Memorie di famiglia
Capoverso 1 17 | e Niccolò Barbadori, ser Pagolo di ser Lando, Simone Buondelmonti,
2 120 | Serezzana, e messevi a guardia Pagolo del Borgo nostro connestabole
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 3 2, 2 | e fu eletto in luogo suo Pagolo, di nazione veneto, di casa
4 13, 4 | Francesco Valori, dando favore a Pagolo Falconieri, uomo più spicciolato
5 15, 2 | tanto oltre si era condotto Pagolo Vitelli, el quale in quegli
6 17, 6 | nostro capitano generale Pagolo Vitelli dandogli di condotta,
7 17, 11 | inimici, si levò in ultimo Pagolo Vitelli di quello di Pisa,
8 17, 12 | Per la venuta di Pagolo Vitelli in Casentino non
9 17, 12 | rotti e perseguitati da Pagolo Vitelli tanto che finalmente
10 17, 19 | conseguirebbe lo intento suo di Pagolo Vitelli, ma ancora arebbe
11 17, 22 | di una medesima età che Pagolo e stato molto più tempo
12 17, 22 | per questa cagione, quando Pagolo fu fatto capitano, si sarebbe
13 17, 22 | condizione di lui. Da altra banda Pagolo, avanzandolo così di virtù
14 17, 23 | città o da essere amico di Pagolo non guastassi questa pratica,
15 17, 23 | partito. Il che intendendo Pagolo, ne fece fare da messer
16 18, 5 | a farne impresa, perché Pagolo Vitelli, fatto lo accordo,
17 18, 10 | Pisa fare fondamento in Pagolo Vitelli. In modo che el
18 18, 12 | gli apparati della guerra, Pagolo Vitelli col nostro esercito
19 18, 15 | per non avere più fede in Pagolo, el sospetto del quale ogni
20 18, 15 | persuasono volessino fare punire Pagolo; e disposti per mezzo di
21 18, 16 | la nuova della presa di Pagolo, la quale era segretissima
22 18, 16 | così ebbe miseramente fine Pagolo Vitelli, el quale era allora
23 18, 18 | potere usare per capitano Pagolo in chi aveva gran fede,
24 18, 18 | contrario, non è da credere che Pagolo l'avessi stimato, vedendolo
25 18, 18 | io tengo certissimo che Pagolo andassi dirittamente colla
26 19, 1 | Pisa ed innanzi fussi morto Pagolo Vitelli, e' franzesi, e
27 23, 32 | legittimi, Giovanni, Camillo, Pagolo e Vitellozzo, e' quali tutti
28 23, 34 | di Giovanni, Camillo e di Pagolo, e' quali intesa la venuta
29 29, 8 | come quando al tempo di Pagolo Vitelli vi mandorono trecento
30 31, 8 | ferito che poco poi ne morì Pagolo da Parranos, le gente nostre
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 31 1, 7, 1| convenutosi secretamente con Pagolo Fregoso cardinale, che era
32 1, 14, 4| avviso che i cavalli di Pagolo Orsino e trecento fanti
33 3, 1, 4| assediati; parte perché Pagolo Vitelli con la compagnia
34 3, 1, 5| ripari aveano informazione da Pagolo Vitelli, che molto presto
35 3, 1, 5| molti soldati, tra' quali Pagolo Vitelli ferito in una gamba,
36 3, 2, 3| Nel quale tempo Pagolo Orsino, che con sessanta
37 3, 5, 1| compagnia loro Cammillo e Pagolo Vitelli. A' quali denegando
38 3, 11, 3| liberati Giangiordano e Pagolo Orsini, perché Verginio
39 3, 11, 3| prima fusse liberato che Pagolo Vitelli, il quale quando
40 3, 13, 3| loro, andò medesimamente Pagolo Vitelli, che ritornando
41 4, 4, 1| Ma in questo mezzo Pagolo Vitelli, poiché dopo lo
