Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
riparava 2
riparazione 4
riparazioni 1
ripari 86
riparo 35
riparorono 1
ripassare 6
Frequenza    [«  »]
86 leghe
86 luogotenente
86 pari
86 ripari
86 termine
85 alieno
85 arciduca
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

ripari

Storie fiorentine
   Capitolo, Capoverso
1 18, 12 | pisani rincorati feciono ripari da quella parte, in modo 2 31, 10 | in sulle mura né a fare ripari e' quali solevano fare tanto Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
3 1, 11, 2| oziosamente fare di dentro ripari e fortificazioni: e nondimeno, 4 2, 9, 1| fortificato con fossi e con ripari, e abbondante d'artiglierie: 5 2, 11, 3| campo tutto con fossi e con ripari e con copia grande d'artiglierie, 6 2, 12, 1| forte sito e con gagliardi ripari, e il cammino da Vercelli 7 3, 1, 5| disposizione del quale e de' ripari aveano informazione da Pagolo 8 4, 10, 1| similmente munita di fossi e di ripari, ottenne, dappoi che furono 9 4, 10, 2| riempierlo, e distese su per i ripari verso Santo Antonio molte 10 4, 10, 2| pisani che abbandonati i ripari si mettevano per tutta la 11 4, 10, 2| ritornare alla guardia de' ripari. A' quali essendo ritornato 12 4, 10, 2| Pisa ma non offendevano i ripari, i quali, benché fussino 13 4, 10, 2| potere battere per fianco i ripari grandi che avevano fatto 14 5, 1, 4| franzesi, per la qualità de' ripari e per l'ostinazione de' 15 6, 1, 4| lui, era stato allora con ripari e con bastioni di terra 16 7, 12, 1| quantità grande di pane, e di ripari e gabbioni di legname, e 17 7, 12, 4| molte case e spianati i ripari che erano fatti al monte, 18 8, 4, 4| rilevato e, per il sito e per i ripari fatti, forte in modo che 19 8, 11, 3| che se gli dava, passati i ripari, ruinava le case prossime 20 9, 8, 2| franzesi e coperta co' suoi ripari facesse a quegli di fuora, 21 9, 8, 2| necessità, ritirarsi a certi ripari i quali avevano fatti in 22 9, 11, 1| quali, avendo fatto certi ripari contro alle artiglierie 23 9, 13, 1| vi s'adoperavano, nuovi ripari e fare venire al campo nuovi 24 10, 8, 3| parte di dentro, intorno a' ripari che cingono i borghi, perché 25 10, 9, 3| alloggiamento con tagliate e altri ripari; e che la terra si battesse 26 10, 9, 3| debolissima di muraglie e di ripari, ma ancora, piantando qualche 27 10, 10, 2| alle muraglie e contro a' ripari, non ottenessino al presente, 28 10, 13, 3| con vantaggio sempre o di ripari o di fiumi o di fossi, non 29 10, 13, 5| senza impedimento di acque o ripari, combattevano due eserciti 30 12, 1, 2| con fossi con carra e con ripari di legname, e munito intorno 31 12, 1, 2| impedimento di certe traverse di ripari e di fosse fatte da quegli 32 12, 15, 5| incredibile le artiglierie e i ripari; col quale impeto, appena 33 12, 15, 7| nel primo impeto dentro a' ripari de' franzesi, tolto la più 34 12, 17, 3| dentro aveano fatto molti ripari, e con grandissima diligenza 35 12, 21, 2| mezzo non vi si facesse ripari né alcuna fortificazione: 36 12, 22, 4| quasi tutti i bastioni e ripari, non avevano mai levato 37 13, 4, 3| in luogo scoperto e senza ripari; in modo che, innanzi che 38 13, 4, 3| in persona a fare fare i ripari; dove essendosi affaticato 39 14, 4, 3| pochi soldati né vi erano ripari o artiglierie, e la disposizione 40 14, 5, 1| come stessino dentro i ripari, quegli, come furono in 41 14, 5, 1| per l'esercito