Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
consentiamo 2
consentimento 128
consentirà 2
consentire 86
consentirebbe 7
consentirebbono 3
consentirgli 3
Frequenza    [«  »]
86 andavano
86 attendere
86 baroni
86 consentire
86 leghe
86 luogotenente
86 pari
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

consentire

Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
   Capitolo, Capoverso
1 acc, 21 | vocabulo, potevano fare di non consentire ogni cosa a uno che era Discorsi politici Capitolo, Capoverso
2 1, 7 | quello regno lo indusse a consentire l'altro mezzo al re di Spagna, 3 13, 2 | passare le munizione, col consentire el transito al duca di Albania, 4 15, 15 | ecclesiastiche; a' quali consentire sarebbe perniziosissimo, Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
5 1, 3, 2| Verginio occultamente a non consentire se non a quegli per i quali, 6 1, 6, 5| difficoltà, indusse Piero a consentire che contro al sangue proprio 7 1, 6, 5| espressamente non potevano consentire alle sue dimande; conciossiacosaché 8 1, 7, 4| di Milano, né voluto poi consentire che tutta la sua condotta 9 1, 8, 4| era stato pertinace a non consentire le dimande di Carlo, si 10 1, 9, 2| porte di Francia? Solere consentire simili cose gli altri re 11 1, 13, 2| costrignere Lodovico a consentire che in sé si trasferisse 12 1, 14, 4| della sua indegnazione col consentire a tutte le sue dimande, 13 1, 16, 5| alle quali si ricusava di consentire, si convennono insieme il 14 3, 8, 2| con l'autorità sua di fare consentire i pisani, e che i viniziani, 15 3, 12, 4| di non fare difficoltà di consentire alla sua volontà per altro 16 3, 13, 5| nel supremo magistrato a consentire che, non ostante l'appello 17 3, 15, 2| turbare le opere divineconsentire che sotto questi colori 18 4, 3, 3| indurre Giovanni Bentivogli a consentire che la guerra si rompesse 19 4, 3, 3| necessità si inferiva il consentire a' viniziani, appresso a' 20 4, 5, 2| erano deliberati di non consentire al diposito, sperando che, 21 4, 6, 1| quale aveano deliberato non consentire, dovessino collegarsi seco 22 4, 6, 1| ricercava, offerendo di consentire che, in premio della vittoria, 23 4, 7, 2| risolvevano essere necessario consentire più presto, poi che altrimenti 24 4, 7, 2| consiglio de' pregati a consentire agli articoli trattati a 25 5, 6, 4| e a questo simulava di consentire il re de' romani per dare 26 5, 14, 1| quali, volendo indurlo a consentire che quella terra fusse loro 27 6, 7, 1| intenzione dal re di Spagna di consentire alla restituzione sua nel 28 6, 7, 1| che il medesimo avesse a consentire il re di Francia, appresso 29 7, 2, 1| da prigione, che ebbe a consentire di dare in mano a Enrico 30 7, 2, 2| re non fusse inclinato a consentire fece dimostrazione di essere 31 7, 5, 2| migliore e giudicando che 'l consentire che le stessino così non 32 7, 10, 4| regno di Napoli, che altro a consentire Cremona a noi, se non il 33 7, 12, 5| né il presidente volendo consentire, anzi lamentandosi gravemente 34 8, 1, 5| cristianissimo che avessino a consentire, parte per l'utilità propria 35 8, 1, 6| consulte, e inclinando molti a consentire alle sue domande per l'utilità 36 8, 1, 6| consentendole, pensare d'averne a consentire molte altre: dalle quali, 37 8, 4, 3| più tosto di morire che di consentire a tanta ignominia. Occupò 38 8, 11, 4| indurlo più facilmente [a] consentire che a lui restasse l'amministrazione 39 8, 12, 1| animo del re di Francia, consentire la continuasse; e perché, 40 8, 15, 3| sua indusse Massimiliano a consentire che il re cattolico, in 41 9, 1, 3| l'armi l'aveano indotto