Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
condurvene 1
condurvi 4
condurvisi 3
condusse 83
condusseno 17
condussero 2
condussesi 3
Frequenza    [«  »]
83 asti
83 battere
83 benefici
83 condusse
83 debole
83 farebbe
83 pagolo
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

condusse

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 23, 1| uno popolo e l'altro, gli condusse a disputare lo imperio con 2 2, 13, 1| altre arte che di fraude si condusse a tanta grandezza, scoprendo Memorie di famiglia Capoverso
3 28 | conte, operò tanto che lo condusse in Toscana contro alla voluntà Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
4 2, 6 | prese altra via; in modo si condusse salvo a Firenze. Dove, crescendo 5 3, 2 | turco, e però saviamente condusse questa lega particulare, 6 9, 7 | mercatura e non vi badava, si condusse più volte in tanto disordine, 7 17, 7 | tempo el duca di Milano condusse per capitano el marchese 8 19, 11 | importassino la salute sua: condusse assai svizzeri e lanzinech, 9 23, 16 | l'altro facilmente si condusse alla sua perfezione. Acquistòvi, 10 23, 25 | vedendosi spogliata di arme, condusse per capitano generale el 11 25, 6 | strignerli colla fame, si condusse messer Ercole Bentivogli, 12 26, 2 | che s'avevono a fare, si condusse per capitano el marchese 13 26, 2 | città, sendo sanza arme, condusse Marcantonio e Muzio Colonna, 14 29, 6 | potessi entrare per acqua, condusse con alcuni legni el Bardellotto, 15 29, 6 | città disarmata al porto, si condusse con certe galee el Bardella 16 31, 4 | sustenterebbono, e però si condusse el Bardellotto con tanta Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
17 1, 3, 1| prontissimamente quarantamila ducati, e condusse seco, a spese comuni ma 18 1, 6, 1| se gli scopersono, e lo condusse a maggiore grandezza che 19 1, 14, 2| de' fiorentini, dove gli condusse Gabriello Malaspina marchese 20 1, 14, 5| passare appresso a Furlì condusse l'esercito per i poggi, 21 2, 1, 3| impediti a offendere i pisani, condusse Iacopo d'Appiano signore 22 2, 4, 2| negli effetti, perché non condusse più che ottocento giannettari 23 3, 5, 5| dove don Cesare d'Aragona condusse le genti che erano state 24 3, 8, 4| di inconsiderazione, lo condusse con grande astuzia un giorno 25 3, 11, 3| artiglieria, della quale condusse alcuni pezzi minori in Bracciano. 26 4, 5, 1| navili mandatigli dal re, si condusse alla fine dell'anno alla 27 4, 13, 3| ritornò in Francia; ove condusse il piccolo figliuolo di 28 5, 9, 1| sue genti di cibarsi, si condusse il medesimo a Cagli, 29 5, 13, 2| Sicilia un'altra armata, che condusse dugento uomini d'arme dugento 30 6, 5, 2| franzese, il cardinale di Roano condusse, in nome del suo re, Giulio 31 6, 5, 2| con l'oratore spagnuolo, condusse co' suoi re sé e tutta la 32 6, 5, 3| quasi certe de' franzesi, lo condusse subito, concedendogli qualunque 33 6, 7, 5| vernata, e che prima Consalvo condusse agli stipendi suoi gli Orsini, 34 6, 10, 3| una piccola barchetta si condusse alla rocca di Mondracone, 35 6, 13, 4| tutto senza condotta, si condusse con settanta uomini d'arme 36 6, 14, 3| camminando lentamente, si condusse appunto alla coda loro nella 37 7, 12, 1| cammino avevano fatte, vi condusse alcuni pezzi d'artiglieria: 38 7, 12, 3| montagne cariche di neve si condusse in due presso a Cadoro; 39 8, 11, 3| inimici nel ritornare, gli condusse salvi, benché con