Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
egualmente 2
ei 1
eius 1
el 3945
elati 2
elatissimo 1
elazione 1
Frequenza    [«  »]
4493 era
4163 loro
3958 se
3945 el
3916 al
3771 o
3635 alla
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

el

1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-3945

                                                           grassetto = Testo principale
                                                           grigio = Testo di commento
(segue) Ricordi
     Capitolo, Capoverso
2001 se2, 46 | fuora, basta, a mantenere el terrore, el punire e' delitti 2002 se2, 46 | a mantenere el terrore, el punire e' delitti a 15 soldi 2003 se2, 49 | se colui, a chi importa el sapersi manco che a te, 2004 se2, 49 | sapersi manco che a te, fa el medesimo.~ ~50. 2005 se2, 51 | mette a pericolo sé e tutto el suo, se la cosa non succede; 2006 se2, 52 | contento; donde tra lui ed el principe nascono gli sdegni 2007 se2, 54 | quanto può, perché come dice el proverbio, chi ha tempo 2008 se2, 57 | modo che è creduto loro el falso; questi dicendo tra 2009 se2, 57 | che non è più creduto loro el vero. Procede dalla curiosità 2010 se2, 57 | uomini, che desiderosi sapere el futuro, né avendo altro 2011 se2, 58 | Quanto disse bene el Filosofo: de futuris contingentibus 2012 se2, 62 | che quando si mostra loro el pericolo di perdere; e nondimeno 2013 se2, 62 | nondimeno doverrebbe essere el contrario, perché è più 2014 se2, 62 | molto più la speranza che el timore; però facilmente 2015 se2, 63 | giovani, e doverrebbe essere el contrario; perché avendo 2016 se2, 64 | perduto lo stato; primo el signor Prospero, cacciandosi 2017 se2, 65 | campo tante cose, che abbia el moto suo.~ ~66. 2018 se2, 70 | El vero paragone dello animo 2019 se2, 71 | inciampa. Interviene anche el medesimo nelle cose private 2020 se2, 71 | per essere maggiore mole, el moto suo più lento, ed anche 2021 se2, 72 | più gloriosa, che vedersi el suo inimico prostrato in 2022 se2, 74 | Non procede sempre el vendicarsi da odio o da 2023 se2, 76 | Tutto quello che è stato per el passato ed è al presente, 2024 se2, 77 | imbasciadore in Spagna, che el re Catolico don Ferrando 2025 se2, 77 | desideravano ed esclamavano: el re doverrebbe fare questo; 2026 se2, 79 | inteso, quello che si dice: el savio debbe godere el beneficio 2027 se2, 79 | dice: el savio debbe godere el beneficio del tempo; perché 2028 se2, 81 | che potendo sanza guastare el vostro traino riservarvi 2029 se2, 83 | in fatti in me e in altri el contrario; che quanto più 2030 se2, 86 | natura mia; ma dependendo el traino di costoro più spesso 2031 se2, 86 | uomini che dagli effetti, el farsi fama che le cose ti 2032 se2, 86 | vadino prospere ti giova, el contrario ti nuoce.~ ~87. 2033 se2, 87 | quotidianamente ti arreca el credersi che tu possa valerti 2034 se2, 90 | grandi. Bisogna tenere bene el capo fermo a non si lasciare 2035 se2, 91 | godere lo stato di Milano, el quale acquistò sceleratamente, 2036 se2, 92 | Non dire: Dio ha aiutato el tale perché era buono: el 2037 se2, 92 | el tale perché era buono: el tale è capitato male perché 2038 se2, 92 | cattivo; perché spesso si vede el contrario. Né per questo 2039 se2, 93 | Quanto uno privato erra verso el principe e committe crimen 2040 se2, 93 | grandissima riprensione el duca di Ferrara faccendo 2041 se2, 96 | che cognosce quanto pesi el pericolo e lo teme appunto 2042 se2, 96 | uno all'altro nasce perché el timido mette a entrata tutti 2043 se2, 96 | essere, e presuppone sempre el peggio de' peggi; l'animoso 2044 se2, 96 | uomini, quanti ne fa smarrire el caso per sé stesso, non 2045 se2, 97 | Dissemi el marchese di Pescara, quando 2046 se2, 97 | molti danno communemente el moto alle cose del mondo, 2047 se2, 98 | cervello quieto, perché gli el cuore di contentargli. Sono 2048 se2, 101 | alla peste: fuggire da lui el più discosto, ed el più 2049 se2, 101 | lui el più discosto, ed el più presto che si può.~ ~ 2050 se2, 103 | Fa el tiranno ogni possibile diligenzia 2051 se2, 103 | diligenzia per scoprire el segreto del cuore tuo, con 2052 se2, 104 | chi ordinariamente avessi el traino suo del vivere libero 2053 se2, 105 | verissimo, e io mi ricordo el re Catolico più che tutti 2054 se2, 105 | chi gli credessi più che el debito; e questo bisogna 2055 se2, 106 | abbia più difficultà che el maritare convenientemente 2056 se2, 106 | commune di presummere più che el debito; ma non serva però 2057 se2, 107 | se non a' suoi cittadini; el principe è più commune a 2058 se2, 109 | Non è el frutto delle libertà, né 2059 se2, 109 | frutto delle libertà, né el fine al quale le furono 2060 se2, 110 | secondo quello esemplo; el quale a chi ha le qualità 2061 se2, 110 | volere che uno asino facessi el corso di uno cavallo.