Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
moleste 12
molesterebbe 1
molesti 7
molestia 73
molestie 68
molestissima 21
molestissime 4
Frequenza    [«  »]
73 felice
73 fuori
73 mancare
73 molestia
73 mossi
73 offese
73 pensiero
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

molestia

Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
   Capitolo, Capoverso
1 con, 8 | papa, ti abbino dato poca molestia, e che per conto loro ti 2 con, 24 | comportare sanza una minima molestia. Credo bene, anzi tengo 3 acc, 30 | quale possa darsi carico o molestia allo accusato; ma perché 4 acc, 46 | appetito tuo mi darebbe poca molestia se io vedessi che ti potessi 5 acc, 46 | saranno, a me darebbe poca molestia, pure che tu potessi ottenerlo Discorsi politici Capitolo, Capoverso
6 10, 13 | altro tempo, per averla con molestia e pericolo sanza comparazione 7 12, 1 | provedervi più presto con molestia che con pericolo. Nondimeno Ricordi Capitolo, Capoverso
8 se2, 191 | per ignavia, o per fuggire molestia, o per altra cagione.~ ~ Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
9 1, 2, 3| subita variazione maggiore molestia Lodovico che per se stessa 10 1, 3, 1| soprattutto gli accresceva la molestia il non si potere più dubitare 11 1, 3, 2| difenderlo da qualunque molestia gli fusse fatta; e da altra 12 1, 6, 5| offenderlo. Ricevere somma molestia di non potere deliberare 13 1, 8, 3| facesse intendere avere molestia di questa innovazione: ma 14 1, 13, 1| di Lodovico, dimostrando molestia del suo male, e confortandolo 15 2, 5, 1| questa breve dilazione senza molestia tollerassino. ~ 16 3, 1, 5| propria. Dimostrò il re molestia grande della disubbidienza 17 3, 2, 1| co' fiorentini, qualche molestia; e si promettevano non vanamente 18 3, 3, 1| confini della Francia senza molestia; perché Ferdinando re di 19 3, 9, 3| Solamente cessava loro la molestia di Piero de' Medici, perché 20 3, 10, 2| molta difficoltà per la molestia grande datagli dall'artiglierie 21 3, 11, 3| teneva in quasi continua molestia, e di e di notte, l'esercito 22 3, 13, 3| prendendo per sua natura piccola molestia delle calamità degli altri, 23 3, 14, 2| guerra a loro di molta molestia e senza speranza di profitto. 24 3, 15, 2| città si liberasse da tanta molestia, fu necessario finalmente 25 4, 6, 2| e di profitto; così una molestia ne leva molte, e spesso 26 4, 7, 1| Valdibagno fusse data qualche molestia alle terre de' fiorentini, 27 4, 8, 1| assaltati da lui non darebbeno molestia allo stato di Milano. Ed 28 4, 14, 4| medesimo che, ricevendo somma molestia che e' fusse celebrata la 29 5, 4, 4| sua, liberati da questa molestia. La quale speranza non riuscì 30 6, 2, 2| tutto liberato da questa molestia, e il pontefice più per 31 6, 9, 1| Ma non aveva dato tanta molestia a' viniziani la guerra de' 32 6, 9, 1| guerra de' turchi quanta molestia e detrimento dette l'essere 33 6, 10, 4| le quali essendo piene di molestia e di spese hanno spesse 34 6, 11, 4| Genova starebbe in continua molestia e pericolo, e la Toscana, 35 7, 3, 3| non dare allo stato loro molestia alcuna, anzi desiderare 36 7, 5, 3| Genova, ne ricevé grandissima molestia, essendo, per la inclinazione, 37 7, 6, 1| né aveva avuto dal popolo molestia alcuna, o per comandamento 38 8, 9, 1| romani sentì con non piccola molestia l'essersi sottomessi i pisani, 39 8, 14, 1| quale sarebbe risultato molestia e pericolo continuo alle 40 9, 2, 4| de' fiorentini o per dare molestia a Pandolfo Petrucci e a 41 9, 10, 3| Ma cessò presto questa molestia, perché il duca uscito di 42 9, 12, 5| la tregua a' sanesi, con molestia grandissima del pontefice, 43 9, 17, 2| anche non gli liberava dalla molestia della guerra: e perciò, 44 9, 18, 1| perdita di Bologna grandissima molestia, come era conveniente, il 45 10, 11, 6| erano stati ed erano di molestia e di spesa, e da' fiorentini, 46 10, 13, 6| furno lasciati andare senza molestia alcuna i fanti spagnuoli: 47 12, 3, 3| il re, stracco da questa molestia e tormentato dalla volontà 48 12, 8, 3| grande di vettovaglie, per la molestia ricevevano da' cavalli leggieri 49 12, 18, 1| promesse di non dare loro molestia alcuna. Deliberorno oltre 50 12, 22, 2| quel paese, dalla quale molestia per liberarsi il marchese 51 13, 1, 2| Guido. Dava, oltre a questo, molestia grandissima al pontefice 52 13, 2, 2| rispondeva averne ricevuto molestia grande promettendo di operare 53 13, 6, 2| contrario avergli dato e dargli molestia incredibile tutte le cose 54 13, 7, 3| Adriano e Volterra non fu dato molestia alcuna, eccetto che tacitamente 55 14, 3, 3| era di somma incomodità e molestia: e avvenga che questo peso 56 14, 4, 1| faceva a' parmigiani altra molestia che ingegnarsi, col divertire 57 14, 4, 3| Parma ricevevano continua molestia. Essere migliore consiglio, 58 14, 7, 4| dalle terre loro fusse data molestia all'esercito della Chiesa 59 14, 8, 2| animo e pieno di grandissima molestia, poiché per la partita de' 60 1, 5, 3| paese circostante, dava molestia gravissima a quegli che 61 1, 8, 3| rimasti i franzesi senza molestia ritornorno, insieme co' 62 1, 10, 1| oggi dire, né con minore molestia di animo, le parole medesime 63 1, 10, 1| milanesi non fusse fatta molestia alcuna. ~ 64 2, 4, 1| udendo con grandissima molestia la risposta, che risoluta 65 2, 5, 5| furono udite con grandissima molestia: perché, oltre alla cessione 66 2, 7, 1| queste cose sospezione e molestia di animo quasi incredibile 67 2, 8, 1| Spagna aveva dato grandissima molestia al pontefice e a' viniziani. 68 3, 4, 2| al presente con maggiore molestia d'animo che le gli fussino 69 3, 8, 2| non ricevendo intratanto molestia alcuna dagli inimici, i 70 3, 12, 4| sanesi non stavano senza molestia nelle parti marittime, perché 71 3, 12, 4| facevano nella Maremma qualche molestia: nella quale Giampaolo figliuolo 72 3, 13, 3| Roma non fu fatto danno o molestia alcuna, don Ugo, sotto la 73 4, 5, 4| dimostrandone grandissima molestia, e persuadendosi che, secondo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License