Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
citra 3
citramontani 1
città 2275
cittadella 85
cittadelle 1
cittadi 1
cittadina 1
Frequenza    [«  »]
85 arciduca
85 castellano
85 certe
85 cittadella
85 corso
85 ferrando
85 fois
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

cittadella

Diario del viaggio in Spagna
   Capoverso
1 21 | nuovo, ce ne andamo da Gab cittadella discosto a Sorges leghe Memorie di famiglia Capoverso
2 18 | anno andò capitano della cittadella di Pisa], secondo figliuolo 3 22 | vicario di Lari, capitano di cittadella di Pisa, che durava tre 4 36 | consolo del mare e capitano di cittadella di Pisa, capitano di Volterra, 5 41 | dicembre capitano. della cittadella di Pisa.~ Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
6 13, 9 | castellano francioso della cittadella nuova cominciò a trarre 7 13, 9 | ragione voleva che, traendo la cittadella facessino quello feciono, 8 13, 9 | cagione non voleva dare la cittadella, el campo nostro si partì, 9 13, 10 | di Milano, dette loro la cittadella nuova che vi era stata edificata 10 22, 8 | provedere ed empiere la cittadella di fanti per assicurarsi 11 22, 8 | era in Arezzo fuggì nella cittadella, e così alcuni uficiali 12 22, 8 | opposizione a entrare in cittadella e di quivi facilissimamente 13 22, 9 | a Arezzo innanzi che la cittadella si perdessi o e' nimici 14 22, 14 | in modo che quegli della cittadella di Arezzo, che avevano insino 15 22, 16 | Vitellozzo ebbe avuto la cittadella, si volse a Cortona e subito 16 24, 16 | a certa somma di danari, Cittadella, castello in quello di Padova, Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
17 1, 15, 3| da altra parte lasciò la cittadella vecchia in mano de' pisani, 18 2, 1, 3| nondimeno di nuove guardie la cittadella nuova, e arebbe fornito 19 2, 5, 1| aiuto de' collegati tolta la cittadella, vi mandò per mare, insieme 20 2, 7, 2| guardia necessaria nella cittadella, e il medesimo fece nelle 21 3, 1, 3| lentamente, perché, mentre che la cittadella era tenuta per il re e, 22 3, 1, 4| Entraghes, castellano della cittadella di Pisa e delle rocche di 23 3, 1, 5| erano alla guardia della cittadella, e che a Cammillo fussino 24 3, 1, 5| fiorentina contigua alla cittadella, alla fronte del quale aveano 25 3, 1, 5| porta all'artiglierie della cittadella, in modo che contro alla 26 3, 1, 5| senza avere aiuto dalla cittadella arebbono nel tempo medesimo, 27 3, 1, 5| con l'opposizione della cittadella pigliare in quel Pisa, 28 3, 1, 5| continuamente dall'artiglierie della cittadella danno grandissimo vi ricevevano; 29 3, 4, 1| terminorono le cose della cittadella di Pisa. Perché il re, intesa 30 3, 4, 1| quattrocento novantasei, la cittadella di Pisa, ricevuti da loro 31 3, 4, 2| I pisani, entrati nella cittadella, la distrusseno subito popolarmente 32 3, 4, 2| poiché ebbono ottenuta la cittadella, si sforzavano di aiutarsi 33 3, 4, 2| franzesi avevano lasciata la cittadella, il senato viniziano, pregatone 34 3, 4, 5| che aveva in custodia la cittadella di Pisa avesse potuto più 35 3, 8, 4| fiorentini, poco poi che la cittadella fu data a' pisani e innanzi 36 4, 10, 2| dalle artiglierie della cittadella vecchia, la prese più prestamente 37 4, 13, 2| solamente a difendere la cittadella e la rocca di Furlì, provedute 38 5, 8, 1| ribellione; rimanendo sola la cittadella a divozione de' fiorentini, 39 5, 8, 1| chiudere sollecitamente la cittadella acciocché di quella non 40 5, 8, 1| cominciorno a battere la cittadella, nella