~ ~ 2062 se2, 111 | tutte a uno modo. Vediamo el medesimo ne' medici, ne' 2063 se2, 113 | arbitrio del giudice; cioè che el giudice, considerate le 2064 se2, 113 | Di che nasce che benché el giudice non possa della 2065 se2, 113 | stare a sindacato di Dio, el quale cognosce se gli ha 2066 se2, 115 | disse già: o Firenze disfarà el Monte o el Monte disfarà 2067 se2, 115 | Firenze disfarà el Monte o el Monte disfarà Firenze. Considerò 2068 se2, 115 | materia innanzi partorissi el disordine, ha avuto più 2069 se2, 115 | avuto più vita, e in effetto el moto suo più lento, che 2070 se2, 116 | essere; perché, come dice el proverbio, non è sì brutto 2071 se2, 116 | proverbio, non è sì brutto el diavolo come si dipigne. 2072 se2, 117 | variazione nello effetto, ed el discernere queste varietà, 2073 se2, 120 | chi le governa debbe avere el primo intento, ed essere 2074 se2, 121 | Cesare, non solo non ebbono el séguito del popolo come 2075 se2, 122 | regola si misura spesso el male ed el bene più che 2076 se2, 122 | misura spesso el male ed el bene più che col considerare 2077 se2, 123 | un'altra è debole pruova el miracolo. Mostrano bene 2078 se2, 124 | Vergene Marie o Santi fare el medesimo; segno manifesto 2079 se2, 126 | Sarebbe da desiderare el potere fare o condurre le 2080 se2, 126 | scrupolo; ma è difficile el fare questo, in modo che 2081 se2, 129 | perché tra lo offendere ed el beneficare, tra le opere 2082 se2, 131 | malcontenti a avergli disperati. El malcontento se bene desidera 2083 se2, 131 | talvolta non vengono mai; el disperato le va cercando 2084 se2, 132 | cose è di somma utilità el negociare con vantaggio; 2085 se2, 133 | che hai di altri, quando el fare così non sia con tuo 2086 se2, 133 | disposto; e loro credendo el contrario, o almeno non 2087 se2, 134 | che al male; né è alcuno el quale, dove altro rispetto 2088 se2, 136 | e' savi; procede perché el savio dove non è necessitato 2089 se2, 136 | ragione e poco alla fortuna; el pazzo assai alla fortuna 2090 se2, 136 | fare; e questo è che dice el proverbio: Audaces fortuna 2091 se2, 137 | Se el danno che risulta delle 2092 se2, 137 | governarsi a chi sapessi più; ma el male è che gli uomini, ed 2093 se2, 139 | imprudenti presi da chi governa. El capitare male per mala fortuna 2094 se2, 141 | occhio degli uomini, tanto sa el popolo di quello che fa 2095 se2, 141 | però si empie facilmente el mondo di opinione erronee 2096 se2, 143 | presenti, che è proprio el fine della istoria.~ ~144. 2097 se2, 144 | lingua nostra significa, che el filo si rompe dal capo più 2098 se2, 144 | discrezione; ma cercando ognuno el suo vantaggio, si accordano 2099 se2, 145 | comparisce mirabilmente el fare.~ ~146. 2100 se2, 146 | grado di non potere avere el bene, se prima non s'ha 2101 se2, 146 | bene, se prima non s'ha el male.~ ~147. 2102 se2, 147 | perché tuttodì si vede el contrario, che non la ragione, 2103 se2, 149 | numerato grosso; perché è el modo non a finire la guerra, 2104 se2, 150 | uomini ingiuriati da voi el cognoscere che di quello 2105 se2, 152 | faccende nuove, perché doppo el principio bisogna andare 2106 se2, 153 | principe che parimente ha noto el tutto, scuopre con facilità 2107 se2, 155 | molte volte, che chi non ha el giudicio molto buono giudica 2108 se2, 156 | l'altra parte; dove preso el partito, né temendo più 2109 se2, 158 | prudentissimamente colui che più valeva el buono nome che molte ricchezze.~ ~ 2110 se2, 159 | ricordate da' frati; ma el bene de' beni è, ed a comparazione 2111 se2, 160 | viviamo secondo che ricerca el corso o vero ordine di questa 2112 se2, 160 | pensassimo sarebbe pieno el mondo di ignavia e di torpore.~ ~ 2113 se2, 162 | sarebbono state in tempo, e che el pretermetterle ha fatto 2114 se2, 162 | procede, che communemente el moto delle cose è molto 2115 se2, 164 | fortuna degli uomini è spesso el maggiore inimico che abbino, 2116 se2, 164 | maggiore paragone di uno uomo el resistere a questa che alle 2117 se2, 165 | loro; da altro, è tutto el contrario, perché con ogni 2118 se2, 166 | rimedi ordinari che farà el reo; ma el pericolo e la 2119 se2, 166 | ordinari che farà el reo; ma el pericolo e la necessità 2120 se2, 167 | sia; però fuggitegli come el fuoco.