Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
avari 2
avarissima 2
avarissimo 3
avarizia 76
avaro 7
avavamo 3
ave 1
Frequenza    [«  »]
77 resistenza
77 specialmente
76 ardore
76 avarizia
76 cavallo
76 circostanti
76 convenire
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

avarizia

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 3, 1| voluttà, la ambizione, la avarizia, e' savi, prevedendo questo 2 1, 29, 1| si usa qualche volta per avarizia, qualche volta per sospetto, 3 1, 29, 1| più. E prima, quanto alla avarizia, la quale rarissime volte 4 1, 29, 1| prìncipi lascino spesso per avarizia o per essere di natura ingrati, 5 3, 24, 1| città, la quale, datasi alla avarizia, alle delizie, era in modo Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
6 con, 4 | publici, che tu abbia per avarizia o per malignità permesso 7 acc, 4 | cominciare da' peccati della avarizia e delle rapine e sacchi 8 acc, 7 | nuovo che per la inaudita avarizia di messer Francesco è stato 9 acc, 8 | praticavasi ogni esempio di avarizia, di libidine, di crudeltà, 10 acc, 12 | omicìdi. Direno che sia avarizia? Ci è in compagnia tanti 11 acc, 12 | poeti di Cerbero, lussuria avarizia e crudeltà? Ci è congiunto 12 acc, 17 | accecati tutt'a dua tanto la avarizia ed el peccato, che voi credessi 13 acc, 20 | ed e' mali causati dalla avarizia sua; non tutti, perché era 14 acc, 35 | infetto di ambizione e di avarizia, della quale quella donna 15 acc, 54 | fatto o per leggerezza o per avarizia praticato da frati e simili 16 acc, 71 | esempio di ambizione e di avarizia?~ 17 acc, 73 | molestie: ma la ambizione, la avarizia di messer Francesco, la 18 def, 23 | di furti, di rapine o di avarizia l'arebbono allegate; cercato Discorsi politici Capitolo, Capoverso
19 8, 7 | cognosciamo noi la astuzia e la avarizia spagnuola, non la cupidità Ricordi Capitolo, Capoverso
20 se1, 63 | invecchia, più cresce la avarizia; si dice communemente esserne 21 se1, 93 | comparazione più detestabile la avarizia in uno principe che in uno 22 se2, 28 | che a me la ambizione, la avarizia e le mollizie de' preti; Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
23 16, 8 | nettissimo di lussuria, avarizia e simili peccati, ed inoltre 24 16, 12 | trovò uno minimo vestigio di avarizia, non di lussuria, non di 25 23, 28 | aveva a presupporre che la avarizia, la leggerezza loro ed el 26 24, 7 | pure, dove lo menava la avarizia e la ambizione, immoderatissimo 27 28, 14 | intendeva che el papa, o per avarizia o perché pensassi meglio Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
28 1, 2, 2| non fede non religione, avarizia insaziabile, ambizione immoderata, 29 1, 4, 2| infedeltà, tanto immoderata l'avarizia, tanto orribili e sì spessi 30 1, 9, 2| degli uomini, ha insegnato l'avarizia e le immoderate cupidità, 31 1, 11, 3| padrone, o per ambizione o per avarizia, né le concorrenze con gli 32 1, 11, 3| qualche volta l'ambizione o l'avarizia o altri interessi a essere 33 1, 16, 1| insignorirsene, o mossi da avarizia non volevano perdere l'occasione 34 1, 17, 2| donde Baiset, usando l'avarizia de' vicari di Cristo per 35 1, 19, 3| vidde mai segno alcuno di avarizia, segno alcuno di crudeltà; 36 2, 1, 2| fusse, per la crudeltà e avarizia de' fiorentini, condotta 37 2, 3, 1| del mare, per la viltà e avarizia de' cinquecento tedeschi 38 2, 4, 4| per incapacità parte per avarizia, confusono tutte le cose: 39 3, 4, 5| spendere, e disegnando per avarizia diminuire del numero de' 40 3, 8, 5| parte dei pagamenti, o per avarizia o perché gli fussino grate 41 3, 15, 2| gli erano state date, o di avarizia o di costumi inonesti o 42 4, 6, 4| e che con la timidità e avarizia ha messo sempre in grave 43 4, 8, 3| o per imprudenza o per avarizia o perché a' consigli celesti 44 4, 12, 3| opportune all'ambizione all'avarizia o alle vergognose voluttà. 45 5, 5, 4| preda della libidine e della avarizia de' vincitori; molte delle 46 6, 4, 1| mostruosa libidine e di inaudita avarizia, vendendo senza distinzione 47 6, 7, 3| queste difficoltà per la avarizia de' ministri proposti dal 48 6, 7, 5| luoghi forti: l'altra, l'avarizia de' commissari regi, i quali 49 6, 9, 3| non sono tormentati né da avarizia né da ambizione; ma infelicissime 50 6, 10, 1| cosa, fusse stato per la avarizia e per le fraudi de' ministri 51 8, 10, 2| rimangono in preda dell'avarizia della libidine e della crudeltà 52 8, 11, 2| mancava di pagargli non per avarizia e volontà ma per impotenza. 53 9, 9, 3| sentenza, o dominato dalla avarizia o raffrenato da timore che 54 10, 3, 3| soffocata la prudenza dalla avarizia, non a Cesare aiuti tali 55 10, 6, 3| secolari alla crudeltà e avarizia de' soldati, e che non saranno 56 10, 8, 3| perché il re, astretto dalla avarizia, non aveva consentito che 57 10, 10, 2| continui esposta alla avarizia alla libidine e alla licenza 58 10, 16, 3| e sopratutto lacerando l'avarizia e i cattivi consigli del 59 11, 4, 1| arrendendosi a' vincitori: dall'avarizia libidine e crudeltà de' 60 11, 12, 2| dimostrare a colui che, con tanta avarizia con tanta ingratitudine, 61 13, 5, 3| né più vergognaminore avarizia ne' capitani che ne' fanti. 62 13, 15, 1| l'esercitava con grande avarizia ed estorsione, e sapendosi 63 13, 15, 1| destinata a sodisfare all'avarizia d'una donna, aveva fatto 64 13, 15, 3| acquistato i popoli, e l'avarizia de' potenti per non restare 65 13, 16, 3| avevano conceputo contro alla avarizia di quegli che lo governavano, 66 14, 6, 3| potere, mediante la loro avarizia e instabilità e le corruttele 67 14, 13, 2| perturbando le cose publiche l'avarizia de' privati, de' quali molti 68 14, 13, 3| milanese, non empiere l'avarizia tutte le facoltà di quella 69 14, 14, 2| con questa ingratitudine e avarizia, a tutto il mondo quanto 70 1, 15, 4| tutto colpa grande o alla avarizia o alla pusillanimità del 71 3, 8, 4| inimici sogliono patire dalla avarizia dall'odio dalla crudeltà 72 3, 15, 3| colpa nella negligenza e avarizia del proveditore Pisani, 73 4, 8, 2| cento ducati: della quale avarizia patì le pene, perché le 74 4, 10, 3| a' denari, né volendo per avarizia mettere mano a' suoi, almeno 75 4, 12, 5| fortuna o la imprudenza o l'avarizia di quegli condottieri; i 76 5, 6, 7| tollerare tanta insolenza e avarizia lo rimosse ignominiosamente


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License