Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
convenute 8
convenuti 22
convenutisi 3
convenuto 75
convenutosi 3
convenzionata 1
convenzione 71
Frequenza    [«  »]
75 baglione
75 calamità
75 cinquemila
75 convenuto
75 dicono
75 fermo
75 verisimile
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

convenuto

Storie fiorentine
   Capitolo, Capoverso
1 4, 3 | quello grado si sarebbe convenuto. Cominciorono di qui a gonfiare 2 21, 3 | instanzia di Vitellozzo. E così convenuto, si partì accompagnato da Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
3 1, 14, 4| il re senza dubbio arebbe convenuto con molto minori condizioni. 4 2, 1, 1| il re di Francia si fusse convenuto in Firenze, che tenendo 5 2, 4, 2| ne' capitoli più secreti convenuto: che le genti spagnuole 6 2, 5, 1| quale benché a Roma avesse convenuto di concedere assolutamente, 7 2, 10, 4| Mompensieri, perché al termine convenuto non furono arrendute le 8 2, 12, 2| sicurtà di deporre al tempo convenuto il castelletto. Queste condizioni, 9 2, 12, 6| da Nizza, e perciò avere convenuto di arrendersi se fra trenta 10 3, 1, 2| stipendiario suo; e infra 'l mese convenuto ne' capitoli, consegnò il 11 3, 4, 2| senza consenso loro avevano convenuto particolarmente co' viniziani. ~ 12 3, 5, 2| usasse il nome suo, si era convenuto di pagare occultamente ciascuno 13 3, 8, 1| durava il medesimo timore, fu convenuto che i viniziani e Lodovico 14 4, 6, 6| viniziani: nella quale fu convenuto che nel tempo medesimo che 15 4, 12, 4| Cesare suo figliuolo, avea convenuto col re di Francia che, acquistato 16 4, 13, 6| grandissima velocità il cammino, e convenuto co' parmigiani e co' piacentini 17 5, 4, 2| secondo che a Milano aveano convenuto col cardinale di Roano, 18 6, 4, 2| creduto che egli avesse convenuto di seguitare la parte spagnuola. 19 6, 6, 1| del popolo, avendo prima convenuto con Pandolfo Malatesta di 20 6, 6, 3| si partisse da Roma, fu convenuto con lui (interponendosi 21 6, 16, 1| accompagnata la pace, fu convenuto: che i baroni angioini e 22 7, 2, 1| governandosi con l'arti spagnuole, convenuto con lui di rapportarsi nella 23 7, 2, 1| partita sua di Castiglia. Fu convenuto che Ferdinando, cedendo 24 7, 8, 3| navigazione a Savona, ove era convenuto di abboccarsi col re di 25 8, 1, 4| Ghelleri, nella quale fu convenuto che le terre occupate nella 26 8, 1, 6| Trento e dipoi a Bles avevano convenuto, col medesimo ardore, i 27 8, 9, 2| questa sentenza quando ebbe convenuto col pontefice, perché sperò 28 8, 9, 3| Perché essendosi il marchese convenuto con alcuni stradiotti dell' 29 9, 4, 3| esercito franzese, fu di nuovo convenuto tra Cesare e il re di Francia 30 9, 12, 3| procuravano il concilio avevano convenuto che né egli senza consenso 31 10, 1, 3| questa condizione aveva convenuto di dargliene) comandò che 32 10, 1, 3| andasse il numero delle genti convenuto: sotto il governo del la 33 10, 11, 2| secreto essere occultamente convenuto che il re di Inghilterra 34 10, 13, 6| che occultamente avesse convenuto contro al zio, non solo 35 10, 13, 7| che convengono o che già convenuto attendono a ordinare vettovaglie 36 10, 15, 2| così prima occultamente convenuto con lui), parlando l'uno 37 11, 2, 2| ottenere arebbe cupidamente convenuto con loro. ~ 38 11, 2, 5| viceré arebbono per avventura convenuto più volentieri con la republica, 39 11, 6, 3| di Federico re di Napoli, convenuto secretamente col re di Francia, 40 11, 7, 2| quegli che governavano Milano convenuto cogli oratori de' svizzeri, 41 12, 1, 1| facile la vittoria, avea convenuto con Cesare di dargli cento 42 12, 2, 1| per scusazione d'avere convenuto senza il re di Inghilterra, 43 12, 10, 2| oltre alle cose predette, fu convenuto che in nome dell'uno e dell' 44 12, 10, 4| quadragesima: nella quale fu convenuto che, per costrignere il 45 12, 11, 2| insino del mese di luglio, convenuto cogli altri alla difesa 46 12, 11, 3| mezzo del duca di Borbone convenuto secretissimamente col re 47 12, 12, 1| non molti innanzi aveva convenuto cogli altri confederati: 48 12, 16, 1| col duca di Milano aveva convenuto seco questo medesimo; che 49 12, 18, 1| perché già secretamente avea convenuto o trattava di convenire 50 12, 18, 2| quegli medesimi avea convenuto co' svizzeri. I quali, benché 51 12, 20, 1| per assaltare, come aveva convenuto con quel re, il ducato di 52 12, 21, 1| ricevuto lo stipendio, si era convenuto secretamente cogli inimici: 53 12, 21, 2| soccorso infra il termine convenuto, recusò di consegnarla, 54 13, 2, 2| col re di Inghilterra, e convenuto col nipote appresso ad Anversa 55 13, 6, 5| Convenuto Francesco Maria co' perugini, 56 13, 12, 2| collo avolo, essendo già convenuto de' premi e de' donativi 57 14, 12, 4| avea nel tempo medesimo convenuto con lui, per insino a tanto 58 14, 14, 5| soprasedesse oltre al termine convenuto qualche , per alcune difficoltà 59 1, 4, 3| de' fanti, o secretamente convenuto o spaventato, perché già 60 1, 5, 1| si appropinquò a Milano, convenuto di arrendersi se per tutto 61 1, 5, 3| Perché essendosi occultamente convenuto con Morgante da Parma, uno 62 1, 6, 5| re di Inghilterra aveano convenuto insieme e promesso al duca 63 1, 11, 2| Inghilterra non fusse occultamente convenuto con l'inimico; perché quel 64 1, 12, 4| cosa fatta prima, essere convenuto col re di Francia con una 65 1, 14, 1| che secretamente non fusse convenuto col re di Francia. Da altra 66 1, 14, 1| che secretamente avessino convenuto col re di Francia di stare 67 1, 15, 4| tra i prìncipi si fusse convenuto delle differenze principali, 68 2, 2, 4| modi che altre volte fu convenuto tra Lione e il presente 69 2, 7, 1| avuti dallo arciduca, aveva convenuto di pigliare i sali da lui: 70 4, 1, 1| spagnuoli. Perché avendo convenuto insieme che Antonio de Leva 71 4, 12, 1| don Ugo (il quale si era convenuto nella capitolazione che 72 4, 13, 7| loro, come già era stato convenuto, o restituissino centomila 73 5, 1, 4| quali città Otranto aveva convenuto di arrendersi se fra sedici 74 5, 5, 2| si aspettavano, avevano convenuto i viniziani di pagare ciascuno 75 5, 16, 5| quali restituì poi al tempo convenuto. E i viniziani restituirono


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License