, 3 | perché chi si vede serrato el passo ordinario, e non potere 1047 7, 3 | drieto o dallato a chi tiene el passo, gli ha forzati a 1048 7, 3 | svizzeri a Susa dove sbocca el passo di Monginevra e Monsanese 1049 7, 4 | franzesi che hanno adrieto el paese loro, donde si possono 1050 7, 4 | Se e' svizzeri tengono el passo de' monti, la impresa 1051 7, 5 | lo esercito, e lasciato el nervo del campo a petto 1052 7, 5 | facilmente che non riuscendo loro el disegno del tenere e' monti, 1053 7, 5 | tenere e' monti, e vedendo el pericolo più da presso, 1054 7, 6 | a seguire; e se vedendo el resto di Italia conquassato 1055 7, 6 | molto che se e' fermono el corso delle vittorie loro 1056 7, 6 | lo stato di Firenze, ed el quale non possono avere 1057 7, 7 | inimici del nome spagnolo; el levare el re di Spagna di 1058 7, 7 | nome spagnolo; el levare el re di Spagna di Italia sarebbe 1059 7, 8 | insignorirsi di Napoli, e se el non parere questo, o veramente 1060 7, 8 | lo sdegno di vedere loro el papa inclinato almeno collo 1061 7, 8 | oltre, e pensare a abassare el papa, a che sono molte cagione 1062 7, 8 | conto, e massime venendo el fratello e nipote in opinione 1063 7, 8 | attendere alle arme. Nondimeno el travagliare lo stato ecclesiastico, 1064 7, 8 | meglio, disfare interamente el papa, non gli togliendo 1065 7, 8 | non si può torgli sanza el concorso della Magna e di 1066 7, 8 | però sarìa facile cosa che el re di Francia, vincendo 1067 7, 8 | questo uno modo da battere el papa sanza concitare li 1068 7, 8 | principi. Ma questo ha anche el contrapeso, perché ogni 1069 7, 8 | risoluto a non manomettere el papa nel dominio ecclesiastico, 1070 7, 8 | ragionevole credere che el re di Francia non fussi 1071 7, 8 | per cercare di deprimere el pontefice; tuttavolta le 1072 7, 9 | Milano, se e' sollecitavono el venire innanzi allo ingrossare 1073 7, 10 | quale si dette al re; ed el castello pochi poi si 1074 7, 10 | per accordo. Eravi drento el duca Massiminiano, che d' 1075 7, 10 | Avuta questa vittoria, el re, nonostante che el papa 1076 7, 10 | vittoria, el re, nonostante che el papa avessi fatto lega colli 1077 7, 10 | e condizione grande per el papa e per li sua, e sanza 1078 8, 1 | fiorentini, genovesi e tutto el resto di Italia, eccetto 1079 8, 1 | stato in Vinegia molti mesi el signor Ieronimo Adorno, 1080 8, 1 | doppo la morte sua vi andò el protonotario Caracciolo 1081 8, 3 | distintamente dua capi: el primo è che sia da fare 1082 8, 3 | efficacemente affermano; el secondo, che sia da fare 1083 8, 4 | in modo che, sendo venuto el caso che loro siano per 1084 8, 4 | mercatanti e de' privati, che el più delle volte si dirizzano 1085 8, 5 | altri stati più lontani, ha el regno di Napoli, ha el ducato 1086 8, 5 | ha el regno di Napoli, ha el ducato di Austria che entra 1087 8, 5 | ragione dello imperio ed el seguito della fazione ghibellina, 1088 8, 6 | lo imperadore è tale ed el timore della potenzia ed 1089 8, 6 | poi di nuovo unito tutto el mondo a battere loro. Se 1090 8, 8 | che e' franzesi recuperino el ducato di Milano, e questo 1091 8, 8 | tre mesi, e finiti quegli, el papa che con difficultà 1092 8, 9 | e perché hanno scoperto el modo della difesa di costoro, 1093 8, 10 | allungare quanto si può, perché el tempo per sé stesso porta 1094 8, 10 | avere la guerra; ma io credo el contrario, perché ancora 1095 8, 10 | impedimenti che gli proibischino el passare; però ogni volta 1096 8, 10 | gli fareno passare, e così el romperci guerra per assicurarsi 1097 8, 11 | temiamo di questo pericolo; el quale se non ci muove, nessuna 1098 8, 11 | saranno sempre inimici. El variare sarebbe scusato 1099 8, 12 | pensate che dolore sarebbe el nostro, considerando avergli 1100 8, 12 | faccendo fine al parlare, el parere mio è, che noi, o 1101 9, 1 | ognuno di voi dire largamente el suo parere, e detto che 1102 9, 2 | è a proposito nostro che el re di Francia torni nella 1103 9, 2 | essere signori di Milano el re di Francia