Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
progetta 1
progetti 4
progetto 1
progressi 83
progresso 80
proibendo 1
proibì 8
Frequenza    [«  »]
83 porte
83 presi
83 procedendo
83 progressi
83 stette
83 successi
83 territorio
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

progressi

                                                    grassetto = Testo principale
                                                    grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 29, 5| dispiacquono agli uomini savi e' progressi suoi, e se Catone gli fu 2 2, 12, 1| regolare secondo le qualità e progressi dello inimico. È ancora Discorsi politici Capitolo, Capoverso
3 2, 5 | sempre stato alieno da' progressi nostri, sì per conto della 4 7, 5 | ragionevolmente e' loro moti e progressi debbono essere come quelli 5 7, 8 | tanto più quanto per e' progressi di questo papa saranno capacissimi 6 11, 5 | ed a noi paressi che e' progressi di Cesare fussino tali che 7 12, 12 | costoro non faccino maggiori progressi insino che si vegga lo esito 8 13, 4 | impedirebbono volentieri e' suoi progressi, ma cercato di tôrgli el 9 13, 23 | quando le elezione e tutti e' progressi loro dependevano dalli imperadori; 10 14, 17 | e chi considera e' loro progressi diligentemente, cognoscerà 11 14, 35 | più si possa el corso de' progressi suoi, e perché non sarà Memorie di famiglia Capoverso
12 40 | Francesco per vedere e' progressi suoi e consultare seco le Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
13 1, 12, 2| acquisto non piccolo che i progressi degli inimici insino alla 14 2, 11, 1| assedio si teneva con vari progressi, come è detto, intorno alle 15 2, 12, 1| pericolo di morte. Per i quali progressi il duca d'Orliens, diffidandosi 16 3, 3, 1| fatti senza dubbio maggiori progressi se non l'avesse impedito 17 3, 4, 1| diligenza osservorono i progressi di tutte queste cose, ancoraché 18 3, 5, 3| qualche arte o diligenza, i progressi degli inimici che a combattere, 19 3, 7 | Resa di Atella. Continui progressi degli aragonesi. Morte di 20 3, 10, 3| dimostrorno meglio i suoi progressi, fatale di non entrare in 21 3, 10, 4| costretti per impedire i loro progressi a fare nuove provisioni, 22 3, 12, 2| per terra né per mare. I progressi di questa espedizione furono 23 3, 14, 6| quale, preso animo da questi progressi, scopriva ogni più la 24 4, 4, 6| Questi erano i progressi dell'armi tra i viniziani 25 4, 8, 1| grande impeto, ebbe vari progressi e grande uccisione dall' 26 4, 12, 2| qualche volta poco attesi i progressi loro, e alcuni degli imperadori 27 4, 13, 4| più maturamente secondo i progressi delle cose. ~ 28 5, 2 | pontefice ed il re di Francia; progressi del Valentino in Romagna. 29 6, 2, 2| quanto dessino loro animo i progressi dell'esercito che si preparava 30 6, 6, 3| opporsi in qualche modo a' progressi de' viniziani, molestissimi 31 6, 7, 1| andato verso Perpignano, ne' progressi del quale il re molto confidava 32 7, 11, 1| seco insino a tanto che de' progressi suoi non si vedesse più 33 8, 3, 2| avesse a regolarsi secondo i progressi de' collegati. ~ 34 8, 9, 4| Cesare in parte alcuna i progressi de' viniziani, non avendo 35 9, 3, 1| continuamente ritirando, secondo i progressi degli inimici, ne' luoghi 36 9, 5, 1| perspicacemente considerò i progressi suoi, parve se ne accrescessino 37 10, 1, 3| benché per aspettare i progressi suoi fusse venuto nella 38 10, 1, 4| considerando che tutti i progressi che e' facesse riuscirebbeno 39 10, 3, 1| l'esercito, dopo questi progressi, stette fermo più al 40 10, 14, 2| spazio di tempo a vedere i progressi di coloro ne’ quali si collocavano 41 11, 2, 5| Brescia o facessino maggiori progressi, desiderava che gli spagnuoli 42 11, 11, 1| gli spagnuoli o, secondo i progressi delle cose, unirsi co' franzesi. 