Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
uscitane 1
uscite 6
usciti 70
uscito 76
uscitogli 1
uscitone 1
usciva 5
Frequenza    [«  »]
76 ingegno
76 liberato
76 stando
76 uscito
75 acqua
75 baglione
75 calamità
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

uscito

Discorsi politici
   Capitolo, Capoverso
1 4, 13 | intese che el re di Francia uscito di Italia voltava tutte 2 14, 27 | sua si faccia in modo, che uscito che sia non resti legato Memorie di famiglia Capoverso
3 128 | legittima degli ignoranti. Uscito di studio, attese a' piaceri Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
4 2, 4 | molto alterata, ma sendo uscito, parve le cose quietassino 5 8, 11 | come el gonfaloniere fu uscito, fattasi pratica di questo 6 18, 9 | gonfaloniere di giustizia che fussi uscito con benivolenzia pari a 7 18, 22 | Francesco. E però subito come fu uscito, sendo notificati a' cinque 8 21, 2 | partì. E non essendo ancora uscito del bolognese, messer Giovanni 9 22, 4 | uomini, in modo che sendo già uscito del nostro, fu preso da' 10 23, 26 | una casa, da poi che era uscito avevono e' sua consorti 11 30, 2 | contrari: non era prima uscito di Firenze che scrisse una Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
12 1, 4, 3| nobili del regno, poi che era uscito della tutela di Anna duchessa 13 1, 17, 2| subito che l'esercito fusse uscito dal territorio romano: e 14 1, 19, 4| del padre e dell'avolo, uscito del castello per la porta 15 2, 6, 1| non temendo degli inimici, uscito alla campagna, prese nel 16 2, 12, 1| il fiume della Sesia, era uscito ad alloggiare in campagna 17 3, 5, 4| sessantamila bestie; ed essendo uscito fuora della Porcina Mariano 18 3, 7, 4| tutto loro, perché essendo uscito in sul mezzo Paolo Vitelli 19 3, 11, 3| difendeva, Bartolomeo d'Alviano uscito di Bracciano roppe, otto 20 3, 11, 3| cardinale di Valenza, il quale, uscito di Roma a cacciare, fuggendo 21 3, 11, 3| insino in sul campo, uscito fuora per l'occasione di 22 4, 9, 4| di fanti. Né era appena uscito del castello che il conte 23 5, 9, 1| dopo il caso di Arezzo era uscito con l'esercito di Roma, 24 5, 13, 3| faceva guardie negligenti, uscito una notte di Barletta e 25 6, 10, 1| se l'esercito spagnuolo uscito del reame di Napoli fusse 26 7, 3, 4| cinquecento uomini d'arme uscito di Roma; e avendo mandato 27 8, 5, 3| quali per infestare essendo uscito di Ravenna con la sua compagnia 28 8, 15, 1| entrando in Verona, come ne è uscito, discostandosi da' monti 29 9, 3, 1| luogotenente di Cesare, uscito di Verona con trecento lancie 30 9, 5, 2| inteso che quello di Aus era uscito con reti e con cani in campagna, 31 9, 8, 1| franzesi, l'esercito viniziano, uscito di Padova, recuperò senza 32 9, 10, 3| molestia, perché il duca uscito di Ferrara assaltò quella 33 9, 14, 4| Mirandola, vedde Ciamonte uscito potente alla campagna, e 34 9, 16, 4| richiamarlo subito che fu uscito della città: onde si indirizzò 35 9, 17, 3| cittadini come fu notte, uscito occultamente in abito incognito 36 10, 3, 1| delle genti a Verona, e uscito subito, senza aspettarle 37 10, 9, 5| preso uno stradiotto greco, uscito insieme con altri cavalli 38 10, 16, 5| Pavia; ma innanzi fusse uscito il retroguardo, nel quale 39 11, 14, 4| medesimo Renzo da Ceri, uscito di Crema, roppe Silvio Savello; 40 12, 5, 4| Umbriano, Renzo da Ceri, uscito una notte con parte delle 41 12, 16, 2| moro per il nome paterno, uscito del castello, se ne andò 42 12, 16, 2| Francia; dicendo essere uscito della servitù de' svizzeri, 43 12, 17, 3| tempo Marcantonio Colonna, uscito di Verona con seicento cavalli 44 13, 16, 3| di Vagliadulit; e appena uscito di Spagna, sollevati tutti, 45 14, 2, 2| gentiluomini a quella porta, donde uscito il governatore cominciorono 46 14, 5, 3| Bologna che Alfonso da Esti, uscito di Ferrara con cento uomini 47 14, 10, 3| duca di Ferrara: il quale, uscito dopo la morte di Lione in 48 14, 10, 5| le quali parole essendosi uscito del consiglio, parte perché 49 14, 14, 1| il marchese di Mantova, uscito di Pavia, andò a Gambalò 50 14, 14, 1| andasse a soccorrerlo, era uscito di nuovo di Pavia, subito 51 14, 14, 2| Nel quale tempo Prospero, uscito con tutto lo esercito di 52 1, 5, 3| Conciossiacosaché essendo uscito, per fare scorta alle vettovaglie 53 1, 10, 1| fatto il Morone; ma a fatica uscito di Pavia, scontrò Ferrando 54 1, 12, 2| esecuzioni si riposavano, uscito una notte di Lodi con dugento 55 1, 12, 4| persuadere che al pontefice fusse uscito della memoria la poca fede 56 1, 14, 6| guardia di Alessandria, uscito fuora con poca gente, gli 57 1, 14, 6| con altri fanti e cavalli, uscito fuora si attaccò con loro; 58 1, 14, 7| castello, prese il castellano, uscito fuora a passeggiare, e condotto 59 1, 15, 3| cento e cinquanta cavalli, uscito di Pavia aveva assaltato 60 2, 14, 5| vinto da voi ieri, e oggi uscito di prigione, temerà ancora 61 3, 9, 3| potessino avere. Il quale, uscito il seguente del castello 62 3, 16, 4| Donnino, e Paolo Luzasco uscito di Piacenza si accostò a 63 3, 16, 4| campo a Piacenza, come fusse uscito di Milano, o pure passare 64 3, 17, 1| di decapitarlo; co' quali uscito di carcere diventò subito, 65 4, 7, 2| lasciassino partire. Però uscito del palagio pieno di sdegno, 66 4, 11, 3| esercito imperiale essere uscito di Roma, benché lo facessino 67 4, 11, 3| di Farnese: benché egli, uscito con questa occasione del 68 4, 11, 5| donde Antonio de Leva, uscito di Milano co' fanti tedeschi 69 4, 14, 3| forzato, e che in tale caso, uscito di carcere, non osserverebbe, 70 4, 14, 3| interrompere, la notte dinanzi, uscito segretamente al principio 71 4, 17, 2| esercito imperiale non fusse uscito di Roma. ~ 72 4, 18, 4| chiamati i fanti di Novara, uscito di Milano, si fermò a quindici 73 5, 2, 1| abboccarsi con Antonio de Leva uscito a questo effetto di Milano, 74 5, 2, 2| cremonese, il duca di Urbino, uscito di Brescia, prese per forza 75 5, 7, 2| quattrocento fanti, che se ne era uscito prima con promessa di tornare; 76 5, 10, 3| Ma accadde che essendo uscito della rocca e andando per


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License