Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vera 61
verace 1
veracità 1
veramente 83
verba 2
verbigrazia 17
verbo 5
Frequenza    [«  »]
83 stette
83 successi
83 territorio
83 veramente
82 castella
82 desse
82 dimande
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

veramente

Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
   Capitolo, Capoverso
1 acc, 39 | superbia; anzi se la è, come è veramente, madre della ambizione, 2 acc, 51 | E veramente non si poteva perdere, non 3 acc, 63 | quegli antichi nostri uomini veramente savi, veramente virili, 4 acc, 63 | nostri uomini veramente savi, veramente virili, non fu osservare 5 def, 48 | cominciorono a fare el medesimo; e veramente innanzi che loro venissino Diario del viaggio in Spagna Capoverso
6 38 | modo che come dicono loro e veramente, è città per tutto, in modo Discorsi politici Capitolo, Capoverso
7 3, 6 | fanti come li spagnuoli, o veramente de' svizzeri, e' quali se 8 4, 18 | essere benissimo forniti; e veramente questi loro fanti sono molto 9 7, 5 | così vincere col tempo; o veramente abbino a dividere lo esercito, 10 7, 7 | da poterlo maneggiare; o veramente gli aranno vinto sanza giornata, 11 7, 8 | el non parere questo, o veramente lo sdegno di vedere loro 12 10, 5 | Italia; ed a questo, quando veramente non voglia liberare el re, 13 13, 4 | vuole, tagliate una volta veramente tutte le pratiche contro 14 13, 23 | le replico; e se questa è veramente la mente sua, non abbiamo Memorie di famiglia Capoverso
15 88 | e con disavvantaggio, o veramente vedere di avere tali sussidi Ricordi Capitolo, Capoverso
16 se1, 7 | rarissime volte negli uomini veramente savi; però non è così laudabile 17 se1, 32 | Fu detto veramente che la troppa religione 18 se1, 122 | presentano, in modo che veramente bisogna che abbia più che 19 se1, 123 | disse uno populo, disse veramente uno pazzo; perché è uno 20 agg, 181 | matura, disse el Petrarca, e veramente, degli ingegni fiorentini; 21 se2, 2 | cosa; nella quale, se crede veramente el principe suo desideri 22 se2, 70 | truova pochissimi, si può veramente chiamare animoso e imperterrito.~ ~ 23 se2, 80 | Felici veramente sono coloro a chi una medesima 24 se2, 140 | Chi disse uno popolo disse veramente uno animale pazzo, pieno Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
25 1, 2 | volentieri si riposorono. E veramente in quegli tempi si dimostrò 26 6, 3 | non fussi pure conchiusa, veramente sendo conchiusa, per accertarsene, 27 7, 8 | e volersene assicurare o veramente non lo adoperare; ma lui 28 11, 15 | altri; massime che, parlando veramente, non si può dire avere imperio 29 13, 6 | grandissimo disavantaggio, o veramente pigliare quelle condizioni 30 15, 21 | conseguire el suo disegno, o veramente perderne la vita, ed almeno 31 21, 11 | suo grande vantaggio, o veramente che fussimo forzati rimettere Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
32 1, 2, 2| republica cristiana: pronostico veramente non indegno della prudenza 33 1, 5, 6| attribuisse a lui quel che veramente procedeva da altri; così 34 1, 8, 4| instanza, o perché così fusse veramente la sua intenzione o perché, 35 1, 15, 2| magnificenza e con animo veramente regio, avendo più rispetto 36 2, 1, 3| mostrare di sodisfare, ma veramente per fare opera d'avere da 37 2, 2, 2| resta ordinato il governo veramente popolare, fondata la libertà 38 2, 9, 2| tutte nel fatto d'arme o veramente aspettavano a ogn'ora di 39 3, 4, 3| era