grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 1 7, 8 | el travagliare lo stato ecclesiastico, oltre a essere contro alla
2 7, 8 | manomettere el papa nel dominio ecclesiastico, parrebbe più prudenzia
3 12, 5 | lasciandoti tutto lo stato ecclesiastico, non resterebbe assicurato
4 14, 14 | quanto lo spirituale e lo ecclesiastico, se la potenzia del papa
5 15, 16 | mettere l'ordine ed el governo ecclesiastico ne' principi laici; che
Memorie di famiglia
Capoverso 6 115 | danni nostri lo esercito ecclesiastico e regio guidato dal duca
Ricordi
Capitolo, Capoverso 7 se1, 124 | naturalmente la ruina dello stato Ecclesiastico, e la fortuna ha voluto
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 8 1, 3, 1| lunghissimo spazio col dominio ecclesiastico, e ricordandosi delle controversie
9 1, 3, 2| potente in tutto il dominio ecclesiastico, ma ancora Prospero e Fabrizio
10 1, 3, 2| per sicurtà dello stato ecclesiastico e del pontefice, dugento
11 1, 4, 2| la vicinità dello stato ecclesiastico; il duca di Milano, per
12 1, 5, 1| licenziate dal papa, del dominio ecclesiastico le genti d'arme che i viniziani
13 1, 7, 4| per sicurtà dello stato ecclesiastico e del suo; e che Verginio
14 1, 14, 2| inimica la Toscana e lo stato ecclesiastico: e si deliberò di passare
15 1, 17, 2| passare per tutto lo stato ecclesiastico. Ma Ferdinando, avendolo
16 3, 11, 3| conducevano artiglierie nel campo ecclesiastico; e un altro dì, essendo
17 3, 13, 3| tanti disordini dello stato ecclesiastico il pontefice, aborrente
18 4, 12, 4| come separate dal dominio ecclesiastico; perché alcuni de' vicari
19 5, 9, 2| l'esercito suo esercito ecclesiastico, aveva, dopo che si era
20 5, 10, 1| di protettore dello stato ecclesiastico. ~
21 6, 6, 3| il pericolo dello stato ecclesiastico al pontefice, desideroso
22 7, 3, 6| facilmente resistere all'esercito ecclesiastico. Ma mancò loro ogni speranza
23 7, 3, 6| popolo amatore del dominio ecclesiastico. A Ciamonte, che se ne ritornò
24 7, 7, 1| oltre contro allo stato ecclesiastico: dalla qual cosa sdegnato,
25 7, 11, 5| arme in favore dello stato ecclesiastico, i giovani spaventati abbandonorono
26 8, 5, 3| condottieri nello esercito ecclesiastico, che rifuggendo nella terra
27 8, 5, 3| non essere nello esercito ecclesiastico né quel consiglio né quella
28 8, 16, 4| convenzioni che in pregiudicio ecclesiastico avessino fatto con alcuno
29 9, 6, 3| ingrossato di nuovo il campo ecclesiastico, ripigliò facilmente le
30 9, 11, 3| per la difesa dello stato ecclesiastico: ma senza frutto, perché
31 9, 11, 4| nell'offesa dello stato ecclesiastico: liberasse medesimamente
32 9, 15, 3| non assaltasse lo stato ecclesiastico: alla qual cosa repugnando
33 9, 17 | e perdite degli eserciti ecclesiastico e veneziano. I francesi
34 9, 17, 1| soldato dello esercito ecclesiastico. Sono in quello luogo le
35 9, 17, 1| tre miglia dallo esercito ecclesiastico. Camminò il dì seguente
36 9, 17, 1| nel medesimo dì l'esercito ecclesiastico, non avendo ardire di opporsi
37 9, 17, 3| avendo in odio lo stato ecclesiastico, desideravano ardentemente
38 9, 18, 1| Roma, di tutto lo stato ecclesiastico, e il parergli essere privato
39 10, 1, 3| sottoposta allo interdetto ecclesiastico e, per dare il guasto alle
40 10, 3, 1| Roma con tutto lo stato ecclesiastico, proponeva che i tedeschi
41 10, 5, 1| sottoposte allo interdetto ecclesiastico le città di Firenze e di
42 10, 8, 5| da' confini loro lo stato ecclesiastico e interrompere le vettovaglie
43 10, 10, 2| dì, costretto l'esercito ecclesiastico e spagnuolo a partirsi dalle
44 11, 5, 2| fece per tutto il dominio ecclesiastico ricevere con ogni specie
45 11, 6, 1| sottoposto allo interdetto ecclesiastico tutto il reame di Francia.
