Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 con, 23 | credere facilmente a chi fussi discosto che fussi macchiato da altro
2 con, 23 | spazio di qualche dì, e chi è discosto e chi è presso vede che
Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 3 2 | ne venimo a dì 30 a Lucca discosto a Pistoia venti miglia,
4 3 | passato da Massarogia villa discosto da Lucca otto miglia e capitati
5 3 | perché oltre allo essere discosto da Lucca miglia sedici,
6 4 | sera alloggiamo a Massa discosto a Pietrasanta miglia sei;
7 6 | di febraio a Pontriemoli discosto da Lagula miglia dodici;
8 7 | passati da Berzei, villa discosto da Pontriemoli miglia dodici,
9 8 | venimo a dì 4 a Fornuovo, discosto miglia dodici, che è villa
10 8 | al Borgo a San Donnino, discosto da Fornuovo miglia dodici;
11 9 | e passati da Firenzuola discosto miglia otto, la sera alloggiamo
12 10 | passata la Trebia, fiume discosto dalla città uno miglio vel
13 10 | da San Giovanni, castello discosto miglia dodici, e poi da
14 11 | Chiesteggio e passati da Voghiera discosto miglia sei, castello mediocre,
15 11 | la sera a Tortona, che è discosto miglia cinque. Truovansi
16 12 | Alessandria della paglia, discosto quivi miglia dodici; el
17 13 | 9 passamo per Filizzano discosto miglia otto; è castello
18 13 | e di quivi venimo a Non, discosto miglia sei. È Non luogo
19 14 | Villanuova contado di Asti discosto miglia dieci ed assai commoda
20 14 | sera ne venimo a Moncalieri discosto altre dieci miglia: fu giornata
21 15 | nelle montagne di Saluzzo discosto a Moncalieri miglia quindici,
22 15 | e venuti a Rigola, villa discosto miglia sette, venimo el
23 16 | Vigliana venimo a Susa, discosto da Vigliana dieci miglia
24 17 | da Us villa del Dalfinato discosto da Susa quattro leghe, la
25 17 | la sera venimo a Susanna discosto da Susa leghe sei, la quale
26 18 | Monginevra e venimo a Brianzone discosto leghe tre, dove per essere
27 19 | passamo da San Crispino, discosto alle Besse duo leghe, e
28 19 | alloggiamo a San Chimenti discosto a una lega, che è uno villaggetto.
29 20 | venimo a desinare a Ambrun, discosto due leghe: è città ed ha
30 20 | La sera venimo a Sorges, discosto leghe quattro; è villa da
31 21 | andamo da Gab cittadella discosto a Sorges leghe due: ha vescovo
32 22 | venimo a desinare a Valper, discosto quattro leghe di buona misura,
33 22 | sera venimo a Montalbano discosto leghe sette. Truovasi innanzi
34 23 | desinare a Santa Eufemia, discosto due leghe, e di quivi a
35 24 | venimo a desinare a Malacena, discosto da Abuois leghe quattro,
36 25 | venimo a dì 21 a Vignone, discosto leghe quattro. È Vignone
37 25 | nascendo a Ginevra entra discosto a Vignone dieci overo dodici
38 27 | sera venimo a Nîmes, città discosto sette leghe; è cosa piccola
39 28 | venuti a desinare al ponte discosto da Nîmes leghe quattro,
40 28 | alloggiare a Mompolieri, discosto a altre leghe quattro. È
41 29 | 28 a desinare a Lupiano, discosto leghe cinque, sempre in
42 29 | sera cenamo a Santo Iberi, discosto leghe tre, villa di poca
43 30 | desinamo a Bigres, città discosto da Santo Iberi leghe tre,
44 31 | dove sono dua o tre case, discosto da Nerbona leghe tre. Chi
45 32 | sera venimo a Perpignano, discosto leghe tre, castello bello,
46 33 | case che si chiama Bolone, discosto da Perpignano leghe tre,
47 33 | andamo la sera a Fighiera, discosto leghe dua; ma sono due leghe
48 34 | venimo la sera a Girona, discosto leghe cinque, la quale è
49 35 | venimo colla neve a Sterlich, discosto leghe cinque; è castello
50 36 | da Sterlich alla Rocca, discosto leghe cinque, che è castello
51 36 | inculto, pieno di pini; e discosto da Sterlich forse una lega,
52 38 | Rocca venimo a Barzalona, discosto leghe quattro, dove stemo
53 41 | alla Pieras, castellaccio discosto leghe sette, ed in paese
54 42 | dì 10 allo Stalet, villa discosto leghe sette, ma sono catelane,
55 42 | paese intorno a Mommanneu, discosto dallo Stalet lega una, è
56 43 | dallo Stalet a Cerviera, discosto una lega, che è castello
57 43 | sera ne venimo a Lerida, discosto in tutto sette leghe, ma
58 44 | Partimo a dì 13 da Lerida, e discosto due leghe entramo in Aragona;
59 47 | terretta chiamata Buggieralus, discosto leghe tre; e da Buggieralus
60 47 | venta chiamata Santa Lucia, discosto tre altre leghe.~
61 48 | 15 a Ossera a desinare, discosto leghe tre, la quale è una
62 48 | venimo a cena a Saragosa, discosto leghe sei. Cominciano a
63 49 | a Burgos, venimo la sera discosto leghe cinque a Lagona, terra
64 50 | desinamo a dì 18 a Gaglius, discosto leghe cinque; e di quivi
65 50 | regno di Navarra, che è discosto leghe quattro, che in tutto
66 51 | La sera venimo a Calagor, discosto leghe quattro: è città,
67 52 | venimo a dì 20 a Logrogno, discosto otto leghe; ma desinamo
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 68 4, 2 | quale opinione fu tanto discosto dal vero che non solo li
69 7, 3 | perché io credo possino farlo discosto da Susa e per altra via
70 7, 9 | e Cremona per essere più discosto stette a vedere, vennono
Memorie di famiglia
Capoverso 71 120 | difficile per essere molto discosto a' luoghi nostri, ed avere
Ricordi
Capitolo, Capoverso 72 se2, 67 | necessario e prevegga assai da discosto e sappia riparare subito.~ ~
73 se2, 101 | peste: fuggire da lui el più discosto, ed el più presto che si
74 se2, 114 | le cose del mondo sì da discosto, ma bisogna giudicarle e
75 se2, 132 | partiti, ma ponendosi da discosto, lasciarsi tirare di passo
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 76 2, 12, 2| Vercelli, l'altra metà si fermò discosto dieci miglia, non si giudicando
77 8, 4, 5| linea obliqua, l'altro più discosto dal fiume ma più breve perché
78 11, 14, 3| riva destra del canale, discosto un miglio e mezzo da Padova;
|