Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
assicurarle 2
assicurarlo 10
assicurarsene 10
assicurarsi 81
assicurasse 4
assicurassi 2
assicurassimo 1
Frequenza    [«  »]
82 nobiltà
82 opporsi
82 ritornato
81 assicurarsi
81 commessario
81 diverse
81 esecuzione
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

assicurarsi

                                                   grassetto = Testo principale
                                                   grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 2, 24, 4| utili a chi le tiene, per assicurarsi dalle congiure, per fuggire Discorsi politici Capitolo, Capoverso
2 1, 5 | pericolo a farlo lui, anzi assicurarsi, e non solo dalla unione 3 1, 8 | per recuperare, chi per assicurarsi. In effetto io desidero 4 2, 6 | parendomi cosa laudabile assicurarsi da' sospetti eziandio non 5 2, 7 | vittoria sua, parte per assicurarsi dalla potenzia nostra. Ed 6 2, 8 | offesi troppi; né è la via di assicurarsi, lo accrescere inconvenienti 7 2, 8 | movessi el desiderio di assicurarsi da' sospetti vani, o la 8 4, 20 | sole e mostrare la guerra, assicurarsi che e' franzesi non lo offendino 9 7, 8 | appetito di crescere ed assicurarsi tanto più, gli farà trascorrere 10 7, 8 | parere loro crescere ed assicurarsi tanto più e levare di Italia 11 8, 10 | così el romperci guerra per assicurarsi da' franzesi, non gli assicura 12 9, 10 | de' franzesi, cercheranno assicurarsi di noi col farci guerra, 13 10, 9 | perché arà de' modi da assicurarsi, col proponere qualche partito 14 10, 10 | pericolo, che non lo mette lo assicurarsi di noi, per via di acconciare 15 10, 11 | altri rimedi migliori a assicurarsi di noi; ed in ogni evento 16 11, 4 | muove la necessità dello assicurarsi, massime che loro natura 17 12, 5 | abbassare o per ambizione o per assicurarsi, bisogna ti abbassi assai, 18 13, 21 | accorderà con loro, modo di assicurarsi; di sorte che almanco le 19 13, 22 | insospettito, per vendicarsi, per assicurarsi, voglia abassare Vostra 20 13, 22 | altre cose di Italia, ed assicurarsi del papa sospetto ed inimico, 21 13, 26 | giusto, più glorioso modo a assicurarsi di quella, che non sarà 22 14, 7 | sospetto lo sforza a pensare di assicurarsi, ed assicurare non si può 23 14, 10 | in proposito el premio di assicurarsi in questi tempi di uno pontefice 24 14, 13 | Milano, metteranno mano a assicurarsi, secondo la occasione, in 25 15, 9 | subito, o necessitato di assicurarsi, o pigliando el pericolo 26 16, 4 | che e per vendicarsi e per assicurarsi del governo presente, del Memorie di famiglia Capoverso
27 130 | averci drento meno noia ed assicurarsi più di questo uficio, consentì Scritti minori Capitolo, Capoverso
28 2, 4 | legge e la forza; né debbe assicurarsi per averlo conosciuto ne' Ricordi Capitolo, Capoverso
29 se1, 55 | liberarsi dalla potestà sua e assicurarsi: però conchiudo che è più Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
30 8, 6 | avergli data occasione di assicurarsi de' baroni.~ 31 22, 8 | cittadella di fanti per assicurarsi della terra, ne conferì 32 29, 12 | cercassino questo accordo per assicurarsi di noi e nondimeno non mancassino Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