46 11, 8, 1| cosa alcuna dello stato ecclesiastico; conveniva prestare a Cesare
47 11, 10, 1| alla protezione dello stato ecclesiastico. Era anche segno del suo
48 12, 13, 2| principale di tutto lo stato ecclesiastico, in potestà degli antichi
49 12, 15, 1| era data, che l'esercito ecclesiastico unito seco passerebbe il
50 12, 15, 2| corresse per tutto lo stato ecclesiastico insino a Roma e poi a Napoli.
51 12, 16, 1| astenesse da molestare lo stato ecclesiastico, non credeva bastasse a
52 13, 8, 1| i capitani dell'esercito ecclesiastico, de' quali era principale
53 14, 1, 1| e i confini dello stato ecclesiastico si acquistasse per la Chiesa,
54 14, 5, 2| ritornare sotto il dominio ecclesiastico, con somma letizia: la quale
55 14, 11, 1| parte alcuna del dominio ecclesiastico; parte perché i cardinali
56 14, 11, 3| pregiudicio dello stato ecclesiastico, si era differita per dare
57 14, 15, 1| tanta iattura dello stato ecclesiastico non solamente avesse necessità
58 14, 15, 2| si appiccasse nello stato ecclesiastico, si interpose alla concordia,
59 1, 1, 1| ad alloggiare nello stato ecclesiastico; e passando per Roma don
60 1, 4, 1| incorrerebbe tutto lo stato ecclesiastico da quella parte, aveva tanto
61 2, 1, 2| diviso quasi tutto il dominio ecclesiastico in parte guelfa e ghibellina
62 2, 2, 4| levassino genti dello stato ecclesiastico, né mandassino di nuovo
63 3, 4, 4| instanza che lo esercito ecclesiastico, che già era a Piacenza,
64 3, 5, 2| Perciò, essendo lo esercito ecclesiastico, il dì dopo l'acquisto di
65 3, 6, 3| munizioni che nello esercito ecclesiastico, l'avesse costretto a cominciare
66 3, 13, 1| quali posseggono nel dominio ecclesiastico; non pigliassino l'armi
67 3, 13, 3| inclusi non solo lo stato ecclesiastico e il regno di Napoli ma
68 4, 1, 2| Chiesa; essendo nel campo ecclesiastico andato nuovamente Renzo
69 4, 1, 2| della difesa dello stato ecclesiastico era varietà di opinioni.
70 4, 4, 1| degli inimici, lo esercito ecclesiastico, lasciato Parma e Modena
71 4, 4, 1| innanzi a loro l'esercito ecclesiastico, col marchese di Saluzzo
72 4, 4, 2| imperiali, passò nel campo ecclesiastico: condotto dal luogotenente,
73 4, 4, 6| potente, o se l'esercito ecclesiastico, il quale era in Bologna
74 4, 12, 2| pontefice e dello stato ecclesiastico, la conservazione di tutti
75 4, 12, 3| imposizione in su lo stato ecclesiastico, cose impossibili al pontefice
76 4, 15, 3| le genti loro dello stato ecclesiastico, affermando gli imperiali
77 4, 16, 3| Tronto, confine tra lo stato ecclesiastico e il regno di Napoli. Ma
|