Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ritornerebbono 3
ritorni 2
ritornino 2
ritorno 71
ritornò 127
ritornorno 23
ritornorono 32
Frequenza    [«  »]
71 dubitava
71 nato
71 particulare
71 ritorno
71 sapeva
71 stava
71 vane
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

ritorno

                                                   grassetto = Testo principale
                                                   grigio = Testo di commento
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
   Capitolo, Capoverso
1 acc, 2 | privata, desideroso del ritorno de' Medici, amatore delle 2 acc, 21 | che lui; nessuno che del ritorno e grandezza loro fussi per 3 acc, 21 | avere a cavare utilità del ritorno loro; e ciò che hanno avuto 4 acc, 30 | imbasceria di Spagna, dove era al ritorno de' Medici, ha fatto parlare 5 acc, 31 | corte venne la nuova del ritorno loro, el re si rallegrò 6 acc, 31 | loro fautore; che doppo el ritorno loro ve lo lasciorono circa 7 acc, 46 | potessi succedere sanza el ritorno de' Medici in Firenze; perché 8 acc, 53 | andare ordinando la strada al ritorno de' Medici.~ 9 acc, 55 | equalità, volse lo animo al ritorno loro, cominciò a essere 10 acc, 57 | abbia animo di procurare el ritorno de' Medici, e facci instanzia 11 def, 57 | Spagna io procurai col re el ritorno de' Medici; l'altra, che Discorsi politici Capitolo, Capoverso
12 8, 1 | vivente Leone, dubitandosi del ritorno loro, l'anno 1523 del mese Memorie di famiglia Capoverso
13 54 | dove stette pochi , ed al ritorno fu fermo a Roma etiam per Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
14 20, 4 | pagare loro la paga del ritorno, perché ci pareva che e' Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
15 1, 19, 3| in Capua, già innanzi al ritorno del Triulzio, ogni cosa 16 1, 19, 3| quando, intendendosi il ritorno suo, tutto il popolo per 17 1, 19, 3| imperio loro e desiderare il ritorno mio io sarò in luogo da 18 2, 4, 3| di nuovo contro a sé, nel ritorno del re, l'armi franzesi, 19 2, 10 | aragonesi nel reame di Napoli. Ritorno di Ferdinando d'Aragona 20 2, 12, 6| il re, tutto intento al ritorno di Francia, se ne andò subito 21 3, 13, 3| parte non gli piacesse il ritorno di Piero, sì per l'offese 22 3, 14, 6| persuadendosi di avere per il ritorno loro in Italia a occupare 23 4, 3, 1| genti per impedire loro il ritorno: col quale mentre combatteno, 24 4, 12, 3| e per lo scisma che al ritorno de' pontefici succedette 25 4, 13 | Valentino prende Forlì. Ritorno del re in Francia: cause 26 4, 13, 3| nuove, era desiderato il ritorno di Lodovico, e chiamato 27 4, 13, 4| popolo milanese nel suo ritorno che non si era dimostrato 28 5, 4, 2| assiduamente sopra il loro ritorno. E perciò il Valentino, 29 5, 8, 1| sarebbe stato molesto il ritorno di Piero de' Medici in Firenze 30 5, 11 | prìncipi e di governi per il ritorno del Valentino in Romagna. 31 5, 12, 4| fu piccola difficoltà al ritorno suo, aggiugnendosi alla 32 6, 4 | Colonnesi. Torbidi in Roma. Ritorno di signori spodestati in 33 6, 6, 1| fine della speranza del suo ritorno, rivolgendosi alle reliquie 34 6, 13, 4| causa principale del suo ritorno in Perugia confidavano molto, 35 7, 8, 1| costante in desiderare il ritorno del padre, negando, contro 36 7, 11, 3| consentirono tacitamente il ritorno loro. ~ 37 8, 16, 1| da seicento fanti, e nel ritorno ruppono una moltitudine 38 9, 6, 2| ritirorono a Rapalle, tentato nel ritorno di occupare Portofino, dove 39 9, 15, 1| inclinato, aveva dopo il ritorno di Gurgense chiamato i prelati 40 9, 17, 3| desideravano ardentemente il ritorno de' Bentivogli; altri, per 41 10, 5, 2| alcuni il desiderio del ritorno della famiglia de' Medici, 42 10, 5, 2| che non desideravano il ritorno loro, cittadini di grande 43 10, 5, 2| dello stato per mezzo del ritorno loro. E aveva con grande 44 11, 2, 5| perché molti desideravano il ritorno loro, e per occulto intendimento 45 11, 4, 2| promesso per mercede del ritorno loro a Mantova, a pagare 46 11, 10 | Trebbia e suo improvviso ritorno. Suo atteggiamento d'attesa 47 11, 15, 1| tentasse di impedire il ritorno agli inimici; la qual cosa 48 12, 1, 2| tedeschi per tagliare loro il ritorno: i quali tornando senza 49 12, 7, 3| restituzione di Reggio al ritorno di Ungheria del cardinale 50 12, 18 | Bologna e questioni trattate. Ritorno del re in Francia; suoi 51 12, 20 | sua ritirata dal milanese. Ritorno di svizzeri in patria. Sacco 52 12, 20, 5| confortò ad aspettare il suo ritorno: i quali, saccheggiato Lodi 53 1, 8 | ferita e morte di Baiardo. Ritorno di Bonnivet in Francia. 54 1, 12, 2| imperiali, aspettando il ritorno di Borbone, si riposavano: 55 1, 14, 8| dolendosi ancora che, dopo il ritorno dello esercito di Provenza, 56 2, 1, 2| era stata malcontenta del ritorno loro, in modo che pochi 57 2, 1, 3| qualche quantità di danari nel ritorno di Marsilia, nondimeno dipoi 58 2, 2 | nella concordia i veneziani. Ritorno del duca d'Albania in Francia. 59 2, 8, 1| necessitato aspettare il ritorno delle galee che erano andate 60 2, 11, 1| per questo, e più per il ritorno senza effetto di madama 61 2, 12, 1| e' potetteno aspettare il ritorno della prospera fortuna, 62 3, 11, 1| due milioni di ducati: al ritorno del quale, Cesare, perduta 63 4, 9, 2| per assicurarsi che nel ritorno non mancherebbeno di dare 64 5, 2 | Assalti ed assedio di Lodi. Ritorno di quasi tutti i tedeschi 65 5, 4, 3| con le bande nere, ma nel ritorno loro incontrorono gl'imperiali 66 5, 6, 8| tentò di pigliarlo nel ritorno a Ferrara, con uno agguato 67 5, 9, 1| desiderasse ardentissimamente il ritorno de' suoi, pure, non provocato 68 6, 2, 8| Malatesta, intento tutto al ritorno di Perugia, convocato in 69 6, 7 | VII. Ritorno di Cesare in Ispagna. Incontro 70 6, 7 | nomina di cardinali francesi; ritorno del pontefice a Roma. Presagi 71 6, 7, 3| quasi incontinente dopo il ritorno di Marsilia, come certo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License