42 4, 4, 4| volgervi del contado di Pisa Pagolo Vitelli con le sue genti,
43 4, 4, 5| Venuto Pagolo Vitelli nel Casentino e
44 4, 7, 1| Alviano. E da altra parte Pagolo Vitelli, procedendo maturamente
45 4, 7, 1| de' cittadini fautori di Pagolo Vitelli, altri inclinati
46 4, 7, 1| tollerava vederlo trasferito a Pagolo; e trovandosi con la compagnia
47 4, 7, 1| difficoltà per la natura di Pagolo, vantaggioso ne' pagamenti,
48 4, 7, 1| consigli e alle dimande di Pagolo: e molto più che la guerra
49 4, 7, 1| quale per interrompere, Pagolo Vitelli, lasciato leggieri
50 4, 7, 4| ritornare nel contado di Pisa Pagolo Vitelli, sollecitavano con
51 4, 8, 3| manderebbono in soccorso Pagolo Vitelli, della virtù del
52 4, 10, 1| contro al ducato di Milano, Pagolo Vitelli, raccolte le genti
53 4, 10, 2| confortati al medesimo da Pagolo Vitelli e da Rinuccio da
54 4, 10, 2| agli inimici. Finalmente Pagolo Vitelli, il decimo dì poi
55 4, 10, 2| e le difese: né cessava Pagolo Vitelli di sforzarsi di
56 4, 10, 2| contro al quale benché Pagolo voltasse alcuni passavolanti,
57 4, 10, 2| maniera in più dì la torre che Pagolo fu alla fine costretto di
58 4, 10, 2| di verso il fosso, quando Pagolo volle farlo cadere stette
59 4, 10, 2| nascere. Il quale consiglio di Pagolo, forse più prudente e più
60 4, 10, 2| infermità; per le quali, quando Pagolo volle dare la battaglia,
61 4, 10, 2| fiorentino aveva già conceputa di Pagolo che, pochi dì poi, chiamato
62 4, 10, 3| della condannazione contro a Pagolo: che dalla volontà sua fusse
63 4, 11, 2| la corte, della morte di Pagolo Vitelli, come se senza cagione
64 5, 2, 2| italiani, perché vi erano Pagolo e Giulio Orsini, Vitellozzo,
65 5, 4, 3| Bentivoglio, per mezzo di Pagolo Orsino, che gli concedesse
66 5, 4, 3| che da lui fu donata a Pagolo Orsini. Il quale accordo
67 5, 8, 1| Baglione e Fabio figliuolo di Pagolo Orsini, e il cardinale e
68 5, 11, 4| era stato a Monteritondo), Pagolo Orsino, Vitellozzo, Giampagolo
69 5, 11, 5| scontrorono appresso a Fossombrone Pagolo e il duca di Gravina, tutti
70 5, 11, 6| Valentino, e giudicando Pagolo Orsino dovere essere mezzo
71 5, 11, 6| terre degli Orsini. Con Pagolo usò il Valentino dolcissime
72 5, 11, 6| confidenza grandissima in Pagolo, empiendolo di speranze
73 5, 11, 7| con grave querela sua e di Pagolo Orsino, prese la rocca di
74 5, 11, 7| contado di Fano. E nondimeno Pagolo, continuando la pratica
75 5, 11, 7| conclusione essendo andato Pagolo Orsino, fatto, ogni dì più,
76 5, 11, 7| Siena, dalle persuasioni di Pagolo e confortatone molto da
77 5, 11, 8| quale si feciono incontro Pagolo Orsino e il duca di Gravina,
78 5, 11, 8| sasso intorno a Cercelle, e Pagolo decapitato in Firenze; ma
79 5, 12, 1| possessione delle terre di Pagolo e degli altri, e con lui
80 5, 12, 1| dicendo che essendo stati Pagolo Orsino e gli altri i primi
81 5, 12, 2| strangolare il duca di Gravina e Pagolo Orsini, e mandò imbasciadori
82 6, 7, 2| spagnuolo Fabio figliuolo di Pagolo Orsino, giovane tra i soldati
83 4, 5, 1| duodecimo dì di febbraio, Pagolo d'Arezzo; al quale, per
|