Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
letto 15
lettori 1
leucade 1
leva 85
levando 3
levandosi 3
levandoti 1
Frequenza    [«  »]
85 fois
85 guasconi
85 guido
85 leva
85 mio
85 modena
85 muraglia
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

leva

                                                   grassetto = Testo principale
                                                   grigio = Testo di commento
Discorsi politici
   Capitolo, Capoverso
1 11, 6 | volontari erano con loro. Non leva adunche lo accordo nostro 2 15, 20 | del Guasto e di Antonio di Leva, capitani allora dello esercito, Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
3 4, 6, 2| profitto; così una molestia ne leva molte, e spesso una sola 4 4, 10 | milizie fiorentine. Il Vitelli leva il campo da Pisa; fatto 5 5, 13, 1| allora in Italia Antonio de Leva, che salito poi di privato 6 10, 13, 5| con loro fuggì Antonio De Leva, uomo allora di piccola 7 11, 14, 4| avea mandato Antonio de Leva con mille fanti, Pontevico, 8 14, 4, 1| spagnuole guidate da Antonio de Leva, che venivano del reame 9 14, 5 | commissario generale con loro. Si leva il campo da Parma. ~ ~ 10 14, 5, 3| medesimo. Ma Antonio de Leva, approvando che quivi più 11 14, 13, 4| popoli; a Pavia Antonio da Leva con dumila fanti tedeschi 12 1, 3, 4| che inteso da Antonio de Leva, il quale con una parte 13 1, 3, 6| mandò subito Antonio da Leva con cento uomini d'arme 14 1, 9, 4| essi, lasciato Antonio de Leva a Pavia con trecento uomini 15 1, 14, 2| vendere vino, Antonio de Leva, avuto il segno, mandò a 16 1, 14, 2| per opera di Antonio de Leva, morto di veleno. Nel qual 17 1, 15, 1| spesso uscendo Antonio de Leva, e infestando quegli di 18 1, 15, 3| erano a Mirabello; e il Leva, il quale (secondo dicono 19 1, 15, 3| di scoppio, e Antonio da Leva fu ferito leggiermente in 20 2, 8, 3| ricevuto avviso da Antonio de Leva e da Marino abate di Nagera 21 2, 8, 3| gli altri con Antonio de Leva, che dopo lui era restato 22 2, 10, 1| dicevano; e che Antonio de Leva publicamente minacciava 23 2, 10, 1| gli spagnuoli e Antonio de Leva, ma in luogo che Antonio, 24 2, 14, 3| a una deliberazione che leva tutte le difficoltà che 25 2, 14, 3| altri d'Italia, come si leva l'esercito di Lombardia, 26 3, 1, 3| si diceva che Antonio de Leva riscoteva per sé solo trenta 27 3, 1, 4| essendo concorsi Antonio de Leva e il marchese del Guasto, 28 3, 4 | pontefice. Lettere di Antonio de Leva intercette dal luogotenente 29 3, 4, 3| intercette lettere che Antonio de Leva scriveva al duca di Sessa, 30 3, 4, 5| popolari: e però Antonio de Leva e il marchese, fatto tacitamente 31 3, 6, 1| del Guasto e da Antonio de Leva: dalla venuta del quale 32 4, 1, 1| convenuto insieme che Antonio de Leva rimanesse alla difesa del 33 4, 4, 5| avuto avviso che Antonio da Leva, che aveva accompagnato 34 4, 11, 5| Marignano: donde Antonio de Leva, uscito di Milano co' fanti 35 4, 11, 5| propria. Mandò Antonio de Leva Lodovico da Belgioioso a 36 4, 11, 5| avendo dipoi Antonio de Leva sentito che il castellano 37 4, 13, 6| Pavia, è fama che Antonio de Leva, col quale erano centocinquanta 38 4, 13, 6| città avendo Antonio de Leva, come intese la mutazione 39 4, 14, 1| duca di Milano, Antonio de Leva, intendendo essere male 40 4, 