grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 2, 19, 1| se avessino rinchiuso el territorio loro tra piccoli confini
Memorie di famiglia
Capoverso 2 22 | autorità, e degli uffici del territorio nostro, fu capitano di Volterra,
3 36 | dignità e nella città e nel territorio nostro ed eziandio fuora
4 106 | fine vi andassi. Fu nel territorio nostro capitano di Pisa,
5 125 | più tosto confinargli del territorio nostro, e così a levare
6 134 | prudente e buono. Fu nel territorio nostro essendo giovane,
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 7 3, 14 | signore Ruberto cacciato dal territorio. Il che si fece con consenso
8 4, 12 | non sendo ancora fuora del territorio nostro fu preso ed esaminato
9 4, 13 | confinati in perpetuo del territorio e cavati di carcere.~
10 9, 9 | andassino a stare fuori del territorio; vedesi ancora negli altri
11 19, 8 | nostre che erano in sul territorio loro; la quale cosa non
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 12 1, 3, 1| de' baroni più potenti del territorio romano: cosa che in questo
13 1, 5, 5| passo e vettovaglia nel territorio loro all'esercito suo, con
14 1, 6, 5| proibire il passo per il territorio loro a chi andasse a offenderlo.
15 1, 7, 1| per passare subito nel territorio di Parma; dove, chiamando
16 1, 9, 1| orribili folgori e tuoni; nel territorio di Arezzo, passati visibilmente
17 1, 12, 2| appresso a Castel San Piero nel territorio bolognese; perché desiderando
18 1, 14, 2| per la Toscana e per il territorio di Roma, conduce diritto
19 1, 17, 1| Siena, città popolosa e di territorio molto fertile, e la quale
20 1, 17, 2| esercito fusse uscito dal territorio romano: e nel medesimo modo
21 1, 17, 2| finalmente quasi tutto il territorio di Roma era ridotto alla
22 2, 1, 2| rinchiusa in angustissimo territorio; e la potenza marittima
23 2, 8, 1| raccoglieva sollecitamente nel territorio di Parma l'esercito de'
24 2, 9, 1| famiglia nobile e potente nel territorio di Parma. Ed era l'alloggiamento
25 3, 2, 2| del Lago, che confina col territorio di Cortona, e comodità di
26 3, 2, 3| con minaccie a uscirsi del territorio loro. Però, essendo prima
27 3, 12 | manda milizie contro il territorio di Genova e contro il ducato
28 4, 3, 3| movessino l'armi per il territorio loro; e dava speranza di
29 4, 3, 4| di muovere l'armi per il territorio loro, deliberorono di turbargli
30 4, 7, 2| fiorentini in Pisa e nel suo territorio, e proibito a' pisani che
31 4, 12, 2| di Piacenza, contigui al territorio di Pavia, insino ad Arimini,
32 4, 12, 2| di Corsica e di tutto il territorio che si contiene tra le città
33 5, 4 | Il Valentino abbandona il territorio fiorentino per unirsi alle
34 5, 4, 3| entrò con l'esercito nel territorio di Bologna, con grandissima
35 5, 4, 4| ne levassino. Entrato nel territorio di Piombino, prese Sughereto,
36 5, 6, 6| in una chiesa vicina nel territorio del duca di Ferrara, fu
37 5, 11, 4| Bentivoglio rompesse la guerra nel territorio d'Imola, e gli altri con
38 5, 12, 2| questo, procedeva avanti nel territorio loro, ed era già arrivato
39 6, 4, 2| svizzeri, s'era condotto nel territorio di Siena con intenzione
40 6, 4, 3| erano minori i tumulti nel territorio di Roma, e in molti altri
41 6, 6, 1| terra di Cittadella nel territorio padovano, provisione annua
42 6, 6, 3| Cesenatico, Russi e, del territorio d'Imola, Tosignano, Solaruolo
43 6, 13, 1| ritenessino Faenza col suo territorio; mossi dal timore che aveano
44 6, 14, 2| licenziasse le genti o uscisse del territorio della Chiesa, era venuto
45 7, 3 | passare armato per il loro territorio per recarsi a Roma, e risposta
46 7, 3, 5| Arimini, di passare per il territorio di Faenza, presa la via
47 7, 3, 6| popolo per la fertilità del territorio e per la opportunità del
48 7, 7, 1| non ad ampliare il loro territorio ma a conservare la propria
49 7, 10, 1| concedessino il passo per il territorio loro; anzi, non contento
50 8, 3, 1| la badia di Cerreto nel territorio di Crema: nella quale essendo
51 9, 4, 3| Verona con tutto il suo territorio. ~
52 9, 6, 1| esercito suo entrasse nel territorio di Ferrara, con intenzione
53 9, 6, 2| pontefice, si era fermato nel territorio di Lucca sotto nome di fare
54 9, 12, 2| di Ferrara ma parte del territorio di Parma, recusò Fabrizio
55 9, 17, 5| posta in sull'estremità del territorio bolognese, per aspettare,
56 10, 6, 3| intrattenesse soldati nel territorio di Roma, ma proibì bene
57 10, 8, 1| sostenere la guerra nel territorio d'altri insino alla primavera:
58 10, 13, 6| soldati a fare il medesimo nel territorio di Pesero: sole quelle che
59 11, 4, 2| parlamento in una villa del territorio fiorentino vicina al territorio
60 11, 4, 2| territorio fiorentino vicina al territorio de' sanesi con Giulio de'
61 11, 4, 2| accompagnato fu condotto nel territorio de' sanesi; e di quivi,
62 11, 16, 1| ora scusandosi che erano territorio di Cesare ora dicendo aspettare
63 12, 20, 5| che si era fermato nel territorio di Bergamo, speranza de'
64 13, 3 | dell'esercito di Lorenzo nel territorio del ducato. Ambasciatore
65 13, 12, 5| Sestina, che soleva essere territorio di Cesena: contentandosi
66 14, 4, 2| dumila fanti comandati del territorio mantovano e con l'artiglierie
67 14, 7, 4| cinque o sei dì da Coira nel territorio di Bergamo, onde insino
68 14, 8, 1| intanto i svizzeri scesi nel territorio di Bergamo, e nondimeno,
69 14, 8, 1| con celerità grande per il territorio de' viniziani, si mossono
70 14, 12, 3| Urbino, subito che entrò nel territorio di Siena: il quale, benché
71 14, 13, 3| e con tanta celerità nel territorio di Bergamo, e di quivi nella
72 14, 14, 3| preso il cammino per il territorio di Bergamo, ritornorno alle
73 14, 15, 2| cavalli e settemila fanti nel territorio di Siena, seguitandolo i
74 1, 8, 1| via di Val di Sasina nel territorio di Bergamo cinquemila fanti
75 1, 8, 3| quali, essendo entrati nel territorio del duca di Savoia, pareva
76 1, 13, 1| di Albania passò, per il territorio di Reggio e la Carfagnana,
77 2, 8, 3| appresso al lago di Iseo nel territorio bresciano: il che, essendo
78 3, 9, 4| molesto avere travagli nel territorio di Roma, prestò cupidamente
79 3, 12, 3| comodità di ricetti nel territorio del duca di Ferrara, davano
80 3, 12, 4| né eserciti né armi nel territorio loro, sentivano con lo spendere
81 4, 5, 3| danari levasse l'esercito del territorio della Chiesa, si scopersono,
82 4, 14, 3| Orvieto e Viterbo o nel territorio sanese, verso Chiusi e Sartiano.
83 4, 16, 2| viniziani avevano in quel territorio ampie possessioni. Sospettava
|