~ ~168. 2121 se2, 171 | Diceva el duca Lodovico Sforza che 2122 se2, 171 | dalle frecce che tira; così el valore de' principi si cognosce 2123 se2, 171 | adoperò per imbasciadori el Carduccio in Francia, el 2124 se2, 171 | el Carduccio in Francia, el Gualterotto a Vinegia, messer 2125 se2, 172 | perché accumulando più che el debito appropria a sé solo 2126 se2, 173 | più ingiurioso a' sudditi el tôrre che el non dare; e 2127 se2, 173 | a' sudditi el tôrre che el non dare; e nondimeno pare 2128 se2, 173 | che a' popoli piaccia più el principe prodigo che lo 2129 se2, 173 | pochi siano quegli a chi el prodigo a comparazione di 2130 se2, 173 | negli uomini la speranza che el timore, che facilmente si 2131 se2, 175 | troppo carico adoperare el braccio pubblico contro 2132 se2, 176 | avete parte alcuna; come per el contrario chi si truova 2133 se2, 178 | perché voltandovisi molti, el concorso fa che non sono 2134 se2, 178 | sono più sì buone; però el levarsi a buon'ora è vantaggio 2135 se2, 179 | ma arei poi desiderato el contrario, perché se bene 2136 se2, 179 | che questi ornamenti ed el sapere fare bene ogni cosa 2137 se2, 179 | esaltazione, non essendo più el mondo ed e' prìncipi fatti 2138 se2, 180 | Le guerre non hanno el maggiore inimico che el 2139 se2, 180 | el maggiore inimico che el parere a chi le comincia 2140 se2, 181 | conficcassi drento più che el procedere come se non mi 2141 se2, 182 | pericolosa, perché spesso o forse el più delle volte viene uno 2142 se2, 183 | lo muove o la necessità o el cognoscere d'avere vantaggio 2143 se2, 183 | fortuna, e troppo importante el perderle.~ ~184. 2144 se2, 184 | fare altrimenti, più utile el fare così.~ ~185. 2145 se2, 185 | lo spendere largamente, el procedere nelle azioni sue 2146 se2, 185 | osservano in sé medesimi el contrario; però misurate 2147 se2, 186 | segrete, da altro canto el fare che gli amici si accorghino 2148 se2, 186 | fare che anche loro faccino el medesimo teco; perché nessuna 2149 se2, 186 | altrui confidarsi di te, che el presupporsi che tu ti confidi 2150 se2, 188 | temi, o in uno altro che ha el male pari a quello; e quanto 2151 se2, 188 | tanto più presto finisce el goderla e trarne frutto; 2152 se2, 190 | perché la natura ci ha posto el viso in modo che non possiamo 2153 se2, 192 | che non basti dare loro el principio, lo indirizzo, 2154 se2, 192 | principio, lo indirizzo, el moto, ma bisogna seguitarle 2155 se2, 192 | vergogna grande a chi usa el contrario.~ ~193. 2156 se2, 196 | loro communemente può più el rispetto del suo interesse 2157 se2, 196 | obligazione che avessino teco, o el considerare che tu sia forse 2158 se2, 196 | quanto nuoce che poi che el principe gli vede fuora 2159 se2, 197 | contradizione, avvertisca, se el caso lo comporte, a separarle, 2160 se2, 197 | stabilito forse con essa el governo populare; e questo 2161 se2, 198 | consiste in sapere pigliare el verso; e però in una medesima 2162 se2, 198 | però in una medesima cosa, el maneggiarla in uno modo 2163 se2, 198 | maneggiarla in uno altro, importa el conducerla a non la conducere.~ ~ 2164 se2, 199 | che voi avete in animo el contrario, perché quando 2165 se2, 202 | offeso non si accorga che el male proceda da lui, non 2166 se2, 203 | buona compagnia che gli fa el principe, e de' benefici 2167 se2, 204 | basti. Ènne cagione che el danaio serve a ogni cosa, 2168 se2, 204 | trattamento che a chi ha fatto el contrario.~ ~205. 2169 se2, 206 | che e' mali ordinari, ed el più che si distenda la scienzia 2170 se2, 206 | buio e a caso; sanza che, el medico per la sua ambizione 2171 se2, 206 | che esalti sé o deprima el compagno, fa ogni notomia 2172 se2, 207 | è, che pensare di sapere el futuro per quella via è 2173 se2, 209 | presto e quasi a caso, che el modo de' giudìci che si 2174 se2, 209 | sentenzia che s'avessi contro el primo ; sanza che, se 2175 se2, 210 | Poco e buono, dice el proverbio; è impossibile 2176 se2, 211 | di pensiero. Questo, ed el predire el futuro, come 2177 se2, 211 | pensiero. Questo, ed el predire el futuro, come si vede fare 2178 se2, 212 | quello degli ottimati sarebbe el peggiore di tutti, perché 2179 se2, 212 | città, e de' beni che fa el tiranno non ne farebbono 2180 se2, 215 | a drento, se volete che el giudicio vostro sia vero 2181 se2, 216 | in questo mondo eleggere el grado in che l'uomo ha a 2182 se2, 217 | vi si appartiene; perché el fare l'uomo el debito suo 2183 se2, 217 | appartiene; perché el fare l'uomo el debito suo gli riputazione, 2184 se2, 217 | giova più, che non nuoce el farsi qualche inimico. Bisogna 2185 se2, 218 | mantenersi la riputazione ed el buono nome.