o lo imperadore, 1104 9, 2 | pericoloso per noi che sia el re di Francia, per le ragione 1105 9, 2 | speranza non piccola che el duca di Milano vi s'abbia 1106 9, 3 | El re Carlo che fu el primo 1107 9, 3 | El re Carlo che fu el primo che venne in Italia, 1108 9, 3 | Italia, ancora che avessi el regno potentissimo, e che 1109 9, 3 | regno potentissimo, e che el nome franzese fussi spaventoso 1110 9, 3 | che noi stessimo neutrali. El re Luigi non venne alla 1111 9, 3 | fatta amicizia col papa. El medesimo re, ancora che 1112 9, 3 | e seguìto quasi da tutto el resto di Italia, non fece 1113 9, 3 | Napoli, se prima non partì el reame col re di Spagna; 1114 9, 3 | non si accordò seco tutto el mondo. Questo re Francesco, 1115 9, 4 | consolidare nello stato el presente duca di Milano; 1116 9, 4 | duca di Milano; perché se el fine delle guerre tra questi 1117 9, 4 | potranno avere questa fine che el duca resti in Milano, e 1118 9, 5 | Però a me pare che el perseverare nella amicizia 1119 9, 5 | grado piacevole, massime che el ritornare e' franzesi in 1120 9, 7 | nondimanco la perderono. El modo del guerreggiare del 1121 9, 7 | in verità hanno, e dica el contrario chi vuole; ed 1122 9, 7 | ed in capo di tre mesi el papa che è del seno di Cesare 1123 9, 7 | di Cesare la prorogherà. El cardinale de' Medici, per 1124 9, 7 | che è con franzesi, farà el medesimo; così gli Adorni 1125 9, 8 | difenderanno per avere scoperto el modo del guerreggiare di 1126 9, 8 | in una conclusione, che el continuare con franzesi 1127 9, 8 | franzesi in amicizia ed el fargli passare ci mette 1128 9, 9 | è noto quello che scrive el nostro imbasciadore, che 1129 9, 9 | bene e' franzesi affermano el contrario, io presto fede 1130 9, 9 | favorisca le cose sue più che el debito, che le diminuisca 1131 9, 10 | credere, secondo ci scrive el nostro imbasciadore, che 1132 9, 10 | allo imperadore e tutto el resto di Italia, in che 1133 9, 10 | rotta la guerra; perché el non passare e' franzesi 1134 9, 11 | alla giornata. Abbiamo per el passato avuto da' franzesi 1135 9, 11 | da ogni promessa, perché el patto della difesa è reciproco, 1136 9, 12 | spesa, ed a giudicio mio è el principio a entrare nella 1137 9, 12 | nella via di consolidare el duca di Milano, ed in consequenzia 1138 10, 2 | umano, perché non basta el giudicio naturale in sì 1139 10, 2 | grandi viluppi a discernere el futuro; nondimanco è ufficio 1140 10, 2 | abbiamo da desperarci che el medesimo abbia a succedere 1141 10, 4 | considerare quale sia maggiore, o el beneficio che ci fa lo allungare 1142 10, 4 | allungare la guerra seco, o el danno che ci risulti di 1143 10, 4 | travagli, con speranza che el tempo possa portare degli 1144 10, 4 | si ingegni di differire el male quanto può, perché 1145 10, 4 | accade qualche volta che el caso ti libera da quegli 1146 10, 4 | all'incontro non augumenta el pericolo ed el male; ma 1147 10, 4 | augumenta el pericolo ed el male; ma quando el differire 1148 10, 4 | pericolo ed el male; ma quando el differire fa che el pericolo 1149 10, 4 | quando el differire fa che el pericolo o che el male diventa 1150 10, 4 | fa che el pericolo o che el male diventa maggiore, chi 1151 10, 4 | augumentano sanza comparazione el danno suo; o come uno padrone 1152 10, 4 | delle sue robe per salvare el resto, sperando che pure 1153 10, 5 | suoi, tornerà con tutto el suo commodo a farci la guerra. 