Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bagaglia 1
bagaglie 7
baglì 23
baglione 75
baglioni 47
bagnacavallo 4
bagnara 1
Frequenza    [«  »]
76 stando
76 uscito
75 acqua
75 baglione
75 calamità
75 cinquemila
75 convenuto
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

baglione

                                                      grassetto = Testo principale
                                                      grigio = Testo di commento
Storia d’Italia
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 4, 2, 4| Piombino parte sotto Gian Paolo Baglione; e in più volte prestò loro 2 4, 7, 1| Urbino, l'Alviano, Astore Baglione, Piero Marcello proveditore 3 5, 8, 1| con saputa di Giampaolo Baglione e degli Orsini e con consiglio 4 5, 8, 1| con altre genti Giampagolo Baglione e Fabio figliuolo di Pagolo 5 5, 9 | de' fiorentini. Timori del Baglione di Vitellozzo del Petrucci 6 5, 9, 3| pensieri. Perché Giampaolo Baglione si era ritirato in Perugia 7 5, 9, 4| gli Orsini e Giampagolo Baglione, benché soldati suoi, mossi 8 5, 11, 1| Vitellozzo e con Giampaolo Baglione; e al duca di Ferrara dava 9 5, 11, 3| Vitellozzo, Giampagolo Baglione e Liverotto da Fermo, con 10 5, 11, 4| Vitellozzo, Giampagolo Baglione e Liverotto da Fermo, e 11 5, 11, 7| Vitellozzo e Giampagolo Baglione a' quali era sospettissima 12 5, 12, 2| rimesso in Perugia Carlo Baglione gli Oddi e tutti gli altri 13 6, 4, 3| di Castello; e Giampaolo Baglione aveva, sotto speranza d' 14 6, 5, 1| aspettandovisi l'Alviano e Giampaolo Baglione, che congiunti nel perugino 15 6, 5, 1| fussino giunti Giampagolo Baglione e l'Alviano, Roma e il Borgo, 16 6, 11, 2| a' soldi loro Giampagolo Baglione e alcuni capitani di genti 17 6, 13 | a Cappellese. Giampaolo Baglione abbandona il soldo de' fiorentini. ~ ~ 18 6, 14 | Pandolfo Petrucci Giampaolo Baglione e Bartolomeo d'Alviano. 19 6, 14, 1| Pandolfo Petrucci Giampaolo Baglione e Bartolomeo d'Alviano, 20 6, 14, 3| era stata data, Giampagolo Baglione e i Vitelli, le deliberazioni 21 7, 3 | pontefice con Giampaolo Baglione. Il pontefice a Imola. I 22 7, 3, 1| tiranneggiate l'una da Giampaolo Baglione l'altra da Giovanni Bentivoglio: 23 7, 3, 2| sdegno suo contro a Giampaolo Baglione per avere ricusato, ricevuti 24 7, 3, 4| quale temendo Giampaolo Baglione, confortato dal duca d'Urbino 25 7, 3, 5| stipendi suoi, Giampaolo Baglione con cento cinquanta, cento 26 8, 16, 1| usciti alla scorta Carlo Baglione, Federigo da Bozzole e Sacramoro 27 9, 1, 1| quali soldorno Giampaolo Baglione con titolo di governatore 28 9, 2, 4| Pandolfo Petrucci e a Giampaolo Baglione, sotto pretesto de' danari 29 9, 3, 1| ottomila fanti, sotto Giampaolo Baglione governatore e Andrea Gritti 30 9, 8, 1| la partita di Giampagolo Baglione dagli stipendi veneti, governava 31 9, 10, 2| condottieri di autorità Giampaolo Baglione Marcantonio Colonna e Giovanni 32 10, 3, 2| era governatore Giampaolo Baglione, ricuperorno subito Vicenza; 33 10, 9, 2| Giovanni Vitelli, Malatesta Baglione, figliuolo di Giampagolo, 34 10, 9, 5| rimessi dentro da Malatesta Baglione, il quale andava nell'ultima 35 10, 10, 