Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ferrabracchio 1
ferramenti 3
ferrandino 2
ferrando 85
ferrante 2
ferrara 490
ferrare 1
Frequenza    [«  »]
85 certe
85 cittadella
85 corso
85 ferrando
85 fois
85 guasconi
85 guido
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

ferrando

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 29, 4| Ferrante, al quale el re Don Ferrando non si potette chiamare 2 1, 29, 4| modo che fece el re Don Ferrando; perché Consalvo visse di 3 2, 12, 1| questo è lo esemplo del re Ferrando). È differenzia el dire: 4 2, 12, 2| in questo grado era el re Ferrando, el quale non poteva mettere 5 2, 12, 2| el duca Giovanni al re Ferrando, una giornata è bastante Discorsi politici Capitolo, Capoverso
6 4, 3 | variate le cose del re don Ferrando: dubitava avere perduto Memorie di famiglia Capoverso
7 49 | Acciaiuoli a visitare el re Ferrando.~ 8 77 | Napoli a visitare el re Ferrando, e rallegrarsi seco ed offerirgli 9 80 | difesa degli stati fra re Ferrando, stato di Milano e fiorentini, 10 85 | cose di Italia, ed el re Ferrando ristrettosi con papa Sisto 11 86 | Elionora figliuola del re Ferrando, e celebrandosi le nozze, 12 91 | duca in tutto dato al re Ferrando, e messer Luigi sendo in 13 108 | Romagna, e mandando el re Ferrando per li oblighi della lega 14 110 | Arimino, e preparandosi el re Ferrando, duca Galeazzo e noi, secondo 15 111 | rinnovazione della lega fra re Ferrando, duca e noi, e per questo 16 121 | Innocenzio contro al re Ferrando, e per lo stato di Milano 17 135 | imbasciadore a Napoli al re Ferrando per risedere apresso a quello Scritti minori Capitolo, Capoverso
18 1, 1 | favore di papa Sisto e del re Ferrando, amazzarono Giuliano suo 19 1, 2 | gravissima, perché Sisto ed el re Ferrando, deliberando tentare apertamente 20 1, 2 | a Napoli a trovare el re Ferrando, con disposizione o di persuadere 21 1, 4 | ancora concorressino el re Ferrando e lo stato di Milano e di 22 1, 4 | si erano ribellati dal re Ferrando, in modo che lo stato di 23 1, 5 | che nascevano tra el re Ferrando e signore Lodovico, lui Ricordi Capitolo, Capoverso
24 se1, 51 | Spagna apresso al re don Ferrando d'Aragona, principe savio 25 se2, 77 | che el re Catolico don Ferrando d'Aragona, principe potentissimo Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
26 1, 17 | lasciato el regno a don Ferrando suo unico figliuolo non 27 1, 18 | nel regno di Napoli don Ferrando e fece parentado con lui, 28 1, 18 | di Sessa cognato del re Ferrando, col principe di Taranto 29 1, 18 | Francesco dettono aiuto al re Ferrando; e' viniziani stettono neutrali. 30 1, 19 | fu che avendo avuto el re Ferrando una gran rotta al Sarno 31 1, 19 | la buona sorte dei re don Ferrando, che non gli lasciò cognoscere 32 2, 3 | suocero si riconciliò col re Ferrando e ricondussesi a' soldi 33 2, 7 | disegnavano communi così al re Ferrando come al duca e noi, si contrasse 34 3, 2 | la guerra, pareva al re Ferrando che lo stato suo fussi in 35 3, 4 | lega particulare del re Ferrando, duca Galeazzo e fiorentini; 36 3, 4 | grandissima instanzia el re Ferrando, alla quale pratica, per 37 3, 8 | che o e' viniziani o el re Ferrando, all'uno e l'altro di chi 38 3, 10 | Sisto molto amico del re Ferrando, ed eziandio el conte di 39 4, 6 | Concorrevaci eziandio el re Ferrando, quale, sendo confidatissimo 40 5, 1 | gravissima, perché el re Ferrando e papa Sisto, considerando 41 5, 6 | infestare le marine