Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 1 1, 2 | caso che noi rifiutiamo le dimande sue; perché avendo noi ora
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 2 12, 3 | ingegnassino levarlo da queste dimande, e favorissino con ogni
3 12, 5 | quelle minaccie lasciate le dimande disoneste, venissi alle
4 17, 10 | volle acconsentire alle dimande loro e dubitando di qualche
5 20, 3 | cominciorono a fare ogni dì varie dimande disoneste e porre nuove
6 22, 24 | consentendo nulla di queste dimande, massime intesosi chiaramente
7 29, 14 | Queste erano insomma le dimande de' lucchesi, le quale sendosi
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 8 1, 5, 5| persuadere a Ferdinando queste dimande importare sì poco alla somma
9 1, 6, 5| potevano consentire alle sue dimande; conciossiacosaché ancora
10 1, 7, 3| essendosi scusati dalle dimande fatte dal re di Francia
11 1, 8, 3| Alfonso, e benché non con dimande così scoperte quelli de'
12 1, 8, 4| pertinace a non consentire le dimande di Carlo, si lamentò gravemente
13 1, 12, 1| avesse accettate tutte le dimande immoderate che avevano fatte,
14 1, 14, 4| consentire a tutte le sue dimande, che furono alte e immoderate:
15 1, 16, 2| a Piero de' Medici e le dimande intollerabili che si faceano
16 1, 16, 5| richiamatolo, e lasciate le dimande alle quali si ricusava di
17 1, 17, 2| minore, consentite queste dimande, fece partire di Roma il
18 2, 1, 3| mandarlo per sodisfare alle dimande loro; ma in segreto gli
19 2, 5, 3| reconciliazione, interponeva all'altre dimande varie difficoltà; e a quella
20 3, 2, 2| consentivano alcuna di queste dimande, ancora che delle cose medesime
21 3, 9, 2| prontezza de' viniziani nelle dimande loro che erano molte, ora
22 3, 10, 3| sodisfacendo alle sue spesse dimande di nuovi danari, né consentendo
23 3, 14, 2| prima interrotta per le dimande immoderate de' re di Spagna
24 3, 14, 2| corrisposto sopra queste dimande né alla fede né al beneficio
25 4, 7, 1| Firenze a' consigli e alle dimande di Pagolo: e molto più che
26 4, 8, 2| Nelle quali contrarie dimande era ne' fiorentini molta
27 4, 8, 2| di essere negate le sue dimande non impedisse loro l'espugnare
28 5, 4, 2| facendo provisione alle dimande del re, anzi lasciate passare
29 5, 4, 4| pigliava animo a queste dimande non tanto per la potenza
30 5, 4, 4| Piombino: una delle quali dimande ricusavano apertamente i
31 5, 6, 6| Massimiliano, partendosi dalle dimande immoderate che aveva fatte,
32 7, 2, 2| pochi mesi poi: alle quali dimande ancorché il re non fusse
33 7, 9, 3| inclinazione di sodisfare alle dimande di Cesare, o almeno di non
34 7, 11, 1| al re di Francia; né le dimande di Massimiliano erano, nel
35 7, 11, 1| matrimonio di Alfonso, faceva dimande molto eccessive; e a' fiorentini
36 7, 11, 1| non poteva sodisfare alle dimande sue di non passare in Italia
37 7, 11, 1| quali interponendo varie dimande e proponendo molte eccezioni
38 8, 1, 6| disprezzare animosamente le prime dimande o, consentendole, pensare
39 8, 11, 5| in pericolo. Alle quali dimande non potendo Ciamonte dargli
40 8, 15, 2| de' viniziani, ma per le dimande alte di Cesare riuscì pratica
41 8, 16, 2| che il re di Francia dalle dimande interrotte e dalle imprese
42 9, 5, 1| il re si accostava alle dimande del pontefice tanto più
43 9, 7, 1| sopratutto lo sdegno, per le dimande negate, contro al re, aveano
44 9, 12, 3| dominio di Ferrara. Alle quali dimande rispose dopo spazio di qualche
45 10, 1, 3| consentire a quasi tutte queste dimande, pure che vi intervenisse
46 10, 1, 3| da Esti, oltre alle prime dimande, non gli restituiva le spese
47 10, 4, 3| spaventavano il pontefice le dimande immoderate, infastidivanlo
48 10, 4, 4| pontefice, si liberava dalle dimande importune e dalla necessità
49 10, 6, 3| particolarmente in tutte le dimande che sono state in potestà
50 10, 6, 4| ardire di repugnare alle dimande del re di Francia, fatte
51 10, 7, 4| eziandio di tutte le sue dimande, avesse finalmente a deliberare. ~
52 10, 8, 2| confederazioni, sopra le dimande di chi fa instanza che gli
53 10, 8, 2| taglie ingorde e con nuove dimande, quasi intollerabili, e
54 10, 8, 4| tornò il seguente dì con dimande più alte, e ancora che gli
55 10, 14, 1| per determinare sopra le dimande del pontefice, convenivano
56 11, 2, 2| adempiuto co' fatti le sue dimande: perché, poi che partì il
57 11, 2, 5| convenire con Cesare secondo le dimande fatte prima, e offerendo
58 11, 3, 2| fiorentini, perché alle dimande convenienti e che fussino
59 11, 3, 4| loro debolezza avevano alle dimande fatte da' fiorentini risposto
60 11, 3, 4| palliare la loro intenzione con dimande meno acerbe, le quali contenevano
61 11, 3, 4| cominciare a cedere alle dimande ingiuste e perniciose; né
62 11, 4, 2| re de' romani, secondo le dimande di Gurgense, quarantamila
63 11, 6, 1| finita la guerra: le quali dimande conoscendo il Navarro dove
64 11, 6, 1| liberarsi se poteva da queste dimande, trattava col re d'Aragona,
65 11, 7, 2| includevano. Alle quali dimande il Triulzio per dare favore
66 11, 7, 2| Milano, denegate tutte le dimande del re di Francia, e aggiunto
67 11, 10, 2| udendo sempre cupidamente le dimande e le instanze che gli erano
68 12, 14, 2| contento compiacergli delle dimande loro. ~
69 13, 5, 3| ne' pagamenti, concedere dimande immoderate; non essendo
70 14, 3, 3| e che ottenendosi queste dimande si assaltasse, dalla parte
71 14, 12, 3| aveva dipoi mitigato le dimande, in modo che non mediocremente
72 14, 13, 2| svizzeri fusse stata sopra le dimande del re di Francia grandissima
73 2, 5, 5| grandissimo momento. Alle quali dimande rispose il re, costantemente,
74 2, 8, 2| facevano dubitare che le dimande sì esorbitanti fussino interposte
75 2, 10, 2| contro a Cesare. Alle quali dimande rispose il duca che teneva
76 2, 10, 3| ducati; escluse in tutto le dimande di contribuire in futuro
77 3, 1, 2| vedeva la iniquità delle dimande sue, che, se stretto dalla
78 3, 8, 1| tiravano in alto facendo dimande impudentissime e intollerabili.
79 3, 14, 3| Andrea Doria, diminuite le dimande [fatte] prima, non facesse
80 4, 9, 3| ventiquattromila svizzeri. Le quali dimande essendo come impossibili
81 4, 13, 7| suoi figliuoli. Le quali dimande quando si sperava mitigasse,
82 4, 17, 1| confortatore che facessino queste dimande, non fusse grato che il
|