grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 con, 8 | morte di Leone nel maggiore corso delle prosperità e vittorie
2 con, 9 | fine presto luogo, e col corso di poche settimane invecchierebbe
3 con, 16 | più presto lodare che el corso delle faccende tue ha avuto
4 acc, 36 | questo principio fu come uno corso degli onori e grandezza
5 acc, 43 | qualità ed età, che non fussi corso al Palazzo insino a' più
6 acc, 57 | Ha travagliato tanto, ha corso tanti pericoli, che non
7 acc, 63 | degli antichi nostri messer Corso Donati, cittadino di grande
8 acc, 65 | medesima sarebbe el popolo corso furiosamente a casa tua;
9 def, 6 | ma per molte, e per el corso di molti anni risonato in
10 def, 9 | temporeggiare raffrenò el corso delle vittorie di Annibale;
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 11 4, 8 | nazione: hanno li inghilesi corso più volte in Francia, preso
12 5, 2 | perché ritornando voi nel corso delle arme, che è la propria
13 7, 6 | molto che se e' fermono el corso delle vittorie loro in Lombardia,
14 11, 1 | militare e per essere in sul corso delle vittorie. Noi da altro
15 14, 35 | ritardare quanto più si possa el corso de' progressi suoi, e perché
16 15, 5 | potessi interrompere el corso delle sue vittorie; el quale
Ricordi
Capitolo, Capoverso 17 se1, 131 | ha, ha impedito assai el corso del dominio nostro.~ ~132.
18 se2, 43 | principio invano saresti corso drieto.~ ~44.
19 se2, 110 | che uno asino facessi el corso di uno cavallo.~ ~111.
20 se2, 160 | viviamo secondo che ricerca el corso o vero ordine di questa
21 se2, 187 | chi si lascia portare dal corso della acqua.~ ~188.
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 22 1, 6 | della Balìa avevono buono corso. Con costoro non aveva Cosimo
23 4, 11 | Era in questo mezzo corso el romore per la città,
24 13, 12 | poteva vivere secondo el corso naturale, non le potessi
25 15, 18 | vedeva non potere avere molto corso a questo governo, desiderava
26 15, 19 | gli sarebbono, secondo el corso di questo vivere, mancati
27 20, 6 | acerbità erano doppo el corso di molti anni e di molte
28 20, 17 | esposto a essere tutto di corso da' pisani, da altra le
29 23, 3 | grosse, la brigata doppo el corso di molti anni era sì stracca
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 30 1, 4, 1| angioini; variando eziandio nel corso del tempo i titoli e i colori
31 1, 8, 1| molti anni innanzi avesse corso per il mare Tirreno armata
32 1, 8, 4| qualche difficoltà la quale il corso della vittoria gli ritenesse;
33 1, 9, 1| piene l'istorie) aveva già corso e depredato quasi tutta
34 1, 19, 6| avendo con maraviglioso corso di inaudita felicità, sopra
35 2, 1, 2| città preclare se dopo il corso di molti secoli cadevano
36 2, 4, 1| maggiore e più facile il corso della vittoria de' franzesi.
37 2, 9 | sue vicende; il pericolo corso dal re di Francia. Tanto
38 2, 9, 1| dello Apennino, poi che ha corso alquanto per una piccola
39 2, 9, 6| viniziani, ammuniti dal pericolo corso in sul fiume del Taro, non
40 2, 13, 1| miseria; benché, dopo il corso di molti anni, o mitigato
41 3, 3, 1| quale gli interroppe il corso della vittoria. Con tutto
42 3, 11, 3| e un altro dì, essendo corso presso alla Croce a Montemari,
43 4, 9, 4| il fiume di Adda, avevano corso insino a Lodi; e già quasi
44 5, 1, 5| tanto spavento d'ognuno corso per tutta Italia, avesse
45 5, 6, 6| conosciuto utile dopo il corso di più anni, ma in tempo
46 5, 10, 4| sopravenute tutte o già nel corso di succedere mentre che
47 5, 13, 4| volte dall'Alpi avevano corso insino all'ultima punta
48 6, 7, 2| armata e condotte contro al corso dell'acqua. Ma avendo il
49 6, 9, 4| del cielo tanto remoto dal corso del sole. Èssi manifestato
50 6, 11, 2| considerate, causate dal corso del fiume, e perché avendo
51 7, 6, 3| fanti guidati da Iacopo Corso luogotenente di Tarlatino,
52 7, 6, 6| a Roma, ingannato da uno corso che era stato suo soldato,
53 7, 6, 6| stato facile, continuando il corso della vittoria, opprimere
54 7, 12, 3| disposti a seguitare il corso della vittoria. Però, avuta
55 7, 12, 4| viniziani, che sotto Iacopo Corso, Dionigi di Naldo e Vitello
56 8, 5, 1| disposto a seguitare il corso della prospera fortuna,
57 8, 6, 2| più lunga antichità niuno corso di tempo cancellerà delle
58 8, 7, 4| quel dì udito, in tanto corso di vittoria, altro che il
59 8, 10, 4| forza Limini e interrotto il corso delle acque, aspettava l'
60 9, 17, 2| prima intenderebbe essere corso il canale tutto di sangue
61 9, 17, 5| acquistata, volesse fermare il corso della vittoria. Però avendogli
62 10, 3, 2| subito: e dipoi col medesimo corso della vittoria fece il medesimo
63 10, 4, 3| nel fiore dell'età e nel corso delle vittorie, passato
64 10, 7, 2| gli altri Ciattiglione, corso nel principio senza arme
65 10, 9, 4| Non apparì, per il corso de' due dì, lume alcuno
66 10, 12, 3| entri in mare per proprio corso: questi, mettendo in mezzo
67 10, 13, 7| con la consueta celerità corso a Roma, e che il pontefice
68 10, 16, 3| mettere in atto se non dopo il corso almeno di dieci dì. E indeboliva
69 11, 8, 1| propinquo il giorno, il corso delle fatiche presenti.
70 11, 9, 3| cominciare se non dopo il corso di qualche mese, perché
71 12, 5, 5| le quali, poi che avevano corso e predato o sentendo la
72 13, 3, 4| il quale fiume, avendo corso insino a quello luogo per
73 13, 3, 4| mano destra, secondo il corso del fiume, è quel paese
74 13, 15, 3| Né ha tanto raffrenato il corso suo cosa alcuna quanto lo
75 14, 14, 2| contro all'impeto del suo corso. Nel quale tempo Prospero,
76 1, 4, 1| ottenne: ove fu preso Tristano Corso, uno de' capitani de' suoi
77 1, 10, 3| ingegnieri e periti del corso del fiume, il quale due
78 2, 3, 1| fusse inopinatamente, nel corso delle vittorie, morto Lione;
79 2, 4, 3| ad alcuno per allora il corso della vittoria, anzi avendo
80 3, 9, 4| quale era a guardia Iacopo Corso, egli, subito, con la sua
81 3, 16, 2| inimici, credendo fusse corso o in Corsica o in Sardigna,
82 4, 12, 4| lasciò in guardia a Gigante Corso, colonnello de' viniziani;
83 4, 17, 3| essere pagati del tempo corso dopo la liberazione del
84 4, 17, 4| fusse necessitato fermare il corso della vittoria alle mura
85 5, 3, 1| ritardò in qualche parte il corso della vittoria) e unitosi
|