grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 23 | questo, spesso il guardare i passi è dannoso.~ ~
2 1, 23, 2| opporre allo inimico in su' passi delle Alpe, credo sia cosa
3 1, 23, 2| proibire. E quando pure passi per altri luoghi, come feciono
4 1, 23, 3| sarà laudato a opporsi a' passi de' monti. Consideri ancora
5 1, 23, 4| siano messi a proibire e' passi de' monti, perché non abbino
Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 6 33 | perché oltre allo avere e' passi strettissimi, burroni assai
7 36 | lega, passamo per Trenta Passi, che è uno bosco pericoloso
8 45 | ha montagne assai e molti passi e luoghi stretti; gli alloggiamenti
9 48 | se non certe entrate di passi e di dogane che non credo
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 10 7, 3 | impedire a' franzesi e' passi de' monti; e' quali sendo
11 7, 3 | forse non sono facili e' passi per le artiglierie, pure
12 14, 13 | subito che lo imperadore passi in Italia, o non passando,
Ricordi
Capitolo, Capoverso 13 se1, 140 | è lungo; e però sono e' passi suoi più tardi che non sono
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 14 16, 3 | ed essendo andato pochi passi, fu assalito e quivi subito
15 17, 9 | di foce, e fatti in certi passi che non si potevano guardare
16 17, 23 | aveva gran notizie de' passi e del paese, ed anche amicizia
17 28, 2 | essere fra Milano e Genova passi molto forti ed aspri dove
18 28, 15 | utilissimo, perché per molti passi di importanza era una forte
19 31, 9 | era poca quantità ed e' passi erano in modo chiusi che
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 20 2, 9, 2| appresso al quale pochi passi fu fatto prigione, benché
21 3, 8, 4| avendo fatto guastare tutti i passi del fiume della Cascina
22 4, 4, 4| mandorono subito a occupare i passi dell'Apennino, tra Valdibagno
23 4, 4, 5| erano necessitati guardare i passi della Vernia di Chiusi,
24 4, 4, 5| più deboli, e chiudere i passi dell'alpi e gli altri passi
25 4, 4, 5| passi dell'alpi e gli altri passi del paese con guardie con
26 4, 4, 5| fare tagliate a tutti i passi circostanti: di maniera
27 4, 4, 5| sempre, per l'asprezza de' passi, erano o da' paesani o da'
28 4, 7, 1| la diligenza di tenere i passi dello Apennino, per avere
29 4, 7, 1| già preso il vantaggio de' passi, benché perdessino parte
30 4, 7, 1| Chiusi, che abbandonati que' passi si ritirorono in Bibbiena,
31 4, 7, 1| la guardia necessaria a' passi opportuni, andò col resto
32 4, 7, 1| potente e la strettezza de' passi, difficili, quando si ha
33 5, 6, 6| aveano occupati tutti i passi. E nel tempo medesimo, avendo
34 5, 14, 1| soccorrerla per la strettezza de' passi e per le diligenti guardie
35 6, 7, 4| disordinare, a' ponti e a' passi forti; donde dopo essersi
36 7, 6, 2| avere, per la strettezza de' passi e difficoltà e asprezza
37 7, 6, 2| erano a guardia de' primi passi, accostandosi i franzesi,
38 7, 6, 2| che erano alla guardia de' passi si ritirorono in Genova,
39 7, 6, 2| camminando scontrassino a più passi fanti de' genovesi, nondimeno
40 7, 12, 2| Friuli, per la comodità de' passi e de' paesi più larghi,
41 7, 12, 3| viniziano, occuporono gli altri passi della valle onde i tedeschi
42 8, 13, 1| benché non senza danno, de' passi stretti e avendo abbandonato
43 8, 14, 1| terra, per essere uno de' passi del fiume del Mincio (anzi
44 9, 4, 2| avevano occupato molti passi nella montagna, ottenuto
45 9, 7, 1| Ciamonte avea posto guardia a' passi verso Como, rimosso del
46 9, 7, 2| senza tentare la fortuna, i passi de' fiumi. E in questo mezzo,
47 9, 12, 4| tutto i ponti e occupati i passi donde potevano venire del
48 9, 14, 1| vettovaglie di ponti e di passi di fiumi, e perché il marchese
49 9, 14, 2| quegli che guardavano i passi tagliati ad abbandonargli,
50 11, 6, 2| quali, per la difficoltà de' passi e impedimenti de' paesani,
51 11, 15, 1| impedimento de' fiumi e de' passi difficili. E già gli spagnuoli,
52 11, 15, 1| Vicenza, ma guardando i passi forti e i luoghi opportuni
53 11, 15, 1| occupare da' villani tutti i passi che andavano nella Magna,
54 12, 1, 2| inghilesi, posti a certi passi per impedirgli, che non
55 12, 5, 2| avevano occupati tutti i passi, ne assaltorono una parte
56 12, 9, 1| difendere con seimila fanti i passi del Monsanese di Monginevra
57 12, 12 | dei francesi di evitare i passi alpini custoditi dagli svizzeri.
58 12, 12 | custoditi dagli svizzeri. Passi alpini da Lione in Italia.
59 12, 12, 1| consiglio loro era, ponendosi a' passi stretti di quelle vallate
60 12, 12, 2| svizzeri, rimuovergli da' passi forti e angusti se non con
61 12, 12, 3| Alla custodia di questi due passi e di quegli che riuscivano
62 12, 12, 3| fermati a Susa; perché i passi più bassi verso il mare
63 12, 12, 5| tentare di fare abbandonare i passi a' svizzeri tanto temuti,
64 12, 12, 5| allargare la strettezza de' passi ora a spianare le eminenze
65 12, 12, 6| Rocca Perotta e di Cuni, passi più verso la Provenza. Per
66 12, 20, 8| rocca d'Anfo e ad altri passi, essi non volendo aspettare
67 12, 22, 5| di Lugano e di Lucerna, passi forti e importanti alla
68 13, 14, 3| alle genti forestiere i passi de' fiumi, ritirò a Mantova
69 14, 2, 3| ispazio più di cinquecento passi. Ed era l'ora propria che
70 14, 9, 1| truova opposizione a' fiumi o passi stretti di cercare di passare
71 14, 13, 4| uno dall'altro circa venti passi, si distendeva circa un
72 1, 3, 5| dubitando non fussino guardati i passi, era in abito incognito
73 1, 15, 1| alloggiamento all'altro a quaranta passi, e i bastioni sì propinqui
74 3, 13, 3| animo, occupati tutti i passi, e fatto estrema diligenza
75 4, 17, 5| che, per avere serrato i passi da condurle, s'erano promessi
76 4, 18, 3| campagna e lo impedire i passi de' monti, per l'esperienze
77 4, 18, 4| viniziani, aveva preso tutti i passi e fortificatogli, che per
78 5, 3, 3| oltre al fare tagliare certi passi, ricominciò a fare lavorare
79 5, 4, 4| si fusse fatto guardia a' passi tutti i fanti sarebbeno
80 5, 6, 3| e presi attorno tutti i passi. Ritirossi, a' dieci dì
81 5, 7, 5| trecento o trecento cinquanta passi, col fosso intorno. A rincontro
|