1154 10, 5 | desideri sempre per regola el contrario di quello che 1155 10, 5 | gli è data di recuperare el re per via di accordo, non 1156 10, 5 | veramente non voglia liberare el re, come insino a qui non 1157 10, 5 | veduto segno alcuno, non ha el migliore remedio che intrattenere 1158 10, 6 | accordati, spaccerà subito el duca di Milano, che n'ha 1159 10, 6 | e spacciato lui, volterà el papa ed e' fiorentini in 1160 10, 6 | sospesi a manomettere Milano, el papa, fiorentini ed altri; 1161 10, 7 | cose sue; e pel contrario el non si accordare lo tiene 1162 10, 7 | sperare unione di italiani se el papa non se ne fa capo, 1163 10, 7 | risponderei che oppressato Milano, el papa e fiorentini, noi restiamo 1164 10, 7 | allora io credo pure che el papa, a chi siamo certi 1165 10, 7 | grandezza, gli parrebbe vedere el giuoco tanto sicuro che 1166 10, 7 | sperarne. Adunche poi che el non si accordare noi è mezzo 1167 10, 7 | per beneficio loro, ché el papa non volendo aiutarsi 1168 10, 8 | deliberazione ci può alienare el dubio che si ha che Cesare 1169 10, 8 | volendo accordare seco ed el timore di queste unione 1170 10, 8 | lo induca; e così essendo el principale nostro pericolo 1171 10, 8 | credere che, liberato che sarà el re di Francia, abbia a mettere 1172 10, 9 | questo caso è frustratorio el disputarne; e non vi essendo 1173 10, 9 | qualche partito in Italia, che el papa e noi, Milano e gli 1174 10, 9 | lasciare uno re di Francia, el quale creda che liberato 1175 10, 10 | dubio se io non mi inganno, el liberare el re di Francia 1176 10, 10 | mi inganno, el liberare el re di Francia per timore 1177 10, 10 | in modo che a tutti esca el sospetto che lui si voglia 1178 10, 11 | questo caso a giudicio mio el nostro non si accordare 1179 10, 11 | nostro quanto maggiore sia el disfavore de' franzesi al 1180 10, 11 | riputassi minore pericolo el fidarsi del re, benché non 1181 10, 11 | non sia verisimile; e però el fondarsi in su questa opinione 1182 10, 11 | accordare con Cesare per fuggire el pericolo di questa unione 1183 10, 12 | si conclude presto, che el desperarci gli fa pericolo 1184 10, 13 | furore della guerra, sendo el re di Francia nostro collegato 1185 11, 2 | differisca a cominciare el più che si può; atteso che 1186 11, 2 | travaglio; ché, come dice el proverbio, chi ha tempo 1187 11, 2 | col fare questo accordo el quale è alla fine, de' partiti 1188 11, 2 | fine, de' partiti cattivi, el manco malo. A questo, chi 1189 11, 2 | innanzi a me ha risposto che el temporeggiare sarebbe buono 1190 11, 2 | buono se non si augumentassi el male, ma quanto più si differisce, 1191 11, 2 | più si differisce, tanto el male diventa maggiore, perché 1192 11, 2 | Milano, acconciare a suo modo el papa e fiorentini, di natura 1193 11, 2 | tanta facilità di stabilire el resto di Italia a suo proposito, 1194 11, 3 | alcuno, e poi che hanno preso el Morone, è levato via quanto 1195 11, 3 | via quanto vigore vi era: el duca inutile per la infirmità 1196 11, 3 | solo la città, ma ancora el castello a giudicio mio 1197 11, 3 | tutto depende dal papa, el quale è sì timido ed irresoluto, 1198 11, 3 | muovino franzesi e tutto el mondo. Però la conservazione 1199 11, 3 | loro possi essere tale, che el re di Francia non l'abbia 1200 11, 3 | dello imperadore, poi che ha el giuoco in mano; e quando 1201 11, 3 | astuta, che sempre tratterà el franzese da balordo.~ 1202 11, 4 | massime che Madama che ha el pondo, è donna ed è madre, 1203 11, 4 | volte, che hanno in orrore el nome di questa provincia; 1204 11, 4 | la speranza di recuperare el re per via della guerra 1205 11, 4 | perché è cosa troppo lontana; el governo oltre alla madre 1206 11, 5 | speranze che a giudicio mio el mancheranno, e perdereno 1207 11, 5 | qualche volta porta seco el tempo; dove che accordando, 1208 11, 5 | fussi a proposito nostro el conducerli; perché avendo 1209 11, 5 | stato di Milano e battuto el resto di Italia, possono 1210 11, 6 | contrario lo imperadore, el re di Spagna, svizzeri, 1211 11, 6 | insignoriti dello stato; el resto di Italia quanto più 1212 11, 7 | che stanno irresoluti per el timore che la pace non séguiti, 1213 11, 8 | sì frescamente fatto, ed el non avere colore alcuno 1214 11, 8 | volere perdere di godere el beneficio del tempo, dal 1215 11, 9 | dependono e' pericoli nostri, o el fare lo accordo ci reca 1216 11, 9 | godere, come dicono e' savi, el beneficio del tempo. E perché 1217 11, 9 | nessuno, non è da dubitare che el recusare noi lo accordo 1218 11, 9 | più presto con liberare el re cercherà di guadagnare 1219 11, 9 | re cercherà di guadagnare el dominio di Italia, che volere 1220 11, 10 | El non accordare dunche noi 1221 11, 10 | paese nostro, e sgraverranno el loro, donde disegnano trarre 1222 11, 10 | ed e' capitani, massime el marchese di Pescara, desidera 1223 11, 10 | nostro piacere; né stimeranno el pericolo di irritarci a 1224 11, 10 | altrimenti irritati, questo sia el disegno nostro, anzi giudicheranno 1225 11, 10 | questo male sia a proposito el farci spendere.