Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 2, 24, 4| posposto lo esemplo del duca Guido, di Ottaviano e degli altri,
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 2 def, 33 | signor Alberto e del conte Guido Rangone m'avevano levato:
3 def, 41 | diversi tempi del conte Guido, del conte di Gaiazzo, che
4 def, 41 | conte di Gaiazzo, conte Guido Rangone, signor Giovanni,
5 def, 49 | presono ardire, ed el conte Guido Rangone che vi andò poi,
6 def, 51 | la licenzia che el conte Guido è uso a dare a' suoi, che
7 def, 51 | rapacissimo, e' fanti del conte Guido avezzi alla licenzia sua,
8 def, 52 | duemila fanti, el conte Guido tremila; questi ricognoscevano
9 def, 52 | medesimo dico del conte Guido; e vedendo questo essere
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 10 12, 7 | gli otto di balìa nuovi, Guido Mannelli Andrea Strozzi
11 15, 15 | altri magistrati, messer Guido destramente aiutò la causa
12 16, 7 | che sendo capi loro messer Guido, e Bernardo Rucellai, ed
13 16, 9 | Da altra parte messer Guido, Bernardo Rucellai, e' Nerli
14 16, 9 | e massime avendo messer Guido e Bernardo cognosciuto nella
15 17, 5 | o giudicando che messer Guido fussi più a proposito per
16 17, 6 | doppo la giunta di messer Guido, consultate bene queste
17 17, 10 | furono eletti con messer Guido uno de' capi dell'altra
18 17, 23 | eletto in luogo di messer Guido che era ito capitano di
19 20, 10 | costumatissimamente messer Guido e Bernardo Rucellai se ne
20 23, 21 | Liverotto da Fermo ed el duca Guido di Urbino al quale si obligorono
21 24, 15 | Giampaolo in Perugia, el duca Guido da Montefeltro in Urbino,
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 22 3, 2, 2| i quali di più avevano a Guido e a Ridolfo principali della
23 5, 11, 3| muraglia, ritornò in potestà di Guido duca di Urbino; e da questo
24 8, 5, 3| adottato in figliuolo di Guido Ubaldo duca di Urbino, zio
25 9, 14, 6| salvandosi con difficoltà Guido Vaina, Brunoro da Furlì
26 9, 17, 3| accompagnato con cento cavalli da Guido Vaina marito della sorella,
27 9, 18, 2| andando, accompagnato da Guido Vaina e dalla guardia de'
28 10, 2, 2| arme da' sanesi e da lui, e Guido Vaina con cento cavalli
29 10, 3, 1| tedeschi, fusse preso il conte Guido Rangone condottiere de'
30 10, 10, 2| quali rimasono prigioni Guido Rangone e Baldassarre Signorello
31 11, 8, 1| che creasse cardinale [Guido] da Montefalco perché erano
32 12, 13, 1| di Rubiera, occupata da Guido vecchio Rangone, per la
33 12, 21, 1| Urbino appresso il duca Guido e, morto lui, appresso al
34 13, 1, 2| di una sorella del duca Guido. Dava, oltre a questo, molestia
35 13, 3, 5| dell'esercito, lasciato Guido Rangone alla guardia di
36 13, 16, 2| porta, fu dato ordine a Guido Rangone e al governatore
37 14, 2, 2| mandò subito a chiamare Guido Rangone che era nel modenese,
38 14, 4, 2| con grandissima celerità Guido Rangone e Luigi da Gonzaga:
39 14, 5, 2| dare il fuoco, il conte Guido Rangone co' fanti italiani,
40 14, 5, 3| immediate vi andasse il conte Guido Rangone con dugento cavalli
41 14, 6, 4| fanti italiani, il conte Guido Rangone, per comandamento
42 14, 10, 3| quelle della Chiesa ne menò Guido Rangone una parte a Modena,
