Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
espeditore 1
espediva 2
espedivansi 1
espedizione 76
espedizioni 19
esperide 1
esperienza 122
Frequenza    [«  »]
76 dietro
76 dilazione
76 doria
76 espedizione
76 fini
76 ingegno
76 liberato
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

espedizione

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 30, 1| uno principe vadia nelle espedizione personalmente, perché procedono 2 1, 39, 2| quando non erano nelle espedizione, non era in parte alcuna Discorsi politici Capitolo, Capoverso
3 5, 2 | Lo accettare questa espedizione, considerate, Gran Capitano, 4 5, 2 | nelle azione grande, a espedizione preclare, in una provincia 5 7, 2 | Italia li occhi a questa espedizione, non solo per lo interesse Memorie di famiglia Capoverso
6 118 | quanto per trovarsi in questa espedizione quale riputava dovessi essere 7 121 | comandamento andarne alla espedizione di Serezzana, dove etiam Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
8 17, 7 | Così ordinata la espedizione di Pisa, trovandosi in campo 9 17, 7 | fussino necessarie a una espedizione. Nel quale tempo el duca 10 17, 8 | Vico; la quale prima espedizione sua gli dette grandissima 11 17, 10 | Pisa, per divertire questa espedizione cercorono romperci dalla 12 22, 2 | in qua e non atteso alle espedizione grosse, noi ci troverremo 13 22, 3 | che attendessino a questa espedizione, e mentre che con gran caldezza 14 22, 18 | per più riputazione e più espedizione presta, mandato in Lombardia 15 30, 4 | tutte le occorrenzie ed espedizione loro, servendo ancora di 16 30, 5 | bisogno della corte o per espedizione di benefìci o per altro, 17 30, 25 | le cose necessarie alla espedizione contro a' viniziani, gli 18 31, 1 | assedio di Pisa, l'altro, la espedizione de' prìncipi collegati contro Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
19 1, 4, 2| invitano a fare così onorata espedizione sono tanto chiare e potenti 20 1, 4, 2| vostro a questa medesima espedizione. Né sono manco accresciute 21 1, 4, 3| volendo procedere a questa espedizione, innanzi a ogni cosa necessario 22 1, 5, 1| Rossano e da altri grandi; l'espedizione per terra essere incomoda, 23 1, 5, 2| i fondamenti della nuova espedizione, alla quale, contro al consiglio 24 1, 9, 2| ragioni le quali a sì gloriosa espedizione eccitato l'aveano, ma proponendogli 25 1, 19, 6| fusse necessario in questa espedizionespiegare mai uno padiglione 26 2, 4, 2| procedeva innanzi quella espedizione: le quali perché avessino 27 2, 5, 5| da' suoi che aspettavano l'espedizione de' secretari, avevano, 28 2, 6, 1| fanti, e voltato a quella espedizione Galeazzo da San Severino 29 3, 1, 5| del re, fu prolungata l'espedizione per qualche , e alla fine 30 3, 1, 5| loro. Non partorì questa espedizione frutto maggiore che avesse 31 3, 6, 4| ricercassino prestissima espedizione; perché il cardinale di 32 3, 12, 2| mare. I progressi di questa espedizione furono che Batistino e con 33 3, 14, 5| fatte da lui, non si dava espedizione alla condotta di Obignì, 34 4, 7, 1| spesso nella deliberazione ed espedizione delle cose si arrogava più 35 4, 7, 2| viniziani che per facilitare l'espedizione andasse personalmente a 36 4, 11, 2| voltarle tutte o parte a questa espedizione; e che ricuperato che avessino 37 4, 13, 3| Imola e Furlì, procedeva all'espedizione dell'altre terre; ma l'interroppono 38 5, 5, 2| attendere, come dicevano, all'espedizione contro agli inimici della 39 5, 14, 1| terre occupate in questa espedizione, e ottenuta dal re promessa 40 6, 10, 2| potendo andare in alcuna espedizione personalmente, mandò con 41 7, 8, 1| sottoscrivere di mano propria in espedizione alcuna il nome suo, senza 42 8, 1, 4| così santa e necessaria espedizione, e per i conforti e consigli 43 9, 12, 3| attendeva con tanto ardore all'espedizione della guerra, il re di Francia, 44 9, 13, 3| parendo forse sì piccola espedizione degna della presenza sua. ~ ~ 45 10, 1, 2| non avendo da fare altra espedizione, mandate cinquecento lancie 46 11, 2, 5| pontefice dichiarava in questa espedizione legato della Toscana, i 47 11, 3, 7| imbasciadori eletti per questa espedizione, e si sarebbe astenuto insino 48 12, 7, 2| senza suoi conforti questa espedizione, perché aveva le genti d' 49 12, 10, 2| legazione ebbe presta e felice espedizione; perché col re d'Inghilterra 50 13, 9, 1| consigli sostanziali, la espedizione universale di tutta la cristianità 51 13, 9, 2| le vettovaglie. Da questa espedizione poiché ritornato in Costantinopoli, 52 14, 3, 4| Milano; delle quali la prima espedizione fu che Lautrech, andato 53 14, 4, 4| che senza sé andassino a espedizione alcuna i fanti spagnuoli 54 14, 5, 3| Alfonso. Ma ordinata questa espedizione, essendo ancora più ore 55 14, 10, 6| nessuna cosa in questa espedizione, della quale era stato autore, 56 14, 12, 4| congregare gli altri e dare espedizione alle cose determinate. Tre 57 14, 15, 2| soccorso, l'essere in questa espedizione diminuita molto, e co' suoi 58 1, 1, 4| cinquecento ventitré, e ne fece l'espedizione per bolla in forma amplissima. ~ 59 2, 8, 4| delle cose sopravenne la espedizione data da Cesare a Lopes Urtado; 60 2, 8, 4| state le opinioni se questa espedizione di Cesare fusse sincera 61 2, 10, 1| continuamente speranza di desiderata espedizione, succederono in Lombardia 62 2, 12, 3| diligenza, e con grata e buona espedizione: deliberò adunque di aspettarlo, 63 2, 13, 2| Con la espedizione di questa confederazione 64 3, 3, 4| e di dare principio alla espedizione delle genti d'arme e de' 65 3, 4, 4| notizia al re di questa espedizione. Perché Alberto Pio, oratore 66 3, 10, 2| provisioni necessarie per la espedizione de' svizzeri, non si vedeva 67 3, 11, 1| ducati, sollecitando la espedizione dell'armata, la quale non 68 3, 11, 1| procedeva molto tardi questa espedizione. ~ 69 3, 12, 1| Inghilterra. Appresso al quale l'espedizione fatta per parte del pontefice 70 3, 13, 2| cardinali ad accingersi a questa espedizione, e ad aiutare il padre comune 71 3, 15, 3| già condotto a Cento) la espedizione ricevuta di Spagna; per 72 3, 17, 1| separatamente, benché in una espedizione medesima, rispose all'uno 73 5, 1, 4| principali, attendeva alla espedizione di Brindisi e di Otranto. 74 5, 2, 3| mancamento di vivere. Nella quale espedizione fu desiderato da molti la 75 6, 3, 1| e con le spese che nella espedizione d'essi si facevano negli 76 6, 5, 1| ciascuno mese, e mandò a quella espedizione per legato apostolico il


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License