Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 3, 1| adunche ognuno naturalmente inclinato al bene; ma perché la natura
2 1, 16, 3| vogliono vivere bene, e non inclinato a battere e' ricchi e potenti
3 2, 12, 2| guerra in casa sua, io sarei inclinato a consigliare di non aspettare
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 4 con, 29 | piaccia e che la natura t'abbi inclinato a questo; né è forse maraviglia
5 acc, 26 | come io sono naturalmente inclinato più a pensare e desiderare
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 6 7, 8 | sdegno di vedere loro el papa inclinato almeno collo animo e col
7 15, 12 | anche allora sarebbe stato inclinato alla sicurtà e quiete di
Ricordi
Capitolo, Capoverso 8 se2, 32 | desiderio, è spirito freddo e inclinato più allo ozio che alle faccende.
9 se2, 135 | truova che per natura sia inclinato a fare più volentieri male
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 10 10, 3 | naturalmente el cervello di Piero inclinato a essere capace di questi
11 10, 7 | volenteroso e naturalmente inclinato a questa impresa, trovò
12 11, 7 | per la quale lo vedevano inclinato e vòlto.~
13 19, 7 | Pisa, ed el re vi fussi inclinato; ma lo vinse la importunità
14 23, 24 | si credeva che e' sarebbe inclinato a favorire Valentino, per
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 15 1, 6, 1| precedenti era stato spesso inclinato, per non avere cagione di
16 3, 2, 2| che il favore suo fusse inclinato agli avversari, o che per
17 3, 4, 2| sempre dallo spendere e inclinato da natura a procedere con
18 3, 4, 4| dominio viniziano, era molto inclinato che si accettasse qualunque
19 3, 14, 3| pareva che finalmente avesse inclinato a' collegati, che gli avevano
20 4, 5, 1| avere avuto mai l'animo inclinato alla professione sacerdotale,
21 4, 11, 1| avute di essere stato più inclinato a Lodovico Sforza che a
22 5, 1, 2| cupidità de' danari, fusse inclinato non poco l'animo del re;
23 5, 3, 1| dell'arciduca suo figliuolo, inclinato alla pace perché i popoli
24 5, 9, 2| qual cosa sarebbe stato inclinato con tutto l'animo se non
25 5, 15, 3| in Allegri che, essendo inclinato il viceré a non combattere
26 6, 2, 2| prima a Giangiordano ora inclinato a sodisfare in qualche modo
27 6, 12, 3| fusse persuaso essere più inclinato a questo il re di Spagna
28 7, 2, 1| in sé proprio o fusse più inclinato a darlo a Filippo che a
29 7, 2, 2| ancorché il re non fusse inclinato a consentire fece dimostrazione
30 7, 2, 2| dimostrazione di essere inclinato al contrario, non perciò
31 7, 3, 5| dalla corte, fusse stato inclinato a non le concedere, nondimeno
32 7, 5, 3| giurisdizione ecclesiastica: onde inclinato del tutto alla amicizia
33 7, 6, 6| segno di animo più tosto inclinato alla benignità. Arrivò poi
34 9, 4, 1| per comandamento del re, inclinato a non continuare più in
35 9, 5, 2| ubbidienti a' cenni suoi, vedere inclinato a' medesimi fini o almeno
36 9, 15, 1| concilio: al quale Cesare molto inclinato, aveva dopo il ritorno di
37 9, 15, 1| seguitare i viniziani, fusse inclinato; il medesimo prometterebbono
38 10, 12, 1| cardinale feroce e più inclinato all'armi che agli esercizi
39 10, 16, 3| perché, se bene fusse stato inclinato a richiamare le trecento
40 11, 4, 3| fusse la cagione, l'animo inclinato che nella città si facesse
41 11, 8, 4| su uno grosso corsiere; inclinato dalla volontà sua alla professione
42 11, 10, 1| arguivano non avere l'animo inclinato a lui: l'avere il pontefice
43 11, 10, 2| volta si era dimostrato inclinato a loro l'aveva fatto per
44 11, 10, 3| dimostrava al re d'avere l'animo inclinato alla pace, offerendo di
45 11, 13, 1| quanto naturalmente fusse inclinato alla amicizia sua, perché
46 11, 16, 1| ritenerla per renderlo più inclinato alla pace, non gli aveva
47 12, 9, 1| più di lui quanto fusse inclinato alle cose sue, perché sapeva
48 12, 11, 2| speranza che il pontefice fusse inclinato alla amicizia sua, avendo
49 12, 16, 1| nuove unioni contro a sé e inclinato alla reverenza della sedia
50 13, 1, 2| quali, se bene fusse stato inclinato alla parte loro, nondimeno,
51 13, 13, 1| spaventò il brandiburgense, inclinato al re di Francia, talmente
52 14, 1, 1| musiche facezie e buffoni, inclinato ancora troppo più che l'
53 14, 4, 3| subito. E affermava Prospero, inclinato molto a questa sentenza,
54 14, 9, 2| era stato da principio inclinato a guardare solamente la
55 14, 9, 3| fanti e l'animo del popolo inclinato alla rebellione, feciono
56 14, 12, 1| temendo che il popolo più inclinato a' figliuoli di Giampagolo
57 1, 1, 3| franzesi, avesse l'animo inclinato alla quiete né volesse per
58 1, 2, 4| né con opere dimostrarsi inclinato in parte alcuna. Finalmente,
59 1, 3, 2| autorità appresso al pontefice, inclinato prima molto al volterrano,
60 1, 7, 2| pontefici, attendere come non inclinato più all'uno che all'altro
61 1, 10, 2| anzi, benché si dimostrasse inclinato a Cesare e al re di Inghilterra,
62 2, 2, 1| rimedi non pensati, arebbe inclinato Clemente a prestare orecchi
63 2, 16, 2| il passato; ma trovandolo inclinato altrimenti, o vero ambiguo,
64 3, 2, 1| a' mesi passati l'avevano inclinato alla guerra, non solo erano
65 3, 3, 1| nel tempo medesimo, il re, inclinato più alla concordia con Cesare,
66 3, 15, 1| accidente de' Colonnesi, inclinato con l'animo alla pace, e
67 4, 1, 3| Fiandra. Pareva anche molto inclinato particolarmente al beneficio
68 4, 2, 2| alla quale dimostrandosi inclinato anche con gli altri collegati,
69 4, 2, 2| pontefice, nondimeno tanto era inclinato a liberarsi dai travagli
70 4, 5, 2| il duca di Borbone fusse inclinato alla concordia, per le difficoltà
71 4, 8, 3| pericoli, era stato più volte inclinato ad abbandonare Roma quando
72 4, 13, 7| non essere Cesare molto inclinato alla pace, perché contro
73 5, 10, 2| Alla quale essendo anche inclinato Cesare, erano tornati di
74 5, 14, 1| Malatesta a' fiorentini: inclinato senza dubbio alla concordia,
75 5, 15, 1| degli Albizi, commissario, inclinato ad abbandonarlo per paura
76 5, 16, 1| sospetto, che l'aveva prima inclinato, non ostante l'acquisto
77 5, 16, 2| questa anche Cesare era molto inclinato, sì per sodisfare al pontefice
|