~ 1226 11, 11 | minore male lo accordare. El nostro Signore Dio in partiti 1227 12, 1 | sanza pericolo, bisogna che el principe abbia prudenzia 1228 12, 1 | non solo per discernere el remedio, ma eziandio per 1229 12, 1 | ti ritenga e faccia che o el rimedio che tu vuoi usare 1230 12, 1 | venire lentamente addosso el male maggiore.~ 1231 12, 2 | pericoloso o lo stare o el provedere, e se è maggiore 1232 12, 3 | molto più dallo imperadore, el quale non solo in Roma, 1233 12, 3 | spogliare persona, ma recuperare el suo e reintegrarsi di quello 1234 12, 4 | provedendo sarà in potestà sua el farti male; ed è quasi certo 1235 12, 5 | lui comanda, sai che per el malo concetto in che è el 1236 12, 5 | el malo concetto in che è el clero apresso a' laici, 1237 12, 6 | riduci a discrezione sua, el quale ha molte cause e quasi 1238 12, 7 | ed a chi è uso a dominare el mondo ed essere stimato 1239 12, 7 | quello che è solito a dare el moto alle cose, come eri 1240 12, 7 | la perdita degli stati, el ridursi in condizione tale. 1241 12, 7 | quello male che tra tutti è el minore e che non si può 1242 12, 8 | portino, e quanto sia certo el pericolo che hanno seco. 1243 12, 8 | fussino pericolosi quanto el non provedere, meglio sarebbe 1244 12, 8 | fussino manco pericolosi che el non provedere, non si debbono 1245 12, 8 | pericoli, perché communemente el fine di queste cose è che 1246 12, 9 | considerare quale sia maggiore, o el male che aresti opponendoti 1247 12, 9 | opponendoti e perdendo, o el male che sei per avere non 1248 12, 9 | volere più presto correre el pericolo di maggiore male 1249 12, 9 | liberare, che aspettare el male minore sanza speranza 1250 12, 9 | che etiam in questo caso el male che tu aspetti sia 1251 12, 10 | adunche la natura de' rimedi: el primo rimedio e migliore 1252 12, 10 | gli altri che ci restano; el quale ha dua pericoli: l' 1253 12, 10 | bisogna fermarsi, perché el male è sì grande ed è ridotto 1254 12, 10 | accordo tra questi re, per el quale non solo ci manchi 1255 12, 11 | Santità, non debbe fare paura el pigliare questo pericolo, 1256 12, 11 | non sendo da credere che el re libero, e liberato più 1257 12, 12 | franzesi stanno irresoluti, el secondo rimedio che ci sia, 1258 12, 12 | ed anche per soccorrere el duca di Milano, se si vedessi 1259 12, 12 | occasìone; questo rimedio ha el pericolo dello accordo de' 1260 12, 12 | re, maggiore che non ha el primo, perché vi si troverrà 1261 12, 12 | nuova rottura. Ha ancora el pericolo del fine ordinario 1262 12, 12 | molto maggiore che non ha el primo, mancandoci le forze 1263 12, 12 | sorte che sono; e sarebbe el pericolo tanto maggiore, 1264 12, 12 | gente sarebbe difficultà che el papa e viniziani soli sostenessino 1265 12, 12 | e massime mancandoci ora el duca di Ferrara, el quale 1266 12, 12 | ora el duca di Ferrara, el quale alienare e desperare 1267 12, 13 | più che a altri, perché el primo percosso sarebbe lo 1268 12, 13 | Ricordo bene che quando el dubio del capitare male 1269 12, 13 | può fare rimedi, perché el procedere irresoluto non 1270 12, 14 | irriti tuttavia più, dove el bisogno tuo sarebbe cercare 1271 12, 14 | quelli remedi che ci sono. El duca di Ferrara è alienato, 1272 12, 14 | duca di Ferrara è alienato, el quale se tu fussi stato 1273 13, 2 | munizione, col consentire el transito al duca di Albania, 1274 13, 3 | non lasciatasi persuadere el contrario da chi desidera 1275 13, 4 | progressi, ma cercato di tôrgli el regno di Napoli, e che