Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ruberie 3
rubertet 1
rubertetto 1
ruberto 81
rubi 1
rubiamo 1
rubiera 30
Frequenza    [«  »]
81 passi
81 pena
81 presenti
81 ruberto
81 spalle
81 vuole
80 apresso
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

ruberto

Memorie di famiglia
   Capoverso
1 83 | novità, e questo è che sendo Ruberto signore di Rimino condotto 2 86 | messer Cecco e col signore Ruberto da Sanseverino al governo 3 88 | Lodovico Sforza ed el signore Ruberto da Sanseverino, si stava 4 110 | ed e' viniziani contro a Ruberto Malatesti signore di Arimino, 5 110 | tolto a soldo el signore Ruberto e promessogli la protezione 6 116 | all'improvviso el signore Ruberto da Sanseverino insino in 7 116 | a intervenire el signore Ruberto Malatesta nostro capitano, 8 116 | riputazione sua. Venne el signore Ruberto, e conte Carlo si morì; 9 116 | parere etiam del signore Ruberto ne scrisse a Firenze, confortando Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
10 1, 2 | cavalli, uno imperadore Ruberto; ed a pena sendo usciti 11 2, 6 | gonfaloniere di giustizia Ruberto Lioni partigiano di Piero 12 2, 7 | era capitano el signore Ruberto da Sanseverino, si ridusse 13 2, 9 | Rimino, che era nelle mani di Ruberto Malatesta figliuolo bastardo 14 2, 9 | apostolica ed infestando Ruberto con editti e censure e preparandosi 15 2, 9 | per allora mandare aiuti a Ruberto di qualità che non lasciassino 16 2, 9 | queste differenzie e che Ruberto non mancherebbe delle debite 17 2, 9 | Italia e la fede data a Ruberto, lo difenderebbono in tutti 18 2, 9 | per la città el signore Ruberto e qualche gente pel duca, 19 3, 14 | si intendeva el signore Ruberto da Sanseverino; di che venuti 20 3, 14 | Ascanio a Roma, ed el signore Ruberto cacciato dal territorio. 21 5, 6 | nostri per capitano nostro Ruberto Malatesta signore di Rimino, 22 5, 7 | esercitargli, el signore Ruberto da Sanseverino fuoruscito 23 5, 7 | trattato, che el signore Ruberto vedendosi inferiore di gente 24 5, 8 | nostro capitano magnifico Ruberto Malatesta, ed aspettavasi 25 5, 8 | grande del capitano magnifico Ruberto, e' nostri ebbono una gloriosa 26 5, 10 | congiugnersi col magnifico Ruberto ed el duca di Ferrara insieme 27 5, 12 | così perché el magnifico Ruberto Malatesta ed el signore 28 5, 12 | monsignore Ascanio ed el signore Ruberto da Sanseverino con spalle 29 5, 14 | luogo medesimo col magnifico Ruberto, ridussesi el campo nostro 30 6, 3 | loro capitano el magnifico Ruberto Malatesta; e perché gli 31 7, 1 | Ferrara sotto el signore Ruberto da Sanseverino, l'altro 32 7, 1 | Romagna sotto el magnifico Ruberto Malatesta e cominciorono 33 7, 2 | gli mandorono el magnifico Ruberto; e così la guerra dello 34 7, 2 | medesimi el magnifico Ruberto colle gente ecclesiastiche 35 7, 2 | quale gloriosa vittoria Ruberto, sendo amalato per la grandissima 36 7, 2 | uno epitafio vulgare:~ ~Ruberto sono che venni vidi e vinsi ~ 37 7, 4 | avendo ostaculo, el signore Ruberto coll'esercito passò Po, 38 7, 5 | accelerò, perché el signore Ruberto sperando avere parte in 39 7, 7 | a aspettarle, el signore Ruberto che egli era cavalcato drieto 40 7, 8 | Galeazzo, figliuoli