15, 1| Nel quale tempo Antonio de Leva, dopo la partita di Lautrech 41 4, 18, 4| l'acerbità di Antonio de Leva, era estremità e suggezione 42 4, 18, 4| via del lago, Antonio de Leva, chiamati i fanti di Novara, 43 4, 18, 4| altri luoghi da Antonio de Leva, ottenuto anche da Ieronimo 44 4, 18, 4| accordo ebbe Antonio de Leva, nella strettezza della 45 5, 1 | Successi di Antonio de Leva in Lombardia. ~ ~ 46 5, 1, 9| queste speranze, Antonio de Leva, presentendo che la città 47 5, 1, 9| Fregoso. Andò poi Antonio de Leva a Biagrassa, e quegli di 48 5, 2, 1| abboccarsi con Antonio de Leva uscito a questo effetto 49 5, 2, 1| per unirsi con Antonio de Leva: il quale, avendo il nono 50 5, 2, 2| l'artiglieria, Antonio de Leva, al quale toccava il primo 51 5, 2, 2| Brunsvich e di Antonio de Leva, nel quale i tedeschi nuovi 52 5, 2, 3| di Napoli. Né Antonio de Leva gli somministrava denari, 53 5, 2, 3| restandone di loro con Antonio da Leva, al quale si era in quegli 54 5, 4, 2| figliuoli di Antonio de Leva a Gaeta e fatto, molti , 55 5, 5, 1| occupate prima da Antonio da Leva, che a' tre di agosto era 56 5, 5, 1| ponte; e però Antonio de Leva, che aveva il ponte a Casciano 57 5, 5, 2| duemila fanti eletti; il Leva quattromila tedeschi mille 58 5, 5, 2| occasione di rompere Antonio de Leva), e si unirono a' ventidue 59 5, 5, 2| ancora fermo Antonio de Leva a Marignano. Da quello alloggiamento 60 5, 5, 2| ventiotto si ritirò Antonio de Leva con tutta la gente a Milano, 61 5, 6 | Genova. Provvedimenti del de Leva ritornato in Milano. Fallimento 62 5, 6, 2| E Antonio de Leva, ritirato in Milano, proibì 63 5, 6, 3| fanti, e che Antonio de Leva aveva tra Milano e fuori 64 5, 6, 7| per ordine di Antonio de Leva, il Belgioioso, che era 65 5, 6, 7| alcune genti di Antonio de Leva e tolse loro le artiglierie. ~ 66 5, 8 | dal genovese ad Antonio de Leva. Aspirazioni del pontefice 67 5, 8, 1| essere restata a Antonio de Leva pochissima gente, e offerendo, 68 5, 8, 1| discrizione: e Antonio de Leva e il Torniello, usciti di 69 5, 8, 1| ovviare l'unione loro col Leva, che per facilitarla era 70 5, 8, 1| Prese ancora Antonio de Leva a patti Binasco. Ma l'essere 71 5, 10, 3| pensiero a Milano; e il Leva messe fanti in Moncia. Arrendessi, 72 5, 10, 3| Guido dicesse che Antonio de Leva, il quale non teneva altro 73 5, 10, 3| assicurato, in modo Antonio de Leva del pericolo di Milano che 74 5, 10, 3| col retroguardo; e che il Leva, avvisato dalle spie del 75 5, 12, 1| si trattavano, Antonio de Leva aveva ricuperato Biagrassa; 76 5, 12, 1| Pavia. Andò dipoi Antonio de Leva a Enzago, a tre miglia di 77 5, 12, 4| Lombardia, perché Antonio de Leva uscisse potente in campagna; 78 5, 13 | resa di Pavia a Antonio de Leva. ~ ~ 79 5, 13, 3| tanto più che Antonio de Leva era andato a Piacenza e ( 80 5, 13, 5| Cesare, e che Antonio de Leva era andato a campo a Pavia, 81 5, 13, 5| fece contro a Antonio de Leva piccola resistenza, non 82 5, 13, 5| Angelo, dove Antonio de Leva aveva fatto dimostrazione 83 5, 16, 3| Francesco Sforza; e Antonio de Leva, che era con lui a Bologna, 84 5, 16, 4| l'assenza di Antonio de Leva era restato capo a Milano, 85 6, 6, 2| tutta la lega Antonio de Leva, con ordine si fermasse


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License