grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 2, 12, 3| difficile, se avessi una rotta, a rifarsi in breve spazio
2 2, 12, 3| impossibile, che chi ha una rotta in casa di altri, massime
3 2, 12, 3| subitamente doppo la prima rotta avervi rimandato l'uno doppo
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 4 4, 5 | defenderlo. E la unione si vede rotta, se e' viniziani non abracciono
5 9, 4 | potrebbono avere qualche rotta sì notabile, o tirarsi in
6 9, 10 | che non ci abbia a essere rotta la guerra; perché el non
7 10, 12 | accordo, ci abbia a essere rotta guerra di presente, perché
Memorie di famiglia
Capoverso 8 9 | 1424 e vi era quando fu la rotta di Zagonara.~
9 34 | nel 1427, e si trovò alla rotta di Maclodo che fu a' 12
10 116 | tutta la guerra, seguì la rotta dello altro esercito al
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 11 1, 19 | el re Ferrando una gran rotta al Sarno colla morte di
12 3, 11 | volessino concorrere, sarebbe rotta la unione loro; concorrendoci
13 5, 9 | Ma avendo le nuove della rotta di Perugia e dubitando di
14 5, 10 | Furono, e per la rotta del perugino e per la avuta
15 5, 14 | Fu questa rotta una percossa nel cuore alla
16 6, 1 | questo mezzo, benché doppo la rotta dal Poggio avessi avuto
17 6, 3 | in più luoghi che la era rotta per non si essere osservata
18 8, 8 | furono vincitori con gran rotta e sbaraglio degli inimici,
19 12, 13 | per la quale cosa sendosi rotta guerra fra noi e' sanesi,
20 13, 6 | dire alcuna parte fussi rotta. Ma el danno de' franzesi
21 17, 6 | Questa rotta fu da principio di disordine
22 24, 21 | gli assaltò e dette una rotta grandissima. Fu in questo
23 26, 5 | si era acquistato nella rotta di Bartolomeo.~
24 29, 17 | lucchesi e volevonsi partire a rotta, ma dolendosene molti de'
25 29, 20 | anno, poi che in tutto fu rotta la pratica del Cappone con
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 26 1, 3, 3| altri: e perciò, vedendosi rotta con ineguale divisione quella
27 2, 8, 1| franzesi, si crede che arebbono rotta facilmente l'antiguardia,
28 2, 8, 1| facilmente l'antiguardia, e rotta questa non poteva più farsi
29 2, 10, 2| dilazione e la fama della rotta avuta in Calavria non raffreddasse
30 4, 2 | fiorentini a ricuperare Pisa. Rotta de' fiorentini nella valle
31 4, 2, 2| seguito. Afflisse questa rotta i fiorentini, i quali, per
32 4, 2, 2| più che, subito dopo la rotta, avevano supplicato al re
33 4, 4, 1| artiglieria di quelle del campo fu rotta quella bombarda e ammazzato
34 4, 8, 3| mare con apparato stupendo rotta la guerra, necessitati a
35 5, 15, 1| valentemente, fu alla fine rotta la gente sua, morto Giovann'
36 5, 15, 1| caldezza per avere intesa la rotta ricevuta in Calavria; perché
37 5, 15, 3| avere nel primo congresso rotta la fanteria spagnuola, arrivati
38 5, 15, 3| vittoria otto dì dopo la rotta di Obignì; e l'una e l'altra
39 6, 1, 4| che s'erano salvati della rotta, tra Gaeta, Fondi, Itri,
40 6, 7, 5| Questa è la rotta che ebbe l'esercito del
41 6, 7, 5| dalla virtù degli inimici; e rotta molto memorabile, perché
42 6, 7, 5| certo che al tempo della rotta erano in Roma, per ordine