~ ~219. 2186 se2, 219 | o non appartiene a lui el correggerla, si conserva 2187 se2, 219 | più la riputazione a fare el contrario; perché ridicendosi 2188 se2, 219 | perché sempre succederà el contrario di quello che 2189 se2, 220 | loro per potere persuadere el bene e detestare el male; 2190 se2, 220 | persuadere el bene e detestare el male; e certo è interesse 2191 se2, 220 | quanto pestifero sarebbe el governo de' Medici, se non Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
2192 1, 1 | stato a' Ciompi; e così el bene e la salute della città 2193 1, 1 | arebbe mai stimato. Rimase el governo più tosto in uomini 2194 1, 1 | avversari loro, tagliorono el capo a Piero di Filippo 2195 1, 1 | Albizzi che soleva essere el più riputato cittadino di 2196 1, 1 | messer Giorgio fu tagliato el capo; messer Tommaso campò 2197 1, 2 | messer Maso degli Albizzi, el quale in vendetta di Piero 2198 1, 2 | tutti gli Alberti, e rimase el governo in mano di uomini 2199 1, 2 | dice che quello è stato el più savio, el più glorioso, 2200 1, 2 | quello è stato el più savio, el più glorioso, el più felice 2201 1, 2 | savio, el più glorioso, el più felice governo che mai 2202 1, 3 | parte di Niccolò da Uzzano, el quale era già morto, avendo 2203 1, 4 | lo seppono tenere, perché el settembre seguente che fu 2204 1, 4 | settembre e che si era tratta el di san Giovanni dicollato, 2205 1, 4 | traessi più in tal , ma el dinanzi, e così si è 2206 1, 8 | dare credito a Luca Pitti, el quale non era valente uomo, 2207 1, 8 | aveva parlato, a dire tutto el contrario di quello che 2208 1, 8 | erano molti che riprovavano el parere di Neri ed approvavano 2209 1, 10 | della città acquistassi el ducato di Milano. Solo dirò 2210 1, 10 | avessi a fare perché ed el conte ed e' viniziani erano 2211 1, 10 | che era meglio favorire el conte: e così si segui. 2212 1, 11 | Sendo di poi el conte diventato duca di 2213 1, 11 | fatto pace co' viniziani, fu el disegno loro tenergli questo 2214 1, 11 | medesimo; di che accorgendosi el duca si risolvé essergli 2215 1, 12 | somma di danari e vedendo el popolo che si stava in pace 2216 1, 12 | città, a chi riservorono el luogo, ci volessi entrare 2217 1, 12 | grandemente cacciorono di tutto el loro dominio e' mercatanti 2218 1, 12 | stranezze, ed operorono che el re Alfonso fece el medesimo. 2219 1, 12 | operorono che el re Alfonso fece el medesimo. Il che inteso 2220 1, 12 | voluntà di potere usare el dominio loro conscendessi 2221 1, 12 | a ogni cosa. Ma fu tutto el contrario: perché el popolo 2222 1, 12 | tutto el contrario: perché el popolo se ne sdegnò tanto 2223 1, 12 | quantità di danari, di che el duca roppe guerra a' viniziani 2224 1, 12 | roppe guerra a' viniziani ed el re Alfonso a noi, con quegli 2225 1, 13 | chi desiderava favorire el duca in Firenze persuase 2226 1, 13 | ridurre con tali inconvenienti el popolo a infiammarsi contra 2227 1, 13 | contra loro; e certo se el disegno fussi nato così, 2228 1, 15 | ducati centomila mentre el conte Iacopo era a' soldi 2229 1, 16 | questa cosa, dubitando che el conte Iacopo, per essere 2230 1, 16 | luogo creato Calisto. E però el duca e la città feciono 2231 1, 16 | signori della lega e massime el papa ed el duca Francesco 2232 1, 16 | lega e massime el papa ed el duca Francesco che mandorono 2233 1, 16 | si spacciassi; se non che el re Alfonso, mandatogli alcune 2234 1, 16 | di consentimento del re, el quale era inquietissimo 2235 1, 16 | in pace. Seguitò poi che el re roppe guerra a' genovesi 2236 1, 16 | genovesi e mandò, credo, el conte Iacopo in Romagna 2237 1, 17 | cupidi di cose nuove; di che el governo presente non era 2238 1, 17 | questi termini, nel 1457 el re, che era tutto vòlto 2239 1, 17 | Genova, si morì, lasciato el regno a don Ferrando suo 2240 1, 17 | ristretta la autorità ed el governo della città a loro 2241 1, 17 | loro proposito e riformato el reggimento, confinorono 2242 1, 17 | Cosimo era assolutamente el primo cittadino di Firenze.