quanto 1276 13, 5 | gente anche lei è ottima, el nervo della quale è spagnuoli 1277 13, 5 | reputano capitale non piccolo el satisfare, e da altro canto 1278 13, 5 | altro canto perdita equale el mancargli; sperano della 1279 13, 5 | quello che posseggono ed el luogo grande che cognoscono 1280 13, 5 | quanto temuti, ognuno lo sa; el nome solo ed el terrore 1281 13, 5 | ognuno lo sa; el nome solo ed el terrore che n'ha tutta Italia, 1282 13, 6 | che e' principali siano el duca di Ferrara, se entrerrà 1283 13, 6 | entrerrà in questa lega, ed el duca di Urbino; se franzesi, 1284 13, 6 | di Urbino; se franzesi, el migliore che abbino è Lutrech, 1285 13, 6 | migliore che abbino è Lutrech, el quale è stato vinto altra 1286 13, 6 | andrà contro a costoro. El duca di Ferrara è poco esperto 1287 13, 6 | tanto regno, farà poca paura el vedere uno duca in campagna. 1288 13, 6 | fondamento in quello di Urbino, el quale io non biasimo, ma 1289 13, 7 | sanza combattere, ora fare el gagliardo, ora sapersi valere 1290 13, 7 | esperienzia, non mi darà già el cuore di affermarlo.~ 1291 13, 9 | è cosa troppo manifesta. El nervo della fanteria vostra 1292 13, 9 | che non gli può muovere el desiderio di satisfare al 1293 13, 10 | pericoli vi sono assai, el parere de' quali è utile 1294 13, 11 | di combattergli, ma che el temporeggiare gli abbia 1295 13, 11 | danari; overo che mentre el giuoco sta tavolato in Lombardia, 1296 13, 12 | fussi al primo , salvo che el vostro esercito, stato già 1297 13, 12 | fresco e più disordinato che el suo, che sarà sempre stato 1298 13, 13 | dubio faranno cognoscendo el suo vantaggio e la vostra 1299 13, 13 | timidità, che procedere sarà el vostro? Non sapete voi che 1300 13, 14 | mesi sanza danari. Ora sarà el medesimo e molto più, perché 1301 13, 14 | il che sarà facilmente, el non volere perdere quello 1302 13, 16 | che concorrendo rare volte el colore secondo e' disegni, 1303 13, 16 | camere; l'altro, che poi che el moto depende da molti, uno 1304 13, 16 | cosa, e di molti è facile el mancarne uno, quando si 1305 13, 17 | tavolate, voi non rivoltate el reame di Napoli, il che 1306 13, 17 | declinate; ora tutto è variato: el re prigione, la riputazione 1307 13, 17 | danari non gli mancano per el parentado di Portogallo, 1308 13, 18 | quando verranno addiacceranno el cuore a Vostra Santità, 1309 13, 19 | guadagnare gli stati, ma dato el modo di poterli acquistare 1310 13, 19 | di Milano, che ognuno sa el duca, el Morone avergli 1311 13, 19 | che ognuno sa el duca, el Morone avergli dato giustissima 1312 13, 20 | sempre poco. La sa quale è el proverbio di Italia con 1313 13, 20 | guaina. Adunche, crediamo che el papa e viniziani bastino 1314 13, 20 | esercitovittorioso? El timore ci inganna, la passione 1315 13, 20 | ogni volta che, come dice el proverbio de' fiorentini, 1316 13, 20 | civetta? Per recuperare el suo re, la madre tenera 1317 13, 20 | alla liberazione del re, el regno perché veduto non 1318 13, 20 | né mai, pure che riabbino el re, ricuseranno uno accordo, 1319 13, 21 | con animo di rivendervi el cento volte. Questo medesimo 1320 13, 22 | vuole avere più paura che el bisogno, e non considerare 1321 13, 22 | bisogno, e non considerare che el remedio a' pericoli ed a' 1322 13, 22 | ruina e cercherà di fare el più male potrà, ed essendo 1323 13, 22 | qualche angustia, non possi el papa, del quale non si può 1324 13, 23 | disprezzare da uno che cerchi el tutto: è da credere gli 1325 13, 23 | è da credere gli torrà el temporale e vorrà riducere 1326 13, 23 | papa, et quae sunt Dei Deo; el temporale et quae sunt Caesaris 1327 13, 23 | certo che abbia a essere el contrario; ma dico bene 1328 13, 23 | perché, discorrendo prima el capo della ambizione, io 1329 13, 23 | come di sotto si dirà, el maggiore premio questo che 1330 13, 24 | grandissime guerre e faccende, el conservarsi questo nome 1331 13, 24 | fatto, che non gli vale el tôrre lo stato alla Sedia 1332 13, 24 | publicherebbe per