perdita 40 8, 11, 4| e poi continuamente si condusse in più alloggiamenti a Vicenza; 41 8, 14, 2| gli inimici lo sapessino condusse al principio della notte 42 9, 10, 2| comandamento avuto da lui, lo condusse come prigione a Bologna; 43 9, 12, 1| viniziani la sua tardità, si condusse a San Felice castello del 44 9, 12, 2| in fondo otto legni, si condusse con difficoltà a Castelnuovo 45 9, 17, 1| particolari de' Bentivogli, condusse l'esercito (l'avanguardia 46 10, 13, 5| parte dell'artiglierie, le condusse con celerità grande alla 47 11, 1, 2| duca in sulla porta, lo condusse sicuro a Marino; ricompensato, 48 11, 12, 3| maravigliosa a' svizzeri, gli condusse vivi fuori di tanto pericolo. 49 11, 12, 5| rotti da loro medesimi, si condusse alla Tomba presso all'Adice, 50 12, 8, 3| egli smontato in terra si condusse, con la consueta celerità, 51 12, 14, 4| per opporsi ad Asdrubale, condusse parte dell'esercito espedito 52 12, 21, 2| ferramenti, tanto che si condusse insino alla sommità del 53 13, 1, 3| presto la vittoria, gli condusse di propria autorità, usando 54 13, 4, 1| piccola parte della notte, si condusse all'alloggiamento di Montebaroccio, 55 13, 8, 5| quella tanti disordini che si condusse la guerra in luogo che il 56 13, 10, 1| accelerando l'andata, si condusse in poste; dove fu molto 57 14, 1, 1| lo stato di Milano, gli condusse nel dominio della Chiesa, 58 14, 3, 3| alle guerre di Lombardia, condusse per capitano generale della 59 14, 4, 1| con grandissima autorità. Condusse di poi Prospero l'esercito 60 14, 14, 1| una parte delle genti, lo condusse a Milano: dove è incredibile 61 14, 15, 2| del prossimo settembre. Condusse per la medesima cagione 62 1, 5, 3| astutamente ritirandosi, gli condusse in una imboscata, fatta 63 1, 9, 1| Giovanni suo figliuolo il quale condusse prigione in Inghilterra, 64 2, 8, 2| la mente del marchese, si condusse co' ragionamenti seco tanto 65 2, 9, 3| da lui lo stato suo, si condusse insino a' confini del regno 66 2, 17, 1| circa cinquanta cavalli, si condusse in su la riva del fiume 67 2, 17, 1| rinfrescatosi prestamente, si condusse con la medesima velocità 68 3, 5, 1| subito nella città, e si condusse insino in sulla piazza; 69 3, 5, 2| Con questa risoluzione si condusse, l'ultimo di giugno, l'esercito 70 3, 5, 3| esercito due a Marignano, si condusse il terzo di luglio a 71 3, 6, 1| pontefice, nel principio quando condusse agli stipendi suoi Andrea 72 3, 6, 3| Veni, vidi, fugi - si condusse ad alloggiare a Marignano; 73 3, 7, 1| lui. Perché avendo, quando condusse Andrea Doria, sotto colore 74 3, 11, 3| de' loro alloggiamenti, si condusse intorno a Cremona; disegnando 75 3, 16, 2| il mare lo permesse, si condusse con l'armata a Gaeta. ~ 76 4, 4, 6| presa la mano sinistra, si condusse, a' cinque di marzo, a Buonoporto; 77 4, 4, 6| sopravenuto al capitano Giorgio lo condusse quasi alla morte con maggiore 78 4, 6, 3| o pegni di fortezze), lo condusse con tutte le genti a Berzighella: 79 4, 9, 2| ebbe consumato tre , si condusse, a' quindici o a' sedici, 80 4, 11, 4| franzesi parte italiani. Condusse ancora il re di Francia 81 5, 4, 5| paese a soldarne mille; condusse il duca di Nola con dugento 82 5, 7, 2| sconosciuto a Genova, donde condusse i fanti a Savona per raccôrre 83 5, 15, 4| grandissimo numero d'uomini, si condusse in grado che, innanzi che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License