a consentire, recusava di ubbidire a 42 9, 1, 3| l'armi l'aveano indotto a consentire, recusava di ubbidire a 43 9, 14, 4| pontefice pareva durissimo consentire. Ma come, occupata che ebbe 44 9, 16, 4| quiete, essere disposto a consentire molte cose di non piccolo 45 9, 18, 4| in modo niuno si doveva consentire), o per ambizione o per 46 10, 1, 3| rispondere essere contento di consentire a quasi tutte queste dimande, 47 10, 1, 3| persuaso, il pontefice dovere consentire alle condizioni che esso 48 10, 4, 4| confortandolo trall'altre cose a non consentire che Bologna, città di tanta 49 10, 5, 4| perdonerebbe. Ma ritenendolo da consentire il rispetto di Bologna, 50 10, 6, 3| fondamenti primi non volle mai consentire a' giusti prieghi nostri 51 10, 7, 1| dimostrando colle parole di consentire, ordinava da altra parte 52 10, 7, 5| dimostrasse apparecchiato a consentire alle condizioni proposte, 53 10, 7, 5| vescovo di Tivoli non volere consentire che Bologna stesse sotto 54 10, 15, 1| l'avesse a necessitare a consentire a più indegne condizioni: 55 10, 16, 3| Normandia, lo costrinsono a consentire che Federigo da Bozzole 56 11, 11, 1| proveditore viniziano, non volle consentire di andare a Brescia, per 57 11, 16, 1| insino a quel voluto consentire. Le cagioni si congetturavano 58 12, 3, 3| qualche parte cagione di farlo consentire alla concordia delle cose 59 12, 18, 1| pontefice, per disporlo a consentire a' viniziani, con ricompenso 60 13, 12, 2| modo alcuno non fussino per consentire alla elezione del re di 61 14, 8, 2| Gritti loro proveditore di consentire a Lautrech che mandasse 62 14, 10, 5| nella ostinazione di non consentire che si salvassino, erano 63 14, 14, 4| furno alla fine costretti di consentire, promettendo di pagargli 64 1, 3, 3| pertinacemente ricusava di consentire alla tregua che si trattava; 65 1, 5, 3| il quale, simulando di consentire a questa perfidia, lo consigliò 66 1, 9, 1| quella, facendo al re demente consentire che, nonostante vivesse 67 1, 12, 1| giusti rispetti non poteva consentire; dimostrandogli con prudente 68 1, 12, 3| confortare il viceré a consentire che l'armi si sospendessino; 69 1, 12, 4| grandissima efficacia, di consentire il passo per lo stato della 70 2, 6, 1| per donna la sorella, e consentire che avesse la Provenza se 71 2, 7, 1| arebbe procurato di farvi consentire il duca, se non fusse fatto 72 2, 10, 2| che non gli pareva onesto consentire di essere, in questo mezzo, 73 2, 15, 1| legato Salviato se e' voleva consentire che lo stato di Milano si 74 3, 3, 2| concordandosi col pontefice, consentire alla reintegrazione di Francesco 75 3, 8, 5| aveva indotti più presto a consentire questo che ad abbandonare 76 3, 15, 3| ristrignendo la commissione, a consentire di reintegrare il duca di 77 3, 16, 4| quella città, lo costrinse a consentire che vi andasse il conte 78 3, 17, 2| il pontefice, né voluto consentire una sospensione d'armi per 79 3, 17, 2| acerbe parole dal viceré di consentire: che il duca di Ferrara 80 3, 17, 2| ogni opera per fargliene consentire. Così, nella fine dell'anno 81 4, 12, 2| re di Francia dimostrava consentire ma in segreto contradiceva. ~ 82 4, 14, 2| obligazioni de' sali, a consentire alla protezione che i collegati 83 5, 13, 3| appresso a Cesare non volleno consentire; ma credo che la conclusione 84 6, 1, 6| intenzione dal pontefice di consentire al concilio se si conoscesse 85 6, 6, 2| Però furono ricercati di consentire a nuova confederazione per 86 6, 7, 3| di Francia, indottigli a consentire più con l'autorità regia


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License