Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
muovono 11
muovonsi 1
mura 198
muraglia 85
muraglie 10
murano 2
murare 2
Frequenza    [«  »]
85 leva
85 mio
85 modena
85 muraglia
85 ore
85 ostante
85 palagio
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

muraglia

Diario del viaggio in Spagna
   Capoverso
1 25 | quale e di grandezza e di muraglia è molto stupendo, benché 2 27 | dove si vede ancora la muraglia ed e' gradi; ed in effetto 3 30 | piano la farebbe questa muraglia molto forte, perché da mano Memorie di famiglia Capoverso
4 3 | ed attese per lui alla muraglia di Certosa; e parmi facile Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
5 9, 13 | cominciò al Poggio a Caiano una muraglia suntuosissima e non la finì Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
6 2, 3, 1| benché potessino offendere la muraglia ma non il vivo del masso, 7 4, 3, 1| se stessa molto forte di muraglia, ebbe per migliore consiglio 8 4, 4, 1| quali luoghi battendo la muraglia da alto e da basso, sperò 9 4, 4, 1| avventura ruinato uno arco della muraglia, quello ruinando, la notte, 10 4, 10, 2| la rocca di Stampace e la muraglia, dalla mano destra e sinistra 11 4, 10, 2| pochissimi all'opposito della muraglia che si batteva, uno riparo 12 4, 10, 2| in terra grande spazio di muraglia da Santo Antonio a Stampace, 13 4, 10, 2| questo mezzo spesso tra la muraglia battuta e il riparo, tanto 14 4, 10, 2| in su quella e in sulla muraglia battuta, donde offendendosi 15 4, 10, 2| di cinquecento braccia di muraglia, attendeva continuamente 16 5, 1, 4| circa sessanta braccia della muraglia. E come ebbono cessato di 17 5, 4, 1| quella parte battuta la muraglia, fece dare mescolatamente 18 5, 11, 3| proposto quivi a certa muraglia, ritornò in potestà di Guido 19 6, 1, 1| bastione, fabbricato di muraglia forte e bene fondata, è 20 6, 1, 3| credeva che alle sue mine muraglia o fortezza alcuna resistere 21 6, 1, 3| modo aperseno parte della muraglia; ma non conquistando la 22 6, 15, 2| più di trenta braccia di muraglia, si fece dove era rovinato 23 6, 15, 2| batteria quella parte della muraglia che già era stata battuta 24 6, 15, 2| recusare di appresentarsi alla muraglia quello colonnello di fanti 25 8, 10, 4| era più forte di sito e di muraglia e statevi fatte maggiori 26 8, 11, 3| terra spazio grandissimo di muraglia, e quasi spianato uno bastione 27 8, 11, 3| spugnato, la battaglia alla muraglia, si disarmò senza avere 28 8, 15, 1| assai più di sito che di muraglia. E nondimeno, perdute quelle, 29 9, 4, 4| ristrigne, sono tre procinti di muraglia, il più basso de' quali 30 9, 4, 4| ordine ad accostarsi alla muraglia, tentando di salire dentro 31 9, 8, 2| castello di San Felice e la muraglia vicina: eletto forse quel 32 9, 8, 2| Batteva con grande impeto la muraglia l'artiglieria de' viniziani, 33 10, 9, 4| l'artiglierie contro alla muraglia, distante circa trenta braccia 34 10, 9, 4| meno di cento braccia di muraglia, e si conquassò talmente 35 11, 4, 1| tanto di vigore che alla muraglia pervenivano i colpi molto 36 11, 4, 1| vedere gli inimici in sulla muraglia, messisi in fuga da loro 37 11, 12, 1| spazio sufficiente della muraglia, dettono quegli di fuora 38 11, 12, 5| circa quaranta braccia di muraglia oltre alla torre, la quale 39 11, 12, 5| fatti ritornare i fanti alla muraglia, rinnovò con maggiore ferocia 40 12, 16, 2| travate al fosso e alla muraglia della fortezza, attendeva 41 12, 16, 2| fortezza, grande pezzo