43 14, 10, 5| erano i svizzeri, Vitello e Guido Rangone con le genti loro,
44 14, 11, 1| svizzeri che erano a Modena, né Guido Rangone né Vitello non vollono
45 14, 11, 1| gente al soccorso di Parma: Guido allegando che, benché il
46 14, 11, 1| cento cavalli leggieri sotto Guido Vaina e centoventi uomini
47 14, 12, 3| mandorono subito a Siena Guido Vaina con cento cavalli
48 14, 15, 2| tutte le genti loro sotto Guido Rangone, eletto per questo
49 14, 15, 2| uomini d'arme del conte Guido Rangone e da centocinquanta
50 14, 15, 2| Pitigliano. Ma il conte Guido, interrompendo con la diligenza
51 1, 4, 1| della lega si conducesse Guido Rangone con cento uomini
52 1, 4, 2| altro presidio che il conte Guido Rangone colle genti con
53 1, 4, 2| il governatore e il conte Guido deliberato di conservare
54 1, 4, 2| bolognese, soldato del conte Guido; al quale commessono che
55 1, 4, 3| stato diputato, dal conte Guido, il Vecchio da Coniano con
56 1, 5, 4| comandando Prospero al conte Guido Rangone soldato della lega
57 1, 5, 4| pervenuta agli orecchi del conte Guido e da lui manifestata al
58 1, 5, 4| mandò a comandare al conte Guido e agli spagnuoli che andassino
59 3, 2, 3| mandasse a Piacenza il conte Guido Rangone con seimila fanti.
60 3, 3, 4| cinquemila fanti il conte Guido Rangone governatore generale
61 3, 11, 6| uno capitano spagnuolo e Guido Vaina, il dì seguente fu
62 3, 16, 4| cagione medesima fu mandato Guido Vaina con cento cavalli
63 3, 16, 4| che vi andasse il conte Guido con grossa gente: dove anche
64 4, 4, 2| Piacenza, dove era il conte Guido Rangone con seimila fanti;
65 4, 4, 4| lasciato ordine al conte Guido che da Piacenza venisse
66 4, 8, 3| da' capitani che il conte Guido Rangone, con i cavalli suoi
67 4, 8, 3| presentita la venuta del conte Guido, gli fece il quarto dì di
68 4, 8, 4| imperiali preseno Roma, il conte Guido co' cavalli leggieri e ottocento
69 4, 8, 4| chi riprendesse il conte Guido di non avere saputo conoscere
70 4, 8, 4| gente che era col conte Guido si fusse condotta con prestezza
71 4, 9, 2| le sue genti e il conte Guido co' fanti italiani fussino
72 4, 9, 3| proposto innanzi al tempo da Guido Rangone, che offeriva con
73 4, 9, 3| tutte furono consentite da Guido e approvate da quasi tutti
74 4, 16, 2| stesse la rocca in mano di Guido Rangone suo cugino; il quale,
75 4, 16, 2| grave del pontefice contro a Guido Rangone, come se tacitamente
76 5, 4, 5| conto, da Saluzzo e il conte Guido in fuora; né si trovava
77 5, 4, 5| cavalli che vi aveva il conte Guido in guarnigione: e spesso
78 5, 4, 6| marchese di Saluzzo, conte Guido, conte Ugo e Pietro Navarra
79 5, 4, 6| mandato fuori il conte Guido Rangone a parlare col principe
80 5, 4, 6| capitani prigioni, dal conte Guido in fuora, al quale, in premio
81 5, 10, 1| al Cairo. Di quivi mandò Guido Rangone, con parte dello
82 5, 10, 1| tutte; non senza infamia di Guido, benché, indisposto del
83 5, 10, 3| non ostante che il conte Guido dicesse che Antonio de Leva,
84 5, 10, 3| vanguardia menata dal conte Guido, che era già alloggiata,
85 5, 10, 3| varie nazioni col conte Guido e, al principio della notte
|