Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
particolari 63
particolarità 4
particolarmente 38
particulare 71
particulari 39
particularità 5
particularmente 25
Frequenza    [«  »]
71 convenzione
71 dubitava
71 nato
71 particulare
71 ritorno
71 sapeva
71 stava
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

particulare

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 4| questo modo, cioè non di particulare sorte di uomini, ma di tutto 2 1, 3, 2| la plebe uno magistrato particulare veniva a avere uno capo 3 1, 5, 1| governo, una autorità o cura particulare per difesa della libertà 4 1, 5, 1| pareva che avessi guardia particulare della libertà, fu ne' plebei. 5 1, 10, 1| della patria alla salute sua particulare; ma perché questo amore 6 1, 26, 1| principato, e se vi è alcuno particulare non contento della mutazione, 7 1, 29, 5| nacque o da inimicizia particulare, o da quella inclinazione 8 1, 47, 1| combattuto per la ambizione particulare di ascendere a quello grado, 9 1, 47, 1| hanno avuto questo e quello particulare. Non accetto già che in 10 1, 47, 1| giudicio non con la notizia particulare, ma con le opinione universale, 11 1, 60, 1| fatto consule se per legge particulare non gli fu prima levato 12 3, 17, 1| più la ingiuria da qualche particulare che l'ha perseguitato, o Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
13 acc, 3 | mosso; perché né con lui ho particulare inimicizia, anzi da' teneri 14 acc, 13 | fatto in universale ed in particulare a tutti; troppo sono grande 15 acc, 30 | per odio o per fine mio particulare, e non per affezione mera 16 acc, 75 | tanta ruina universale e particulare di tanti nostri cittadini; 17 def, 30 | altro che al profitto suo particulare, sono soliti insomma a vendere 18 def, 48 | di più stata qualcuna in particulare.~ Discorsi politici Capitolo, Capoverso
19 3, 3 | in qualche discorso più particulare, è cosa certa che se la 20 3, 8 | che vi sia alcuna terra particulare molto munita; da questa 21 3, 12 | prìncipi ha sempre tenuto una particulare protezione della Chiesa, 22 4, 7 | che in Milano sia uno duca particulare che uno re di Francia, conciosiaché 23 4, 13 | abracciorono uno accordo con lui particulare per le cose di qua da' monti. 24 8, 5 | potenzia; pretende ragione particulare in molte delle nostre terre, 25 11, 6 | per desiderare uno duca particulare, gli sarebbono inimici vedendo 26 14, 22 | franzese, la speranza di uno re particulare che abbia a risedere quivi, 27 15, 20 | altri; non acquistò alcuno particulare o per la Chiesa o per la 28 16, 2 | come pontefice e come uomo particulare della casa de' Medici; molestatogli 29 16, 5 | cercò per interesse suo particulare, né per rendere lo stato 30 16, 6 | suo che alcuno interesse particulare di casa sua.~ Memorie di famiglia Capoverso
31 2 | della casa. Dirò ora in particulare di alcuno uomo, cioè di 32 7 | potenti per qualche loro particulare affezione non mantenessino 33 79 | grande alla città ed in particulare agli oratori, e' quali avendo 34 85 | alla difesa di questa lega particulare, tenere a Vinegia uno imbasciadore 35 112 | riservazione della lega particulare, e questo in fatto dispiaceva 36 112 | tutta Italia, riservata la particulare fra re, duca e fiorentini. Scritti minori Capitolo, Capoverso
37 1, 2 | la republica, ma per odio particulare di Lorenzo, parse a Lorenzo 38 1, 4 | vivessino in unione e lega particulare, di che seguì la securtà 39 1, 9 | re cristiani tennono in particulare amicizia grande con lui; 40 2, 1 | che la voluntà di uno uomo particulare non possa più che la ragione. Ricordi Capitolo, Capoverso
41 se1, 121 | indistintamente; ma in qualche caso particulare che ha ragione diversa, 42 se1, 136 | che non offendi qualche particulare di importanza o molti, mutato 43 se1, 138 | infortunato. E io in mio particulare ho avuto insino a questi 44 se1, 167 | di quegli che si fanno in particulare, perché toccando al commune, 45 se2, 28 | necessitato a amare per el particulare mio la grandezza loro; e 46 se2, 114 | deducono; e ogni minimo particulare che vari, è atto a fare Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
47 1, 6 | aveva Cosimo inimicizia particulare, perché loro sendo alienati 48 2, 7 | ottime in generali, ma in particulare non potettono avere cosa 49 2, 7 | noi, si contrasse una lega particulare fra queste tre potenzie 50 3, 1 | riservando però la lega particulare contratta a Napoli, alla 51 3, 2 | saviamente condusse questa lega particulare, inserendovi nondimeno el 52 3, 3 | modo si riservassi la sua particulare ed el papa non lo negava, 53 3, 4 | riservazione della lega particulare del re Ferrando, duca Galeazzo 54 3, 6 | fare qualche intelligenzia particulare in compagnie di notte, e 55 3, 7 | non sappia bene a punto el particulare loro, si sdegnarono e nato 56 3, 11 | generale sarebbe dissolute la particulare.~ 57 3, 12 | riservo nondimeno della particulare. La quale risposta non piacendo 58 3, 12 | pure al fine di rompere la particulare. El quale disegno diventava 59 6, 1 | colla città, ed el re in particulare aveva detto non essere inimico 60 6, 1 | cittadini verso la patria e pel particulare suo, rispetto a avere avuti 61 6, 6 | Italia, non riservando la particulare e si dispose che perché 62 11, 5 | artiglierie, ma quanto non so el particulare. Ed era entrata in Italia 63 13, 12 | religione cristiana, come el particulare della città nostra: aversi 64 15, 12 | scrisse a Firenze a qualche particulare cittadino, e credo a messer 65 15, 14 | mossi da misericordia da particulare amicizia tenevano con qualcuno 66 15, 22 | frate in genere, e di poi in particulare da un numero di cittadini, 67 23, 16 | Soderini, del quale lui era particulare inimico; nondimeno sendo 68 23, 21 | aggiuntoci questo odio particulare, vi era su molto infiammato; 69 24, 16 | Firenze non abbia notizia del particulare, che con poca spesa e' fiorentini 70 28, 16 | suo, benché altrimenti in particulare non si fusse assodato con 71 30, 12 | a sconfortarnelo; ed in particulare Alfonso, suo fratello, mostrò


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License