grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 1 15, 12 | a' pericoli imminenti da' turchi e da' luterani alla Ungheria
Ricordi
Capitolo, Capoverso 2 se2, 209 | manco male le sentenzie de' turchi, le quali si espediscono
3 se2, 209 | presuppogniamo le sentenzie de' turchi darsi al buio, ne séguita
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 4 2, 2 | morto in levante contro a' turchi el cardinale camarlingo
5 3, 11 | trarre sussidi contro a' turchi, da' quali erano molto oppressati,
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 6 1, 4, 1| il vincere lo imperio de' turchi. Le quali cose, essendo
7 1, 4, 2| oppressata e lacerata da' turchi, e che non desidera altro
8 1, 6, 4| volgere l'armi contro a' turchi, per accrescimento e esaltazione
9 1, 7, 1| Baiseto ottomano principe de' turchi, per quello che della intenzione
10 1, 7, 1| piccolo il timore che i turchi avevano delle armi loro. ~
11 1, 8, 3| difficile la confidenza tra i turchi e i cristiani, effetto alcuno
12 1, 17, 2| suo l'impresa contro a' turchi, la quale, enfiato da vane
13 2, 3, 4| contro allo imperio de' turchi; e si credette, molto costantemente,
14 2, 3, 4| pensare alla guerra contro a' turchi, mandò in Grecia l'arcivescovo
15 4, 8, 1| Federigo, il principe de' turchi, il quale già per se medesimo
16 4, 12 | guerra fra i veneziani e i turchi. ~ ~
17 4, 12, 5| similmente sentite le armi de' turchi; perché, avendo Baiseth
18 5, 5, 1| sperati dal principe de' turchi, al quale aveva con grandissima
19 5, 5, 2| massimamente trovandosi l'armi de' turchi sì potenti contro a' viniziani
20 5, 5, 2| Milano, aveva trattato co' turchi. ~
21 5, 9, 4| sarebbe la impresa contro a' turchi: disegnando oltre a questo,
22 5, 11, 3| eziandio alla barbarie de' turchi. Alle quali parole il re,
23 6, 8 | Pace fra i veneziani ed i turchi; soddisfazione degli uni
24 6, 8, 1| la guerra ne' confini de' turchi; e i re di Francia e di
25 6, 8, 1| anno delle terre suddite a' turchi copia grandissima di frumento,
26 6, 8, 1| sostenendo la guerra co' turchi con gravissime difficoltà
27 6, 9, 1| viniziani la guerra de' turchi quanta molestia e detrimento
28 7, 2, 2| imperio potentissimo de' turchi. Il quale, per fuggire nel
29 7, 10, 4| temporali che e' temino de' turchi nelle spirituali. E questa
30 7, 11, 1| nome della guerra contro a' turchi, ed essendo a questo effetto
31 7, 12, 3| propugnacolo e uno freno a' turchi a spaventargli a passare
32 8, 6, 2| crudelissimo tiranno de' turchi; anzi sempre di vinti diventorono
33 8, 11, 1| tempo, preda non meno de' turchi (co' quali confinano per
34 9, 8, 3| ricorrere a Baiset principe de' turchi; l'amicizia del quale il
35 9, 11, 4| viniziani e una squadra di turchi che erano a' soldi loro;
36 9, 12, 3| fusse scoperta l'armata de' turchi, rivocato nel regno di Napoli
37 9, 12, 3| fusse stato il sospetto de' turchi; essersi interposto l'oratore
38 10, 6, 3| qualunque empio tiranno o da' turchi. Aiutate, mentre che voi
39 12, 7, 3| ottenuto il principe de' turchi una vittoria grande contro
40 12, 7, 3| ottenuto il principe de' turchi una vittoria grande contro
41 12, 9, 1| potenza del principe de' turchi, non era né conforme alla
42 13, 2, 3| per spendergli contro a' turchi (concedevasi sotto l'onestà
43 13, 9 | una spedizione contro i turchi. Delitti domestici e progressi
44 13, 9, 1| contro a Selim principe de' turchi: il quale aveva l'anno precedente
45 13, 9, 2| fatte molte guerre co' turchi, erano rimasti molte volte
46 13, 9, 2| degli abitatori temuto da' turchi ma in questo tempo indebolito
47 13, 9, 3| continue guerre contro a' turchi, e con uno esercito, quale
48 13, 9, 3| acerbità dello imperio de' turchi dispostissima a ribellarsi;
49 13, 9, 3| tante parti lo stato de' turchi, i quali fanno principalmente
50 13, 9, 3| tutti, e che tutti contro a' turchi, con ostentazione e magnificenza
51 13, 10, 1| avessino a spendere contro a' turchi, potesse spendergli ad arbitrio
52 1, 1, 6| capitolazione restò Rodi a' turchi, e i cristiani, essendo
53 1, 2, 4| irritare contro a sé l'armi de' turchi: la medesima obligazione
54 1, 3 | prìncipi cristiani contro i turchi. Come il cardinale di Volterra
55 1, 3, 1| i successi prosperi de' turchi, deponessino l'armi tanto
56 1, 3, 3| imminenti dal principe de' turchi, il re di Francia solo essere
57 1, 6, 4| entrato trovò, fatti da' turchi, molti ripari incogniti
58 2, 5, 2| Abbiamo da una parte i turchi, che per le nostre discordie
59 2, 5, 2| quando bene al presente né di turchi né di eretici si temesse,
60 3, 9 | L'Ungheria assalita dai turchi. ~ ~
61 3, 13 | Notizia della vittoria dei turchi sugli ungheresi; effetti
62 3, 13, 2| Solimanno ottomanno principe de' turchi aveva rotto in battaglia
63 3, 13, 2| per il passato contro a' turchi che nelle cose presenti,
64 3, 13, 2| campagna aperta, nella quale i turchi per la moltitudine innumerabile
65 3, 13, 2| preparazioni palesi de' turchi, era imminente e manifesto
66 3, 13, 3| sacrilegio che avessino avuto i turchi nelle chiese del regno di
67 5, 1, 1| i forzati, la più parte turchi e mori, che combatterno
68 5, 11, 1| per difendersi contro a' turchi, il quarto delle entrate
69 5, 16, 1| sospetto della invasione de' turchi, perché l'esercito loro,
70 6, 3 | Pratiche del re di Francia coi turchi. ~ ~
71 6, 3, 2| pratiche col principe de' turchi per irritarlo contro a Cesare,
72 6, 5 | V. Impresa dei turchi contro l'Ungheria; loro
73 6, 5, 1| inteso l'avvicinarsi de' turchi, non si fece loro incontro,
|