33 1, 3 | pensieri di maggiormente assicurarsi con armi straniere.~ ~ 34 1, 3, 3| pericoli, deliberò, per assicurarsi con le armi forestiere, 35 1, 5, 1| sangue, come potere almeno assicurarsi Lodovico che il re non avesse 36 1, 5, 3| non pensando più solo a assicurarsi nel governo ma sollevato 37 1, 6, 2| Alfonso, desiderosissimo di assicurarsi di lui e d'obligarlo alla 38 1, 7, 4| avendo altro fine che di assicurarsi, non inclinava alla guerra 39 1, 16, 3| contenti di questo, per assicurarsi che allora di Vinegia non 40 2, 12, 6| che era nel campo suo, per assicurarsi d'avere lo stipendio per 41 3, 4, 3| sotto l'imperio veneto per assicurarsi in perpetuo di non avere 42 3, 8, 4| innanzi lo pigliassino, per assicurarsi delle vettovaglie, cominciato 43 4, 4, 3| commissario, il quale per assicurarsi da questo pericolo subito 44 4, 9, 4| Galeazzo Sanseverino e, per assicurarsi il cammino, da Lucio Malvezzo 45 5, 5, 1| vittoria del re passato. E per assicurarsi dalle fraudi, essendogli 46 5, 6, 1| oltre a ciò il desiderio di assicurarsi con questo mezzo (se però 47 5, 9, 4| non conoscessino che, per assicurarsi subito della vittoria senza 48 5, 12, 3| E parendogli necessario assicurarsi che le cose di Toscana non 49 5, 13, 4| di gente: nondimeno, per assicurarsi dalle insidie, ciascuno 50 6, 4, 1| contro agl'inimici o per assicurarsi de' sospetti ma eziandio 51 6, 12, 2| investitura di Milano, e di assicurarsi di non essere molestato 52 7, 8, 3| Ferdinando desiderasse di assicurarsi di lui per stabilirsi meglio 53 7, 10, 2| chi per ricuperare chi per assicurarsi. È noto a tutto il mondo 54 8, 11, 4| pianura, e che per aprirsi e assicurarsi le vettovaglie e liberarsi 55 8, 14, 1| i viniziani, desiderando assicurarsi che Vicenza e il paese circostante 56 10, 2, 2| altro rimedio essere ad assicurarsi della guerra e a non si 57 11, 14, 3| la spugnazione di Padova assicurarsi interamente le terre suddite 58 12, 4, 1| dannoso e pericoloso; né per assicurarsi, sopra il bisogno, che quello 59 12, 9, 1| delle ingiurie ricevute e assicurarsi da' pericoli e da' sospetti 60 12, 10, 2| Francia, il desiderio di assicurarsi degli impedimenti che nella 61 13, 1, 3| o fanterie: e per meglio assicurarsi di Rimini, Renzo e Vitello 62 13, 9, 2| universalmente che, per assicurarsi totalmente di lui, lo facesse 63 1, 2, 2| alla amicizia loro o di assicurarsi della venuta del re di Francia 64 1, 9, 2| potentati di Italia, per assicurarsi in perpetuo dalla guerra 65 1, 12, 3| anzi essere necessitato ad assicurarsi con nuove convenzioni da 66 1, 12, 4| della necessità che avea di assicurarsi dal pericolo imminente, 67 2, 7, 1| di persuadergli che, per assicurarsi totalmente d'Italia, era 68 2, 8, 2| Pescara, voltato l'animo ad assicurarsi da questo pericolo, entrò 69 2, 11, 3| contro a' pontefici) o per assicurarsi o per vendicarsi; trovandosi, 70 2, 13, 2| principale suo fine era di assicurarsi da' sospetti, gli arebbe 71 2, 14, 5| desiderio di vendicarsi e di assicurarsi de' franzesi, e per ambizione 72 2, 14, 5| offende, i disegni non solo di assicurarsi ma ancora di guadagnare 73 3, 4, 5| fuora, [deliberorono] di assicurarsi del popolo di Milano; il 74 3, 8, 2| era proibito: donde, per assicurarsi di questo, molti de' soldati, 75 3, 15, 3| di Ferrara; non tanto per assicurarsi de' movimenti suoi quanto 76 4, 5, 1| al papa pareva quasi uno assicurarsi della osservanza di Borbone. ~ 77 4, 9, 2| statichi da Orvieto, per assicurarsi che nel ritorno non mancherebbeno 78 4, 12, 4| inimici, intendevano di assicurarsi di lui; [e] ancoraché egli 79 4, 14, 3| che manco si pensasse allo assicurarsi, per il tempo futuro, del 80 4, 17, 4| sicurezza; e si credeva che, per assicurarsi di riscuotere per tutto 81 4, 17, 5| credo). Così attendeva ad assicurarsi delle vettovaglie: di che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License