proprio degli uomini veramente prudenti, i pericoli che 40 3, 14, 5| di Francia, trattava ora veramente di ricevere soldo da lui, 41 4, 2, 1| potestà de' fiorentini o veramente che il senato viniziano, 42 4, 12, 4| giurisdizioni, ma con intenzione veramente di attribuirle a Cesare 43 6, 1, 3| artiglieria, messa nella cava o veramente nella mina, si gittassino 44 6, 7, 2| questa cagione o perché veramente fusse, come allegava, ammalato, 45 6, 9, 3| certi venti quel che poi veramente gli succedette, impetrati 46 7, 5, 1| La città di Genova, città veramente edificata in quel luogo 47 7, 5, 3| dallo sdegno e dal dolore o veramente essendosi rinnovato in lui, 48 8, 4, 3| eletti di tutta Italia, e veramente il fiore della milizia italiana 49 9, 1, 3| duca di Ferrara: o mosso veramente dalla cagione che venne 50 9, 3, 2| state tali che si potrebbe veramente dire che la penitenza fusse 51 9, 8, 3| condotta e provisione), ma veramente avendo nell'animo di stare 52 9, 11, 2| o incerti dell'animo o veramente mossi così leggiermente 53 9, 14, 4| Modona essere stata data veramente a Cesare; perciò convenne 54 9, 18, 1| presente che perché avesse veramente disposto del tutto l'animo 55 10, 3, 1| possedevano in terra ferma o veramente Roma con tutto lo stato 56 10, 3, 3| dilazione o perché tale fusse veramente il suo desiderio, cominciò 57 10, 5, 2| che non solo quegli che veramente erano amici loro, che non 58 10, 6, 1| chiamandola professione veramente degna della maestà pontificale; 59 10, 7, 1| con gli altri, o perché veramente avessino avuto sempre così 60 10, 7, 1| con maggiore autorità o veramente (come dicevano) per avere 61 10, 9, 4| sé una parte; e tale era veramente la sua intenzione, perché, 62 10, 12, 1| inferiori le sue condizioni, o veramente, con impedire le vettovaglie, 63 11, 2, 3| colore della sua venuta, ma veramente lo mandava per esplorare 64 12, 18, 1| comune era propinqua, o veramente fusse finita la confederazione 65 14, 1, 4| Ma il pontefice, o perché veramente, governandosi con le simulazioni 66 14, 5, 2| fusse raccolto da lui, o veramente perché, volendo convenire 67 14, 7, 1| tre miglia da Colornio, o veramente avesse a mezzodì assaltata 68 1, 9, 1| cardinale eboracense. Il quale, veramente esempio a' nostri di 69 2, 1, 2| erano a' quali piacesse veramente la loro potenza. ~ 70 2, 8, 3| da principio concorresse veramente con gli altri ma che poi, 71 2, 8, 4| credettono che avesse volto veramente l'animo ad assicurare quegli 72 2, 12, 1| magnificenza e splendore e animo veramente regale che e' sarebbe stato 73 2, 12, 1| ubbidientissimo che pareva che veramente fusse un altro lui; per 74 2, 16, 1| fede sua, questa essere veramente la sua intenzione; la quale 75 3, 1, 1| restituzione della Borgogna; o veramente, non volendo cedere né all' 76 3, 9, 2| molti de' capitani, o perché veramente così sentissino o per dimostrarsi 77 3, 10, 2| lui concordia con Cesare o veramente fussino negligenti a travagliarlo 78 3, 17, 1| con gli altri: o perché veramente avesse mutato sentenza o 79 4, 9, 3| guerra se non si avessino veramente almeno ventidue o ventiquattromila 80 4, 13, 6| campo a quella città, ma veramente risoluto a quella deliberazione 81 4, 17, 1| riposo; o perché questa fusse veramente la cagione, o perché gli 82 5, 1, 5| Ma veramente non è opera senza mercede 83 5, 10, 3| ragioni, ma si credeva che veramente lo movesse l'antica sua


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License