tutto el mondo uno scelerato e perderebbe 1333 13, 25 | che sa averla mossa parte el sospetto, parte e' mali 1334 13, 25 | utile e gli sono vituperose; el quale quando pure potessi 1335 13, 26 | resta adunche altro che el sospetto, el quale io non 1336 13, 26 | adunche altro che el sospetto, el quale io non credo che sia 1337 13, 26 | questa sicurtà è in mano sua el darla, perché ogni volta 1338 13, 26 | di quella, che non sarà el cercare di opprimerla e 1339 13, 27 | altri, che questo sarebbe el migliore stato che si potessi 1340 13, 27 | piaciuto a Dio o è così el circulo ordinario del mondo, 1341 13, 28 | fussi con pericolo. Ma non el vedendo altro che partiti 1342 13, 28 | ragione che dia speranza che el fine abbia a essere buono; 1343 13, 29 | mali, che non è generosità el precipitarsi ma estrema 1344 13, 30 | come sono stato sempre per el passato.~ ~ 1345 14, 1 | contrapesate, che chi consigliava el favorire la grandezza di 1346 14, 1 | altri. Ma pretermettendo el parlare di questo perché 1347 14, 1 | quella più la fortuna che el giudicio, e se però le cose 1348 14, 2 | Non è quella el primo principe che in partiti 1349 14, 2 | uomini non sono dii, ed el futuro è incertissimo; non 1350 14, 2 | alla fine avere non solo el mare pacato ma etiam obedientissimo. 1351 14, 4 | assicurano del contrario, perché el timore mio è fondato ed 1352 14, 5 | parole insolente che usò el viceré, perché quella non 1353 14, 6 | vinto, e gli paressi che el mondo ragionevolmente fussi 1354 14, 6 | poi che ebbono condotto el re in Spagna? Le quali se 1355 14, 7 | direno di sotto, ci resta el sospetto, che non gli può 1356 14, 7 | arcivescovo, anzi saprà che el sospetto che lui ha, tiene 1357 14, 7 | sospetto Vostra Santità, ed el sospetto di quella multiplica 1358 14, 7 | sospetto di quella multiplica el sospetto suo; e' quali sospetti 1359 14, 7 | indignazione non ci fussi, el sospetto lo sforza a pensare 1360 14, 8 | fu la scala di conducere el re in Spagna, ancora che 1361 14, 8 | ducati; caricato di soldati el paese della Chiesa donde 1362 14, 8 | condotto doppo molte irrisione el legato a Pizzighetone, sotto 1363 14, 9 | che in quanto agli effetti el modo di procedere è stato 1364 14, 9 | modo di procedere è stato el medesimo, e nelle speranze 1365 14, 10 | dello essere poco guadagno el ruinare Vostra Santità; 1366 14, 10 | facilmente si inganna chi fonda el suo giudicio in sulle parole 1367 14, 10 | gli pare minore fatica el porla da canto; ed in proposito 1368 14, 10 | da canto; ed in proposito el premio di assicurarsi in 1369 14, 13 | passando, come aranno avuto el castello di Milano, metteranno 1370 14, 14 | le legge agli imperadori, el moto a tutte le cose del 1371 14, 14 | l'anima del principato è el comandare; però, come ha 1372 14, 14 | obedire, ancora che abbia el nome del principe, e' vestimenti 1373 14, 15 | fuggissi non manco che la morte el ridursi in luogo d'avere 1374 14, 15 | chi la conforta a metterli el capo in grembo; che non 1375 14, 15 | perché tanto si dice vivere el principe, quanto conserva 1376 14, 15 | conserva la maiestà sua ed el grado di principe: perduto 1377 14, 15 | la impresa di conservare el suo principato, quando la 1378 14, 15 | che areno prima, quanto el fare questa lega sia pericoloso, 1379 14, 16 | oggi modo di danari per el parentado di Portogallo, 1380 14, 16 | Portogallo, di che soleva per el passato essere debole, e 1381 14, 17 | stata favorevole, perché el solito suo è sempre stato 1382 14, 17 | la imprudenzia de' quali, el disordine e la impazienzia 1383 14, 17 | sì nota, che è superfluo el parlarne; e manco è maraviglia 1384 14, 19 | El grosso del campo loro saranno 1385 14, 19 | saranno bene guidate, faranno el medesimo. Di gente d'arme 1386 14, 20 | fidare di loro perché hanno el medesimo interesse, anzi 1387 14, 20 | fraude e di infidelità, è el maggiore freno che si possa 1388 14, 20 | pratica di Italia, se manca el Pescara la salute del quale 1389 14, 21 | poco principio