Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
favoriva 12
favorivano 7
faziona 1
fazione 84
fazioni 59
faziose 1
fazioso 1
Frequenza    [«  »]
84 beni
84 considerazione
84 costumi
84 fazione
84 gravi
84 ieronimo
84 importante
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

fazione

                                                        grassetto = Testo principale
                                                        grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 10, 2| mano degli uomini della sua fazione, in modo che non solo fu Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
2 def, 10 | perché non con forze, non con fazione, né con alcuna corruttela 3 def, 46 | dove si disperò tutta la fazione Orsina che ci aspettava Discorsi politici Capitolo, Capoverso
4 3, 6 | numerano uno cavallo solo da fazione per uno, e non ne metteranno 5 3, 11 | importa molto ancora nelle fazione che loro avessino a fare, 6 4, 17 | avendo a servirsi in ogni fazione di qualunque sorte, si vengono 7 4, 18 | quale vantaggio non è in una fazione stretta di molto momento; 8 8, 5 | imperio ed el seguito della fazione ghibellina, che fanno formidoloso 9 15, 5 | debolezza delle terre e per le fazione de' sudditi suoi, che essendo Memorie di famiglia Capoverso
10 73 | Di che sendo finite le fazione, di quello anno tornò a 11 119 | guasto, ed espedito di queste fazione andarsene in Lombardia alla Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
12 5, 9 | non ardivano volere fare fazione co' nostri rispetto al disavantaggio 13 5, 11 | non rimanessi loro da fare fazione, se non prede e scorrerie 14 16, 7 | simili sviscerati di quella fazione. In che è da notare, che 15 18, 6 | quando si era fatto qualche fazione, avevano mandato fuora sanza 16 20, 3 | forma che feciono gagliarda fazione circa al battere el muro 17 21, 10 | di Siena e tutta quella fazione. Aggiugnevasi lo essere 18 22, 10 | impresa di Vico e l'altre fazione vi s'avevano a fare; ed 19 22, 23 | Vitelli, Orsini e quella fazione, non facessino resistenzia, 20 23, 19 | più stretta e quasi una fazione era tra Vitelli, Orsini 21 23, 21 | Vitellozzo e gli Orsini e quella fazione perché non avevano ancora 22 23, 28 | appoggiato in modo da quella fazione Orsini, Pandolfo e Baglioni, 23 23, 30 | Orsini, Vitelli e quella fazione si convennono restituire 24 28, 11 | avendo a servircene a alcuna fazione.~ Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
25 1, 3, 2| lui e per il seguito della fazione guelfa, era allora molto 26 1, 3, 3| loro e con gli uomini della fazione ghibellina, in caso che 27 1, 4, 2| popoli, a quegli ancora della fazione aragonese. Tanto è grande 28 1, 7, 1| Milano, con le spalle della fazione Adorna e di Giovan Luigi 29 1, 7, 4| Verginio Orsino, capo della fazione avversa, si erano condotti 30 1, 17, 2| per mezzo de' romani della fazione loro speravano a ogni modo 31 1, 18, 1| le reliquie antiche della fazione angioina, benché congiunte 32 1, 19, 6| condizione ogni qualità ogni fazione d'uomini, come se fusse 33 2, 4, 4| degli stati e de' beni della fazione angioina e degli altri baroni 34 2, 6 | d'Orliens occupa Novara. Fazione di Vigevano. ~ ~ 35 3, 2, 1| ciascuno di loro il nome della fazione guelfa, e perché con Lorenzo 36 3, 2, 2| ad abbassare per tutto la fazione ghibellina traeva da' guelfi 37 3, 2, 3| soprastettono molti senza fare fazione alcuna, eccetto che qualche 38 3, 11, 3| congiunto per il vincolo della fazione guelfa a gli Orsini, i