Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fonda 2
fondaccio 1
fondachi 2
fondamenti 78
fondamento 144
fondandosi 4
fondare 18
Frequenza    [«  »]
78 azioni
78 conservazione
78 discosto
78 fondamenti
78 incredibile
78 montagna
78 navi
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

fondamenti

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 11, 1| arme e la religione sono fondamenti principali delle republiche 2 1, 29, 2| leggermente e con minori fondamenti insospettisca uno populo 3 1, 47, 1| romori falsi, muovesi per fondamenti leggieri, ed in effetto 4 2, 24, 1| e per essere inoltre e' fondamenti diversi, convengono o sono Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
5 acc, 3 | cognoscere che uno de' vivi fondamenti che la possi avere è el 6 acc, 50 | tanto aveva messo barbe e fondamenti: uno gonfaloniere a vita 7 def, 5 | più saldi, con più giusti fondamenti. Però sono certo che udendo Discorsi politici Capitolo, Capoverso
8 8, 5 | in modo che se a tanti fondamenti si aggiugne che si stabilisca 9 10, 6 | ed a loro mancati quegli fondamenti de' quali arebbono sperato 10 10, 6 | Italia aggiugne questi altri fondamenti, a noi non resta forma di 11 13, 15 | voi, che avete per uno de' fondamenti e' svizzeri, la impazienzia 12 13, 22 | di Cesare procede da dua fondamenti: l'uno, che si dubita che 13 14, 22 | viniziani e di tutta Italia: fondamenti da fare maggiore moto in 14 14, 24 | Vostra Santità misurerà e' fondamenti di questa impresa, sono 15 15, 3 | guerra se non concorrono dua fondamenti: el primo, quello della 16 15, 3 | qualunche di questi dua fondamenti, sia tutta ambizione o leggerezza. 17 15, 17 | riducersi in memoria e' fondamenti principali. Dico adunche, 18 15, 20 | vittoria; adunche con buoni fondamenti cominciò una guerra desiderata Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
19 4, 12 | oltre agli altri favori e fondamenti in su' quali aveva preso 20 11, 15 | quale si trovò in tanti fondamenti di potenzia ed autorità, 21 20, 5 | disfeciono e rovinorono insino a' fondamenti. E così disordinandosi lo 22 23, 18 | ripetere la origine sua da' fondamenti.~ Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
23 1, 1, 3| arme, il tesoro e tutti i fondamenti dello stato, perseverava 24 1, 2, 1| delle cose, tali erano i fondamenti della tranquillità d'Italia, 25 1, 3, 1| sempre per uno de' saldi fondamenti della sicurtà sua che da 26 1, 4, 2| amplissimamente tutti i fondamenti i quali nel deliberare l' 27 1, 5, 1| pensieri o levargli parte de' fondamenti che lo incitavano alla guerra. 28 1, 5, 2| Francia sollecitamente i fondamenti della nuova espedizione, 29 1, 5, 3| e fermare con maggiori fondamenti le cose sue a tutti i casi 30 1, 6, 5| bisognavano estraordinari fondamenti, era, per farsi uno appoggio 31 1, 9, 2| piccoli furono gli ordini e i fondamenti di muovere una guerra così 32 1, 9, 2| essendo già restati vani i fondamenti in su i quali gli inimici 33 1, 14, 4| oltre a tutti gli altri fondamenti, non v'ha la parte sua la 34 1, 15, 3| pericolo perpetuo sotto fondamenti non perpetui, e per speranze 35 1, 17, 2| mancare continuamente i fondamenti del difendersi, non si riteneva 36 2, 2, 2| consiste principalmente in due fondamenti. Il primo è che tutti i 37 2, 2, 2| sostenterà mediante i due fondamenti sopradetti. I quali quanto 38 2, 2, 4| solamente con quegli due fondamenti i quali sono stati considerati, 39 2, 2, 5| riconoscere. In su' quali fondamenti si sarebbe forse costituito 40 3, 2, 1| suo fratello. E furono i fondamenti e le speranze di questa 41 3, 2, 3| a mancare parte de' loro fondamenti, e da altra parte a dimostrarsi 42 3, 4, 2| popolarmente insino da' fondamenti; e conoscendo di non avere 43 3, 8, 5| medesimo nelle cose di Pisa i fondamenti contrari alla propria intenzione, 44 4, 1, 3| gittare con questi princìpi i fondamenti da stabilire seco quella 45 4, 12, 3| quella città. Con questi fondamenti e con questi mezzi esaltati 46 5, 10, 1| attendendo sollecitamente a farsi fondamenti per ascendere al pontificato, 47 6, 1, 3| penetrata tanto sotto i fondamenti del muro quanto era necessario, 48 6, 4, 3| avere nella corte romana: fondamenti non molto saldi, perché 49 7, 8, 6| fusse stato distrutto da' fondamenti il palagio loro. ­~ ~ ~ 50 7, 10, 4| risolversi, né potendo farsi con fondamenti o presuppositi certi, bisogna, 51 8, 15, 2| continui pensieri di farsi fondamenti di grandissima importanza, 52 9, 5, 1| attendendo di giustificare i fondamenti, e specialmente avendo trovato, 53 9, 5, 2| costretto tanto più a fare fondamenti maggiori, concedette al 54 9, 9, 2| avendo per ciò quasi altri fondamenti che se medesimo, e il presupporsi ( 55 9, 9, 2| certamente, avendo sì deboli fondamenti e tanti ostacoli, non arebbe 56 9, 15, 1| alla quale credeva con fondamenti non leggieri che il pontefice, 57 10, 3, 3| o che consigliandosi con fondamenti falsi e non conoscendo i 58 10, 5, 2| quella città. Da questi fondamenti essendo nata la divisione 59 10, 6, 3| cardinale: ma benché, cessati i fondamenti primi non volle mai consentire 60 10, 6, 3| che ha di distruggere da' fondamenti la vostra libertà. Né vi 61 10, 9, 4| così appunto ne' medesimi fondamenti; onde fu dipoi ampliata 62 11, 3, 5| perché è mutata la forma e i fondamenti delle cose: allora, nutriti 63 11, 10, 2| disposizione, il non vedere i fondamenti potenti, come arebbe desiderato, 64 12, 7, 2| la disfeceno insino da' fondamenti. Rimosse la perdita della 65 12, 10, 4| Gittati il re questi fondamenti alle cose sue, cominciò 66 13, 11, 1| loro. Essere tanti e tali i fondamenti della grandezza di Carlo 67 14, 2, 3| incendio, ruinò insino da' fondamenti una torre di marmo bellissima 68 14, 10, 4| in pericolo. Con questi fondamenti adunque, mandate di notte 69 1, 6, 1| esso seguitavano: i quali fondamenti benché avesse avuti quasi 70 2, 5, 4| con migliori e più certi fondamenti. Né vi alieni da questa 71 2, 5, 4| vittoria. Così, fermati questi fondamenti e questi fini del vostro 72 2, 6, 2| intendino i consigli e i fondamenti; i quali spesso sono occulti, 73 2, 7, 1| cavillosamente che con solidi fondamenti) la condizione della restituzione 74 2, 11, 3| parevano anche leggieri i fondamenti e le speranze di poterlo 75 2, 14, 3| Borgogna e si stabilissino i fondamenti di dominare Italia, ma conosco 76 2, 14, 3| ritornare in prigione! e che fondamenti inconsiderati, che speranze 77 3, 4, 4| principale e il più potente de' fondamenti disegnati per soccorrere 78 4, 5, 1| monti, disegnato per uno de' fondamenti principali di ottenere la


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License