Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
esempio 175
esemplare 1
esemplari 2
esempli 81
esemplo 70
esente 1
esenti 3
Frequenza    [«  »]
81 commessario
81 diverse
81 esecuzione
81 esempli
81 interessi
81 passi
81 pena
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

esempli

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 8, 1| del Discorso è stretta di esempli, fu mendicato quello di 2 1, 10, 1| e lo autore confonde gli esempli, bisogna considerare che 3 1, 10, 4| tanto ne sono rari gli esempli; e però meritano minore 4 1, 16, 2| vicini erano liberi; e' quali esempli muovono ed infiammano gli 5 1, 23, 3| in ogni parte si truovino esempli, sarà laudato a opporsi 6 1, 29, 1| de' popoli, infiniti gli esempli de' prìncipi che hanno remunerato. 7 1, 29, 2| certo infiniti sono gli esempli e delle republiche e de' 8 1, 29, 2| di sotto si dirà; né gli esempli di Camillo e di Scipione 9 1, 29, 4| Restano gli esempli allegati nel Discorso; perché 10 1, 29, 5| Quanto agli esempli della ingratitudine di Roma, 11 1, 29, 5| anche quella non manca degli esempli suoi; come in Camillo, lo 12 1, 40, 2| farsi amica la nobilità, gli esempli si truovano diversi; perché 13 1, 40, 2| nell'altra si truovano molti esempli, ed anche ciascuna parte 14 1, 58, 2| Gli esempli sono tanti e sì noti che 15 1, 58, 2| considera, né le ragione né gli esempli allegati per lo autore del 16 1, 58, 4| Né sono a proposito gli esempli per e' quali si mostra che 17 2, 10, 1| tempi nostri massime sono esempli rarissimi; ed in ogni caso 18 2, 12, 1| presente Discorso si trovano esempli assai nell'una e l'altra 19 2, 24, 3| provincia. Né sono buoni gli esempli di Milano e gli altri che Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
20 acc, 12 | Ci è in compagnia tanti esempli di lussuria e di crudeltà, 21 acc, 46 | sua libertà e che dagli esempli passati ha imparato a vivere 22 acc, 60 | come nel gastigarlo, molti esempli singulari, mossi non manco 23 acc, 63 | Ma che cerco io gli esempli forestieri potendo allegare 24 acc, 64 | vituperoso, pieno di sì pessimi esempli, con tante cerimonie, con 25 acc, 65 | con questi modi si danno esempli che bastano per molte età 26 acc, 67 | persecuzione, allegherà mille esempli della vostra mansuetudine; 27 acc, 67 | conviene che giovino gli esempli della misericordia. Io che 28 acc, 68 | nuove, sperando con questi esempli anche loro la impunità, 29 acc, 68 | alle sue. Che fanno questi esempli altro che dare animo a' 30 def, 8 | distenderei più, allegherei molti esempli per e' quali saresti capaci 31 def, 11 | Né mi mancherebbono anche esempli nella nostra città, e quello 32 def, 12 | questi ed infiniti altri esempli, ma è superfluo, giudici, Discorsi politici Capitolo, Capoverso
33 7, 8 | Cristianissimo, e spiacevole per li esempli antichi e freschi a quella 34 9, 3 | Ma che cerchiamo noi gli esempli più vecchi? Non ci ricordiamo 35 14, 34 | istorie sono piene di infiniti esempli di persone che da estremi 36 15, 13 | di tutto el mondo, ha gli esempli degli antichi Cesari, e Scritti minori Capitolo, Capoverso
37 2, 1 | come communemente tutti li esempli cattivi sono nati ed hanno Ricordi Capitolo, Capoverso
38 se2, 117 | fallacissimo il giudicare per gli esempli; perché se non sono simili Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
39 1, 13 | dimostra ogni per mille esempli, quando teme potere essere Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
40 1, 1, 1| documenti onde per innumerabili esempli evidentemente apparirà a 41 1, 2, 3| ciascuno, seguitando gli esempli passati, procedesse da se 42 1, 4, 2| orribili e sì spessi gli esempli della crudeltà sua e di 43 1, 14, 4| pericoloso il governarsi con gli esempli se non concorrono, non solo 44 1, 15, 3| in Italia, perché per gli esempli de' tempi passati si poteva 45 2, 2, 2| debbono manco muovere gli esempli nostri che gli alieni, ma 46 2, 2, 4| Ma non abbiamo noi gli esempli nostri senza cercare di 47 2, 2, 4| vogliamo ricercare per gli esempli d'altri, perché non ci ricordiamo 48 2, 8, 2| comprovare con infiniti esempli, convertita in disperazione, 49 2, 11, 4| ridicolo sperare da costumi e esempli tanto contrari gli effetti 50 3, 4, 4| viniziana, la magnanimità e gli esempli gloriosi de' padri loro, 51 3, 13, 4| perturborono la casa sua con esempli tragici, e con libidini 52 4, 3, 3| essere necessario cercare gli esempli di altri: perché era fresca 53 4, 6, 2| con sì spessi e illustri esempli, della nostra unione e costanza 54 4, 9, 5| stato, ma ancora tutti gli esempli di ingratitudine, il castellano 55 4, 13, 6| secondo l'autorità e gli esempli d'uomini grandi, violare 56 5, 11, 2| perché erano freschi gli esempli che aveva permesso che sotto 57 5, 15, 2| che 'l combattere, e gli esempli passati gli ammonivano di 58 6, 4, 1| perfidia, e con tutti gli esempli di orribile crudeltà di 59 6, 10, 4| erano nuove e fuora degli esempli passati. Perché se bene 60 6, 12, 3| tanto regno, essendone stati esemplirari eziandio ne' tempi 61 7, 7, 2| parole ma proporvi fatti ed esempli. Io ho deliberato di passare 62 8, 6, 2| necessario mostrare con esempli forestieri o antichi: assai 63 8, 10, 2| tanti generosi e gloriosi esempli de' nostri maggiori, cedemmo 64 8, 16, 4| determinato, seguitando gli esempli antichi, si condussono nel 65 9, 3, 2| vogli imitare Cesare, degli esempli, della clemenza e mansuetudine 66 10, 4, 1| integrità forse della vita? gli esempli santi de' sacerdoti? i miracoli 67 11, 4, 1| assuefatti dietro agli esempli de' maggiori loro a difendere 68 13, 11, 1| augumentare. Vedersi per gli esempli degli antichi imperadori, 69 13, 11, 2| scandolo, avuto rispetto agli esempli passati, denegare questa 70 14, 13, 3| di Milano; ricordava gli esempli de' loro maggiori, il nome 71 1, 1, 5| giustizia e con la clemenza gli esempli della remunerazione, considerato 72 1, 2, 2| tutto lo imperio nostro: esempli che ci hanno a muovere molto 73 1, 2, 3| istorie antiche infiniti esempli, nelle nostre qualcuno: 74 2, 5, 2| quanto sia nuova e senza esempli; ma si convengono bene a 75 2, 5, 4| perché fa cosa che ha pochi esempli, ma per avventura imprudente 76 2, 8, 1| marchese dovessino piacere gli esempli di gratitudine se non per 77 2, 14, 3| noi, contro a tutti gli esempli delle cose passate, uno 78 3, 1, 2| notabile la diversità degli esempli, poiché l'uno poteva essere 79 3, 8, 6| pagati: ma (come [per] gli esempli, benché abbino principio 80 4, 8, 4| dimostrò a quegli che per gli esempli antichi non hanno ancora 81 5, 7, 1| assicurare il reame con gli esempli della severità, fece il


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License