cavargli el primo di Milano e di Cremona; 1390 14, 21 | e' popoli inimicissimi, el favore de' quali nella prima 1391 14, 21 | Milano, e di poi è stato el principale instrumento con 1392 14, 21 | suo piacimento, era facile el transito a' lanzichenechi; 1393 14, 22 | sarà bene non farla, avendo el ridosso di buone terre e 1394 14, 22 | da durare più lungamente el temporeggiare; tanto più 1395 14, 22 | tanto più che gittandosi el fuoco disegnato nel regno 1396 14, 22 | rispetti di cose nuove; el regno sanza arme, sanza 1397 14, 22 | del re di Francia, ci sarà el nome franzese, la speranza 1398 14, 23 | prevede e' pericoli, ma el timido mette per certi quelli 1399 14, 23 | ne libera qualche volta el caso e la fortuna per sé 1400 14, 24 | imprudente; anzi avendo el favore de' populi, più danari 1401 14, 25 | ragione che importa assai, è el timore che e' franzesi in 1402 14, 25 | furore della guerra, per el desiderio di avere el suo 1403 14, 25 | per el desiderio di avere el suo re, non si accordino 1404 14, 25 | imprudenti come sono, ed el regno in mano di donne che 1405 14, 26 | grandissimo odio; perché el re di Francia, in luogo 1406 14, 26 | trovato delusione e tutto el contrario delle speranze 1407 14, 27 | Però tutto el punto consiste che la liberazione 1408 14, 27 | a sperare ogni volta che el principio di questa lega 1409 14, 27 | franzesi accordassino, perché è el suo interesse, le esecuzione 1410 14, 27 | ragionevolmente lo moverà più el timore che lo imperadore, 1411 14, 27 | alla monarchia, non pigli el dominio di Italia, che sarebbe 1412 14, 28 | che cominciata la guerra el franzese avessi a accordare, 1413 14, 28 | franzese avessi a accordare, ed el re liberato avessi a osservare 1414 14, 28 | ritirerebbe in Francia, dove el re, liberato già da' suoi 1415 14, 28 | prime convenzione, e vedendo el pericolo più propinquo per 1416 14, 28 | ristrignersi con quella; ed el medesimo è da credere farebbe 1417 14, 28 | medesimo è da credere farebbe el re di Inghilterra. Ma nello 1418 14, 28 | sia constretto a lasciare el re, che ci resterà pure 1419 14, 28 | di Italia tenendo ancora el re in prigione, perché in 1420 14, 28 | franzesi, per recuperare el suo re, non lo vendino di 1421 14, 28 | portare seco lo stato suo, ma el papa porta seco sempre almanco 1422 14, 29 | tentare se non stabilisce bene el resto di Italia (e questo 1423 14, 30 | simili che ve ne sullevi sarà el medesimo se la piglia le 1424 14, 30 | grandissima se e' franzesi tengono el fermo; non lo tenendo, ci 1425 14, 31 | virile e degna di uomo, ed el contrario è pieno di eterna 1426 14, 33 | etiam per non oscurare el grado e la maestà sua. E 1427 14, 33 | periscono ignavamente, resta el nome suo infame ed abominabile 1428 14, 34 | tutto annichila la autorità, el grado del principe ed ogni 1429 14, 34 | ragione ci sono da credere che el medesimo sarà dello stato 1430 14, 34 | fortuna ma etiam da Dio, el quale, come è in proverbio, 1431 14, 34 | necessità; né è temerità el pigliargli sanza vedere 1432 14, 34 | può avere. Ma ristringendo el ragionamento, el pigliare 1433 14, 34 | ristringendo el ragionamento, el pigliare la guerra è partito, 1434 14, 34 | sarà grande, ma nell'uno, el fine sarà onorevole ed el 1435 14, 34 | el fine sarà onorevole ed el conato generoso, nell'altro, 1436 14, 34 | conato generoso, nell'altro, el procedere ignavissimo, el 1437 14, 34 | el procedere ignavissimo, el fine vituperosissimo.~ 1438 14, 35 | se a Vostra Santità el cuore di potere vivere col 1439 14, 35 | e non gli fare perdere el pontificato e non gli occupare 1440 14, 35 | pontificato e non gli occupare el dominio temporale, può risolversi 1441 14, 35 | forse in Roma, e secondo el successo di tutti questi 1442 14, 35 | questi casi fermare bene el punto suo; perché sarebbe 1443 14, 35 | giudico sia meglio, perché el tempo a' cesarei facultà 1444 14, 35 | impedimenti. Non dico già el medesimo, se Vostra Santità 1445 14, 35 | ritardare quanto più si possa el corso de' progressi suoi, 1446 14, 35 | non sarà mai troppo tardi el precipitarsi in servitù.