1| avuto notizia che Giampaolo Baglione (il quale aveva fatta la 36 10, 10, 2| alla campagna Giampaolo Baglione con parte delle genti de' 37 10, 16, 3| il governo di Giampaolo Baglione erano quattrocento uomini 38 11, 1, 3| Sedunense e la fede da Giampaolo Baglione e quasi tutti i condottieri 39 11, 8, 1| condotto di nuovo Carlo Baglione, per cacciare Giampaolo 40 11, 12, 5| medesimo mandò Giampaolo Baglione, con sessanta uomini d'arme 41 11, 12, 5| dumila fanti sotto Giampaolo Baglione, appresso al quale erano 42 11, 15, 1| Trevigi sotto Giampaolo Baglione e Andrea Gritti; ed era 43 11, 15, 2| borghi di Vicenza Giampaolo Baglione colle genti venute da Trevigi, 44 11, 15, 2| ferite. Presi Giampaolo Baglione e Giulio figliuolo di Giampaolo 45 12, 8, 2| medesimo Mercurio e Malatesta Baglione preseno trecento cavalli 46 12, 8, 4| permutarlo con Giampaolo Baglione; il quale, trattandosi prima 47 13, 4, 1| figliuolo, di Giampaolo Baglione, perché era nato di lui 48 13, 6, 1| potere, per mezzo di Carlo Baglione e di Borghese Petrucci, 49 13, 6, 3| era già entrato Giampaolo Baglione, partitosi da Pesero subito 50 13, 16, 4| figliuoli di Giampaolo Baglione e con gli altri inimici 51 14, 15, 2| medesima cagione Orazio Baglione agli stipendi de' fiorentini, 52 3, 5, 1| ventiquattro di giugno, Malatesta Baglione, con tre o quattromila fanti 53 3, 7, 2| suo figliuolo, Gentile Baglione e Giovanni da Sassatello. 54 3, 10, 1| mandare subito Malatesta Baglione, con trecento uomini d'arme 55 4, 2, 1| di nuovo condotto Orazio Baglione, dimenticate le ingiurie 56 4, 9, 2| Perugia di mano di Gentile Baglione, mantenutovi con l'autorità 57 4, 10, 1| Ceri, Alberto Pio, Orazio Baglione, il cavaliere Casale oratore 58 4, 12, 4| Perché essendo Gentile Baglione ritornato in Perugia con 59 4, 12, 5| ma era prevenuto Sforza Baglione in nome degli imperiali, 60 4, 12, 5| nere, governate da Orazio Baglione, capitano generale della 61 4, 17, 2| de' fiorentini, con Orazio Baglione. Avevono anche i viniziani 62 5, 1, 7| ; ed essendovi Orazio Baglione con pochi compagni, in luogo 63 5, 4, 3| dopo la morte di Orazio Baglione era succeduto nel governo 64 5, 6, 8| benché occultamente, Braccio Baglione molestava nelle cose di 65 5, 8 | Perugia; timori di Malatesta Baglione e suoi accordi coi fiorentini 66 5, 8, 2| credeva che fomentasse Braccio Baglione e Pirro, che tutto tentavano 67 5, 8, 2| cardinale de' Medici a Braccio Baglione. Ma il pontefice, volendo 68 5, 8, 2| fomentava occultamente Braccio Baglione, Sciarra Colonna e i fuorusciti 69 5, 12, 2| Perugia, cacciatone Malatesta Baglione, a ubbidienza della Chiesa, 70 5, 12, 4| quale e contro a Malatesta Baglione già procedendo scopertamente, 71 5, 12, 4| Spelle, dove, sotto Lione Baglione, fratello naturale di Malatesta, 72 6, 1, 2| ricercato da Malatesta Baglione che gli dava speranza di 73 6, 2, 7| occultamente da Malatesta Baglione, col quale aveva pratiche 74 6, 2, 8| con dumila fanti Malatesta Baglione. Il quale accordo fatto, 75 6, 2, 8| quella città; e Malatesta Baglione, concedendogli il papa il


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License