~ 2243 1, 18 | de' Piccuolomini da Siena, el quale confermò nel regno 2244 1, 18 | parentado con lui, conciosiaché el re per ottenere le bolle 2245 1, 18 | nipote del papa, e per dote el ducato di Malfi. Ma poco 2246 1, 18 | gli angioini e ragonesi el reame spettare a lui, partitosi 2247 1, 18 | contro al re, e poco di poi el conte Iacopo che era per 2248 1, 18 | reame a' favori loro. Di che el re vedendosi oppresso, ricorse 2249 1, 18 | facevono grande instanzia che el duca Giovanni fussi favorito; 2250 1, 18 | Giovanni fussi favorito; el papa ed el duca Francesco 2251 1, 18 | fussi favorito; el papa ed el duca Francesco dettono aiuto 2252 1, 18 | e massime che per avere el re Alfonso dato nel 54 aiuto 2253 1, 19 | guerra fu che avendo avuto el re Ferrando una gran rotta 2254 1, 19 | volta fatti d'arme, dove el duca di Calavria fu rotto, 2255 1, 19 | di Calavria fu rotto, ed el re seguitò in modo la vittoria 2256 1, 19 | che fu constretto lasciare el reame ed e' principi amici 2257 1, 19 | tempo si accordorono col re el meglio potettono, ed el 2258 1, 19 | el meglio potettono, ed el conte Iacopo si patteggiò 2259 1, 19 | andonne a Milano a consumare el matrimonio con madonna Drusiana 2260 1, 20 | non aveva mai intermesso el governare la città. Lasciò 2261 1, 20 | Lorenzo, la Badia di Fiesole, el convento di San Marco, Careggio, 2262 2, 1 | stato Piero' suo figliuolo, el quale non ebbe quella prudenzia 2263 2, 1 | laudabili parte aveva avuto el padre; nondimeno fu di buona 2264 2, 2 | levante contro a' turchi el cardinale camarlingo e patriarca 2265 2, 2 | e patriarca di Aquileia, el quale era ricchissimo ed 2266 2, 2 | di messer Luca, e volendo el papa questo tesoro come 2267 2, 2 | conveniva; di che adirandosi el papa molto forte, pure finalmente 2268 2, 3 | In questo tempo el conte Iacopo Piccinino per 2269 2, 3 | transferirsi nel reame a visitare el re e fargli capace volere 2270 2, 3 | servidore, come e lui ed el padre erano stati di suo 2271 2, 3 | incarcerato insieme con el conte Broccardo suo cancelliere, 2272 2, 3 | morto in prigione. Mostrò el duca Francesco tal cosa 2273 2, 3 | dispiacergli assai dolendosi che el conte fussi stato tradito 2274 2, 3 | cenni di avere voglia che el parentado non andassi innanzi. 2275 2, 3 | effetto. Molti credono che el duca, parendogli che el 2276 2, 3 | el duca, parendogli che el conte Iacopo fussi di troppa 2277 2, 4 | messer Dietisalvi di Nerone; el quale, sendo uomo astutissimo 2278 2, 4 | seguaci, tentorono levare via el consiglio del Cento, che 2279 2, 5 | Galeazzo suo primogenito, el quale, sendo in Francia 2280 2, 6 | lo stato a modo di Piero, el quale, non seguitando lo 2281 2, 7 | onorevolmente, e così per tutto el loro dominio, ritrassono 2282 2, 7 | nostre, di che era capitano el signore Ruberto da Sanseverino, 2283 2, 7 | Romagna. Dove fra pochi el signore Astore di Faenza 2284 2, 8 | avviarsi delle sue gente, el duca Galeazzo prese anche 2285 2, 8 | duca di Urbino, in modo che el campo nostro stava in campagna 2286 2, 8 | finalmente, sendo venuto el duca Galeazzo in Firenze, 2287 2, 8 | vittoria notabile, pure el vantaggio fu della lega. 2288 2, 8 | pochi poi, ingrossando el campo nostro per gente sopravenute 2289 2, 8 | vittoria nelle mani; se non che el duca Galeazzo fanciullescamente, 2290 2, 9 | volessi offendere. Di che el papa forte sdegnato, ed 2291 2, 9 | unite alla difesa, mandò el campo a Rimino. Fecesi gran 2292 2, 9 | pregarlo fussi contento levare el campo da Arimino, promettendogli 2293 2, 9 | strignendosi lo assedio, el re fece passare el Tronto 2294 2, 9 | assedio, el re fece passare el Tronto al duca di Calavria. 2295 2, 9 | vi si spinse per la città el signore Ruberto e qualche 2296 2, 9 | finalmente fatto di arme, dove el conte di Urbino roppe el 2297 2, 9 | el conte di Urbino roppe el campo della chiesa.~ 2298 2, 10 | Mostrò el papa in pricipio buono animo, 2299 2, 10 | conclusione e sendo disparere fra el duca e re, si ridusse la 2300 2, 10 | vari, e fu opinione che el re s'avessi a collegare 2301 2, 11 | de' quali Lorenzo, che era el maggiore, era di età di 2302 2, 11 | più di seicento cittadini, el fiore della città, e feciono 2303 2, 11 | altro cittadino e forse era el più savio. El quale però 2304 2, 11 | forse era el più savio. El quale però si persuase che 2305 2, 11 | successione in Lorenzo de' Medici, el quale lo governò insino 2306 3, 2 | capitolo fu, perché avendo el Gran turco tolto Negroponte 2307 3, 2 | luoghi e marine, ne' quali el turco poteva facilmente 