~ ~ 1447 15, 2 | nella persona sua propria, el sacco crudelissimo di Roma, 1448 15, 2 | Ma chi vuole condannare el papa di temerità debbe, 1449 15, 3 | concorrono dua fondamenti: el primo, quello della necessità, 1450 15, 4 | vincere, massime quando el non difendersi non gli porta 1451 15, 4 | la ruina totale; perché el tentare di ovviare con le 1452 15, 4 | stultizia grande per fuggire el pericolo minore entrare 1453 15, 4 | distruggere o annichilare el pontificato; e minore male 1454 15, 5 | ebbe vinto e fatto prigione el re di Francia, diventò formidolosa 1455 15, 5 | che potessi interrompere el corso delle sue vittorie; 1456 15, 5 | corso delle sue vittorie; el quale pericolo apparì molto 1457 15, 5 | Milano, e ridotto in castello el duca Francesco Sforzia in 1458 15, 5 | spaventoso quando Cesare liberò el re di Francia, ricevuto, 1459 15, 5 | alla incoronazione; per el quale accordo restava certo 1460 15, 5 | potere resistere a Cesare se el re stava fermo nella osservanzia 1461 15, 5 | e' potentati di Italia ed el papa particularmente, che 1462 15, 5 | che anni di imperio, ed el quale aveva facultà di coprire 1463 15, 5 | suoi ministri di aprire el seno a tanto favore della 1464 15, 5 | monarchia, della quale era el principale fondamento stabilire 1465 15, 6 | si fussi potuto credere el contrario, nondimeno molte 1466 15, 6 | risiede in Roma, l'altro ha el titolo dello imperio di 1467 15, 6 | tengono e' pontefici; e come el papa pretende che la cura 1468 15, 6 | amministratore di tutto el temporale, ed iuridico signore 1469 15, 6 | iuridico signore di tutto el mondo. Sono queste dua potestà, 1470 15, 7 | Appresso agli ebrei el più delle volte uno medesimo 1471 15, 7 | se non uno medesimo, era el pontefice massimo creato 1472 15, 7 | Cesare, in chi non solo è el nome e titolo cesareo, ma 1473 15, 7 | non tanto per appropriarsi el dominio che loro tengono, 1474 15, 7 | potenti ostacoli a conseguire el dominio d'Italia, ed a ampliare 1475 15, 8 | re di Francia in Italia el papa non avessi voluto correre 1476 15, 8 | osservanzia della quale el papa aveva sborsato grossa 1477 15, 9 | loro lo adito, spinsono el papa a prestare orecchi 1478 15, 9 | esercito, e dare al marchese el regno di Napoli; le quali 1479 15, 9 | accrebbono da ogni banda el sospetto: in Cesare, perché 1480 15, 9 | assicurarsi, o pigliando el pericolo per occasione, 1481 15, 9 | stato di Milano ed assediò el duca Francesco in castello, 1482 15, 9 | castello, donde si augumentò el timore ed el sospetto di 1483 15, 9 | si augumentò el timore ed el sospetto di tutti, parendo 1484 15, 9 | d'Italia, si aggiugnessi el farsi padrone del ducato 1485 15, 10 | fine molto suspiziosa per el pontefice; perché avendo 1486 15, 10 | e per moltissimi segni, el papa aveva grandissima causa 1487 15, 11 | sopravenne la certezza che el re di Francia, già ritornato 1488 15, 11 | compagnia loro soccorrere el duca di Milano; a che el 1489 15, 11 | el duca di Milano; a che el re d'Inghilterra confortava 1490 15, 11 | Inghilterra confortava molto el papa, promettendo ancora 1491 15, 11 | Che aveva adunche a fare el papa, presupposto che le 1492 15, 12 | bastavano a fare deliberare el papa a rimettersi totalmente 1493 15, 13 | ragione discorse sopra, ed el considerare bene la natura 1494 15, 13 | mutano natura ed operano el contrario di quello che 1495 15, 13 | che lui è signore di tutto el mondo, ha gli esempli degli 1496 15, 13 | di cercare di abbassare el papa, con chi forse aveva 1497 15, 14 | Cesare ha fatto di presente, el papa sarebbe potuto riposarsi 1498 15, 14 | l'ordine loro, dire che el papa dovessi lasciare più 1499 15, 14 | prudente pontefice conservare el grado e la autorità lasciatagli 1500 15, 14 | manco lo spirituale che el temporale.~


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-3945

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License