Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 3, 1| molti sono che, etiam avendo facultà di fare male, fanno bene,
2 1, 3, 1| potuto tôrre agli uomini la facultà del fare male, l'hanno fatto;
3 1, 10, 1| ingiustizia tôrre la patria e le facultà. Chi adunche è autore nella
4 1, 12, 1| ombra di quella, non avevano facultà di pervenire a grandezza
5 1, 16, 3| perché trovandosi buone facultà come ha el più delle volte
6 1, 16, 4| coloro che, accommodati di facultà e di qualità, possono sperare
7 1, 23, 1| presto sbaraglio, el tôrsi la facultà di potersi rifare, di potere
8 1, 58, 3| a tutti quelli che hanno facultà o qualità. E se bene de'
9 3, 24, 1| republica, né pensiero né facultà di travagliarla per altra
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 10 con, 1 | venivano in mano grossissime facultà, lecitamente, onoratamente
11 con, 2 | gravezza di qualità che le facultà tue non la possono portare;
12 con, 3 | al grado presente ed alle facultà che tu hai.~
13 con, 14 | leggerissimamente? Perché, non tolte facultà, né mandato in esilio, non
14 con, 18 | hai la libertà, hai le facultà integre e la conscienzia
15 con, 26 | perché hai avuto grandissima facultà, e l'hai fatto con ottimo
16 con, 37 | molti credono. N'hai cavato facultà tali che se Dio te le conserva,
17 acc, 4 | facessi sentire a te, alle facultà ed alle figliuole tue giustamente
18 acc, 8 | in che ebbono maggiore facultà, perché nessuno era fuggito,
19 acc, 29 | principalmente attento alla sua facultà della legge, donde sperava
20 acc, 34 | cattivo cammino; e dove avevi facultà di essere uno de' rari ornamenti
21 acc, 40 | che se el papa non avessi facultà di eleggere ministri se
22 acc, 41 | conietture, come se manchi la facultà di allegare effetti, esperienzie
23 acc, 41 | mille volte occasione e facultà di cognoscerti insino alle
24 acc, 48 | intenzione perché non ha facultà di metterla in effetto:
25 acc, 56 | el tollerarlo gli dette facultà di tenere stretti ed uniti
26 acc, 60 | lui abbia commodità, abbia facultà.~
27 acc, 64 | giudicio; non si darebbe facultà di difendersi secondo gli
28 acc, 64 | per tôrre a tutti noi la facultà di potere parlare; non ti
29 acc, 70 | lasciamo cadere; non ci ha dato facultà di conservarla perché per
30 acc, 74 | El grado, le forze, le facultà, la consuetudine sua non
31 def, 3 | sono innocente, che mi dia facultà di esprimere bene le ragione
32 def, 6 | Così è in facultà della invidia e della malignità
33 def, 34 | hanno a finire, tornerò con facultà che basteranno al grado
34 def, 37 | alle corruttele, quando ho facultà non quante è la opinione
35 def, 37 | avessi modo di risentirsene e facultà di punirmi?~
36 def, 39 | tutti; in età provetta, in facultà buone, avessi cominciato
37 def, 40 | Vedete quante erano le facultà mie innanzi che cominciassi
38 def, 48 | per lo esempio ed hanno facultà di coprirsi e scusarsi l'
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 39 4, 7 | gente, sanza lasciare a lui facultà di porre le mani in su'
40 5, 1 | virtuosi, che non avere facultà di mostrare quello che e'
41 5, 1 | doppo molto tempo vi è dato facultà tornare alle faccende, la
42 8, 10 | quelli partiti che gli diano facultà di stabilirsi in quello
43 10, 5 | accordo di presente, e datogli facultà con lo accordo nostro di
44 11, 2 | diventa maggiore, perché si dà facultà agli inimici mediante lo
45 12, 11 | violente; però se ci fussi facultà di avere questo rimedio,
46 14, 7 | grado che l'altro non abbia facultà di offenderlo. Adunche quando
47 14, 9 | quanto sarà maggiore la facultà di offendere.~
48 14, 22 | ridosso di buone terre e facultà di fortificare gli alloggiamenti,
49 14, 28 | speranza, che gli abbia facultà di farsi padrone di Italia
50 14, 31 | con Cesare gli accresce la facultà di poterla offendere, ma
51 14, 35 | perché el tempo dà a' cesarei facultà di provedersi, ed è loro
52 15, 5 | imperio, ed el quale aveva facultà di coprire le imprese ambiziose
53 15, 15 | dispense e gli altri tesori e facultà ecclesiastiche; a' quali
Memorie di famiglia
Capoverso 54 134 | maschio, e con bonissime facultà e bello essere ed in una
Scritti minori
Capitolo, Capoverso 55 3, 8 | altri simili, ingegno e facultà di sapere vivere in servitù,
Ricordi
Capitolo, Capoverso 56 se1, 11 | reverenzia universale, e sia in facultà del popolo levargliene a
57 se1, 68 | escusare; ma non gli dà già facultà di dare dono della roba
58 se1, 93 | non solo perché avendo più facultà da distribuire priva gli
59 se2, 186 | dicendo a altri, ti togli la facultà di sapere da altri. Però
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 60 2, 2 | per testamento queste sua facultà a certi degli Scarampi,
61 10, 6 | promesse e con tutte le forze e facultà sua si pattuì e comperò
62 15, 18 | assai, ed ancora di buone facultà, ma tutto di Piero per conto
63 15, 19 | A Niccolò non mancava facultà; né anche, se si fussi voluto
64 15, 20 | sanza figliuoli e con buone facultà, e per queste qualità e
65 16, 4 | appello avevano pure avuto facultà di dire le ragione loro,
66 16, 11 | stato dottissimo in molte facultà, massime in filosofia, la
67 20, 9 | Panciatichi alla patria ed alle facultà, che più non s'avessi da
68 21, 11 | aveva per la via di Roma facultà di dare loro sicurtà di
69 22, 19 | concernevano più tosto le facultà de' cittadini e la ritornata
70 23, 5 | fussino molestati nelle loro facultà.~
71 23, 24 | effetto non avendo loro facultà di farlo la città si risolvé
72 25, 7 | di quegli rimessi nelle facultà e beni loro vicini a Pisa,
73 30, 4 | ed in effetto la casa, le facultà, le forze e la riputazione
74 31, 13 | la più parte di chi aveva facultà, che erano quegli di sopra,
|