Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
andassimo 1
andassino 89
andasti 1
andata 78
andate 15
andati 69
andativi 3
Frequenza    [«  »]
79 pisano
79 pochissimi
79 torre
78 andata
78 azioni
78 conservazione
78 discosto
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

andata

Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
   Capitolo, Capoverso
1 acc, 75 | infideli l'Ungheria; per te è andata Roma a sacco con tanta crudeltà, 2 def, 38 | rubato sarebbe bene alla fine andata la fama, ma non si sarebbe Discorsi politici Capitolo, Capoverso
3 10, 1 | cattura del re di Francìa ed andata sua in Spagna, trattavasi 4 10, 8 | imperadore, massime che la cosa è andata tanto alla lunga che oramai Memorie di famiglia Capoverso
5 28 | si era veduto che questa andata non aveva fatto frutto, 6 31 | La causa vera dell'andata sua fu per vedere di recuperare 7 84 | innanzi che la lettera fussi andata, e tanto operò che la si 8 106 | prolungare el tempo della andata, e non ho notizia se alla 9 111 | quella commessione; e fu la andata sua molto grata al duca, 10 117 | Seguitò la andata di Lorenzo de' Medici a Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
11 6, 1 | personalmente a Napoli; la quale andata gli pareva utilissima, perché, 12 6, 1 | e' volevano altro, questa andata lo dimostrerebbe, e intendendosi 13 6, 2 | allegando le cagione della andata sua, quasi in quel medesimo 14 6, 3 | Questa andata di Lorenzo alterò assai 15 9, 5 | pericolo della città e suo; l'andata a Napoli fu tenuta deliberazione 16 24, 5 | tanto con varie cagioni la andata, che e' seguitò el disordine 17 28, 11 | dimostrazione e cerimonie, questa andata sarebbe, in quanto allo 18 28, 13 | coloro che confortavano la andata degli imbasciadori ne dicevano Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
19 1, 8, 1| principio alla guerra d'Italia l'andata di don Federigo alla impresa 20 1, 14, 4| stato cagione che la sua andata fusse stata vana, rispose 21 1, 14, 5| più essendogli già nota l'andata di Piero de' Medici a Serezana, 22 1, 16, 3| viniziani, giudicando che l'andata sua faciliterebbe a Carlo 23 1, 16, 5| autorità, insino a tanto che l'andata di Piero de' Medici a Serezana 24 1, 17, 2| sopra ogni cosa accelerare l'andata sua al regno di Napoli, 25 3, 5, 3| L'andata degli Orsini e de' Vitelli 26 3, 6, 4| la quale poco avanti era andata a Torsi con la sua corte. 27 3, 8, 2| interrompergli, e sperava che per l'andata di Cesare potesse facilmente 28 3, 8, 5| consiglio de' collegati l'andata di Cesare a Pisa. ~ ~ 29 3, 11, 1| dalla tempesta del mare era andata a traverso, i franzesi che 30 3, 12, 3| preparazioni necessarie a tale andata ma ritardò, o perché non 31 3, 13, 3| fuora di strada acciocché l'andata sua fusse occultissima a' 32 3, 15, 2| essendo la cosa per se stessa andata molto innanzi, e sollecitata 33 6, 6, 3| astenne, dubitando che l'andata sua la quale da principio 34 6, 7, 4| contrari, alla foce del fiume andata sotto la barca, annegorono 35 7, 2, 1| grande armata. La quale andata per facilitare, temendo 36 7, 2, 1| impedimenti differita l'andata, dubitava, non vi andando 37 7, 13, 2| subito che ebbe intesa l'andata di Michele Riccio a Firenze, 38 8, 9, 2| possedevano i viniziani: per la andata de' quali a Vicenza, secondo 39 9, 13, 2| milanese, raffreddò molto l'andata sua, con tutto che presto 40 9, 14, 2| aveva sempre riprovata tale andata, e che se ne intervenisse 41 9, 15, 5| a Parma che partorisse l'andata sua, vi andasse anch'egli, 42 9, 16, 4| cardinale Fregoso. Dell'andata del quale essendo penetrata 43 9, 16, 4| cagioni e i consigli della sua andata. ~ 44 10, 3, 1| meno che nelle altre, nell'andata di Roma, perché lo andarvi 45 12, 5, 2| altra parte de' tedeschi era andata a campo a Osopio, situato 46 12, 15, 2| viceré, insospettito per la andata di Cintio e sapendo quanto 47 13, 8, 2| intendendo trattarsi della andata de' svizzeri e di Tommaso 48 13, 10, 1| nuova moglie, accelerando l'andata, si condusse in poste; dove 49 13, 12, 4| interroppe la speranza di questa andata. ~ 50 14, 2, 1| di queste cose. L'armata andata a Genova, di sette galee 51 14, 2, 2| Scudo essere entrato dentro, andata tra loro la voce che era 52 14, 11, 2| perché significatagli l'andata del campo a Parma, non fatto 53 14, 12, 3| futuro pontefice, fusse andata in lungo più che non sarebbe 54 14, 14, 1| franzesi, perché facilitò l'andata di Francesco Sforza co' 55 1, 3, 5| deliberò il re non proseguire l'andata sua; e nondimeno, ritenute 56 1, 10, 2| alquanto d'animo per la andata del re a Pavia, e pensando 57 1, 11, 2| come Cesare, intesa la andata del re verso Italia aveva 58 1, 13, 3| occasione di differire l'andata del duca di Albania, fece 59 1, 14, 4| della cavalleria una parte andata col duca di Albania un'altra 60 2, 1, 3| a Pavia, ma molto più l'andata del duca di Albania alla 61 2, 1, 3| che se bene allungava l'andata del duca al reame di Napoli, 62 2, 7, 3| pontefice che accelerasse l'andata del cardinale de' Salviati 63 2, 8, 1| Ma l'andata del re di Francia in Spagna 64 2, 8, 2| molte genti, per essere andata una parte de' fanti spagnuoli 65 2, 8, 3| dipoi la deliberazione della andata della duchessa di Alanson 66 2, 9, 2| italiani avevano impedita la andata di madama di Alanson in 67 3, 3, 2| centomila ducati, perché l'andata sua senza denari sarebbe 68 3, 15, 1| Sconfortava il re di Francia l'andata del pontefice a' prìncipi, 69 3, 15, 1| nuovo instanza della sua andata, la consentì, o perché pure 70 3, 15, 3| luogotenente essere vana l'andata sua, non volendo mettervi 71 4, 1, 2| Velletri per impedire l'andata del viceré a Roma. La qual 72 4, 6, 1| dimostrando qualche timore per la andata degli imperiali in Romagna, 73 4, 9, 2| dilazione fu causata dall'andata di Perugia, da essere stato 74 4, 9, 3| Ma essendosi per questa andata perdute molte ore vanamente, 75 4, 13, 7| dal re di Francia per l'andata sua in Italia, ma non più 76 4, 14, 3| nondimeno, intesa poi la andata di Lautrech in Italia e 77 6, 7, 2| ambizione più che per altro, l'andata sua a Nizza, prometteva, 78 6, 7, 3| Conchiusesi finalmente l'andata, non a Nizza, perché il


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License