2308 3, 2 | pareva che non concorrendo el duca e' fiorentini in questa 2309 3, 2 | particulare, inserendovi nondimeno el predetto capitulo della 2310 3, 3 | riservassi la sua particulare ed el papa non lo negava, ma diceva 2311 3, 4 | così de' viniziani, che el duca, per non rompere col 2312 3, 4 | per non rompere col re, ed el papa per non rimanere solo 2313 3, 4 | sussidio universale contra el turco, faccendone massime 2314 3, 4 | massime grandissima instanzia el re Ferrando, alla quale 2315 3, 5 | di molta importanza, ed el papa non le consentiva, 2316 3, 5 | consentiva, lo effetto fu che el duca non ratificò a questa 2317 3, 5 | soscrisse le scritture e così el cancelliere suo che ne era 2318 3, 6 | nel consiglio del Cento, el quale era solito a eseguire 2319 3, 6 | quale era solito a eseguire el disegno. Ma cominciando 2320 3, 7 | ordine, e fu ordinato tosto, el quale sendo eletto di poco, 2321 3, 7 | non sappia bene a punto el particulare loro, si sdegnarono 2322 3, 8 | assai che o e' viniziani o el re Ferrando, all'uno e l' 2323 3, 8 | massime avisi che non solo el duca, ma etiam el re ed 2324 3, 8 | non solo el duca, ma etiam el re ed el papa erano vòlti 2325 3, 8 | duca, ma etiam el re ed el papa erano vòlti a dare 2326 3, 8 | attendessi a recuperare el contado, tanto che ne venissi 2327 3, 8 | contado, tanto che ne venissi el duca di Urbino eletto capitano 2328 3, 9 | Riebbesi el contado in uno subito e 2329 3, 9 | e poco di poi sopravenne el duca, ed a messer Bongianni 2330 3, 9 | campo alla città, mettendo el duca di Urbino ogni industria 2331 3, 10 | re Ferrando, ed eziandio el conte di Urbino sendosi 2332 3, 10 | di Italia, sdegnandosene el duca di Milano e gli altri 2333 3, 10 | duca di Ferrara. E cominciò el duca a ristrignersi ed intendersi 2334 3, 11 | questa lega; e però lui ed el duca di Urbino vennono personalmente 2335 3, 11 | feciono risoluzione che el vero modo fussi che el papa 2336 3, 11 | che el vero modo fussi che el papa praticassi una lega 2337 3, 11 | oppressati, e stando questo, se el duca ed e' fiorentini non 2338 3, 12 | poi si rappiccò, tendendo el papa e re pure al fine di 2339 3, 12 | rompere la particulare. El quale disegno diventava 2340 3, 12 | turco, e d'altra parte sendo el duca di Milano molto alieno, 2341 3, 12 | che fra e' viniziani ed el duca cominciò a nascere 2342 3, 12 | qualche ombra, in modo che el duca fu talvolta in disposizione, 2343 3, 13 | morte del duca Galeazzo, el quale nel 1476 a 26 di 2344 3, 13 | 1476 a 26 di dicembre, el di santo Stefano, fu 2345 3, 13 | pel figliuolo; e volsesi el governo di tutto alle mani 2346 3, 13 | messer Cecco Simonetta, el quale sendo di Calavria, 2347 3, 13 | somma riputazione apresso el duca Galeazzo, ed ultimamente 2348 3, 14 | in quello stato, perché el signor Lodovico e monsignore 2349 3, 14 | e con loro si intendeva el signore Ruberto da Sanseverino; 2350 3, 14 | sospetto lo effetto fu che el signore Lodovico fu confinato 2351 3, 14 | Pisa, Ascanio a Roma, ed el signore Ruberto cacciato 2352 3, 14 | duca Galeazzo e favoriva el governo in madonna Bona 2353 4, 1 | lui era capo dello stato; el quale, benché apresso di 2354 4, 1 | molte cose seguitava solo el suo consiglio e parere contro 2355 4, 2 | comportare; pure la nobilità, el parentado, le ricchezze 2356 4, 2 | parentado, le ricchezze ed el distribuirle largamente, 2357 4, 2 | se si gli fussi levato el vizio di giucare e bestemmiare; 2358 4, 2 | ambizioso, stavasi a Roma el più del tempo e teneva amicizia 2359 4, 2 | nipote di papa Sisto ed a chi el papa aveva dato Imola e 2360 4, 3 | considerando che per essere el papa nuovo nello stato, 2361 4, 3 | non la potendo comperare el papa, Imola venissi nelle 2362 4, 3 | e poco di poi servirono el papa per questa compera 2363 4, 3 | loro da Lorenzo; di che el papa sdegnato, gli tolse 2364 4, 4 | stato a Lorenzo, persuadendo el conte che, sendo Lorenzo 2365 4, 4 | Salviati arcivescovo di Pisa, el quale, quando era in minoribus 2366 4, 5 | effetto, si risolverono che el muovere guerra alla città 2367 4, 5 | potenzia loro, credevano che el popolo, pel desiderio e 2368 4, 6 | questo trattato non solo el conte, ma eziandio la santità 2369 4, 6 | onore suo faceva menare el trattato al conte Girolamo. 