del signor Ruberto, tennono stretta pratica 41 7, 8 | a principio del signore Ruberto loro padre; di poi vedendo 42 7, 8 | insospettire del signore Ruberto e volersene assicurare o 43 7, 9 | che non potendo el signore Ruberto stare alla campagna a petto 44 7, 10 | pratica di pace col signore Ruberto da Sanseverino, finalmente 45 7, 10 | Siena; rimanessi el signor Ruberto soldato de' viniziani ed 46 8, 1 | tolse a soldo el signore Ruberto da Sanseverino per mandarlo 47 8, 1 | dare licenzia al signore Ruberto che andassi a' soldi del 48 8, 2 | questa passata del signore Ruberto, ed in modo tale che sanza 49 8, 2 | a Bracciano, el signore Ruberto spugnò el ponte Nomentano 50 8, 3 | Pitigliano. e perché el signore Ruberto, e colle genti sue e col 51 8, 5 | provisto che el signore Ruberto non fussi più suo soldato 52 8, 6 | Fatta la pace, el signore Ruberto licenziato prese la volta 53 10, 1 | Sanseverino, figliuolo del signore Ruberto, uomo riputato assai e caro 54 15, 13 | Luca Pitti, Francesco di Ruberto Martelli detto el Tinca, 55 17, 20 | e per sottoimbasciadore Ruberto di Donato Acciaiuoli. Ed 56 22, 3 | già soldato del signore Ruberto da Sanseverino ed essere 57 26, 3 | mandorono e' dieci mandatario Ruberto di Donato Acciaiuoli, avendone 58 26, 7 | apparato, fatto chiamare Ruberto Acciaiuoli, si era molto 59 26, 7 | a che replicandosi per Ruberto non avere notizia di questa 60 26, 7 | del gonfaloniere. Rispose Ruberto giustificando la città, 61 26, 7 | le genti sue. Ritornato Ruberto, e riferendo al gonfaloniere, 62 26, 7 | lui sorridendo rispose: «Ruberto, fra otto aréno noi acconcio 63 27, 14 | Roma, gli fu creato oratore Ruberto Acciaiuoli, ed a Napoli, Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
64 1, 4, 1| Carlo secondo; e dopo lui in Ruberto suo nipote. Ma essendo dipoi, 65 1, 4, 1| essendo dipoi, per la morte di Ruberto senza figliuoli maschi, 66 2, 8, 1| pareggiando nell'armi la gloria di Ruberto da Sanseverino suo padre, 67 3, 4, 6| e con lettere di Lignì, Ruberto di Veste suo cameriere, 68 4, 12, 2| la Puglia e la Calavria, Ruberto Guiscardo, uno di essi, 69 7, 12, 4| stato rotto e ammazzato Ruberto da San Severino, famosissimo 70 8, 13, 2| la lunga oppugnazione di Ruberto da San Severino capitano 71 9, 10, 3| la lunga oppugnazione di Ruberto da San Severino e per la 72 10, 14, 1| congiugnerebbonsi medesimamente Ruberto Orsino Pompeio Colonna Antimo 73 10, 14, 3| dal re di Francia; onde e Ruberto Orsino, che prima era venuto 74 11, 12, 3| virtù o laude alcuna. Solo Ruberto della Marcia, sospinto dall' 75 12, 12, 4| banda nera, condotti da Ruberto della Marcia; la quale banda 76 13, 5, 4| mandorono, per il conte Ruberto Boschetto gentiluomo modonese, 77 13, 12, 3| subitamente nunzio suo in Germania Ruberto Orsino arcivescovo di Reggio, 78 13, 13, 1| frutto, perché l'ammiraglio e Ruberto Orsino, ingannati dalle 79 14, 1, 2| tempo medesimo [operò che] Ruberto della Marcia e il duca di 80 2, 15, 2| Vertimberg né eziandio a Ruberto della Marcia; desse a Cesare, 81 5, 11, 2| cartelli, ed eziandio quello di Ruberto della Marcia. Fu compreso


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License