di muraglia e messela in su i puntelli, 42 12, 17, 3| dell'esercito. Battuta la muraglia, non si dette l'assalto 43 12, 20, 8| in terra spazio grande di muraglia, si doveva dare il seguente, 44 12, 22, 4| delle parti a battere la muraglia con diciotto pezzi grossi 45 12, 22, 4| terra settanta braccia di muraglia e si continuava di battere 46 12, 22, 4| dalla parte de' quali era la muraglia più debole, ancora che avessino 47 13, 1, 5| valore che l'apertura della muraglia fu quasi abbandonata; ed 48 13, 1, 5| Troilo, il quale rimasto alla muraglia con pochi uomini d'arme, 49 13, 4, 3| gli altri soldati dalla muraglia, fu lasciata la facoltà 50 13, 4, 3| eminente, cinto da fossi e di muraglia da non disprezzare, alla 51 13, 4, 3| e uno pezzo grande della muraglia congiunta a quello, si cominciò 52 13, 6, 5| comandamento de' capitani, alla muraglia, preseno per forza la terra. 53 13, 8, 3| che per la fortezza della muraglia o per altra munizione; la 54 14, 5, 1| soccorso, e molto più perché la muraglia da quella parte era debole 55 14, 5, 1| darebbe principio a battere la muraglia; ma essendo stato necessario, 56 14, 5, 1| seguente l'artiglierie alla muraglia, dalla mano sinistra della 57 14, 5, 1| potessino percuotere la muraglia. Non resisteva il muro, 58 14, 5, 1| senza ordine alcuno alla muraglia; alla quale appresentatisi 59 14, 5, 2| essendo condotte insino alla muraglia, e dipoi voltate al luogo 60 14, 5, 2| artiglierie dall'altra parte della muraglia. Ma i franzesi, sentito 61 14, 5, 3| discostare l'artiglierie dalla muraglia. La quale cosa, come fu 62 14, 10, 4| artiglierie grosse da battere la muraglia; e questo non senza perdita 63 14, 10, 5| con lo andare intorno alla muraglia e fare altre provisioni, 64 14, 10, 5| artiglieria da battere la muraglia, credette il governatore, 65 14, 10, 6| pochissimi in fuora, alla muraglia, anzi la più parte rinchiusi 66 14, 10, 6| in mano prontamente alla muraglia, non mancando il commissario 67 14, 10, 6| ancora a combattere alla muraglia, ma eziandio moltissime 68 14, 14, 4| borgo della città cinto di muraglia, nel quale, difeso leggiermente, 69 14, 14, 5| percuotere con l'artiglierie la muraglia, si ritornò con maggiore 70 1, 9, 3| spugnazione molte difficoltà: la muraglia assai forte di antica struttura, 71 3, 5, 2| la città è debolissima di muraglia (facendo muro in molti luoghi 72 3, 11, 2| trincea loro appresso alla muraglia della terra; e pigliandolo, 73 3, 11, 2| a battere a lungo della muraglia dove batterono i franzesi. 74 3, 11, 2| da mano sinistra verso la muraglia, e già tanto vicina alla 75 3, 11, 2| circa cinquanta braccia di muraglia tra la porta di Santo Luca 76 3, 11, 2| fanti si conducessino alla muraglia, passati una fossa dove 77 3, 11, 6| il bastione di verso la muraglia rovinata; e dalla porta 78 3, 11, 6| di Santo Luca insino alla muraglia medesima si lavorava un 79 3, 15, 2| soccorrere l'altra; e ha la muraglia grossissima, e gli uomini 80 4, 2, 1| Frusolone, terra debole e senza muraglia ma alla quale succedono 81 4, 6, 2| quale terra benché forte di muraglia, battuta che l'ebbe [con] 82 5, 5, 4| altri che tiravano alla muraglia: tutta artiglieria de' viniziani. 83 5, 5, 4| de' tre bastioni gittata muraglia assai; ma volendo la mattina 84 5, 7, 5| e di verso la terra è la muraglia di trecento o trecento cinquanta 85 5, 7, 5| intorno. A rincontro della muraglia fece il marchese uno bastione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License