43 6, 10, 1| succederono, le novelle della rotta ricevuta al Garigliano,
44 6, 13, 4| Disordinoronsi per questa rotta molto nel contado di Pisa
45 6, 14, 3| primo assalto fu in modo rotta la fanteria loro e spinta
46 8, 1, 4| l re di Francia avesse rotta la guerra, assaltare personalmente
47 8, 4, 6| ghibellina, avevano il dì dopo la rotta occupate le porte della
48 8, 5, 1| quelle che avanzavano della rotta spogliate di forze e di
49 8, 5, 4| quali si scoprivano, dopo la rotta dello esercito loro, ogni
50 8, 6, 1| niuna cosa aveva dopo la rotta di Vaila spaventato tanto
51 8, 14 | delle milizie dal ferrarese. Rotta dell'armata veneziana sul
52 8, 14, 2| viniziano li concedé loro. Rotta l'armata, mandò subito Alfonso
53 8, 14, 2| viniziani, si crede che arebbono rotta l'armata se quella, conosciuto
54 9, 14, 3| pioggie, in sì sinistra e sì rotta stagione: in che grado saremo
55 10, 14, 1| Pervenne la nuova della rotta a Roma il terzodecimo dì
56 10, 15, 2| avuta la prima notizia della rotta per lettere del re di Francia
57 11, 2, 1| genti spagnuole che dopo la rotta si erano insieme con lui
58 11, 2, 1| mese intermesso dopo la rotta, allegando che per l'avere
59 11, 11, 1| consigli, poi che della rotta di Ghiaradadda ebbe, senza
60 11, 12, 5| Alviano, come ebbe sentita la rotta dell'esercito del re di
61 11, 13, 2| viniziani, spaventati per la rotta de' franzesi e perché sapevano
62 11, 15 | nel Veneto. Inaspettata rotta dei veneziani sotto Vicenza. ~ ~
63 11, 15, 2| Sacramoro Visconte. Questa fu la rotta che ricevettono, il settimo
64 12, 5, 5| Sogliano. Rifuggissi la gente rotta in Portonon, ma dubitando
65 13, 3, 2| scusando la infamia della fede rotta con false cavillazioni,
66 13, 4, 1| perché alla carretta si era rotta una ruota, l'esercito di
67 14, 7 | Spostamenti degli eserciti nemici. Rotta delle genti del duca di
68 14, 9, 4| di quella gente, di fede rotta, fu chiamato a duello. ~
69 14, 15, 2| cavalli degli inimici, fu rotta, preso Ieronimo Peppolo
70 1, 15, 3| scoppiettieri, si messe in rotta, e nel ritirarsi disordinò
71 2, 2, 5| Francia, dove per tanta rotta non era restato né animo
72 2, 6, 1| in Francia la nuova della rotta dello esercito e della cattura
73 3, 9, 4| città. Ricevettesi questa rotta il dì seguente nel quale
74 3, 13, 1| a Milano. Perché dopo la rotta ricevuta a Siena, non sperando
75 4, 5, 1| quasi tre mesi innanzi, rotta la tregua. Promesse il re
76 4, 13, 6| incendi, per memoria della rotta ricevuta nel barco. Disputossi
77 4, 15, 4| innovazione alcuna. E così, rotta ogni pratica della pace,
78 4, 18, 1| possedevano innanzi alla rotta ricevuta dal re Luigi nella
79 5, 1, 2| però, il dì seguente alla rotta, cacciorono di Napoli numero
80 5, 4 | collegati; morte del Lautrech. Rotta dei collegati. Cause dell'
81 5, 4, 5| di Renzo mandati dopo la rotta di Simone, per impedire
82 5, 4, 6| Così restò tutta la gente rotta, e tutti i capitani o morti
83 5, 7, 1| napoletano non era perciò, per la rotta de' franzesi, liberato interamente
84 5, 11, 1| a Cesare l'avviso della rotta di San Polo; e, ancora si
85 5, 12, 3| conoscendo, eziandio innanzi alla rotta di San Polo, potere sperare
|