Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 acc, 6 | tagliato a pezzi in sulle porte di questo palazzo, la autorità
2 acc, 68 | fuora, ci sia chi apra le porte a fargli tornare, e quando
3 def, 46 | questa fama, ci serrorono le porte, e quelle che non lo feciono
Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 4 33 | correre insino in sulle porte di Barzalona, in modo che
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 5 3, 9 | correre insino in sulle porte di Parigi: ed in effetto
Memorie di famiglia
Capoverso 6 116 | Sanseverino insino in sulle porte di Pisa ed alloggiato in
7 116 | che l'ebbono quasi alle porte di Perugia, subito sanza
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 8 4, 10 | tumulto, fece serrare le porte del palagio, con animo di
9 5, 7 | di Genova insino in sulle porte di Pisa; la quale città,
10 7, 4 | paese, e venne insino alle porte di Ferrara, sendo molto
11 7, 5 | ne venne insino in sulle porte di Milano, dove non si vedendo
12 7, 11 | e' viniziani presso alle porte di Ferrara a quattro miglia,
13 11, 11 | cavalli era venuto alle porte per essere a' favori di
14 15, 1 | in sul fare del dì alle porte di Firenze; la quale cosa
15 15, 11 | come si appressassi alle porte, che la moltitudine avessi
16 15, 11 | detto, volonterosamente alle porte a tempo di Bernardo del
17 31, 13 | pericoli ogni dì in sulle porte della città, dove ogni dì
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 18 1, 6, 4| de' quali insino in sulle porte di Roma si distendevano;
19 1, 9, 2| di Rossiglione, una delle porte di Francia? Solere consentire
20 1, 9, 2| armi de' Colonnesi in sulle porte di Roma? in che spavento
21 1, 19, 1| essere una delle chiavi delle porte del regno di Napoli: e mandò
22 2, 10, 2| tutte l'altre, e occupate le porte, cominciorono scopertamente
23 3, 2, 1| quale, scorrendo insino alle porte di Montepulciano, infestavano
24 4, 7, 3| potere loro la guardia delle porte. E che sicurtà essere avere
25 4, 7, 3| fortezze si intendessino le porte della città di Pisa e dell'
26 4, 7, 4| fortezze di Pisa e delle porte né vollono che più alloggiassino
27 4, 8, 2| viniziani tanto vicini alle porte di Ferrara era necessitato
28 4, 10, 2| stata fatta resistenza alle porte: in modo che è manifesto
29 5, 9, 3| Civitella, che erano le porte onde le genti de' fiorentini
30 5, 10, 4| scorrendo insino in sulle porte di Taranto fu morto di uno
31 5, 13, 1| fare del dì, dove non erano porte ma solamente la sbarra,
32 6, 2, 1| circostante, e insino in sulle porte di quella città, ma ancora
33 6, 7, 4| vittoriosamente insino alle porte di quella città. E nel tempo
34 7, 3, 6| appresso alle mura tra le porte di San Felice e di Saragosa,
35 7, 8, 5| tutto il paese insino alle porte; e i contadini, più potenti
36 8, 2, 1| circostanti insino in sulle porte di Pisa, aveano, per impedire
37 8, 4, 6| dopo la rotta occupate le porte della città, opponendosi
38 8, 9, 3| paese e insino in sulle porte di Verona e facendo danni
39 8, 11, 2| Padova, e fatti a tutte le porte della terra e in altri luoghi
40 8, 11, 3| quali alloggiavano tra le porte di Ognisanti e di Codalunga;
41 8, 14, 2| ogni dì insino in sulle porte della città, e altri legni
42 8, 16, 4| pontefice, il quale presso alle porte di bronzo sedeva in su la
43 9, 4, 4| franzesi insino in su le porte di Padova. ~
44 9, 11, 2| appresentarsi il prossimo dì alle porte di quella città: nella quale,
45 9, 11, 5| fusse subito accostato alle porte di Bologna, né dato spazio
46 9, 13, 2| in sulle mura, perché le porte erano atterrate, discese
47 9, 15, 2| Le quali parole, benché porte al re dall'oratore suo e
48 9, 17, 3| guardia della terra e delle porte: de' quali, non avendo egli
49 9, 17, 3| medesima fazione, corsi alle porte che si chiamano di San Felice
50 10, 7, 2| maggiore audacia, serrate le porte del tempio, si opposono
51 10, 9, 3| radici del monte tralle porte di Saragosa e di San Felice,
52 10, 9, 5| fuora i soldati per tre porte e il popolo per la via del
53 10, 10, 1| cavalli leggieri insino alle porte; e nel tempo medesimo, risonando
54 10, 10, 1| della città insino alle porte il figliuolo con altri fanti.
55 11, 11, 1| franzese si mosse da Susa, alle porte di Verona; nella quale città
56 11, 11, 1| quale celerità venuto alle porte di Cremona, e trovando che
57 11, 12, 2| due anni sono, insino alle porte di Milano? Hanno seco ora
58 11, 12, 5| cittadini, Verona non aprisse le porte a' viniziani, deliberò soccorrere
59 11, 14, 5| cappelletti, i quali in su le porte di Verona tolseno a' tedeschi
60 11, 15, 2| Teodoro da Triulzi, chiuse le porte di Vicenza, acciò che i
61 12, 2, 1| alcuna resistenza insino alle porte di Parigi; ed era verisimile
62 12, 8, 1| Barziglione quasi in sulle porte di Padova. Ma essendo tutto
63 12, 8, 1| ogni dì insino in sulle porte di Verona; il che fu cagione
64 13, 12, 2| aperto il passo insino alle porte di Roma, conseguisse anche
65 14, 2, 2| Batista, appresentarsi alle porte di Reggio; sperando potere
66 14, 2, 2| riducesse alla guardia delle porte, consegnata a ciascuno la
67 14, 2, 2| ordine dato, aperto una delle porte per introdurre uno carro
68 14, 3, 1| venuta dello Scudo alle porte di Reggio, pigliandola per
69 14, 5, 2| opera ad aprire e rompere le porte, le quali erano atterrate,
70 14, 9, 3| porta Romana (ritengono le porte della città e quelle de'
71 14, 10, 5| che erano a guardia delle porte e delle mura, e le campane
72 14, 12, 1| alloggiamento ne' borghi tra le due porte di San Piero, ma sopratutto
73 14, 13, 4| fuora del castello, tra le porte che vanno a Vercelli e a
74 1, 5, 1| a San Cristoforo tralle porte Ticinese e Romana, luogo
75 1, 10, 1| cominciavano a entrare per le porte Ticinese e Vercellina: i
76 1, 15, 1| Lardirago, Santo Alesso e le due porte del barco, passato la Lolona
77 1, 15, 3| Numaio, che andorno alle due porte del barco, presonle ed etiam
78 3, 5, 2| andare insino in su le porte di Milano e di Pavia; perché
79 3, 6, 2| gli scoppiettieri alle due porte, dove gli spagnuoli oltre
80 3, 6, 3| speranza conceputa che alle porte e a' ripari de' borghi gli
81 3, 10, 5| ritirata dello esercito dalle porte di Milano, si rendeva più
82 3, 13, 3| preseno improvisamente tre porte di Roma; ed entrati per
83 5, 11, 2| entrorono, per diverse porte, con grande pompa tutte
|