Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
forche 4
forestiera 2
forestiere 21
forestieri 77
forestiero 4
fori 1
forlì 2
Frequenza    [«  »]
77 carestia
77 coll'
77 ecclesiastico
77 forestieri
77 inclinato
77 maestà
77 mattina
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

forestieri

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 1| città sono edificate o da forestieri o da uomini nativi del luogo, 2 1, 1, 1| applicarsi al membro de' forestieri, perché è uno cercare le 3 1, 1, 2| delle città edificate da' forestieri, non è vero semplicemente 4 1, 1, 2| o le città edificate da' forestieri sono edificate con tale 5 1, 4, 2| e più presto eletti e' forestieri, come fu Appio Claudio. 6 2, 19, 1| soldati propri, conducono de' forestieri, da' quali essere difeso 7 2, 24, 1| ed a uno potentato co' forestieri.~ Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
8 con, 3 | quando passano per questa forestieri che t'hanno visto in tanta 9 con, 23 | avuta a cognoscere ne' paesi forestieri ed in quelli è stata singularmente 10 acc, 63 | che cerco io gli esempli forestieri potendo allegare e' nostri 11 def, 39 | grandissima licenzia, in patrie forestieri delle quali non aveva a Diario del viaggio in Spagna Capoverso
12 5 | attendono a valersi in su' forestieri che passano con dazi, gabelle 13 26 | città tanto si travaglia uno forestieri quanto uno cittadino, anzi 14 26 | Avignone benché per padre forestieri; donde dicono alcuni che 15 26 | maraviglia che vi sia concorso di forestieri per el sito molto atto alle 16 40 | terra alcuni mercatanti forestieri, ché da' terrazzani è fatto Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
17 9, 8 | molto magnificamente assai forestieri nobili che venivano a Firenze, 18 21, 14 | deputassino cinque dottori forestieri, uomini valenti, eletti 19 22, 29 | preso partito co' principi forestieri, e ribellatisi e fatto a 20 26, 11 | con soldati mercennari e forestieri, ma con cittadini e sudditi 21 28, 2 | Genova di soldati e fanti forestieri e pareva che con grande 22 30, 21 | Genova, ma di privati e forestieri soldati, come mostrò lo Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
23 1, 14, 2| ammazzando tutti i soldati forestieri che vi erano dentro e molti 24 1, 15, 2| appresso a molti prìncipi forestieri, la quale dopo la morte 25 1, 15, 3| difficoltà, armò di fanti forestieri la piazza e il palagio publico, 26 1, 17, 1| e i favori de' potentati forestieri era più potente che l'altre; 27 1, 17, 2| per il numero infinito di forestieri pieni di varie volontà e 28 1, 18, 2| erano dentro trecento fanti forestieri e cinquecento degli abitatori 29 2, 1, 2| riscotesse da' mercatanti forestieri, e per beneficio del porto 30 2, 2, 2| avendo nelle viscere eserciti forestieri, è tutta in gravissimi pericoli. 31 2, 2, 4| servitù di suoi cittadini e di forestieri, che per disporsi le cose 32 2, 2, 5| volte la venuta d'eserciti forestieri in Italia, con tanto spavento 33 2, 7, 2| licenziati trecento fanti forestieri che vi erano a guardia, 34 2, 11, 2| conducevano altri fanti forestieri che svizzeri, e usavano 35 3, 1, 1| non cadesse in servitù di forestieri: i quali se, acciecati dalle 36 3, 1, 5| del contado mille fanti forestieri, non fussino bastanti a 37 3, 4, 3| col ricorrere agli aiuti forestieri; a' quali non essere dubbio 38 4, 10, 1| l'artiglierie, i soldati forestieri che vi erano dentro, prevenendogli, 39 4, 10, 2| in Pisa non erano soldati forestieri, eccetto Gurlino da Ravenna 40 5, 1, 5| guerra ordinata e con aiuti forestieri, non vi facevano alcuna 41 5, 2, 2| piccolissimo numero di soldati forestieri, uscivano spesso ferocemente 42 5, 13, 1| trecento lancie tremila fanti forestieri e dumila del paese si approssimava. 43 5, 13, 4| stata corsa da eserciti forestieri esserne stata cagione non 44 6, 2, 1| avessino pochissimi soldati forestieri mancamento di danari carestia 45 6, 4, 2| congregava molti soldati forestieri, e sollecitava Bartolomeo 46 6, 9, 2| barbare e inimicissime de' forestieri: e nondimeno, non ostante 47 7, 6, 2| avendo solo trecento fanti forestieri, non capitani esperti di 48 7, 13, 1| in Pisa alcuni soldati e forestieri, e gli altri distribuendo 49 8, 2, 1| condurre o legni o soldati forestieri, ed essendo da' vicini aiutati 50 8, 5, 3| guardato da seicento fanti forestieri. E faceva l'espugnazione 51 8, 6, 1| innumerabile che vi abita di forestieri, questi tirati da desiderio 52 8, 6, 2| necessario mostrare con esempli forestieri o antichi: assai e più che 53 8, 7, 1| interamente sotto la servitù de' forestieri, sentivano con dispiacere 54 8, 10, 2| nostri, alla virtù di uomini forestieri e di soldati mercenari, 55 8, 10, 2| pieni di ornatissimi marmi forestieri e di pietre singolari condotte 56 9, 1, 3| poteva riempiere i paesi forestieri, né dovere passare in esempio 57 9, 1, 3| poteva riempiere i paesi forestieri, né dovere passare in esempio 58 9, 3, 2| ricetto continuo di tutti i forestieri, quella città dove non si 59 9, 8, 2| facoltà di servirsi di fanti forestieri, massimamente di fanti svizzeri 60 9, 11, 2| Bologna erano pochi soldati forestieri, nel popolo molti fautori 61 9, 13, 2| con [quattrocento] fanti forestieri, sostenendo con maggiore 62 10, 4, 1| in gente si concedono a' forestieri: e nondimeno essere più 63 10, 4, 1| persone oziose e ignave, forestieri e spesso ignobilissimi non 64 10, 7, 1| senza pericolo o di insulti forestieri o di opposizione di quegli 65 10, 14, 4| timore presente degli inimici forestieri e de' domestici, dette il 66 11, 5, 6| altro il tedio degli imperi forestieri avea convertito l'odio in 67 12, 11, 2| più posseduto da prìncipi forestieri. Però il re, desiderando 68 12, 15, 4| tanta laude tanto onore co' forestieri? Non ricerca la fama de' 69 13, 1, 1| facilità, perché a soldati forestieri, assuefatti nelle guerre 70 13, 8, 1| dove erano dugento fanti forestieri; da' quali e dagli uomini 71 13, 9, 2| non di soldati mercenari e forestieri ma di uomini eletti, i quali, 72 13, 13, 1| trasferire lo imperio in forestieri, congregavano molte genti, 73 13, 13, 2| difficoltà, fanteria di paesi forestieri; la quale cosa lo necessitava 74 13, 16, 3| vendendo per prezzo a' forestieri gli uffici soliti darsi 75 14, 2, 2| non vi essendo soldati forestieri, il governatore, uomo di 76 1, 13, 3| senza aiuto alcuno de' forestieri, tumulto popolare, fu con 77 3, 7, 2| cavalli e trecento fanti forestieri: però, accostatisi alla


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License