Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 2, 3| con più prudenzia che non farebbe una moltitudine; ed essendo
2 1, 58, 4| dubito che maggiore augumento farebbe sotto uno principe. Ma non
3 3, 19, 1| sarebbe preziosissima, e farebbe quella armonia temperata
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 4 acc, 19 | che di uno cardinale, gli farebbe ogni dì fare mille sagramenti
5 acc, 20 | a provare la uscita. Si farebbe così in ogni uomo buono,
6 acc, 38 | difesa mi spaventerebbe, mi farebbe vacillare lo animo, perché
7 acc, 44 | pietre; la riverenzia di chi farebbe inginocchiare ancora te,
Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 8 30 | e benché sia in piano la farebbe questa muraglia molto forte,
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 9 4, 7 | passata; il che ancora non farebbe frutto certo, rispetto a'
10 4, 12 | diffidenzia e sospetto, farebbe che ogni piccolo accidente
11 6, 2 | comparazione molto più danno vi farebbe el perdere, che non vi facessi
12 10, 5 | ci accordiamo, il che non farebbe se non gli venissi a proposito;
13 10, 7 | speranza di farlo dichiarare farebbe più gagliardi e' franzesi
14 10, 9 | accordo, la quale e' non farebbe se volessi accordarsi con
15 11, 1 | che si propongono, nessuno farebbe difficultà di accettarli;
16 13, 19 | impresa, il che forse non farebbe per sua natura; questa dubito
17 13, 24 | fuori di Italia che non farebbe a spogliarla; sanza che,
18 14, 28 | el medesimo è da credere farebbe el re di Inghilterra. Ma
19 15, 15 | molto maggiore e più potente farebbe uno pontefice la autorità
20 15, 15 | dimettere le cure temporali lo farebbe più sicuro, più grande,
21 16, 11 | pochi dì avessi a cadere, ci farebbe concorrere molti altri fanti.
Ricordi
Capitolo, Capoverso 22 se1, 1 | giustizia, né di onestà, e farebbe uno piano di ogni cosa per
23 se1, 24 | del suo principe, che non farebbe, se sapessi essere simulazione.~ ~
24 se1, 67 | procedono in modo, che spesso farebbe più, per chi ha ragione,
25 se1, 82 | fare novità, il che non farebbe se ti cognoscessi inquieto;
26 se1, 109 | ci hanno. Ma ora co' papi farebbe più per noi che vi fussi
27 se2, 2 | efficacia e fermezza che farebbe se credessi la negoziazione
28 se2, 41 | bene l'una con l'altra, farebbe quello ammirabile concento
29 se2, 115 | togliessi la riputazione, o che farebbe tanta multiplicazione che
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 30 7, 8 | poi vedendo che lui non lo farebbe, con alcuni loro fidati
31 12, 1 | quale cosa sendogli detto si farebbe, se ne venne a Signa, e
32 12, 4 | le arme, e che el contado farebbe quel medesimo, temevano
33 22, 25 | almeno ritiratosi in Arezzo farebbe una difesa memorabile, pure
34 23, 18 | fussi partito di Italia, ci farebbe uno altro assalto, el quale
35 23, 21 | nelle cose del reame, e si farebbe forse una unione fra 'l
36 28, 8 | le quali per certo e' non farebbe, se non vedessi in ordine
37 28, 11 | si sdegnerebbe; così si farebbe offesa al re el quale insospettirebbe
38 29, 14 | ottenere le cessione gli farebbe più pronti a osservarci
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 39 1, 5, 5| che per nuovi oratori si farebbe intendere l'intenzione della
40 2, 2, 4| con altra maturità che non farebbe il popolo, incapace delle
41 2, 7, 1| cagioni non faceva al presente farebbe subito che e' fusse arrivato
42 2, 9, 2| Torsi; e che ciascuno anno farebbe, con solennissime feste
43 3, 6, 3| molto efficacemente che farebbe ubbidire i genovesi ogni
44 3, 6, 4| che approssimandosi in là, farebbe più sollecite a cavalcare
45 3, 9, 3| che la pace con ciascuno, farebbe tutte quelle dichiarazioni
46 4, 5, 1| a' disegni suoi che non farebbe la memoria di averla ricevuta.
47 5, 15, 2| astuzia o con gli inganni, si farebbe in campagna aperta; ed essere
48 6, 15, 1| volte avea affermato che farebbe quando si tentasse di espugnarla.
49 6, 15, 1| contado di Siena, dove non si farebbe resistenza alcuna: potere
50 7, 3, 3| caso il senato viniziano farebbe verso di lui tutte quelle
51 7, 7, 3| oltre all'altre ragioni, farebbe gli elettori e gli altri
52 7, 8, 5| Pisa senza l'aiuto suo, farebbe loro manifesta opposizione;
53 7, 9, 3| prestamente a risolvere, farebbe ritirare le genti sue alla
54 7, 10, 2| che ci fusse proposta ci farebbe inclinare a una guerra di
55 7, 10, 2| quello che verisimilmente farebbe uno savio quanto quale sia
56 8, 9, 2| secondo la nominazione che ne farebbe il re; al quale per sodisfare
57 9, 8, 3| Vinegia, ove non dubitava si farebbe deliberazione conforme al
58 9, 11, 3| ardentissime parole che farebbe concordia co' franzesi se
59 9, 13, 1| appresso a tutto il mondo si farebbe di lui, dare apparente colore
60 9, 15, 1| giammai co' viniziani non farebbe concordia alcuna se nel
61 11, 10, 1| più oltre ma che sempre farebbe la pace ad arbitrio suo.
62 12, 4, 1| l'avere ceduto non gli farebbe altro impedimento che volesse
63 12, 15, 1| maculare l'onore proprio, farebbe ogni opera per sodisfargli,
64 12, 15, 2| abbandonato, che frutto farebbe questo alla impresa? come
65 12, 18, 1| parole quanta difficoltà farebbe alle cose della Chiesa il
66 12, 20, 2| cacciavano lo esercito franzese, farebbe peggio a quella città che
67 13, 13, 1| de' tre prelati elettori, farebbe il medesimo. Promettevasi
68 14, 5, 2| luogo vicino a Parma, e ne farebbe segno con più tiri di artiglieria;
69 14, 10, 4| dimostrando che questo farebbe, in ogni partito che e'
70 14, 10, 5| e questi pensieri, come farebbe se avesse in Parma maggiori
71 1, 12, 1| concitati tanti inimici, che farebbe ora il vedersi che aspirasse
72 2, 1, 4| questa unione, non solo farebbe subito cavalcare, a stanza
73 2, 5, 2| e con l'autorità che non farebbe con le forze e con l'imperio.
74 2, 5, 4| conscio a se medesimo quel che farebbe se Cesare fusse suo prigione.
75 2, 7, 1| pagamento de' fiorentini lo farebbe reintegrare di quelle terre,
76 2, 10, 1| uomini e di consiglio, non farebbe resistenza alcuna; dove,
77 3, 3, 1| avesse in animo, che non farebbe mai conclusione alcuna se
78 3, 6, 3| veduta la ritirata loro, farebbe il duca di Milano disperato
79 3, 10, 2| che il re di Inghilterra farebbe il medesimo: il quale prometteva,
80 4, 6, 1| con le quali in futuro si farebbe la guerra contro a loro:
81 4, 8, 3| della lega, col quale unito farebbe più frutto che rinchiuso
82 4, 9, 3| rispose che in tale caso si farebbe il possibile; e soggiugneva
83 4, 14, 2| possedeva; e che il pontefice farebbe cardinale il figliuolo,
|