che per i ripari grandi fatti da' franzesi 42 14, 5, 1| profondo, e tali gli altri ripari che i capitani, diffidandosi 43 14, 5, 2| quale andando intorno a' ripari era stato ferito di uno 44 14, 9, 3| mettessino ad assaltare i ripari: però, nel tempo medesimo 45 14, 13, 4| instaurare i bastioni e i ripari de' fossi, con intenzione 46 14, 13, 4| parte: le quali trincee e ripari, difese da fanti alloggiati 47 14, 13, 4| quali voleva si facessino i ripari, da' quali rimanevano sicuri 48 14, 13, 5| l'artiglierie tra i due ripari degli inimici. Ma Lautrech, 49 14, 14, 4| città per le mura e per i ripari, gli seguitorono insino 50 1, 3, 5| munita né di soldati né di ripari a sufficienza, si arrendé 51 1, 3, 6| riordinare i bastioni e i ripari de' borghi di Milano, de' 52 1, 3, 6| Milano, perché i bastioni e ripari de' borghi, strascurati 53 1, 3, 6| con somma sollecitudine a' ripari, e nondimeno stare preparati 54 1, 5, 3| andare coperti insino a' ripari, e ne ammazzorno non piccolo 55 1, 5, 3| il quale usciva fuora de' ripari, vi ricevesse dentro le 56 1, 5, 6| il seguente, allato a' ripari, Alarcone, Paolo Vettori 57 1, 6, 4| con fossi con fianchi con ripari con bastioni; onde, aiutando 58 1, 6, 4| fatti da' turchi, molti ripari incogniti agli italiani; 59 1, 7, 5| terra forte di sito, fossi e ripari, dove erano quattrocento 60 1, 9, 1| imperizia de' franzesi, i ripari furno fatti tanto inavvertentemente 61 1, 10, 1| provedimenti di danari; de' ripari, non avendo alcuni atteso 62 1, 14, 6| non erano mura, e fattivi ripari e occupato dipoi San Giovanni 63 1, 15, 1| franzese e a mezzo miglio de' ripari e fosse del campo loro, 64 1, 15, 1| alloggiamento del re grossi ripari a fronte alle spalle e al 65 1, 15, 1| di vettovaglie. Vicini i ripari dell'uno alloggiamento all' 66 1, 15, 2| modo con bastioni e con ripari, e fatti tali cavalieri, 67 1, 15, 2| scrive il Numaio) su per i ripari, ammazzò più di cinquecento 68 3, 1, 4| castello ad assaltare i ripari fatti dalla parte di dentro, 69 3, 5, 3| ripieni i fossi e spianati i ripari, e da qualche banda tanto 70 3, 6, 2| scoppietti e di archibusi a' ripari; dove, avendo quelli di 71 3, 6, 3| conceputa che alle porte e a' ripari de' borghi gli fusse stata 72 3, 6, 3| non uscì alcuno fuora de' ripari ad assaltare la coda dello 73 3, 8, 2| principio della guerra, ma i ripari e i bastioni de' rifossi; 74 3, 8, 5| porta Tosa, per guardare i ripari e attendere a fortificargli ( 75 3, 11, 2| copertisi, la prima cosa, co' ripari dalla artiglieria del castello, 76 3, 11, 2| fianchi, e dopo quegli ancora ripari: però da ogni banda, e da 77 3, 11, 3| batteria e di assalti, perché i ripari degli inimici erano troppo 78 3, 11, 6| piantate nel castello i ripari degli inimici; i quali per 79 3, 11, 6| con le trincee insino a' ripari loro, che separavano il 80 3, 13, 4| tali fortificazioni di ripari e di bastioni che gli costrinse 81 4, 8, 3| osterie, e avendo fatto ripari al Borgo deboli, a giudizio 82 4, 8, 4| debolezza grandissima de' ripari ma eziandio la mala resistenza 83 5, 4, 4| saccomanni insino in su' ripari e i cavalli insino allo 84 5, 5, 4| strisciava tutti i loro ripari. E scrive il Cappella che 85 5, 15, 4| giudicorono i capitani che i ripari si potessino difendere: 86 5, 15, 5| in su i colli vicini a' ripari: i quali, movendosi dalla


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License