del re Ferrando, e così divertire la guerra 42 6, 2 | tre galee mandate dal re Ferrando per levarlo, come ebbe avuto 43 6, 2 | volta di Napoli. Aveva el re Ferrando, avisato di tale deliberazione, 44 7, 1 | in essere genero del re Ferrando e nella lega aveva con lui, 45 8, 1 | sendo male contenti del re Ferrando, e con loro gli aquilani, 46 8, 1 | favorire con ogni sforzo el re Ferrando, ed ingegnatisi persuadere 47 8, 4 | desistessino da' favori del re Ferrando e di fare contro alla Chiesa, 48 8, 4 | ingiurie ricevute dal re Ferrando, e' benefìci avuti dalla 49 8, 4 | Milano la difesa del re Ferrando; el papa non avere insino 50 8, 5 | fussi esoso al popolo el re Ferrando, entrato in paura non si 51 9, 1 | di Ferrara e poi del re Ferrando, per disporre di Innocenzio 52 9, 4 | con Innocenzio, col re Ferrando, col duca Galeazzo, col 53 10, 7 | questa cosa con ordine del re Ferrando, del quale Virginio era 54 10, 8 | passare in Italia, el re Ferrando fece accordare Virginio 55 10, 9 | fine dell'anno morì el re Ferrando, e venne lo stato in Alfonso 56 11, 4 | passo di Romagna, mandorono Ferrando duca di Calavria, primogenito 57 13, 1 | lasciato lo stato in mano di Ferrando duca di Calavria suo primogenito, 58 13, 1 | soprastette a fuggirsi el re nuovo Ferrando, perché non avendo el re 59 13, 3 | Massimiano re de' romani ed a Ferrando re di Spagna, a' quali, 60 13, 8 | si ribellarono, ed el re Ferrando, chiamato Ferrandino, ritornò 61 13, 8 | rimasono, fatto accordo col re Ferrando e restituitogli tutto lo 62 17, 5 | zio, secondogenito del re Ferrando vecchio; ma parendo al duca 63 21, 6 | tenere pratiche grande con Ferrando re di Spagna, per non avere 64 21, 6 | fattone capitano Consalvi Ferrando uomo valentissimo, dimostrando 65 21, 8 | era stata figliuola del re Ferrando, e la prima donna di don 66 24, 2 | trovandovisi per lui Consalvo Ferrando; uomo valentissimo, si cominciorono 67 25, 8 | così favorito da Consalvi Ferrando e seguitandolo Pandolfo 68 26, 9 | così la potenzia del re Ferrando, si veniva a dividere; e 69 27, 7 | fatto accordo tra il re Ferrando e Filippo duca di Borgogna, 70 27, 7 | del quale rimaneva al Re Ferrando el reame di Napoli e di 71 27, 7 | re di Ragona rimaneva a Ferrando. E poco poi detto re Ferrando 72 27, 7 | Ferrando. E poco poi detto re Ferrando ritolse per donna una franzese 73 27, 11 | de' romani; fu grata al re Ferrando, perché rimanendo lo stato Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
74 3, 14, 4| della corte di Francia don Ferrando suo figliolo, restituì a 75 3, 14, 4| condussono il medesimo don Ferrando agli stipendi loro con cento 76 5, 4, 1| e vi restò morto di loro Ferrando da Farnese e molti uomini 77 5, 5, 1| lui, sollecitava Consalvo Ferrando, il quale con la armata 78 5, 13, 2| genti, rimase la cura a don Ferrando d'Andrada suo luogotenente. 79 1, 10, 1| uscito di Pavia, scontrò Ferrando Castriota che guidava l' 80 1, 15, 3| nessuno capitano eccetto Ferrando Castriota marchese di Santo 81 3, 16, 2| una parte, dove era don Ferrando da Gonzaga, stracorse in 82 4, 8, 4| de' quali fu fama che don Ferrando suo figliuolo ne partecipasse 83 5, 1, 3| circostante, Lautrech vi mandò don Ferrando Gaietano, figliuolo del 84 5, 3, 4| scavalcato nel combattere don Ferrando da Gonzaga e fatto prigione, 85 6, 2, 8| agosto quattro oratori a don Ferrando da Gonzaga, che per la morte


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License