Memorie di famiglia
Capoverso 1 122 | buono intelletto e tanta divozione e buona disposizione che
Ricordi
Capitolo, Capoverso 2 se2, 124 | quasi in ogni città sono divozione che fanno e' medesimi effetti:
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 3 5, 3 | naturalmente era inclinata alla divozione nostra e così che le gente
4 5, 6 | levare quella città dalla divozione della Chiesa e di poi potere
5 8, 5 | alcuni erano ritornati alla divozione del re, e la lega in modo
6 13, 8 | città si tenevano a sua divozione volendo ricuperare el regno
7 16, 2 | venuta loro sì piena di divozione e così demostrativa che
8 16, 12 | processione con molta santità e divozione; gli uomini di età tutti
9 24, 6 | cosa che ritornare sotto la divozione della città, e però che
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 10 1, 4, 2| ridurrà in memoria l'antica divozione avuta in ogni tempo da lui,
11 1, 4, 2| credibile che si partino dalla divozione naturale che hanno alla
12 1, 6, 4| antichi meriti e la continua divozione della casa di Francia verso
13 1, 6, 5| da una parte la naturale divozione de' fiorentini alla casa
14 1, 8, 1| a tenere ferma alla sua divozione quella città; e da altra
15 1, 17, 1| insino a' tempi antichi alla divozione dello imperio gli era sospetta,
16 1, 17, 2| di Roma era ridotto alla divozione franzese; già tutta la corte,
17 2, 3, 1| spontaneamente la città alla divozione aragonese: per il quale
18 2, 3, 2| stare a sua ubbidienza e divozione, pure che da lui gli fusse
19 2, 3, 2| ridotto Ferdinando alla sua divozione, arebbe il regno stabilito,
20 2, 5, 5| resistere. Raccontavano l'antica divozione della famiglia degli Orsini,
21 2, 5, 7| instrumento a volgere alla divozione sua più agevolmente l'animo
22 3, 3, 1| il Principato fussino a divozione del re di Francia, Consalvo,
23 3, 4, 1| rimaneva manifestamente a divozione de' confederati, e per non
24 3, 5, 3| eglino confermata nella divozione franzese, e avendo recuperato
25 3, 6, 4| per stabilire nella sua divozione Filippo monsignore, succeduto
26 3, 7, 5| Aquila era ritornata alla divozione aragonese, Fabrizio Colonna:
27 3, 8, 5| più con gli animi dalla divozione del duca di Milano, infastiditi
28 3, 9, 3| dichiarazione, perché per la divozione che si portava al nome suo
29 4, 3, 2| pisani ritornassino alla divozione de' fiorentini non come
30 4, 9, 1| animo poco stabile nella divozione di Lodovico. Da che i franzesi
31 4, 13, 6| i quali ritornati alla divozione di Lodovico gli aveano cacciati,
32 5, 8, 1| rimanendo sola la cittadella a divozione de' fiorentini, nella quale,
33 5, 12, 4| promessa di perseverare nella divozione del re e per sua sicurtà
34 5, 15, 4| caso volesse seguitare la divozione spagnuola: il quale, accettando
35 6, 1, 2| conservavano costantemente alla divozione del re di Francia. ~
36 6, 1, 4| dello Abruzzi ridotte alla divozione spagnuola; e la Calavria
37 6, 3, 1| ancora si tenevano a sua divozione, e perché aveva ricercato
38 6, 4, 3| quieta, e inclinata alla divozione del Valentino; avendo per
39 6, 6, 1| Cesena era tornata alla divozione antica della Chiesa; Imola,
40 6, 6, 1| sola era perseverata nella divozione sua più lungamente; ma privata
41 6, 7, 2| insino al Garigliano a sua divozione. Riputavasi che nel passare
42 7, 5, 1| rebellione de' genovesi dalla divozione del re di Francia; non mossa
43 7, 13, 1| non attendendo né alla divozione né alle opere loro, non
44 7, 13, 1| nondimeno che per la continua divozione loro al nome suo non arebbono
45 8, 6, 2| popolo viniziano, con umile divozione ti preghiamo oriamo scongiuriamo:
46 8, 9, 1| padovano era ancora a loro divozione. E perciò fu stabilito che
47 9, 1, 1| ad abbracciare con quella divozione che era stata propria de'
48 9, 2, 4| augumentando tanto più nella sua divozione quanto più vedeva perseguitarsi
49 9, 5, 1| il duca di Ferrara dalla divozione del re di Francia, aveva
50 9, 9, 2| nome del pontefice e alla divozione della sedia apostolica,
51 9, 12, 2| loro, conservava sotto la divozione del re di Francia; seguitando
52 9, 14, 5| innanzi morisse dimostrato con divozione grande di pentirsi sommamente
53 9, 17, 2| de' benefici ricevuti, la divozione infinita al nome suo; conoscere
54 9, 17, 2| propria che partirsi dalla divozione sua e della sedia apostolica.
55 10, 4, 3| proprio, né altro che la divozione avuta sempre alla sedia
56 10, 6, 3| proceduti sempre con la divozione conveniente verso la Chiesa,
57 10, 7, 2| magistrati né con riverenza o divozione della moltitudine, perché
58 10, 9, 4| frequentata con non piccola divozione del popolo. ~
59 10, 12, 1| bolognese, erano ritornate alla divozione del duca di Ferrara. Andorno
60 10, 15, 2| quali abbandonavano, con la divozione e con la fede, non solo
61 10, 15, 2| concorso e maravigliosa la divozione con la quale queste cose
62 11, 11, 2| Così ridotta Genova alla divozione del re di Francia, fu fatto
63 12, 11, 3| non avere disprezzato la divozione che, come a pontefice e
64 12, 20, 2| Po e l'Adda si ridusse a divozione di Cesare, eccettuate Cremona
65 14, 10, 2| anche ritornata alla sua divozione la rocca di Pontriemoli;
66 14, 10, 4| popolo bene disposto alla divozione della Chiesa ma male armato,
67 1, 10, 1| importanza lo stabilire alla sua divozione Milano, nella quale città
68 2, 1, 2| popoli uniti o stabili alla divozione del suo principe, ma diviso
69 2, 2, 5| quale mentre si reggeva a divozione di Cesare arebbe sempre
70 2, 4, 2| cose di Cesare avere a sua divozione quella città potente, che
71 2, 14, 5| perché, essendo a vostra divozione Milano e Napoli, bisognerà
72 3, 5, 2| l'avere il castello a sua divozione. ~
73 3, 8, 4| la benivolenza e con la divozione de' sudditi che non fanno
74 4, 2, 2| buona mente, di offerte e divozione verso il pontefice; e partito
75 4, 6, 3| suo buono animo e la sua divozione, benché altrimenti avesse
76 4, 11, 3| sforzandosi di mantenere alla divozione della lega Perugia, Orvieto,
77 5, 1, 9| era andato per mantenere a divozione del duca il paese di là
78 5, 5, 1| ponte a Casciano e a sua divozione Caravaggio e Trevi, levò
79 5, 8, 2| questo disegno, tirare a sua divozione lo stato di Perugia: però
80 5, 16, 2| di essere inclinata alla divozione della corona di Francia,
|