quali, 39 4, 7, 1| popolo, perché e qualche fazione importante era stata fatta 40 4, 13, 3| importava molto che a tutta la fazione ghibellina, potentissima 41 4, 13, 3| preposto Gianiacopo capo della fazione guelfa; la quale mala disposizione 42 4, 13, 4| tutti i principali della fazione ghibellina, che già non 43 5, 12, 1| de' principali di quella fazione. I quali come furono condotti 44 6, 4, 2| Valle seguace della medesima fazione, e invitandogli a tornare 45 6, 7, 3| gli inimici né per loro, fazione alcuna eccetto che leggiere 46 6, 13 | fiorentini contro Pisa: fazione al ponte a Cappellese. Giampaolo 47 7, 5, 1| conferita ne' popolari della fazione medesima, e favorendo i 48 8, 4, 6| Giovanfrancesco da Gambara, capo della fazione ghibellina, avevano il 49 9, 10 | pontefice per prendere Ferrara. Fazione franco veneziana presso 50 9, 17, 3| seguitandogli molti della medesima fazione, corsi alle porte che si 51 12, 17, 2| inclinazione comune della fazione guelfa, era sempre stato 52 12, 20, 3| imperio per lo studio della fazione e per essere nello esercito 53 13, 7, 4| seguitavano o questa o quella fazione: con consiglio contrario 54 13, 10, 5| sua, per l'interesse della fazione guelfa e per antichi intrattenimenti, 55 13, 10, 5| Visconte rimasto capo della fazione ghibellina Galeazzo Visconte, 56 14, 6, 5| Medici, mandato a questa fazione con dugento cavalli leggieri 57 14, 7 | fanti italiani e spagnuoli; fazione fra Giovanni de' Medici 58 14, 9, 3| fu da' principali della fazione ghibellina che aveano occupata 59 1, 6, 1| romano, uomo della medesima fazione e molto dependente da lui, 60 1, 6, 2| sotto nome di opprimere la fazione inimica ma in verità stimolato 61 1, 9, 1| era questo il nome d'una fazione) i re della famiglia di 62 1, 13 | di Napoli, presso Lucca. Fazione di Varagine. Il duca di 63 1, 13, 3| che fussero della medesima fazione; facendo instanza col duca 64 1, 13, 3| moltitudine né in altra fazione, deliberò ridurre in loro 65 1, 15, 2| e le cose accadute nella fazione, essendo ascosti alcuni 66 3, 5, 3| medesimo si fece una fazione piccola contro ad alcuni 67 3, 6, 2| l'assalto, si ridusse la fazione in scaramuccie leggiere 68 3, 7, 1| pontefice, per rispetto della fazione ghibellina di Roma quanto 69 3, 16 | XVI. Fazione di Borgoforte; ferita e 70 4, 5, 2| subito, col favore della fazione imperiale, ne scacciò i 71 4, 5, 2| scacciò i figliuoli e la fazione avversa. Arrivò poi il viceré 72 4, 8, 4| molti ghibellini e della fazione colonnese deliberassino 73 4, 8, 4| sperando per il rispetto della fazione di non avere a essere offesi 74 4, 8, 4| confidavano nel nome della fazione, e da alcuni cardinali che 75 4, 8, 4| succeduta loro più gloriosa fazione, occupati tanto gli inimici 76 4, 9, 2| viniziani, poiché, in questa fazione ebbe consumato tre , si 77 4, 11, 1| Ramazzotto e col seguito della fazione de' Bentivogli, non senza 78 4, 12, 5| poco ordine, non tentata la fazione tornorno indietro, avendo 79 4, 13, 3| centomila ducati. Alla quale fazione furono anche altre galee 80 5, 3, 4| Succedette il principio di questa fazione felicemente, perché le genti 81 5, 6, 4| una medesima volontà, e la fazione molto potente tra gli Adorni 82 5, 6, 7| genovese. Tentossi bene una fazione importante, perché Montigian 83 5, 7, 7| menò trecento cavalli da fazione e molta preda, non vi lasciato 84 6, 2, 7| per la confidenza della fazione Cancelliera affezionata


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License