grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 acc, 16 | esercito intero, tra tante nobiltà, tra tanti signori, tra
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 2 7, 1 | a dispiacere a tutta la nobiltà di Francia, e si pensava
3 7, 4 | e colla morte di tanta nobiltà ed uomini di conto, che
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 4 1, 5 | faceva bene a spegnere tanta nobiltà, e che mancando gli uomini
5 15, 18 | sendo giovane pieno di nobiltà e di gentilezza, non mancava
6 15, 19 | prudenzia e costumi, non alla nobiltà della famiglia sua, non
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 7 1, 4, 3| specialmente da coloro che per nobiltà e opinione di prudenza erano
8 1, 4, 4| stato condotto, con tutta la nobiltà de' regni suoi, prigione
9 1, 9, 2| dispiacere non meno della nobiltà che de' popoli, avere aperto
10 1, 19, 3| comune incontro alcuni della nobiltà a significargli che non
11 1, 19, 4| popolo e quasi in tutta la nobiltà il nome de' due ultimi re,
12 2, 1, 2| corruzione; ma la memoria della nobiltà e della grandezza loro dovere
13 2, 4, 4| tutte le cose: perché la nobiltà non fu raccolta né con umanità
14 2, 10, 2| molti de' principali della nobiltà e del popolo fusse occultamente
15 2, 11, 2| esercizi militari solo nella nobiltà, era mancata nella plebe
16 2, 12, 3| venire di Francia tanta nobiltà, e con intollerabile spesa
17 2, 12, 3| tanti capitani, di tanta nobiltà franzese, rimasta sotto
18 2, 12, 3| vostri capitani e di tanta nobiltà, ma sarà posto in mezzo
19 3, 6, 1| più per il danno che tanta nobiltà franzese si perdesse nel
20 3, 7, 6| vittoria acquistata, e per la nobiltà dell'animo e per molte virtù
21 3, 11, 1| stato a soccorrere tanta nobiltà e tante terre che si tenevano
22 3, 13, 5| compassione dell'età e della nobiltà e la moltitudine de' parenti
23 4, 7, 3| per tutta la città e nella nobiltà, contro a Ercole e contro
24 4, 13, 3| dalla maggiore parte della nobiltà e da tutta la plebe, cupidissima
25 4, 14, 2| seguitandolo molti della nobiltà ghibellina che, essendosi
26 5, 13, 4| nazioni de' cristiani, e tanta nobiltà de' suoi medesimi, i quali,
27 6, 1, 1| suoi ne' quali era tanta nobiltà e tanti uomini valorosi,
28 6, 1, 1| principe di tanta grandezza nobiltà e virtù, e figliuolo ed
29 6, 7, 5| franzesi (né meno avverso alla nobiltà che alla gente plebea) o
30 6, 10, 1| per la perdita di tanta nobiltà; donde la corte tutta, con
31 6, 10, 1| tanti capitani e di tanta nobiltà, fussino indebolite le forze
32 7, 5, 1| sopportare la superbia della nobiltà, raffrenorno la potenza
33 7, 5, 1| intervennono pochissimi della nobiltà, si statuisse il dì seguente
34 7, 5, 1| rimanendone una sola alla nobiltà: alla quale deliberazione,
35 7, 5, 1| la maggiore parte della nobiltà, non si tenendo più sicura
36 7, 5, 1| al re in nome di tutta la nobiltà e per l'interesse suo proprio
37 7, 5, 1| degli onori convenienti alla nobiltà, voleano essere onorati
38 7, 6, 2| dalla maggiore parte della nobiltà di Francia, da moltissimi
39 7, 6, 6| eziandio gli animi di tutta la nobiltà, ed essere più facile il
40 8, 3, 4| dell'Oreno e da tutta la nobiltà del reame di Francia, come
41 8, 10 | senato. I giovani della nobiltà veneziana accorrono alla
42 8, 10, 2| apparisce la virtù e la nobiltà degli animi degli abitatori.
