Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pisa 707
pisana 4
pisani 370
pisano 79
pisinio 1
pisistrato 1
pistoia 55
Frequenza    [«  »]
80 sicuramente
79 costretto
79 creduto
79 pisano
79 pochissimi
79 torre
78 andata
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

pisano

                                                    grassetto = Testo principale
                                                    grigio = Testo di commento
Discorsi politici
   Capitolo, Capoverso
1 4, 2 | sotto nome del concilio pisano era sua, ed avendo vinta 2 4, 7 | forse aderire al concilio pisano.~ Memorie di famiglia Capoverso
3 36 | Volterra, vicario di Vico Pisano, vicario di San Miniato, 4 92 | Bindo Galletti cittadino pisano, ed a lui quando morì lasciò 5 128 | nostri cittadini nello studio pisano la carta della legittima 6 134 | giovane, vicario di Vico Pisano e di poi di Mugello; altri Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
7 6, 2 | richiesta le galee in Porto Pisano, e per dare uno saggio di 8 25, 6 | quali stando intorno a Porto Pisano ed a Torre di Foce impedissino 9 29, 2 | Francesco del Lante cittadino pisano, perfido inimico nostro, 10 29, 6 | essendo questi legni in Porto Pisano, el re, veduto che noi andavamo 11 31, 5 | preso Alfonso del Mutolo pisano e ritenuto prigione a Firenze. Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
12 1, 15, 3| quale risposta il popolo pisano, pigliate l'armi e gittate 13 2, 1 | di Pisa. Burgundio Lolo, pisano, denuncia a Carlo in Roma 14 2, 1, 2| abbondantissime di tutto il popolo pisano prostrato miserabilmente 15 2, 5, 1| dubitando che dal popolo pisano non gli fusse con l'aiuto 16 2, 8, 1| principali del senato, Luca Pisano e Marchionne Trivisano. 17 2, 8, 3| partirsi da Vinegia offerto al Pisano e al Trivisano, già diputati 18 2, 11, 5| Vitelli, che erano nel contado pisano, ma non fussino obligati 19 3, 1, 4| poseno il campo a Vico Pisano. L'oppugnazione del qual 20 3, 1, 4| si difese facilmente Vico Pisano, e con danno non piccolo 21 3, 1, 5| Luca del Lante cittadino pisano, perché non è credibile 22 3, 8, 4| genti loro arrivato a Vico Pisano, vicino a Bientina a due 23 3, 8, 4| insino alle mura di Vico Pisano: ma perché la vittoria non 24 3, 10, 1| medesimo che uno commissario pisano, mandato innanzi da Cesare 25 3, 10, 3| Però Cesare andò a Vico Pisano, e fatto ordinare uno ponte 26 4, 3, 1| bastione che presso a Vico Pisano avevano fatto i pisani, 27 4, 3, 1| ridurre l'artiglierie a Vico Pisano, pose il campo a Vico Pisano, 28 4, 3, 1| Pisano, pose il campo a Vico Pisano, non da quella parte dove, 29 4, 4, 1| dopo lo acquisto di Vico Pisano ebbe, per mancamento delle 30 4, 10, 3| compagnia sua Cascina, Vico Pisano e l'artiglierie, per potere 31 5, 4, 4| leggi canoniche nello studio pisano: perché essendo andato a 32 5, 6, 6| mandorno il campo a Vico Pisano: perché la terra, pochi 33 5, 8, 1| che erano a campo a Vico Pisano, in tal numero che movendosi 34 5, 8, 1| governo, desideravano che Vico Pisano non si pigliasse, acciocché 35 6, 2, 1| guasto, andò il campo a Vico Pisano, il quale si ottenne senza 36 6, 2, 1| costretti quegli di Vico Pisano arrendersi liberamente. 37 6, 2, 1| avesse a difendere Vico Pisano, senza l'acquisto del quale 38 6, 11, 3| qualunque cittadino o contadino pisano andasse fra certo tempo 39 8, 8, 1| Alfonso del Mutolo, giovane pisano di bassa condizione (il 40 10, 3 | Massimiliano riguardo al concilio pisano; continuano le trattative 41 10, 4, 4| annullazione del concilio pisano, introdotto solamente da 42 10, 5 | l'apertura del concilio pisano, e il pontefice lancia l' 43 10, 5, 1| dare principio al concilio pisano; nel quale i procuratori 44 10, 5, 1| favorisse il conciliabolo pisano fusse scomunicato e interdetto, 45 10, 5, 3| appellazione il concilio pisano ma solamente il sacro concilio 46 10, 5, 4| medesimamente, il concilio pisano essere stato introdotto 47 10, 5, 5| imminente, del conciliabolo pisano, e per la recuperazione 48 10, 7, 1| inclinazione che al nome pisano avevano avuta i soldati 49 10, 7, 2| similmente molti del popolo pisano e de' soldati de' fiorentini: 50 10, 7, 4| degnità mandare al concilio pisano i prelati degli stati propri 51 10, 11 | con un legato del concilio pisano. ~ ~ 52 10, 11, 3| promessi per andare al concilio pisano, anzi la congregazione de' 53 10, 11, 3| publico decreto, il concilio pisano essere scismatico e detestabile: 54 10, 11, 5| annullato il conciliabolo pisano, e che alla Chiesa fussino 55 10, 11, 7| facesse in nome del concilio pisano, il quale deputasse un legato 56 10, 13, 7| Francia né contro al concilio pisano insino alla festività prossima 57 10, 13, 7| legato in nome del concilio pisano. Ma l'esercito franzese, 58 10, 14, 2| estinguesse il concilio pisano; non dimandando dal pontefice 59 10, 15, 2| il dispregio del concilio pisano; la causa de' quali abbandonavano, 60 11, 2, 2| dare favore al conciliabolo pisano. Ma essi, impediti dalle 61 11, 5, 4| autorità del conciliabolo pisano, che Cesare approvasse il 62 11, 5, 5| favore del conciliabolo pisano; obligavasi non aiutare 63 11, 5, 5| assentito al conciliabolo pisano, detestando ciascuno che 64 11, 10, 1| che andasse al concilio pisano, se ne era andato ad Agria 65 11, 13, 1| introdotta dal concilio pisano; la qual cosa dependendo 66 11, 13, 1| tutto il nome del concilio pisano con la clemenza che col 67 11, 13, 1| dannando il conciliabolo pisano come scismatico e detestabile. 68 12, 3, 3| estirpazione totale del concilio pisano; la quale, trattata molti 69 12, 3, 3| rinunziorono al conciliabolo pisano e aderirono al concilio 70 12, 3, 3| che erano intervenuti al pisano andrebbeno a Roma a fare 71 12, 4, 1| la autorità del concilio pisano, cominciavano alcuni di 72 3, 10, 1| mandasse in campo Luigi Pisano, gentiluomo di grande autorità; 73 4, 7, 3| e il seguente Luigi Pisano e Marco Foscaro, oratore 74 4, 7, 3| svizzeri, né avendo Luigi Pisano, secondo le male provisioni 75 4, 10, 1| arcivescovi sipontino e pisano, i vescovi di Pistoia e 76 4, 14, 3| venissino a Parma, i cardinali Pisano, Triulzio e Gaddi, che furono 77 4, 15, 3| naturale a Todi) e Luigi Pisano proveditore viniziano, gli 78 5, 3, 3| nunzio del pontefice e Luigi Pisano proveditore viniziano. Sperava 79 6, 7, 3| Nizza, ritornate in porto Pisano, levorono, il quarto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License