quale, secondo l' 41 5, 8, 1| aretini popolarmente la cittadella; e le genti fiorentine, 42 5, 9, 2| che si era arrenduta la cittadella di Arezzo, occupato il Monte 43 6, 1, 1| si batteva il muro della cittadella, la quale situata di verso 44 6, 1, 1| per ruinare le mura della cittadella; e similmente si battevano 45 6, 1, 1| perché ora, levata via la cittadella, comincia dove erano le 46 6, 1, 1| Consalvo, presa che avesse la cittadella, accostandosi alla scarpa 47 6, 1, 1| della polvere il muro della cittadella; e nel tempo medesimo i 48 6, 1, 1| gli lasciare fermare nella cittadella andorono incontro a loro: 49 6, 6, 1| in ricompenso la terra di Cittadella nel territorio padovano, 50 6, 11, 1| quindicimila ducati, la cittadella; la quale il castellano, 51 8, 9, 1| andare a campo alla terra di Cittadella. Il quale disegno bene ordinato 52 8, 9, 1| pervenuto il romore alla cittadella, il Dressina governatore 53 8, 9, 1| ritirarsi nella rocca e nella cittadella; le quali essendo poco munite 54 8, 9, 2| che era andato a campo a Cittadella se ne partì. ~ 55 8, 11, 3| porta di Codalunga che va a Cittadella, contenendo per lunghezza 56 8, 11, 5| viniziani non recuperassino Cittadella e Bassano, i quali luoghi 57 8, 13, 1| erano andati a predare a Cittadella, mossisi a quella parte 58 8, 15, 1| per essere più sicuri, la cittadella. La città di Verona, nobile 59 8, 15, 1| quello, verso Vicenza, è la cittadella e tra l'una e l'altra si 60 8, 15, 1| insieme con la guardia della cittadella fu assegnato per alloggiamento 61 8, 16, 2| sicurtà di riavergli, la cittadella, ma che eziandio gli fusse 62 8, 16, 2| fortificare quella e la cittadella a spese di Cesare. ~ 63 9, 4, 2| di recuperare Morostico, Cittadella, Basciano e altre terre 64 9, 4, 2| destra, si condussono a Cittadella, con non piccola incomodità 65 9, 4, 2| a Monselice. Arrendessi Cittadella senza contrasto, e il medesimo 66 9, 12, 2| di Reggio, ritenendosi la cittadella; ma ripreso animo per la 67 9, 17, 3| palazzo, si ritirò nella cittadella: e con tanta precipitazione 68 9, 17, 3| poco dopo lui uscì della cittadella Ottaviano Fregoso, non con 69 9, 17, 6| Restava la cittadella di Bologna nella quale era 70 9, 17, 6| era il vescovo Vitello, cittadella ampia e forte ma proveduta 71 10, 10, 1| quella parte che si dice la cittadella, separata dal resto della 72 10, 10, 2| la città l'altra per la cittadella; a' quali quasi in su ogni 73 10, 13, 7| Marcantonio Colonna la cittadella nella quale si era rifuggito, 74 11, 1, 2| arte occuporno ancora la cittadella, con tutto che Vitfrust 75 11, 15, 1| camminare erano pervenuti a Cittadella, la quale non avendo potuto 76 11, 15, 1| alloggiorno di sotto a Cittadella appresso alla Brenta, per 77 11, 15, 1| Nuovacroce, tre miglia sopra a Cittadella, donde si indirizzorno con 78 12, 8, 1| fanti spagnuoli a campo a Cittadella, nella quale terra erano 79 12, 22, 4| tutti ove il muro tra la cittadella e la città si viene a congiugnere 80 12, 22, 4| tempo medesimo entrare nella cittadella e nella città, quegli di 81 12, 22, 4| torri, tralla porta della cittadella e la porta di Santa Lucia, 82 14, 14, 5| Castelletto, prese il terzo la cittadella e la chiesa di San Francesco, 83 1, 4, 2| terra si ritirasse nella cittadella: la quale perché speravano 84 1, 4, 3| artiglieria, gli dette la cittadella, allegando per sua giustificazione 85 6, 7, 3| casa, si fabricasse una cittadella munitissima in Firenze;


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License