43 8, 11, 1| occhi degli uomini, per la nobiltà di quella città e per gli
44 8, 11, 2| fusse più chiara per la nobiltà e per la pietà verso la
45 8, 13, 3| soldati più feroci e della nobiltà ferrarese; tra i quali Ercole
46 9, 3, 2| chiara, e già piena di tanta nobiltà, è in mano tua; da te aspetta
47 9, 3, 5| fare cosa indegna della sua nobiltà e della sua virtù: né dovergli
48 9, 10, 4| Croce, cardinale chiaro per nobiltà per lettere e per costumi,
49 9, 11, 2| grandissima sollevazione nella nobiltà e nel popolo, temendo una
50 9, 14, 5| la virtù quanto, per la nobiltà e per le ricchezze, l'autorità
51 9, 17, 3| governo suo, e avere nella nobiltà molti inimici, perché non
52 9, 17, 4| violenza ad alcuno né della nobiltà né del popolo; solamente
53 10, 3, 1| Padova, molti giovani della nobiltà viniziana. Saccheggiò l'
54 10, 4 | tentativo di giovani della nobiltà romana di infiammare il
55 10, 4, 1| giovani sediziosi della nobiltà romana, chiamato nel Capitolio
56 10, 9, 3| della guerra, quello per la nobiltà della famiglia sua e perché
57 10, 9, 3| tumultuariamente; sospetti molti della nobiltà e del popolo a' Bentivogli,
58 10, 10, 2| città, non inferiore di nobiltà e di degnità ad alcuna altra
59 10, 13, 6| e di molti uomini della nobiltà franzese; il capitano Iacob,
60 11, 4, 3| massimamente appresso alla nobiltà, e con la virtù propria,
61 11, 6, 3| delle persone chiare o per nobiltà o per virtù; squartato per
62 11, 14, 3| fatto, molti giovani della nobiltà viniziana. Dicevano la terra
63 12, 1, 2| quali ciascuno, l'uno per la nobiltà l'altro per la lunga esperienza
64 12, 10, 1| e sopratutto grato alla nobiltà, alla quale dimostrava sommo
65 12, 10, 1| eziandio tutti i giovani della nobiltà franzese la gloria di Gastone
66 12, 11, 4| accompagnato da tutta la nobiltà di Francia e da' duchi del
67 12, 13, 2| lasciando in preda tanta nobiltà che in favore della sedia
68 12, 15, 7| tutte persone chiare per nobiltà e grandezza di stati o per
69 12, 22, 6| rallegrandosi sommamente la nobiltà e il popolo viniziano che
70 13, 1, 1| riputazione molto maggiore, per la nobiltà della casa e per i gradi
71 14, 8, 3| spettacolo miserabile, per la nobiltà della casa e per la grandezza
72 1, 3, 4| giovane noto più per la nobiltà della famiglia che per ricchezze
73 1, 3, 5| Borbone. Il quale, per la nobiltà del sangue regio per la
74 1, 14, 2| fede, ma molto superiori di nobiltà e di meriti passati. Mitigò,
75 2, 1, 1| parte de' capitani e della nobiltà di Francia, portatisi così
76 2, 6, 1| perché nella corte e nella nobiltà pochissimi erano quegli
77 2, 14, 5| tante città, per il numero e nobiltà de' sudditi, per l'entrate
78 3, 8, 4| popolo milanese, dalla prima nobiltà insino alla infima plebe,
79 3, 8, 4| consiglio, e specialmente della nobiltà; la quale che ragione, che
80 3, 13, 2| esercito raccolto di tutta la nobiltà e uomini valorosi di Ungheria,
81 4, 7, 2| morte di quasi tutta la nobiltà che vi era dentro, e anche
82 5, 9, 1| case sue da quasi tutta la nobiltà: ma surrogato in luogo suo
|