2370 4, 6 | Girolamo. Concorrevaci eziandio el re Ferrando, quale, sendo 2371 4, 6 | Italia, vedendo massime morto el duca Galeazzo, quale se 2372 4, 7 | persuasono a messer Iacopo, el quale ci era stato un pezzo 2373 4, 7 | adunche mettere a effetto el loro pensiero, ed essendosene 2374 4, 7 | due con ordine di venirne el deputato con cavalli 2375 4, 8 | partì da Pisa d'aprile 1478 el cardinale di San Giorgio, 2376 4, 8 | desinare al luogo suo, e fu el consiglio de' congiurati 2377 4, 8 | a Firenze, dove entrato el cardinale, ed avendo la 2378 4, 9 | Venne adunche el cardinale alla messa, accompagnato 2379 4, 9 | a quello effetto, e come el prete che cantava la messa 2380 4, 9 | come era dato lo ordine ed el segno, Franceschino de' 2381 4, 10 | libertà» per sollevare el popolo. Non successe in 2382 4, 10 | Non successe in palagio el disegno allo arcivescovo; 2383 4, 10 | porta chiusa volle sforzare el palagio; ma fu ributtato 2384 4, 11 | Era in questo mezzo corso el romore per la città, e benché 2385 4, 11 | intendendosi Lorenzo essere vivo ed el palagio essere assaltato 2386 4, 11 | conducerlo vivo a casa. El popolo ancora parendogli 2387 4, 11 | in solenne; e vedendo el palagio per quella parte, 2388 4, 11 | aviarsi di , e parendo che el volere occupare el palagio 2389 4, 11 | parendo che el volere occupare el palagio fussi un volere 2390 4, 11 | Medici; in modo che sendo el concorso universale per 2391 4, 12 | un altro Iacopo Salviati, el quale era stato più anni 2392 4, 12 | altri impiccato, fu preso el cardinale in Santa Liperata, 2393 4, 12 | Montesecco; furono impiccati el più di cinquanta, né 2394 4, 12 | un di tanto travaglio. El sequente messer Iacopo, 2395 4, 12 | Renato fu etiam impiccato el medesimo. Costui prevedendo 2396 4, 12 | perduto le ricchezze ed el credito era perduto lo stato, 2397 4, 13 | suo padrone ed avere preso el carico di amazzare Lorenzo; 2398 4, 13 | amazzava, fugli tagliato el capo. Fu el cardinale sostenuto 2399 4, 13 | fugli tagliato el capo. Fu el cardinale sostenuto molti 2400 4, 13 | sicurtà in mano, acciò che el papa non facessi villania 2401 4, 13 | nelle cose del palagio, el nome, fatto decreto che 2402 4, 13 | per alcuno tempo maritare. El quale decreto fu parecchi 2403 4, 14 | sospetto aveva nella città; el popolo prese le arme per 2404 4, 14 | grandissima e sicura. E questo è el fine delle divisione e discordie 2405 4, 14 | esterminio di una parte, el capo dell'altra diventa 2406 4, 14 | compagni quasi sudditi, el popolo e lo universale ne 2407 5, 1 | guerra gravissima, perché el re Ferrando e papa Sisto, 2408 5, 1 | avessino fatta a chi aveva el governo della città, e che 2409 5, 1 | iuridico alla impresa loro, el papa escomunicò Lorenzo 2410 5, 1 | arcivescovo di Pisa e sostenuto el cardinale di San Giorgio. 2411 5, 1 | arme e guerra temporale, el papa e re, condotto per 2412 5, 1 | del re ed apresso a lui ed el duca Federigo era la cura 2413 5, 1 | forze lo esercito inimico, el nostro non potendogli stare 2414 5, 2 | Ercole duca di Ferrara, el quale però, per non essere 2415 5, 2 | grande alla città, per essere el Monte luogo di importanza 2416 5, 2 | scrisse nel campo nostro (el quale, rimasto per la partita 2417 5, 2 | non molta importanza) che el capitano insieme con Iacopo 2418 5, 2 | propinqua del soccorso ed el tempo di natura da credere 2419 5, 2 | di natura da credere che el campo fussi necessitato 2420 5, 3 | molto fedele ed ebbonne el capitano e commessari e 2421 5, 4 | chi si trovava nelle mani el reggimento, per avere un 2422 5, 4 | quale potessino stiacciare el capo a chi volessi malignare 2423 5, 4 | volessi malignare ed alterare el governo. E benché la origine 2424 5, 4 | pratico nella terra, se el timore di questo magistrato, 2425 5, 4 | impacciarsi nel civile. El quale ordine non si osservò 2426 5, 5 | Gli inimici, preso el Monte, se ne andorno alle 2427 5, 6 | disegnò per questo campo el conte Carlo del Montone, 2428 5, 6 | dalla parte di Siena e verso el campo inimico fu disegnato 2429 5, 6 | campo inimico fu disegnato el duca di Ferrara capitano 2430 5, 6 | generale di tutta la lega, ed el marchese di Mantova capitano 2431 5, 7 | questi apparati, e venendone el tempo nuovo da esercitargli, 2432 5, 7 | tempo nuovo da esercitargli, el signore Ruberto da Sanseverino 2433 5, 7 | di poi presto vi si volse el duca di Ferrara, ed in modo 2434 5, 7 | in Pisa uno trattato, che el signore Ruberto vedendosi 2435 5, 8 | Cessato questo pericolo, el duca e messer Bongianni 2436 5, 8 | Bongianni se ne andorono verso el Poggio, ed Iacopo ne venne 2437 5, 8 | dove pochi