grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 9, 2| fermatosi in Romagna per la resistenza di piccolo numero di franzesi,
2 1, 13, 2| benché simulasse fare qualche resistenza, assunse la mattina seguente
3 1, 14, 3| Facevano i fiorentini la resistenza principale in Serezana,
4 1, 17, 1| Roma avessino fatto quella resistenza che fu sperato da molti. ~
5 1, 17, 2| l'armi fattagli pertinace resistenza; onde meritamente dubitava
6 1, 19, 1| Questa fu quanta resistenza e fatica avesse il re di
7 2, 3, 1| fortezze quasi tutti senza resistenza le dettono; e la rocca di
8 2, 3, 2| Ferdinando, non volendo fare resistenza a questa fatale disposizione,
9 2, 4, 1| re come un folgore, senza resistenza alcuna, per tutta Italia
10 2, 6, 1| congiurati, senza alcuna resistenza, ricevuto in Novara, donde
11 3, 1, 5| pisani messi in fuga niuna resistenza faceano; ma il castellano,
12 3, 7, 5| Obignì fusse fatta qualche resistenza, nondimeno, ultimatamente
13 4, 2, 5| qualche insulto, vi trovassino resistenza, condussono i fiorentini
14 4, 3, 1| molti fanti, ma trovandovi resistenza maggiore di quello che si
15 4, 3, 4| Romagna; dove non ebbono resistenza perché Dionigi di Naldo,
16 4, 4, 3| quella valle: ma trovatavi resistenza si fermò a occupare i luoghi
17 4, 6, 2| e sì vicine fatta alcuna resistenza? Dalla quale deliberazione,
18 4, 7, 2| essendo riuscita maggiore la resistenza de' fiorentini che da principio
19 4, 9 | Sforza incita i sudditi alla resistenza. La perdita di Alessandria.
20 4, 10, 2| magistrati non fusse stata fatta resistenza alle porte: in modo che
21 4, 10, 2| ove non arebbeno trovato resistenza, ma fece ritornare indietro
22 4, 13, 2| Valentino ottenne senza resistenza la città di Furlì; perché
23 5, 1, 5| tutta Italia, avesse fatto resistenza una città sola, non difesa
24 5, 2 | contro Faenza per l'eroica resistenza del popolo. Il giubileo
25 5, 2, 1| in Romagna, prese senza resistenza alcuna le città di Pesero
26 5, 5, 4| che Giulio Colonna facesse resistenza; ma avendolo abbandonato
27 5, 8, 1| celerità non arebbeno avuto resistenza potente, si voltassino ad
28 6, 7, 1| difesa faceva gagliarda resistenza; e ancoraché da' franzesi
29 6, 7, 4| che passato il fiume senza resistenza alcuna, con le barche medesime
30 6, 10, 2| arebbe senza fare alcuna resistenza ceduto a questa tempesta;
31 6, 15, 1| Siena, dove non si farebbe resistenza alcuna: potere succedere,
32 7, 2, 1| aiuti del re di Francia resistenza, si era, governandosi con
33 7, 2, 1| l'armata sua, dopo lunga resistenza fatta al furore del mare,
34 7, 3, 6| entrare; ma essendo fatto loro resistenza dal popolo si alloggiorono
35 8, 4, 1| quale castello senza fare resistenza gli fu dato dagli uomini
36 8, 4, 5| viniziana. Per la quale resistenza tanto valorosa di una parte
37 8, 9, 3| Scala; ove entrati senza resistenza, trovando senza guardia
38 8, 16, 4| ecclesiastiche, né facessino resistenza o difficoltà alle provisioni
39 9, 4, 1| Lignago. Né fece maggiore resistenza il castello che avesse fatto
40 9, 10, 3| quale aveva prima senza resistenza recuperato il Polesine di
41 9, 14, 6| disordinati, non facendo resistenza alcuna altri che trecento
42 9, 17, 4| confessava ciascuno, con la resistenza sua dato comodità non piccola
43 10, 10, 2| contrada era fatta egregia resistenza da' soldati e dal popolo,
44 10, 13, 3| vostre, scorreremo senza resistenza alcuna insino a Roma; ove
45 11, 4, 1| terra, dove non era più resistenza ma solamente grida, fuga,
46 11, 4, 2| fortuna, non era provisione né resistenza alcuna, e andati alla camera
47 11, 8, 1| credeva avesse a fare piccola resistenza: aveva comperato secretamente,
48 11, 15, 1| donde, se non avessino avuto resistenza, sarebbe stato facile il
49 12, 2, 1| svizzeri correre senza alcuna resistenza insino alle porte di Parigi;
50 12, 12, 5| non potendo, se si faceva resistenza, fermarsi molti dì, perché
51 12, 12, 5| che, se o avessino avuta resistenza alcuna o se i monti fussino
52 12, 15, 6| nondimeno, vedendo sì gagliarda resistenza e sopragiugnere l'esercito
53 13, 1, 3| arme a Ravenna, facessino resistenza al transito degli inimici.
54 13, 8, 1| alla fama del non avere resistenza nella campagna concorrevano
55 14, 3, 2| franzesi, non credevano trovare resistenza, ma avendo aspettato per
56 14, 8 | Il Lautrec spera di far resistenza ai nemici sull'Adda. Prime
57 14, 8, 3| arebbe fatto facilmente resistenza se a' cavalli che aveva
58 14, 14, 5| case, non si faceva alcuna resistenza. L'arcivescovo di Salerno
59 1, 8, 3| subito in Francia. Né feciono resistenza alcuna Boisì e Giulio da
60 1, 10, 1| era sempre stata fatta la resistenza principale, o non conoscendo
61 1, 11, 1| cresciuti di speranza per la resistenza di Pavia, gli risposono
62 1, 12, 4| molte terre forti, e la resistenza di coloro la salute de'
63 2, 8, 2| fatto molte volte egregia resistenza alla acerbità della fortuna,
64 2, 10, 1| di consiglio, non farebbe resistenza alcuna; dove, se fusse libero,
65 3, 5, 3| facoltà di fare più potente resistenza, perché unirebbeno tutte
66 3, 6, 2| secondo si disse, continua resistenza ma per ritirarsi in Milano
67 3, 6, 2| abbandonati. Dalla quale resistenza non solo si conservava più
68 3, 6, 2| opinione che aveva avuta, la resistenza, fece accostare a uno tiro
69 3, 6, 3| borghi gli fusse stata fatta resistenza, e ritornandogli in considerazione
70 3, 13, 3| ributtato dopo qualche resistenza Stefano Colonna di Pilestrina
71 4, 5, 1| sapendo fare con l'animo resistenza alle difficoltà e a' pericoli, [
72 4, 8, 4| ripari ma eziandio la mala resistenza che fu fatta dalla gente.
73 4, 8, 4| il Trastevere, non avuta resistenza alcuna, v'entrorono dentro;
74 4, 10, 2| non fatto segno alcuno di resistenza: e disprezzò in questo il
75 5, 5, 3| Francia, il Doria, avuta poca resistenza, vi entrò dentro. Fu cagione
76 5, 13, 5| Antonio de Leva piccola resistenza, non solo perché non vi
77 5, 15 | in Firenze; decisione di resistenza. Il principe d'Oranges intorno
|