43 11, 11, 1| del Mincio, se prima de' progressi de' franzesi non s'aveva 44 11, 11, 1| grandissimo di paesani. I quali progressi faceva di maggiore considerazione 45 12, 5, 3| cose, variandosi secondo i progressi di quelle le speranze, era 46 12, 6, 4| per governarsi secondo i progressi delle cose, il pontefice 47 12, 10, 3| obligazione, acciocché, quando i progressi delle cose lo consigliassino 48 13, 6 | Baglioni con Francesco Maria. I progressi dei nemici costringono Francesco 49 13, 6, 3| provedimenti per interrompere i progressi loro. Perché a Città di 50 13, 8, 2| osservò in questo tempo i progressi de' prìncipi potette apertamente 51 13, 9 | turchi. Delitti domestici e progressi di Selim; i mammalucchi. 52 14, 1, 2| insino a quel con vari progressi, erano ridotte in grandissime 53 14, 6, 1| per governarsi secondo i progressi degli inimici; avendo preso 54 14, 10 | pontefice nel ducato di Milano; progressi del duca di Ferrara. I francesi 55 14, 15, 2| governandosi secondo i progressi degli inimici, attendeva 56 1, 2, 4| di vedere più innanzi de' progressi del re di Francia; e ne 57 1, 3, 5| dovere fare grandissimi progressi. Di quello che s'acquistava 58 1, 6, 1| secondo che variavano i progressi della guerra, andava ciascuna 59 1, 9, 3| si preparava a Genova. I progressi di questa spedizione furno 60 1, 10, 2| accomodare i consigli a' progressi delle cose, o perché appresso 61 1, 12, 1| disavventura si difficultassino i progressi suoi in Lombardia, con che 62 1, 13, 1| che per speranza di fare progressi, tentasse questa impresa. 63 2, 2, 3| venduti parte lasciati. I progressi del quale erano stati tali 64 2, 6, 2| poi continuamente per i progressi de' capitani cesarei in 65 2, 8, 4| molte cose siano poi stati i progressi di Cesare, è senza dubbio 66 2, 10, 3| protonotario Caracciolo che i progressi loro passati facevano fede 67 3, 5, 2| venissino, non ostante che per i progressi succeduti insino a quel 68 3, 5, 3| buoni dall'occasione e da i progressi degli inimici: i quali era 69 3, 6, 4| considerato anche diligentemente i progressi di tutti quegli , ebbe 70 3, 10, 2| considerava più intrinsecamente i progressi delle cose cominciava a 71 3, 13, 1| era significato che, se i progressi de' confederati non si interrompevano 72 3, 13, 3| venissino altri avvisi de' progressi loro, raccolte le genti 73 3, 15, 1| dal re di Inghilterra. I progressi del quale erano tali che 74 4, 4, 1| luogo farebbeno grandissimi progressi. Parergli, quando bene le 75 4, 5, 1| comune, fatto grandissimi progressi. L'armata de' grossi navili, 76 4, 11, 3| medesimo faceva grandissimi progressi in Firenze e in molte parti 77 4, 15, 3| liberato con l'armi loro, i progressi delle quali arebbe volentieri 78 4, 17 | verso il re di Francia. Progressi delle milizie di terra; 79 4, 18, 3| intendeva essere maggiore, per i progressi di Lautrech, la necessità 80 5, 1 | Nuove azioni di guerra; progressi dei francesi in Calabria. 81 5, 10 | alla pace, e primi accordi. Progressi dei collegati in Lombardia; 82 5, 10, 3| con pochi fanti. I quali progressi, e il sapere quanto fussino 83 5, 12 | XII. Nuovi progressi degli imperiali in Lombardia.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License