poi giunse el nostro capitano magnifico 2438 5, 8 | Malatesta, ed aspettavasi el conte Carlo del Montone 2439 5, 8 | conte Carlo del Montone el quale, sendo amalato, si 2440 5, 9 | salvamento a piè di Cortona ma el campo del Poggio, rimanendo 2441 5, 10 | separargli. E però fu mandato el marchese di Mantova nel 2442 5, 10 | col magnifico Ruberto ed el duca di Ferrara insieme 2443 5, 11 | Valdichiana, acciò che, come el campo del Poggio facessi 2444 5, 11 | loro con questi modi che el campo loro, più grosso che 2445 5, 11 | Urbino, che e' fiorentini el primo anno della guerra 2446 5, 11 | erano vivi e gagliardi, el secondo mediocri, el terzo 2447 5, 11 | gagliardi, el secondo mediocri, el terzo spacciati; e che ci 2448 5, 12 | buona parte, perché come el campo nostro di Perugia 2449 5, 12 | che con battaglia di mano. El medesimo interveniva a' 2450 5, 12 | mantovani, e così perché el magnifico Ruberto Malatesta 2451 5, 12 | magnifico Ruberto Malatesta ed el signore Gostanzo di Pesero, 2452 5, 12 | massime che in quello tempo el signore Lodovico, monsignore 2453 5, 12 | Lodovico, monsignore Ascanio ed el signore Ruberto da Sanseverino 2454 5, 12 | poi gli feciono tagliare el capo.~ 2455 5, 13 | movimenti di Milano, che el marchese di Mantova loro 2456 5, 13 | Mantova loro soldato ed el duca Ercole, capitano di 2457 5, 14 | libertà, attese a riordinare el più poteva le gente rotte, 2458 5, 14 | Mandossi in quello di Arezzo el signore Gostanzo per guardia 2459 5, 14 | magnifico Ruberto, ridussesi el campo nostro a San Casciano, 2460 6, 1 | potessi poco tenere, e benché el tempo dello ire alle stanze 2461 6, 1 | terreni degli inimici, el quale, rispetto alla debolezza 2462 6, 1 | volendo e' collegati fare el debito loro; e perché gli 2463 6, 1 | seco che colla città, ed el re in particulare aveva 2464 6, 2 | raccomandata la città ed el governo agli amici dello 2465 6, 2 | partì la notte medesima; ed el sequente giunto a San 2466 6, 2 | disegno, perché gli pareva che el tempo ricercassi più tosto 2467 6, 2 | come ebbe avuto da Firenze el mandato di potere conchiudere 2468 6, 2 | conchiudere quanto voleva el popolo fiorentino, se ne 2469 6, 2 | alla volta di Napoli. Aveva el re Ferrando, avisato di 2470 6, 2 | Lorenzo partissi, fatto che el duca di Calavria aveva richiesta 2471 6, 3 | Tolsono per loro capitano el magnifico Ruberto Malatesta; 2472 6, 3 | egli operassino in fatto el contrario.~ 2473 6, 4 | molti facevano giudicio che el re avessi a tenere Lorenzo, 2474 6, 4 | pure l'aveva avuta, che el re non la osserverebbe, 2475 6, 4 | perché dispiacessi loro el governo presente, o per 2476 6, 4 | credito a Girolamo Morelli; el quale, sendo di riputazione 2477 6, 5 | venire in mano di tali, che el re non ne disporrebbe come 2478 6, 5 | come di lui solo. Stette el re molti dubio, sendo 2479 6, 5 | ed a conservare Lorenzo, el quale vedendosi menare in 2480 6, 5 | la conclusione, perché el re voleva farlo con meno 2481 6, 6 | fatto compromesso nel re, el quale aveva a parole dato 2482 6, 6 | rimesse in arbitrio del re, el quale di poi nello 1481, 2483 6, 6 | Certaldo, Poggibonzi, Colle ed el Monte a San Sovino; la Castellina 2484 6, 6 | Milano, Ferrara e noi; el papa ratificò la pace; e' 2485 6, 7 | città, che si chiamorono el consiglio de' settanta, 2486 6, 7 | consiglio de' settanta, el quale si continuò poi di 2487 6, 7 | consiglio a vita. E perché el magistrato de' dieci vacava, 2488 7, 1 | Firenze; ed ultimamente sendo el vicedomine che stava in 2489 7, 1 | dalla banda di Ferrara sotto el signore Ruberto da Sanseverino, 2490 7, 1 | l'altro in Romagna sotto el magnifico Ruberto Malatesta 2491 7, 2 | Partissi del reame el duca di Calavria per soccorrere 2492 7, 2 | Calavria per soccorrere el suo cognato ma sendogli 2493 7, 2 | cognato ma sendogli dinegato el passo dal papa che favoriva 2494 7, 2 | terre della Chiesa; e sendo el papa, il conte Girolamo 2495 7, 2 | parte avversa. E perché el papa potessi difendersi 2496 7, 2 | viniziani gli mandorono el magnifico Ruberto; e così 2497 7, 2 | presono Rovigo con tutto el Pulesine e vennono a campo 2498 7, 2 | valenti uomini e perché el duca Federigo, accampato 2499 7, 2 | cinquanta . Nel qual tempo el duca Federigo, sendo amalato 2500 7, 2 | autorità, e ne' medesimi el magnifico Ruberto colle


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-3945

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License