Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 39, 1| pace, guerre, triegue, leghe, soldare capitani chi e
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 2 acc, 24 | sempre e principale delle leghe in eserciti grossissimi,
Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 3 17 | discosto da Susa quattro leghe, la sera venimo a Susanna
4 17 | Susanna discosto da Susa leghe sei, la quale è terra di
5 18 | venimo a Brianzone discosto leghe tre, dove per essere mal
6 19 | una montagna circa a due leghe, e venuti a uno luogo che
7 19 | discosto alle Besse duo leghe, e la sera alloggiamo a
8 19 | uno villaggetto. Sono le leghe di questo paese, secondo
9 20 | desinare a Ambrun, discosto due leghe: è città ed ha arcivescovo
10 20 | venimo a Sorges, discosto leghe quattro; è villa da poco
11 21 | cittadella discosto a Sorges leghe due: ha vescovo e chiamasi
12 21 | chiamata Aquilana, lontana leghe due, dove è una casa o due
13 22 | Valper, discosto quattro leghe di buona misura, e perché
14 22 | venimo a Montalbano discosto leghe sette. Truovasi innanzi
15 22 | uno altro sono otto, dieci leghe che sono una giornata mezza
16 23 | Santa Eufemia, discosto due leghe, e di quivi a cena a Abuois
17 23 | Abuois che sono due altre leghe, che è uno castellotto:
18 24 | Malacena, discosto da Abuois leghe quattro, e di poi a cena
19 24 | Carpentras, che sono due leghe. Carpentras è città piccola
20 25 | dì 21 a Vignone, discosto leghe quattro. È Vignone città
21 25 | Vignone dieci overo dodici leghe nel mare: è fiume grande
22 27 | Nîmes, città discosto sette leghe; è cosa piccola e di poca
23 28 | ponte discosto da Nîmes leghe quattro, venimo la sera
24 28 | Mompolieri, discosto a altre leghe quattro. È Mompolieri presso
25 28 | Mompolieri presso al mare a due leghe o meno, castello e non città,
26 28 | isola disabitata lontana leghe due; el castello è molto
27 29 | desinare a Lupiano, discosto leghe cinque, sempre in sul mare,
28 29 | a Santo Iberi, discosto leghe tre, villa di poca qualità,
29 30 | discosto da Santo Iberi leghe tre, che è piccola città;
30 30 | sera a Nerbona, lontana leghe quattro, la quale è buona
31 31 | case, discosto da Nerbona leghe tre. Chi passa vi paga uno
32 32 | Villa Falsa e venuti tre leghe in su quello del re di Francia
33 32 | è lontana da Villa Falsa leghe quattro. Questi confini
34 32 | venimo a Perpignano, discosto leghe tre, castello bello, grosso
35 33 | discosto da Perpignano leghe tre, di poi passamo el colle
36 33 | sera a Fighiera, discosto leghe dua; ma sono due leghe che
37 33 | discosto leghe dua; ma sono due leghe che non sono punto meno
38 33 | miglia dieci. Sono in tutto leghe sette da Perpignano a modo
39 34 | sera a Girona, discosto leghe cinque, la quale è città
40 35 | neve a Sterlich, discosto leghe cinque; è castello di poca
41 36 | Sterlich alla Rocca, discosto leghe cinque, che è castello di
42 38 | venimo a Barzalona, discosto leghe quattro, dove stemo uno
43 40 | si discosta tre o quattro leghe dalla terra, si entra nel
44 41 | Pieras, castellaccio discosto leghe sette, ed in paese salvatico
45 42 | allo Stalet, villa discosto leghe sette, ma sono catelane,
46 43 | discosto in tutto sette leghe, ma grandissime. In Lerida
47 44 | da Lerida, e discosto due leghe entramo in Aragona; e perché
48 44 | poco: di poi si andrà più leghe che tutto è inculto; nondimeno
49 46 | tutto cammino di cinque leghe: el paese insino quivi è,
50 47 | chiamata Buggieralus, discosto leghe tre; e da Buggieralus a
51 47 | Lucia, discosto tre altre leghe.~
52 48 | Ossera a desinare, discosto leghe tre, la quale è una terretta
53 48 | cena a Saragosa, discosto leghe sei. Cominciano a Buggieralus
54 48 | Cominciano a Buggieralus le leghe ragonese a essere piccole.
55 49 | venimo la sera discosto leghe cinque a Lagona, terra di
56 50 | dì 18 a Gaglius, discosto leghe cinque; e di quivi andati
57 50 | cinque; e di quivi andati due leghe su per quello di Ragona,
58 50 | Navarra, che è discosto leghe quattro, che in tutto fanno
59 50 | che in tutto fanno undici leghe ma piccole. Quello poco
60 50 | una altra dieci o dodici leghe; ed anche è una terra di
61 51 | 19 da Tudela e venuti due leghe per lo stato di Navarra,
62 51 | confini di Castiglia due leghe: è luogo di poca qualità
63 51 | venimo a Calagor, discosto leghe quattro: è città, e per
64 52 | Logrogno, discosto otto leghe; ma desinamo a una venta
65 52 | dove per spazio di più leghe è confine tra la Castiglia
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 66 3, 9 | Bordeus, città vicina a trenta leghe vel circa e non molto forte
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 67 1, 12 | non bisognava fare nuove leghe, insuperbiti grandemente
68 12, 6 | forma generale delle altre leghe, amici per amici ed inimici
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 69 1, 3, 2| ciascuno, e la memoria delle leghe fatte da loro con Sisto
70 2, 12, 5| hanno per sua natura le leghe, dove intervengono molti,
71 4, 8, 3| Visconte tra Massimiliano e le leghe de' svizzeri, il quale subito
72 5, 14, 1| ed esserne tenuti per le leghe antiche che erano tra loro,
73 9, 1, 2| seco i signori delle tre leghe che si chiamano i grigioni;
74 9, 15, 5| in tanta congiunzione di leghe, di parentadi e di amore
75 10, 8, 2| detti signori delle tre leghe: la terra principale del
76 10, 16, 1| scusarsi che per l'antiche leghe che aveano co' cantoni più
77 14, 8, 2| mandati da' signori delle leghe a comandare a' svizzeri
78 1, 14, 7| terra, la prese: donde le leghe de' grigioni, pochi dì innanzi
79 2, 11, 3| E negli eserciti delle leghe non concorrere mai le provisioni
80 2, 14, 3| necessità o il timore di nuove leghe, ma la volontà vostra e
81 2, 17, 1| presso a Fonterabia a poche leghe, soggiornata qualche dì
82 2, 17, 1| terra sua, vicina a quattro leghe; dove rinfrescatosi prestamente,
83 3, 4, 4| per il re di Francia nelle leghe di Elvezia, perché non avevano
84 3, 8, 1| si fussino ottenuti dalle leghe. ~
85 4, 13, 7| loro (come è consueto nelle leghe) interrotte e diminuite;
86 5, 11, 1| alle cose di Italia, fare leghe nuove né osservare le fatte
|